XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
+3
sonobeatrice
dino75
piedonex
7 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
E ormai, dopo quasi un mese, ancora nessuna notizia sul nuovo giudice 
E comunque, per curiosità, ho guardato le categorie:

E comunque, per curiosità, ho guardato le categorie:
- Spoiler:
Asia Argento (o chi la sostituirà) si occuperà dei gruppi
Mara Maionchi lavorerà con gli Under Uomini
Manuel Agnelli con le Under Donne
Fedez con gli Over
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Audizioni finite.
Settimana prossima ci sono i bootcamp.
Talenti a memoria pochi, diverse sorprese, ma durante le audizioni è ovvio.
La metà delle soprese svanirà durante i bootcamp.
Qualcuno farà l'esibizione della vita, quasi sicuramente nel momento sbagliato.
Ci sono alcuni concorrenti ex Amici ed ex The Voice, possibile che facciano tutti finta di niente quando poi sui social moltissime persone li hanno riconosciuti ?
Tanto vale dirlo subito.
Settimana prossima ci sono i bootcamp.
Talenti a memoria pochi, diverse sorprese, ma durante le audizioni è ovvio.
La metà delle soprese svanirà durante i bootcamp.
Qualcuno farà l'esibizione della vita, quasi sicuramente nel momento sbagliato.
Ci sono alcuni concorrenti ex Amici ed ex The Voice, possibile che facciano tutti finta di niente quando poi sui social moltissime persone li hanno riconosciuti ?
Tanto vale dirlo subito.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Iniziano i bootcamp e pure lo Strafactor.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Camilla Musso, Martina Attili, Ilaria Pieri, Luna Melis e Sherol Dos Santos sono le cinque Under Donne .


piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Punto su Camilla, Luna e Sherol (che potrebbe anche vincere).
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Matteo Costanzo, Jennifer Milan, Naomi Rivieccio, Renza Castelli e Gaston Gordillo sono gli Over.


piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Qui punto su Jennifer, Naomi e Gaston.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Come ovvio molte delle ottime prove a sorpresa dei provini sono crollate sotto il peso della seconda esibizione.
Anche alcuni passati al terzo turno mi hanno lasciato molti dubbi, soprattutto sul fatto che poi, durante i live, dovranno fare delle cover.
La stessa Martina con la "sua" Life on Mars ha diviso il pubblico, soprattutto per la versione portata (quella di Aurora).
Anche alcuni passati al terzo turno mi hanno lasciato molti dubbi, soprattutto sul fatto che poi, durante i live, dovranno fare delle cover.
La stessa Martina con la "sua" Life on Mars ha diviso il pubblico, soprattutto per la versione portata (quella di Aurora).
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Habemus Giudice!!!!!!
Lodo Guendo (e chi é mi direte voi?...)
sono andata a cercare....
E' il cantante dello Stato Sociale.
Boh.
Mah.
Vedremo.
Lodo Guendo (e chi é mi direte voi?...)
sono andata a cercare....
E' il cantante dello Stato Sociale.
Boh.
Mah.
Vedremo.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Buongiorno a todos, signori.
Non mi sono fatto vivo, sinora, perché seguirò in diretta solo dagli effettivi live: audizioni, bootcamp e home-visit me li guardo in differita, o comunque senza commentare ogni singolo momento degli inutilissimi polpettoni montati.
Detto questo: piccolo "pagellino" edizione bootcamp.
Bimbeminkia
Helena/Try: Insopportabilmente finto-strana, la ragazza ha però una discreta canna, seppur - a mio avviso - non esattamente pulita tecnicamente parlando. Non ho veramente capito perché non l'abbia presa - o meglio, l'ho capito, ma non posso condividere. 6+
Ilaria/Garden: Io continuo ad apprezzarla per due motivi: porta canzoni che non conosce nessuno ed è molto carina. La voce è un po' quel cavernoso sentito mille volte alla Amy MacDonald, e con le due esibizioni di ieri mi ha dimostrato di avere capacità interpretative pressoché nulle (tre canzoni su tre cantate in maniera identica, figlia mia!). Passaggio giusto, però. 6
Deborah/Come foglie: Non ricordo nemmeno che aspetto abbia, ricordo solo che ha cantato "Malèdètta" come fa Malika. 4
Edy/Distratto: Canzone orrenda cantata in un irrisolto mix tra gola e naso con vibratino fastidioso: inspiegabile il dubbio di Manuel con Ilaria. 4,5
Luna/Black widow: La detesto come portatrice di palese inconsistenza musical-culturale (prima "Bang bang" versione Dua Lipa, ora Iggy Azalea feat. Rita Ora...), ma ha un indubbia naturalezza e talento: e poi, anche a livello di "empatia", c'è stato MOOOLTO di peggio. 7
Elena/Through the barricades: Che peccato, porca zozza. Questa ragazza alle audizioni mi era molto piaciuta, ma l'avevo detto subito: "temo proprio che la voce e il modo di cantare siano adatti solo ad una ristretta selezione di brani, rischia tantissimo il tracollo ad ogni esibizione". Ed infatti così è stato: sulla ballatona degli Spandau diventa foglia tremula al karaoke del MagoBago di Pescia, e viene brutalmente (e sin troppo irruentemente) tranciata da Agnelli. 4,5
Alessia/Big black horse & the cherry tree: Che due palle questi bluesetti cantati di naso e vibrato blues con chitarra blues e ritmica blues (però la voce non era malaccio) 5,5
Giorgia/Apologize: Foglia tremulissima sul cantato, rappa menciamente su un testo nullo, poi tenta un'improbabile belting acuto finendo per strozzarsi, dulcis in fundo vocalizza a caso (malissimo). Un obbrobrio. 3
Camilla/Guardastelle: Con un brano orrendo invece di Dalla a supportarla, Camilla perde molto impatto: continuo, però, a trovarle una capacità interpretativa molto superiore alla norme, e un bellissimo colore vibrante sulle note medio-basse; da rivedere, invece, le note alte, poiché nettamente meno nitide ed interessanti. La migliore delle under donna rimaste, per me. 7,5
Sherol/Listen: Mi dispiace, ve lo giuro. Io capisco perfettamente che questa ragazza canti molto bene (ha un'estensione ed una potenza che non sono proprio "qualunque", pesino per una di colore), lo so, è ovvio e lapalissiano: ma mi ha portato Jennifer Holliday e Beyoncé, e tutto quello che riesco a vedere sono 7-8 dannate puntate live in cui verrà sciorinato il repertorio soul/r&b più lapalissiano del mondo (Whitney, Mariah, Tina...). Insomma, mi si è già formato uno strato di ragnatele e muffa spesso tre dita sullo scroto. 7
Martina/Life on Mars?: Dulcis in fundo, il sacrilegio: questa disgraziata porta il capolavoro di Bowie in una versione ORRENDA, e lo canta come se fosse un topolino morente intriso a cui sia stato somministrato un ettolitro di miele e melassa. Questa non è personalità, questa è mancanza di cultura (logica, dall'alto della sua età) e non andava premiata. 4,5
Veji
Matteo/Insieme a te sto bene: Questo qui stupra Battisti con urlii scomposti da ogni punto di vista e falsetti asmatici totalmente calanti e si prende un posto al bootcamp 4
Valeria/Chasing pavements: Idea geniale: ho una voce che non sa di niente, cerco di valorizzarla con una canzone che non sa di niente. Genio. 4-
Mattia/Brano inedito: Decisamente più mencio della prima volta, ma canta molto meglio di quanto vogliano far credere e rimane cantautore particolare, da valorizzare il più possible. La sua canzone sull'orto ha echi della strofa "speciale" di "Gabriele D'Annunzio" di Graziani, e per me è un complimento bellissimo e meritatissimo da fare. Tuttavia immaginavo che per Fedez non fosse pane appetibile. 7
Alessandro/La costruzione di un amore: Imbarazzante, non aggiungo altro. 3
Renza/Mad about you: Non ci vuole un genio per capire che la bellezza dell'originale derivi dal fatto che è sì un brano blues, ma abilmente camuffato sia dall'orchestrazione che dall'interpretazione algido-nasale della cantante: Renza, invece, decide di farcelo sentire blues che più blues non si può e mi fa sbadigliare anche il piloro. 5,5
Luca/Irene: Fedez commenta dicendo "Hai scelto un brano con un bel testo che non esalta la tua vocalità".
Irene, questa sera la faccia te la strapperei via
Così faresti paura al mondo ma resteresti sempre mia
In questa notte di buio pesto, che forse era buio pomodoro
Le mie mani Brigate Rosse accarezzano te che sei Aldo Moro
E l'hai letto nelle stelle che la musica ci darà il pane
Il realismo l'avrai lasciato a qualche mercatino equosolidale
Irene, non ci credere poi tanto allo zodiaco
Che la musica il pane quotidiano lo dà solo a chi è celiaco.
Bel testo?
4
Facundo/Riptide: Il brano è la classica "nammerda", e la sua voce mi ha già rotto i coglioni alla seconda esibizione (peraltro ho notato, cosa di cui mi ero già ammoscato alla prima performance, che ha sì una vocalità situata in una zona del pentagramma più alta della media, ma sembra possedere un'estensione pressoché confinata in un'ottava o poco più). Eppure è l'unico tra i Veji rimasti che mi faccia alzare un minimo sopracciglio. 6
Elena/Gli uomini non cambiano: La smettiamo di portare Mia Martini su basi da midi del cellulare e stupirci se viene fuori nammerda? E a me 'sta tizia come vocalità piaceva pure (con quella strana ombra sporca a colorarle d'una strana strinatura le note), ma si è letteralmente divorata ogni chance con le proprie mani 4
Tiziadicuinonhotrovatoilnome/Paracetamolo: Lo sdoganamento di Calcutta no, eh! 5
Danilo/Anna e Marco: Stupra Dalla con un arrangiamento a metà tra i Subsonica e un qualunque loro pseudo-clone indie di provincia (Generic Animal, ad esempio), fa pure la buffonata e si prende una sedia. Non so prenderlo a schiaffi o applaudirlo: nel dubbio, gli applaudirò sul viso. 4+
Jennifer/Pillow talk: Agghindata come le TLC nel video di "Waterfalls", "Jennife'" ci fa sentire che è una di mestiere. A me, personalmente, è venuta a noia alla prima nota emessa. 6-
Noemi/Ain't no other man: Stesso discorso fatto per la nera di Fedez: brava, eh, ma all'idea di ciularmi un repertorio monotono da fenomena mi sento salire nuovamente gli attacchi di panico che mi colpirono nell'ormai remoto 2015 (e comunque non è affatto al livello di Sherol, proprio no). 6
Non mi sono fatto vivo, sinora, perché seguirò in diretta solo dagli effettivi live: audizioni, bootcamp e home-visit me li guardo in differita, o comunque senza commentare ogni singolo momento degli inutilissimi polpettoni montati.
Detto questo: piccolo "pagellino" edizione bootcamp.
Bimbeminkia
Helena/Try: Insopportabilmente finto-strana, la ragazza ha però una discreta canna, seppur - a mio avviso - non esattamente pulita tecnicamente parlando. Non ho veramente capito perché non l'abbia presa - o meglio, l'ho capito, ma non posso condividere. 6+
Ilaria/Garden: Io continuo ad apprezzarla per due motivi: porta canzoni che non conosce nessuno ed è molto carina. La voce è un po' quel cavernoso sentito mille volte alla Amy MacDonald, e con le due esibizioni di ieri mi ha dimostrato di avere capacità interpretative pressoché nulle (tre canzoni su tre cantate in maniera identica, figlia mia!). Passaggio giusto, però. 6
Deborah/Come foglie: Non ricordo nemmeno che aspetto abbia, ricordo solo che ha cantato "Malèdètta" come fa Malika. 4
Edy/Distratto: Canzone orrenda cantata in un irrisolto mix tra gola e naso con vibratino fastidioso: inspiegabile il dubbio di Manuel con Ilaria. 4,5
Luna/Black widow: La detesto come portatrice di palese inconsistenza musical-culturale (prima "Bang bang" versione Dua Lipa, ora Iggy Azalea feat. Rita Ora...), ma ha un indubbia naturalezza e talento: e poi, anche a livello di "empatia", c'è stato MOOOLTO di peggio. 7
Elena/Through the barricades: Che peccato, porca zozza. Questa ragazza alle audizioni mi era molto piaciuta, ma l'avevo detto subito: "temo proprio che la voce e il modo di cantare siano adatti solo ad una ristretta selezione di brani, rischia tantissimo il tracollo ad ogni esibizione". Ed infatti così è stato: sulla ballatona degli Spandau diventa foglia tremula al karaoke del MagoBago di Pescia, e viene brutalmente (e sin troppo irruentemente) tranciata da Agnelli. 4,5
Alessia/Big black horse & the cherry tree: Che due palle questi bluesetti cantati di naso e vibrato blues con chitarra blues e ritmica blues (però la voce non era malaccio) 5,5
Giorgia/Apologize: Foglia tremulissima sul cantato, rappa menciamente su un testo nullo, poi tenta un'improbabile belting acuto finendo per strozzarsi, dulcis in fundo vocalizza a caso (malissimo). Un obbrobrio. 3
Camilla/Guardastelle: Con un brano orrendo invece di Dalla a supportarla, Camilla perde molto impatto: continuo, però, a trovarle una capacità interpretativa molto superiore alla norme, e un bellissimo colore vibrante sulle note medio-basse; da rivedere, invece, le note alte, poiché nettamente meno nitide ed interessanti. La migliore delle under donna rimaste, per me. 7,5
Sherol/Listen: Mi dispiace, ve lo giuro. Io capisco perfettamente che questa ragazza canti molto bene (ha un'estensione ed una potenza che non sono proprio "qualunque", pesino per una di colore), lo so, è ovvio e lapalissiano: ma mi ha portato Jennifer Holliday e Beyoncé, e tutto quello che riesco a vedere sono 7-8 dannate puntate live in cui verrà sciorinato il repertorio soul/r&b più lapalissiano del mondo (Whitney, Mariah, Tina...). Insomma, mi si è già formato uno strato di ragnatele e muffa spesso tre dita sullo scroto. 7
Martina/Life on Mars?: Dulcis in fundo, il sacrilegio: questa disgraziata porta il capolavoro di Bowie in una versione ORRENDA, e lo canta come se fosse un topolino morente intriso a cui sia stato somministrato un ettolitro di miele e melassa. Questa non è personalità, questa è mancanza di cultura (logica, dall'alto della sua età) e non andava premiata. 4,5
Veji
Matteo/Insieme a te sto bene: Questo qui stupra Battisti con urlii scomposti da ogni punto di vista e falsetti asmatici totalmente calanti e si prende un posto al bootcamp 4
Valeria/Chasing pavements: Idea geniale: ho una voce che non sa di niente, cerco di valorizzarla con una canzone che non sa di niente. Genio. 4-
Mattia/Brano inedito: Decisamente più mencio della prima volta, ma canta molto meglio di quanto vogliano far credere e rimane cantautore particolare, da valorizzare il più possible. La sua canzone sull'orto ha echi della strofa "speciale" di "Gabriele D'Annunzio" di Graziani, e per me è un complimento bellissimo e meritatissimo da fare. Tuttavia immaginavo che per Fedez non fosse pane appetibile. 7
Alessandro/La costruzione di un amore: Imbarazzante, non aggiungo altro. 3
Renza/Mad about you: Non ci vuole un genio per capire che la bellezza dell'originale derivi dal fatto che è sì un brano blues, ma abilmente camuffato sia dall'orchestrazione che dall'interpretazione algido-nasale della cantante: Renza, invece, decide di farcelo sentire blues che più blues non si può e mi fa sbadigliare anche il piloro. 5,5
Luca/Irene: Fedez commenta dicendo "Hai scelto un brano con un bel testo che non esalta la tua vocalità".
Irene, questa sera la faccia te la strapperei via
Così faresti paura al mondo ma resteresti sempre mia
In questa notte di buio pesto, che forse era buio pomodoro
Le mie mani Brigate Rosse accarezzano te che sei Aldo Moro
E l'hai letto nelle stelle che la musica ci darà il pane
Il realismo l'avrai lasciato a qualche mercatino equosolidale
Irene, non ci credere poi tanto allo zodiaco
Che la musica il pane quotidiano lo dà solo a chi è celiaco.
Bel testo?

4
Facundo/Riptide: Il brano è la classica "nammerda", e la sua voce mi ha già rotto i coglioni alla seconda esibizione (peraltro ho notato, cosa di cui mi ero già ammoscato alla prima performance, che ha sì una vocalità situata in una zona del pentagramma più alta della media, ma sembra possedere un'estensione pressoché confinata in un'ottava o poco più). Eppure è l'unico tra i Veji rimasti che mi faccia alzare un minimo sopracciglio. 6
Elena/Gli uomini non cambiano: La smettiamo di portare Mia Martini su basi da midi del cellulare e stupirci se viene fuori nammerda? E a me 'sta tizia come vocalità piaceva pure (con quella strana ombra sporca a colorarle d'una strana strinatura le note), ma si è letteralmente divorata ogni chance con le proprie mani 4
Tiziadicuinonhotrovatoilnome/Paracetamolo: Lo sdoganamento di Calcutta no, eh! 5
Danilo/Anna e Marco: Stupra Dalla con un arrangiamento a metà tra i Subsonica e un qualunque loro pseudo-clone indie di provincia (Generic Animal, ad esempio), fa pure la buffonata e si prende una sedia. Non so prenderlo a schiaffi o applaudirlo: nel dubbio, gli applaudirò sul viso. 4+
Jennifer/Pillow talk: Agghindata come le TLC nel video di "Waterfalls", "Jennife'" ci fa sentire che è una di mestiere. A me, personalmente, è venuta a noia alla prima nota emessa. 6-
Noemi/Ain't no other man: Stesso discorso fatto per la nera di Fedez: brava, eh, ma all'idea di ciularmi un repertorio monotono da fenomena mi sento salire nuovamente gli attacchi di panico che mi colpirono nell'ormai remoto 2015 (e comunque non è affatto al livello di Sherol, proprio no). 6
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
bellaprincipessa ha scritto:Habemus Giudice!!!!!!
Lodo Guendo (e chi é mi direte voi?...)
sono andata a cercare....
E' il cantante dello Stato Sociale.
Boh.
Mah.
Vedremo.
I tre "aiutanti" che si sono presentati durante le audizioni (lui, Tommaso Paradiso e Gazzelle), per quello che abbiamo potuto vedere con il montaggio, non è che abbiano brillato. Anzi, alcuni sono stati se non inutili, persino un po' indisponenti.
Ovviamente inutile giudicarlo ora, bisogna capire come si rapporterà con i live. Certo che va detto che non sarà un'operazione facile, un po' come entrare al 90' per tirare un rigore. Bella pressione psicologica. C'è il rischio che quando prenderà il ritmo saremo alle semifinali

Altro aspetto da chiarire sarà il fatto di che squadra gli daranno in mano. Quella completamente scelta da Asia o a lui hanno fatto fare la selezione finale oppure ha potuto ripescare qualcuno che gli piaceva a sfavore di qualcuno che piaceva ad Asia ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Io, anche rivedendo con calma la puntata, per queste due categorie confermo le mie preferenze.
Saix, X Factor è purtroppo cambiato rispetto alle prime edizioni.
La triste riprova è il totale abbandono dei partecipanti dopo la fine della trasmissione, persino dei vincitori.
Una volta usciti li seguono (poco) per incidere l'ep da contratto, poi se va bene, forse se ne fa un altro, altrimenti un bel calcio nel...
Non gli fanno neppure più fare la pubblicità dei teneroni o quel che era
Non c'è nè tempo nè spazio per cercare una voce "particolare" nel senso che intendi tu.
Agnelli si vanta tanto di cercare il carattere, la voce, Fedez cerca la quota sfida, ma alla fine tutti si porteranno i cantanti più pronti e formati, quelli con i quali si va sul sicuro.
Perchè sanno benissimo che in tre mesi c'è poco da fare.
Perchè il rischio di una voce "particolare" è che non venga immediatamente compresa dal pubblico ed è un rischio altissimo (vedi Nathalie).
E visto che ormai X Factor è diventata una trasmissione mordi e fuggi e già a febbraio avremo dimenticato dieci dei dodici partecipanti, in trasmissione cercano un prodotto commerciale subito vendibile (per questo Naomi e Sherol vanno benissimo).
Saix, X Factor è purtroppo cambiato rispetto alle prime edizioni.
La triste riprova è il totale abbandono dei partecipanti dopo la fine della trasmissione, persino dei vincitori.
Una volta usciti li seguono (poco) per incidere l'ep da contratto, poi se va bene, forse se ne fa un altro, altrimenti un bel calcio nel...
Non gli fanno neppure più fare la pubblicità dei teneroni o quel che era

Non c'è nè tempo nè spazio per cercare una voce "particolare" nel senso che intendi tu.
Agnelli si vanta tanto di cercare il carattere, la voce, Fedez cerca la quota sfida, ma alla fine tutti si porteranno i cantanti più pronti e formati, quelli con i quali si va sul sicuro.
Perchè sanno benissimo che in tre mesi c'è poco da fare.
Perchè il rischio di una voce "particolare" è che non venga immediatamente compresa dal pubblico ed è un rischio altissimo (vedi Nathalie).
E visto che ormai X Factor è diventata una trasmissione mordi e fuggi e già a febbraio avremo dimenticato dieci dei dodici partecipanti, in trasmissione cercano un prodotto commerciale subito vendibile (per questo Naomi e Sherol vanno benissimo).
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Due parole solo sul quelli che per me andranno ai live.
Tutti gli altri li ho trovati bravini ma, purtroppo, dimenticabilissimi.
Tutti gli altri li ho trovati bravini ma, purtroppo, dimenticabilissimi.
Saix91 ha scritto:
Bimbeminkia
Luna/Black widow: La detesto come portatrice di palese inconsistenza musical-culturale (prima "Bang bang" versione Dua Lipa, ora Iggy Azalea feat. Rita Ora...), ma ha un indubbia naturalezza e talento: e poi, anche a livello di "empatia", c'è stato MOOOLTO di peggio. 7
Giovanissima, bella presenza, tanta verve, c'è pure la voce. Per un live non c'è bisogno di altro. Il mezzo dramma sarà farla cantare in italiano.
Camilla/Guardastelle: Con un brano orrendo invece di Dalla a supportarla, Camilla perde molto impatto: continuo, però, a trovarle una capacità interpretativa molto superiore alla norme, e un bellissimo colore vibrante sulle note medio-basse; da rivedere, invece, le note alte, poiché nettamente meno nitide ed interessanti. La migliore delle under donna rimaste, per me. 7,5
Gioca moltissimo, se non quasi tutto sull'interpretazione. Come voce è brava, ma forse c'era di meglio. Ci sono molti suoi video sul tubo, dove si sente che la sua dote migliore è proprio quella interpretativa. Due rischi: il primo quello che farà tutte canzoni di questo tipo ed il giocattolo si rompa, il secondo che cambiando genere emerga una bella voce, ma come mille altre.
Sherol/Listen: Mi dispiace, ve lo giuro. Io capisco perfettamente che questa ragazza canti molto bene (ha un'estensione ed una potenza che non sono proprio "qualunque", pesino per una di colore), lo so, è ovvio e lapalissiano: ma mi ha portato Jennifer Holliday e Beyoncé, e tutto quello che riesco a vedere sono 7-8 dannate puntate live in cui verrà sciorinato il repertorio soul/r&b più lapalissiano del mondo (Whitney, Mariah, Tina...). Insomma, mi si è già formato uno strato di ragnatele e muffa spesso tre dita sullo scroto. 7
Per il nuovo trend di X Factor è perfetta. Già in finale salvo vaccate cosmiche. E tecnicamente, se posso, avanti di un giro rispetto a tutti. Sembra persino che non prenda neppure fiato mentre canta. Sentire Martina subito dopo fa cascare le b...
Martina/Life on Mars?: Dulcis in fundo, il sacrilegio: questa disgraziata porta il capolavoro di Bowie in una versione ORRENDA, e lo canta come se fosse un topolino morente intriso a cui sia stato somministrato un ettolitro di miele e melassa. Questa non è personalità, questa è mancanza di cultura (logica, dall'alto della sua età) e non andava premiata. 4,5
Il grande dubbio. Io non la porterei, perchè vocalmente non mi sembra così pronta. Però è particolarissima e piace un sacco anche sui social. Ma le altre tre le preferisco di gran lunga. Resta l'unico dubbio per il live (non mio, che ripeto, non la porterei, ma Agnelli la guarda con gli occhi a cuoricino e questo mi preoccupa).
Veji
Facundo/Riptide: Il brano è la classica "nammerda", e la sua voce mi ha già rotto i coglioni alla seconda esibizione (peraltro ho notato, cosa di cui mi ero già ammoscato alla prima performance, che ha sì una vocalità situata in una zona del pentagramma più alta della media, ma sembra possedere un'estensione pressoché confinata in un'ottava o poco più). Eppure è l'unico tra i Veji rimasti che mi faccia alzare un minimo sopracciglio. 6
Gaston è un po' il personaggio dell'edizione. Ha anche una buona vocalità. C'è anche da dire che la squadra di Fedez traballa da tutte le parti. Passerà perchè gli altri sono proprio poca cosa.
Jennifer/Pillow talk: Agghindata come le TLC nel video di "Waterfalls", "Jennife'" ci fa sentire che è una di mestiere. A me, personalmente, è venuta a noia alla prima nota emessa. 6-
Di maniera, carina. Ma qualcuno che deve uscire ci deve pure essere e, rispetto agli altri, è sicuramente migliore.
Noemi/Ain't no other man: Stesso discorso fatto per la nera di Fedez: brava, eh, ma all'idea di ciularmi un repertorio monotono da fenomena mi sento salire nuovamente gli attacchi di panico che mi colpirono nell'ormai remoto 2015 (e comunque non è affatto al livello di Sherol, proprio no). 6
Naomi, esatto, stesso discorso di Sherol. X Factor oggi vuole cantanti come lei. Il suo svantaggio è di essere per genere troppo simile a Sherol ma...più vecchia. Comunque live per lei meritatissimo.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Ultimi bootcamp.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
I cinque di Mara: Emanuele Bertelli, Anastasio, Leonardo Parmeggiani, Leo Gassmann e Pierfrancesco Criscitiello.

Non me ne piace nessuno. Che squadra triste.

Non me ne piace nessuno. Che squadra triste.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Mara credo porterà: Emanuele, Anastasio e Leo.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Asia dovrà scegliere tra: Gli Inquietude, i Red Bricks Foundation, i BowLand, i Moka Stone e i Seveso Casino Palace.


piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Punto su Red Bricks Foundation, BowLand ed i Seveso Casino Palace.
Fa anche piacere vedere che in mille hanno chiesto sulla pagina ufficiale se Lodo si è trovato la squadra scelta da Asia o ha potuto intervenire ed ovviamente non è arrivata alcuna risposta.
Tra i venti ci sono anche diversi rapper che si mangiano tre quarti delle parole che cantano, ovviamente osannati sulla pagina ufficiale come fossero reincarnazioni dei poeti estinti...
Abbiamo già provato con Loomy, non funziona, basta
Mara si ritrova una squadra che potrebbe non arrivare alla quarta puntata
Per il resto ci sono cantanti interessanti (i giovanissimi ovviamente crolleranno in pianti isterici, come sempre).
P.s. Asia ha segato anche l'unica
dell'edizione (In The Loop) 
Fa anche piacere vedere che in mille hanno chiesto sulla pagina ufficiale se Lodo si è trovato la squadra scelta da Asia o ha potuto intervenire ed ovviamente non è arrivata alcuna risposta.
Tra i venti ci sono anche diversi rapper che si mangiano tre quarti delle parole che cantano, ovviamente osannati sulla pagina ufficiale come fossero reincarnazioni dei poeti estinti...
Abbiamo già provato con Loomy, non funziona, basta

Mara si ritrova una squadra che potrebbe non arrivare alla quarta puntata

Per il resto ci sono cantanti interessanti (i giovanissimi ovviamente crolleranno in pianti isterici, come sempre).
P.s. Asia ha segato anche l'unica


piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
PAGELLE II BOOTCAMP
Bimbiminkia
Pietro/Runnin' (Lose it all): D'una noia intonata e scolastica, personalità zero. 6-
Alex Cliff/Suo inedito: Non avevo visto il mascherato durante le audizioni: speravo in qualcosa di strambo, magari sospeso tra new-wave e rock alternativo, invece è l'ennesimo rapper, peraltro mencio e in affanno. 5
Riccardo/Budapest: Un brano noiosissimo interpretato senza un grammo di personalità, peraltro con l'inciampo d'un attacco cannato. 5,5
Matteo Arua/Non ricordo: Primo grande scherzone di serata, il buon Arua decide di sfiatare note basse e alte senza un cazzo di appoggio (nemmeno muscolare), risultando costantemente calante e privo d'una qualsivoglia idea di tonalità. Lo fanno sedere, e ci rimane fino a due concorrenti dalla fine. Agnelli, disonestissimo, tenta di farlo passare per interessante in modo da affossare la Mara, ma fortunatamente nostra Signora del Vaffa stava usando il gemello di Ghali esclusivamente come scaldapanchine. 3
Leonardo/Stay: Il brano è una merda apocalittica, lui lo interpreta con stecche e strinate allucinanti sulle note alte, eppure passa perché "ha una voce unica" (un banalissimo raspato-efebico alla James Morrison, a quanto pare, è diventato una voce unica: buono a sapersi). 5
Gassmann/Kurt Cobain: È riuscito a farmi apprezzare l'inutilissima ballad tutta luoghi comuni del Brunori Sas: impostato è impostato, ma nel senso miglior del termine. E sembra conscio dei propri limiti, dunque in grado di valorizzarsi come voce. Bravo. 7
Boro Boro/Rapper pappagalli: Uguale alla precedente esibizione come mood, scelte testuali e atteggiamento, inoltre il muro di autotune era spesso il doppio. 4
Pierfrancesco/Father and son: Interpretazione criminale, dove alle note mormorate e sagge del padre subentra un sussurrato affannato e poco scandito, e a quelle cariche di immotivato risentimento ed ardore giovanile del figlio subentrano un paio di urlacci strinati. Passa perchéè figo, perché si atteggia nel modo giusto, non lo so perché sia passato. 4,5
James/Nonricordoilbrano: Fuori tempo, stonato, urla sulle ultime note alte. Un'esibizione atroce. 3, ma forse anche 2
Anastasio/Generale: Se alle audizioni avevo avuto più di una perplessità sulla spropositata quantità di voci registrate presenti in base, stavolta mi sono convinto che il ragazzo abbia un benché minima capacità di reggere il proprio rap con il fiato - certo, è un rap lento e quindi facile da sillabare, oltre al fatto che comunque non siamo certo ancora dalle parti di un flow come si deve. Il testo è ottimo, una bella rilettura (giovane, ma consapevole e rispettosa), con belle scelte lessicali. Non so quanto mi piacerà all'interno di questo programma (pare incapace di fare qualcosa che non sia rap), ma sarò curioso di ascoltare un suo LP una volta terminata l'avventura X Factoriana. 8
Emanuele/Location: Non l'ho sentito, lol. Sulla fiducia (e sulla base dell'audizione) dico che meritava il passaggio, che è un po' noiosetto e impostato (lui davvero), e che gli va impedito di implodere in un batuffolo di polvere di antichità. 6,5
Idioti del playback
Dequivers/Because of you: Chiaramente sulla pagina si sprecano commenti su quanto fosse fastidiosa la voce del cantante, e chiaramente ha cantato da Dio, mostrando un falsetto distorto della Madonna. Ah, che palle vivere in un mondo dove o si canta neomelodico-r&b o si canta strani/male! 7,5
Akira Manera/Coccodrilli: Una noia da menestrelli mestieranti: bravi eh, ma 'sto genere funziona solo se sai scrivere/se come ambizione massima hai la festa dell'Unità. 6
Red Bricks Foundation/Someday: Eccolo il vero scherzone di serata! Ci hanno detto che questi quattro ebeti con il cantante-cosplay di Jagger, Casablancas e Ashcroft che sbadiglia le note sono passati agli home-visit dopo la seconda prova da amatoriali che suonano da un mese! Che ridere! Dai, seriamente, chi è passato al loro posto? 4,5
In The Loop/Black hole sun: Sbagliano il brano (giustissimo l'interevento di Agnelli), ma la qualità vocale di lei è indubbia, così come le buone intenzioni orchestrali di lui. Un progetto interessante e lievemente acerbo, da far maturare nel tempo: inspiegabile che non siano stati presi, considerando che i BowLand non fanno assolutamente il loro stesso genere, e che dunque la motivazione della sovrapposizione è una grandissima puttanata. 6,5
Kafka Sui Pattini/Falla girare: Un branco di caciaroni indie-rock à la Maneskin, Deo Gratias sono andati a casa. 5,5
Nonricordoilnome/Amore che vieni, amore che vai: Una rilettura indecente di un classicone, sospesa tra etno-indie e lounge del cazzo. Il tastierista si concede anche il lusso di definirsi "interprete", senza capire che un vero interprete certi brani li lascia stare. 4
Seveso Casino Palace/I miss the misery: Sono nati per fare questo genere. Il rischio è la ripetitività, ma lei canta e tiene il palco molto bene, e anche gli altri non le sono da meno (la seconda voce femminile ha una discreta canna a sua volta). 7,5
Inquietude/Anna: Sono passati anche questi quattro peracottari che calano tremolando ogni singola nota della strofa, per poi prodursi in un rap mencissimo, e concludere con note alte sospese tra lo strain, lo sbadiglio e l'inudibile. Però "sono interessanti" - probabilmente come esempio della fine del buon gusto e della decenza. 4-
Moka Stone/Renegades of funk: Ma fare la versione originale e basta invece di mettere la loro personale strofa ridicola nel mezzo?
Poi però ho capito come mai: quando finalmente hanno deciso di confrontarsi con i RATM (nel ritornello), è apparsa una pallida versione da band di prima liceo. 5,5
BowLand/Maybe tomorrow: Diamo loro la vittoria a tavolino, per cortesia: semplicemente di un altro pianeta per consapevolezza, maturità artistica, nitidezza vocale, capacità di riarrangiamento, produzione del suono. 8,5 (perché non voglio demoralizzare troppo gli altri, sarebbe di più)
Bimbiminkia
Pietro/Runnin' (Lose it all): D'una noia intonata e scolastica, personalità zero. 6-
Alex Cliff/Suo inedito: Non avevo visto il mascherato durante le audizioni: speravo in qualcosa di strambo, magari sospeso tra new-wave e rock alternativo, invece è l'ennesimo rapper, peraltro mencio e in affanno. 5
Riccardo/Budapest: Un brano noiosissimo interpretato senza un grammo di personalità, peraltro con l'inciampo d'un attacco cannato. 5,5
Matteo Arua/Non ricordo: Primo grande scherzone di serata, il buon Arua decide di sfiatare note basse e alte senza un cazzo di appoggio (nemmeno muscolare), risultando costantemente calante e privo d'una qualsivoglia idea di tonalità. Lo fanno sedere, e ci rimane fino a due concorrenti dalla fine. Agnelli, disonestissimo, tenta di farlo passare per interessante in modo da affossare la Mara, ma fortunatamente nostra Signora del Vaffa stava usando il gemello di Ghali esclusivamente come scaldapanchine. 3
Leonardo/Stay: Il brano è una merda apocalittica, lui lo interpreta con stecche e strinate allucinanti sulle note alte, eppure passa perché "ha una voce unica" (un banalissimo raspato-efebico alla James Morrison, a quanto pare, è diventato una voce unica: buono a sapersi). 5
Gassmann/Kurt Cobain: È riuscito a farmi apprezzare l'inutilissima ballad tutta luoghi comuni del Brunori Sas: impostato è impostato, ma nel senso miglior del termine. E sembra conscio dei propri limiti, dunque in grado di valorizzarsi come voce. Bravo. 7
Boro Boro/Rapper pappagalli: Uguale alla precedente esibizione come mood, scelte testuali e atteggiamento, inoltre il muro di autotune era spesso il doppio. 4
Pierfrancesco/Father and son: Interpretazione criminale, dove alle note mormorate e sagge del padre subentra un sussurrato affannato e poco scandito, e a quelle cariche di immotivato risentimento ed ardore giovanile del figlio subentrano un paio di urlacci strinati. Passa perché
James/Nonricordoilbrano: Fuori tempo, stonato, urla sulle ultime note alte. Un'esibizione atroce. 3, ma forse anche 2
Anastasio/Generale: Se alle audizioni avevo avuto più di una perplessità sulla spropositata quantità di voci registrate presenti in base, stavolta mi sono convinto che il ragazzo abbia un benché minima capacità di reggere il proprio rap con il fiato - certo, è un rap lento e quindi facile da sillabare, oltre al fatto che comunque non siamo certo ancora dalle parti di un flow come si deve. Il testo è ottimo, una bella rilettura (giovane, ma consapevole e rispettosa), con belle scelte lessicali. Non so quanto mi piacerà all'interno di questo programma (pare incapace di fare qualcosa che non sia rap), ma sarò curioso di ascoltare un suo LP una volta terminata l'avventura X Factoriana. 8
Emanuele/Location: Non l'ho sentito, lol. Sulla fiducia (e sulla base dell'audizione) dico che meritava il passaggio, che è un po' noiosetto e impostato (lui davvero), e che gli va impedito di implodere in un batuffolo di polvere di antichità. 6,5
Idioti del playback
Dequivers/Because of you: Chiaramente sulla pagina si sprecano commenti su quanto fosse fastidiosa la voce del cantante, e chiaramente ha cantato da Dio, mostrando un falsetto distorto della Madonna. Ah, che palle vivere in un mondo dove o si canta neomelodico-r&b o si canta strani/male! 7,5
Akira Manera/Coccodrilli: Una noia da menestrelli mestieranti: bravi eh, ma 'sto genere funziona solo se sai scrivere/se come ambizione massima hai la festa dell'Unità. 6
Red Bricks Foundation/Someday: Eccolo il vero scherzone di serata! Ci hanno detto che questi quattro ebeti con il cantante-cosplay di Jagger, Casablancas e Ashcroft che sbadiglia le note sono passati agli home-visit dopo la seconda prova da amatoriali che suonano da un mese! Che ridere! Dai, seriamente, chi è passato al loro posto? 4,5
In The Loop/Black hole sun: Sbagliano il brano (giustissimo l'interevento di Agnelli), ma la qualità vocale di lei è indubbia, così come le buone intenzioni orchestrali di lui. Un progetto interessante e lievemente acerbo, da far maturare nel tempo: inspiegabile che non siano stati presi, considerando che i BowLand non fanno assolutamente il loro stesso genere, e che dunque la motivazione della sovrapposizione è una grandissima puttanata. 6,5
Kafka Sui Pattini/Falla girare: Un branco di caciaroni indie-rock à la Maneskin, Deo Gratias sono andati a casa. 5,5
Nonricordoilnome/Amore che vieni, amore che vai: Una rilettura indecente di un classicone, sospesa tra etno-indie e lounge del cazzo. Il tastierista si concede anche il lusso di definirsi "interprete", senza capire che un vero interprete certi brani li lascia stare. 4
Seveso Casino Palace/I miss the misery: Sono nati per fare questo genere. Il rischio è la ripetitività, ma lei canta e tiene il palco molto bene, e anche gli altri non le sono da meno (la seconda voce femminile ha una discreta canna a sua volta). 7,5
Inquietude/Anna: Sono passati anche questi quattro peracottari che calano tremolando ogni singola nota della strofa, per poi prodursi in un rap mencissimo, e concludere con note alte sospese tra lo strain, lo sbadiglio e l'inudibile. Però "sono interessanti" - probabilmente come esempio della fine del buon gusto e della decenza. 4-
Moka Stone/Renegades of funk: Ma fare la versione originale e basta invece di mettere la loro personale strofa ridicola nel mezzo?
Poi però ho capito come mai: quando finalmente hanno deciso di confrontarsi con i RATM (nel ritornello), è apparsa una pallida versione da band di prima liceo. 5,5
BowLand/Maybe tomorrow: Diamo loro la vittoria a tavolino, per cortesia: semplicemente di un altro pianeta per consapevolezza, maturità artistica, nitidezza vocale, capacità di riarrangiamento, produzione del suono. 8,5 (perché non voglio demoralizzare troppo gli altri, sarebbe di più)
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
purtroppo grazie ai pupi ieri sera ho potuto seguire solo la categoria di Mara e mi sento di dire che il migliore è stato il ragazzo mio quasi compaesano che in ogni caso rasenta la mediocrità, mentre stamattina da Twitter vedo Lizzy Hale degli Halestorm postare il video dei Seveso ammettendo che la cantante ha una gran voce, da fan degli Hale posso affermare che non solo ha una grande voce ma tutto il gruppo è una palla di cannone, peccato come sempre che in Italia non ci sia posto per loro a meno di non fidanzarsi con qualche pezzo grosso della musica USA (Cristinaaaaaaaa?).
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
dino75 ha scritto:purtroppo grazie ai pupi ieri sera ho potuto seguire solo la categoria di Mara e mi sento di dire che il migliore è stato il ragazzo mio quasi compaesano che in ogni caso rasenta la mediocrità, mentre stamattina da Twitter vedo Lizzy Hale degli Halestorm postare il video dei Seveso ammettendo che la cantante ha una gran voce, da fan degli Hale posso affermare che non solo ha una grande voce ma tutto il gruppo è una palla di cannone, peccato come sempre che in Italia non ci sia posto per loro a meno di non fidanzarsi con qualche pezzo grosso della musica USA (Cristinaaaaaaaa?).
Intendi il rapper?
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
dino75 ha scritto:si, Anastasio
Io non riesco a farmelo piacere e poi, concettualmente come con Loomy, trovo non sia adatto a questo tipo di trasmissione.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
Saix91 ha scritto:
BowLand/Maybe tomorrow: Diamo loro la vittoria a tavolino, per cortesia: semplicemente di un altro pianeta per consapevolezza, maturità artistica, nitidezza vocale, capacità di riarrangiamento, produzione del suono. 8,5 (perché non voglio demoralizzare troppo gli altri, sarebbe di più)
Quindi per te saranno loro i vincitori ?
Pensa che io sono convinto che quest'anno l'idea della produzione sia quella di far vincere Agnelli.
Che poi lui mandi in vacca tutto come fece Mika con le under donna, è tutto un altro discorso.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26453
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: XFactor 12-il Sunset Boulevard-Topic unico audizioni
No, no, ma infatti non vinceranno mai - io credo vinca Sherol a mani basse.
Saix91- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4499
Data d'iscrizione : 20.10.10
Località : Pescia (PT)
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» X Factor 11- Audizioni-Bootcamp- Home visit Topic Unico
» X Factor 10- Audizioni-Bootcamp- Home visit Topic Unico
» XF9-I Daily-Topic unico
» X FACTOR 12 - I LIVE - Topic Unico
» X Factor 10- I Daily-Topic unico
» X Factor 10- Audizioni-Bootcamp- Home visit Topic Unico
» XF9-I Daily-Topic unico
» X FACTOR 12 - I LIVE - Topic Unico
» X Factor 10- I Daily-Topic unico
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.