Mtv sfida YouTube con 25 mila videoclip gratis su Internet
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Mtv sfida YouTube con 25 mila videoclip gratis su Internet
L’iniziativa - E giovedì gli U2 «live» da Berlino
Mtv sfida YouTube con 25 mila videoclip gratis su Internet
Dall’Orto: «Crisi? Noi investiamo»
MILANO — Mtv sfida Internet. Chi ha più voglia di mettersi davanti al televisore nell’attesa che trasmettano il video della sua canzone preferita? Col computer oggi tutto è più veloce, al massimo un paio di clic di distanza. YouTube, ad esempio, è uno sterminato archivio online dove si trovano clip del momento, video vintage, chicche da collezionista. Dopo un tentativo andato a male con la piattaforma di contenuti on demand O verdrive (era troppo lenta e macchinosa) lanciata nel 2006, la risposta del canale musicale arriverà il 16 novembre con mtvmusic. com, un sito che renderà pubblica parte dell’archivio della rete: 16 mila video, che diventeranno 25 mila entro fine anno. Tutto gratis e tutto a richiesta.
«YouTube oggi è qualcosa di enorme, che contiene tutto. Noi crediamo che nel tempo si trasformerà nel riferimento assoluto per la comunicazione tra persone e che in altri settori a fare da guida ci saranno piattaforme, come la nostra per la musica, specifiche e dedicate», dice Antonio Campo Dall’Orto, vicepresidente di Mtv international.
Il confronto è anche sul terreno della legalità. Milioni di video su YouTube sono piratati, nel caso di Mtv tutto è in regola, con contratti firmati da tutte le case discografiche. «A noi interessa creare un modello che sia sostenibile. Hulu (videoteca online di film e programmi tv, ndr) ha circa 300 milioni di utenti unici in un mese, YouTube ne fa miliardi. Però Hulu fa più ricavi», semplifica Campo Dall’Orto.
Cosa ci sarà dentro mtvmusic. com? Oltre ai videoclip, sia novità che brani d’archivio, ci saranno anche centinaia di estratti dai live prodotti da Mtv: «Come As You Are», presa dal mitico «Unplugged» dei Nirvana del 1993; la prima esibizione italiana dei Coldplay nel 2000 che suonarono per le telecamere di Mtv; un concerto di Ligabue del 2003; Elisa live al Colosseo per gli Ema del 2004; i Negramaro all’Mtv Day del 2005.
Nel 1981 Mtv fece partire i suoi programmi con la clip di «Video Killed the Radio Star», ovvero la tv ha ucciso le star della radio, dei Buggles. La canzone manifesto di oggi? «I Buggles ebbero un significato simbolico forte perché raccontavano un cambiamento. Oggi non c’è un altro video che possa avere lo stesso ruolo. Mi immagino dieci persone che scelgono dieci video diversi». Fosse uno dei dieci, lui che si godrebbe? «Il ricordo di Michael Jackson fatto da Madonna e dalla sorella Janet agli ultimi Video Music Awards oppure, ma devo aspettare ancora qualche giorno, gli U2 alla Porta di Brandeburgo di Berlino».
Eh sì, il 5 novembre Bono e soci suoneranno davanti al monumento simbolo della capitale tedesca, lo stesso punto in cui ci fu la prima edizione dei premi nel 1994 (e quest’anno si celebrano i 20 anni dalla caduta del muro). In contemporanea, alla O2 Arena andrà in onda lo spettacolo condotto da Katy Perry. Kings of Leon e Lady Gaga sono i favoriti con 5 candidature a testa, ci saranno performance di Green Day, Foo Fighters, Jay Z, Shakira e Tokio Hotel e fra i premiatori Monica Bellucci, Asia Argento, la top model Bar Refaeli, i Jonas Brothers e tanti altri. «Mi piace pensare che in un momento di crisi del business discografico gli artisti si siano stretti attorno a chi, come noi, investe ancora sulla musica. L’organizzazione dell’evento è stata all’insegna del meno bizze da star e più musica. Bono ha detto di averne sentito il valore simbolico», aggiunge Campo Dall’Orto.
Internet ucciderà le star dei video? Conclude il manager: «Per un paio d’anni le esclusive video sono andate tutte a myspace o altri siti. Pensavo che la partita per noi fosse persa. Ora torniamo noi ad averle. Negli ultimi 5 anni, contrariamente a quanto si possa pensare, il consumo di tv dei ragazzi americani fra i 12 e i 24 anni è cresciuto. La tv ha un ruolo forte che va però reinterpretato. Le radio sono sopravvissute alla tv ripensandosi, lo stesso capiterà questa volta. E noi dovremo massimizzare sia un mezzo che l’altro, non si può più fare soltanto una cosa».
Andrea Laffranchi
http://www.corriere.it/spettacoli/09_novembre_02/andrea_laffranchi_mtv_sfida_youtube_5b0f0aba-c77e-11de-ace9-00144f02aabc.shtml
Mtv sfida YouTube con 25 mila videoclip gratis su Internet
Dall’Orto: «Crisi? Noi investiamo»
MILANO — Mtv sfida Internet. Chi ha più voglia di mettersi davanti al televisore nell’attesa che trasmettano il video della sua canzone preferita? Col computer oggi tutto è più veloce, al massimo un paio di clic di distanza. YouTube, ad esempio, è uno sterminato archivio online dove si trovano clip del momento, video vintage, chicche da collezionista. Dopo un tentativo andato a male con la piattaforma di contenuti on demand O verdrive (era troppo lenta e macchinosa) lanciata nel 2006, la risposta del canale musicale arriverà il 16 novembre con mtvmusic. com, un sito che renderà pubblica parte dell’archivio della rete: 16 mila video, che diventeranno 25 mila entro fine anno. Tutto gratis e tutto a richiesta.
«YouTube oggi è qualcosa di enorme, che contiene tutto. Noi crediamo che nel tempo si trasformerà nel riferimento assoluto per la comunicazione tra persone e che in altri settori a fare da guida ci saranno piattaforme, come la nostra per la musica, specifiche e dedicate», dice Antonio Campo Dall’Orto, vicepresidente di Mtv international.
Il confronto è anche sul terreno della legalità. Milioni di video su YouTube sono piratati, nel caso di Mtv tutto è in regola, con contratti firmati da tutte le case discografiche. «A noi interessa creare un modello che sia sostenibile. Hulu (videoteca online di film e programmi tv, ndr) ha circa 300 milioni di utenti unici in un mese, YouTube ne fa miliardi. Però Hulu fa più ricavi», semplifica Campo Dall’Orto.
Cosa ci sarà dentro mtvmusic. com? Oltre ai videoclip, sia novità che brani d’archivio, ci saranno anche centinaia di estratti dai live prodotti da Mtv: «Come As You Are», presa dal mitico «Unplugged» dei Nirvana del 1993; la prima esibizione italiana dei Coldplay nel 2000 che suonarono per le telecamere di Mtv; un concerto di Ligabue del 2003; Elisa live al Colosseo per gli Ema del 2004; i Negramaro all’Mtv Day del 2005.
Nel 1981 Mtv fece partire i suoi programmi con la clip di «Video Killed the Radio Star», ovvero la tv ha ucciso le star della radio, dei Buggles. La canzone manifesto di oggi? «I Buggles ebbero un significato simbolico forte perché raccontavano un cambiamento. Oggi non c’è un altro video che possa avere lo stesso ruolo. Mi immagino dieci persone che scelgono dieci video diversi». Fosse uno dei dieci, lui che si godrebbe? «Il ricordo di Michael Jackson fatto da Madonna e dalla sorella Janet agli ultimi Video Music Awards oppure, ma devo aspettare ancora qualche giorno, gli U2 alla Porta di Brandeburgo di Berlino».
Eh sì, il 5 novembre Bono e soci suoneranno davanti al monumento simbolo della capitale tedesca, lo stesso punto in cui ci fu la prima edizione dei premi nel 1994 (e quest’anno si celebrano i 20 anni dalla caduta del muro). In contemporanea, alla O2 Arena andrà in onda lo spettacolo condotto da Katy Perry. Kings of Leon e Lady Gaga sono i favoriti con 5 candidature a testa, ci saranno performance di Green Day, Foo Fighters, Jay Z, Shakira e Tokio Hotel e fra i premiatori Monica Bellucci, Asia Argento, la top model Bar Refaeli, i Jonas Brothers e tanti altri. «Mi piace pensare che in un momento di crisi del business discografico gli artisti si siano stretti attorno a chi, come noi, investe ancora sulla musica. L’organizzazione dell’evento è stata all’insegna del meno bizze da star e più musica. Bono ha detto di averne sentito il valore simbolico», aggiunge Campo Dall’Orto.
Internet ucciderà le star dei video? Conclude il manager: «Per un paio d’anni le esclusive video sono andate tutte a myspace o altri siti. Pensavo che la partita per noi fosse persa. Ora torniamo noi ad averle. Negli ultimi 5 anni, contrariamente a quanto si possa pensare, il consumo di tv dei ragazzi americani fra i 12 e i 24 anni è cresciuto. La tv ha un ruolo forte che va però reinterpretato. Le radio sono sopravvissute alla tv ripensandosi, lo stesso capiterà questa volta. E noi dovremo massimizzare sia un mezzo che l’altro, non si può più fare soltanto una cosa».
Andrea Laffranchi
http://www.corriere.it/spettacoli/09_novembre_02/andrea_laffranchi_mtv_sfida_youtube_5b0f0aba-c77e-11de-ace9-00144f02aabc.shtml
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Mtv sfida YouTube con 25 mila videoclip gratis su Internet
io a mtv ce metterebbe na
.anzi pure
pe esse piu sicuri



_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: Mtv sfida YouTube con 25 mila videoclip gratis su Internet
Ieri sera a Berlino gli MTV Europe Music Awards. I vincitori
Si sono svolti ieri sera, a Berlino, gli MTV Europe Music Awards. A presentare la manifestazione è stata, per la seconda volta consecutiva, Katy Perry che aveva promesso uno spettacolo ispirato al film "Cabaret" con Liza Minnelli, pellicola ambientata nella capitale tedesca negli anni Trenta. Polemiche per la decisione di MTV di erigere un "muro", nel ventennale della caduta del Muro di Berlino, attorno al palco dove si sono esibiti gli U2; alcuni fan, rimasti a bocca asciutta dopo l'elargizione dei 10.000 biglietti per assistere allo show di Bono e soci, hanno riferito d'essere rimasti profondamente delusi per non aver potuto vedere l'esibizione dei quattro irlandesi. MTV Networks International ha replicato a stretto giro che la decisione di ammettere davanti alla Porta di Brandeburgo i soli possessori di biglietto aveva a che fare con ragioni di sicurezza. I vincitori degli EMA:
Best urban act: Jay-Z
Best song: "Halo" di Beyoncé Knowles
Best female: Beyoncé
Best video: Beyoncé
Best male: Eminem
Best rock: Green Day
Best group: Tokio Hotel
Best European act: maNga
Besti Italian act: Lost
Best UK & Ireland act: Pixie Lott
Best new act: Lady GaGa
Best alternative: Placebo
Best live act: U2
http://www.rockol.it/news-103985/Ieri-sera-a-Berlino-gli-MTV-Europe-Music-Awards.-I-vincitori
Si sono svolti ieri sera, a Berlino, gli MTV Europe Music Awards. A presentare la manifestazione è stata, per la seconda volta consecutiva, Katy Perry che aveva promesso uno spettacolo ispirato al film "Cabaret" con Liza Minnelli, pellicola ambientata nella capitale tedesca negli anni Trenta. Polemiche per la decisione di MTV di erigere un "muro", nel ventennale della caduta del Muro di Berlino, attorno al palco dove si sono esibiti gli U2; alcuni fan, rimasti a bocca asciutta dopo l'elargizione dei 10.000 biglietti per assistere allo show di Bono e soci, hanno riferito d'essere rimasti profondamente delusi per non aver potuto vedere l'esibizione dei quattro irlandesi. MTV Networks International ha replicato a stretto giro che la decisione di ammettere davanti alla Porta di Brandeburgo i soli possessori di biglietto aveva a che fare con ragioni di sicurezza. I vincitori degli EMA:
Best urban act: Jay-Z
Best song: "Halo" di Beyoncé Knowles
Best female: Beyoncé
Best video: Beyoncé
Best male: Eminem
Best rock: Green Day
Best group: Tokio Hotel
Best European act: maNga
Besti Italian act: Lost
Best UK & Ireland act: Pixie Lott
Best new act: Lady GaGa
Best alternative: Placebo
Best live act: U2
http://www.rockol.it/news-103985/Ieri-sera-a-Berlino-gli-MTV-Europe-Music-Awards.-I-vincitori
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09

» Marco Mengoni: già oltre 70 mila copie
» PVI- Premio Videoclip Italiano Rockol
» PREMIO VIDEOCLIP INDIPENDENTE 2010
» Premio Videoclip Italiano 2009: al via oggi le votazioni
» Apertura del canale YouTube "MetaMorganTv"
» PVI- Premio Videoclip Italiano Rockol
» PREMIO VIDEOCLIP INDIPENDENTE 2010
» Premio Videoclip Italiano 2009: al via oggi le votazioni
» Apertura del canale YouTube "MetaMorganTv"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.