Paola e la filosofia del pronto discografico
+29
ale777
the power of bec
Cornelia
ANNA
chiav
alexieanna
bilquis
didi
bellaprincipessa
mambu
valestella817
rossadavino
fear-of-the-dark
clairette
piedonex
ubik
athelas
Admin
Ciprea*
omar77
babaoreily
Cuore di Tenebra
janelle
Elvis Ramone
alexcda
Amantide_Religiosa
Ghinda
killer73
dino75
33 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 19
Pagina 1 di 19 • 1, 2, 3 ... 10 ... 19
Paola e la filosofia del pronto discografico
finalmente una valida alternativa a Marco, lei è brava, genuina e ha una cultura musicale che le permetterà di andare avanti in questo programma, certo è che questa è un'edizione che sta vivendo di rendita da quella passata ma se da un lato si poteva giustificare Morgan per non avere scelto Damiano non potevo dire la stessa cosa quando decise di non portare Paola, bene adesso è dentro e visto che Chiara con il ballottaggio di ieri si è giocata la finale la griglia dei finalisti comincia a prendere forma, il ragionamento decisamente speculativo secondo cui sei pronto per fare un disco e quindi vai fuori da xfactor non regge se analizziamo i possibili finalisti o anche i ragazzi arrivati sin quì, è invece meglio analizzare le dinamiche del programma constatando che i vincitori non sono mai andati al ballottaggio, sono stati tutti maschi e dopo avere vinto hanno avuto solo parzialmente successo, in questo format deve arrivare gente già molto preparata è inutile dire di fare un percorso su qualcuno se questo qualcuno ha gia un'identità ben definita altrimenti c'è un altro programma mediaset che si occupa di riempire bambole vuote, quì bisogna dare spazio a chi è gia un professionista e non è riuscito a sfondare nel mercato di consumo di massa, la funzione dei capi-squadra dovrebbe essere solo quella di dare risalto alle capacità dei soggetti in questione e non di cercare di modificarli a proprio uso e consumo (Morgan) o sacrificarli per il bene televisivo o la propria vanagloria (Tommassini). Matteo Beccucci era gia un grande artista e se consideriamo il suo vissuto dentro il programma capiremo che l'apporto di Morgan non sempre gli ha giovato a lui come agli Aram dove gli venne data una forte personalità e dopo sbriciolata dalla sony con composizioni di basso livello e strettamente commerciale, forse l'unica ad uscirne realmente indenne è stata solo Noemi che dopo un certo periodo e grazie alla complicità di grandi artisti ha potuto confezionare un disco a specchio delle sue qualità, mandare uno fuori dal programma considerandolo gia pronto per il professionismo è un controsenso alle dinamiche della filosofia di xfactor così come la presenza di Paola lo è per la sua assenza dal mercato discografico o il professionismo in generale, così per lei così per Enrico, Matteo, i cluster ecc.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
ho smesso di cercare di capire le logiche di mercato,e' un mondo troppo complicato per chi ne e' fuori,mentre sul fatto dell esser gia pronti e quindi eliminati dal programma la vedo come una scusa accettabile e piu adatta alla situazione.davvero si e' pronti dopo aver cantato 9 canzoni? uno puo essere acerbo e con il suo primo cd vendere tanto e il professionista navigato arrivato al 10 cd vendere meno,la musica e' soggettiva,non sempre va di paripasso con la realta'.su cio che avviene dopo l uscita dal prog e' un rebus,gente che non vince ma vende dischi,gente che vince e finisce quasi nel dimenticatoio,ma perche' il mercato va cosi,non c'e posto per tutti,puoi esser bravo quanto vuoi ma se il tuo genere non attrae, avoglia a fa programmi e comparsate,rimani sempre nell oblio.se poi si vuole gia gente molto preparata,allora la categoria 16-24 e' totalmente inutile.si puo essere preparati a 18 anni? o a 17? per esserlo occorrono anni e anni di studio e dedizione completa alla musica,e a quella tenerissima eta' dubito che cio possa accadere.pero' succede pure il contrario,gruppi o singoli che a 19 anni gia vendono milioni di dischi.allora dove sta il perche'? cioe',la musica e' strana,puoi far successo anche a 35 anni dopo anni di oblio,cosa che e' impossibile in altri settori della vita,come puoi farlo a 16.i perche' si sprecano in questo mondo,ci son mille fattori che contano e quelli stessi fattori possono non contare nulla.la musica e' un arte,e a volte l arte non la si puo comprendere fino in fondo.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Boh, a me pare solo uno zuccherino per i silurati e niente più.
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
quindi ritiene che sia tutta colpa delle illogiche di mercato se un bravo musicista non ha successo? Diciamo che io la penso un po come te ma voglio fare un esempio calzante, quando morì Freddie Mercury i media trasmisero incessantemente le canzoni dei queen tanto che almeno in Italia dove il gruppo aveva si molti fanatici ma alla massa erano quasi invisibili e stiamo parlando di una delle band più famose degli ultimi anni, dopo il tam tam mediatico la nazione si scoprì fan di una band il cui leader era morto, insomma un reale successo commerciale, insomma quello che voglio dire è che i media sono i veri fautori del successo su scala al di là dei meriti e che questi se la tirino con il "sei pronto per fare un disco" suona ridicolo visto che comunque i discografici dopo ti utilizzeranno come loro credono meglio, nel consumismo moderno la vera arte è scomparsa quello che contano sono gli analisti di mercato, i curatoti del look ecc.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Per me invece aveva visto giusto anche su Paola. Bravissima tecnicamente, ma fredda artisticamente. Vibrato a go go, cosa che io personalmente odio, e se non ricordo male anche Morgan aveva fatto questo ragionamente.dino75 ha scritto:finalmente una valida alternativa a Marco, lei è brava, genuina e ha una cultura musicale che le permetterà di andare avanti in questo programma, certo è che questa è un'edizione che sta vivendo di rendita da quella passata ma se da un lato si poteva giustificare Morgan per non avere scelto Damiano non potevo dire la stessa cosa quando decise di non portare Paola, .
Quindi, tra Paola e Enrico avrei scelto 1000 volte Enrico.
Inoltre, non credo che Paola si avvicini a Marco quindi non c'è nessuna storia per lei.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
[quote="Amantide_Religiosa"]
Quindi, tra Paola e Enrico avrei scelto 1000 volte Enrico.
Inoltre, non credo che Paola si avvicini a Marco quindi non c'è nessuna storia per lei.[/quotediciamo che per il momento le concedo il beneficio del dubbio anche se ha gia dimostrato di valere molto, e poi perchè Morgano li mise in ballottaggio insieme (paola e enrico)? Perchè erano i due migliori tecnicamente parlando.
Per me invece aveva visto giusto anche su Paola. Bravissima tecnicamente, ma fredda artisticamente. Vibrato a go go, cosa che io personalmente odio, e se non ricordo male anche Morgan aveva fatto questo ragionamente.dino75 ha scritto:finalmente una valida alternativa a Marco, lei è brava, genuina e ha una cultura musicale che le permetterà di andare avanti in questo programma, certo è che questa è un'edizione che sta vivendo di rendita da quella passata ma se da un lato si poteva giustificare Morgan per non avere scelto Damiano non potevo dire la stessa cosa quando decise di non portare Paola, .
Quindi, tra Paola e Enrico avrei scelto 1000 volte Enrico.
Inoltre, non credo che Paola si avvicini a Marco quindi non c'è nessuna storia per lei.[/quotediciamo che per il momento le concedo il beneficio del dubbio anche se ha gia dimostrato di valere molto, e poi perchè Morgano li mise in ballottaggio insieme (paola e enrico)? Perchè erano i due migliori tecnicamente parlando.
Ultima modifica di dino75 il Gio 05 Nov 2009, 12:07 - modificato 1 volta.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
no,non e' solo colpa delle illogiche di mercato,e' che davvero non saprei dare una risposta precisa perche' nel music-biz ci son tante variabili a volte impazzite.per me resta un mistero vedere gente coi controcoglioni suonare di fronte a 1000 persone mentre dei debosciati riempiono gli stadi.e' che le case discografiche molte volte son la rovina della musica,preferendo gente insulsa ma con presa sul pubblico,quindi soldi a palate che entrano,e che poi esauriscono la loro carriera nel giro di 5 anni,a gente che veramente ha qualcosa da dire.che poi i media fanno il bello e il cattivo tempo son daccordo con te,un altrto esempio e' quando mori' kurt cobain,prima dipingevano la sua musica come sgraziata per un popolo di depressi e ribelli non trovando nulla di che nelle composizioni,dopo la morte iniziarono a scrivere "la morte del poeta maledetto", "un gruppo che ha segnato un epoca" e altre belle cosine.ecco perche' ho detto che non possiamo capire fino in fondo come va la musica,tutto cio ke diciamo puo esser giusto,ma anche no,proprio per i milioni di fattori che ci girano attorno e che noi non sappiamo con certezza.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
speriamo che non sentiremo dire lo stesso tra dieci anni per Rihanna...killer73 ha scritto:no,non e' solo colpa delle illogiche di mercato,e' che davvero non saprei dare una risposta precisa perche' nel music-biz ci son tante variabili a volte impazzite.per me resta un mistero vedere gente coi controcoglioni suonare di fronte a 1000 persone mentre dei debosciati riempiono gli stadi.e' che le case discografiche molte volte son la rovina della musica,preferendo gente insulsa ma con presa sul pubblico,quindi soldi a palate che entrano,e che poi esauriscono la loro carriera nel giro di 5 anni,a gente che veramente ha qualcosa da dire.che poi i media fanno il bello e il cattivo tempo son daccordo con te,un altrto esempio e' quando mori' kurt cobain,prima dipingevano la sua musica come sgraziata per un popolo di depressi e ribelli non trovando nulla di che nelle composizioni,dopo la morte iniziarono a scrivere "la morte del poeta maledetto", "un gruppo che ha segnato un epoca" e altre belle cosine.ecco perche' ho detto che non possiamo capire fino in fondo come va la musica,tutto cio ke diciamo puo esser giusto,ma anche no,proprio per i milioni di fattori che ci girano attorno e che noi non sappiamo con certezza.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
è di una bravura agghiacciante: un alto livello di tecnica che sembra corrispondere ad un altrettanto alto livello di glacialità
Un robot
Un robot
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
è appunto una maestra di canto. con pregi, difetti e limiti del caso.
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
[quote="dino75"]
straconcordo. Paola brava e virtuosa tecnicamente, ma nulla di lei trapela tranne la voce. E poi, non si può certo dire che qui Morgan abbia scelto il più televisivo, dal momento che Enrico non era poi quel bonazzo da paura... tutt'altro... e Paola non è malaccio come presenza. E' particolare, anzi.Amantide_Religiosa ha scritto:Per me invece aveva visto giusto anche su Paola. Bravissima tecnicamente, ma fredda artisticamente. Vibrato a go go, cosa che io personalmente odio, e se non ricordo male anche Morgan aveva fatto questo ragionamente.dino75 ha scritto:finalmente una valida alternativa a Marco, lei è brava, genuina e ha una cultura musicale che le permetterà di andare avanti in questo programma, certo è che questa è un'edizione che sta vivendo di rendita da quella passata ma se da un lato si poteva giustificare Morgan per non avere scelto Damiano non potevo dire la stessa cosa quando decise di non portare Paola, .
Quindi, tra Paola e Enrico avrei scelto 1000 volte Enrico.
Inoltre, non credo che Paola si avvicini a Marco quindi non c'è nessuna storia per lei.[/quotediciamo che per il momento le concedo il beneficio del dubbio anche se ha gia dimostrato di valere molto, e poi perchè Morgano li mise in ballottaggio insieme (paola e enrico)? Perchè erano i due migliori tecnicamente parlando.
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
ma perchè dici così, io non posso credere che se tu ascoltassi un violinista tecnicamente perfetto rimarresti impassibile e la voce è uno strumento ne più ne meno.alexcda ha scritto:è di una bravura agghiacciante: un alto livello di tecnica che sembra corrispondere ad un altrettanto alto livello di glacialità
Un robot
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
dino75 ha scritto:ma perchè dici così, io non posso credere che se tu ascoltassi un violinista tecnicamente perfetto rimarresti impassibile e la voce è uno strumento ne più ne meno.alexcda ha scritto:è di una bravura agghiacciante: un alto livello di tecnica che sembra corrispondere ad un altrettanto alto livello di glacialità
Un robot
io le cose fredde e perfette le detesto o peggio mi annoiano
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Guarda che lei per me non ha bisogno del beneficio del dubbio perchè è indubbiamente brava. I suoi "problemi" sono di natura artistica, è poco musicale. Non può cambiare adesso, lei è cosi è basta, è una che fà l'insegnante e non la puoi cambiare adesso.dino75 ha scritto:
diciamo che per il momento le concedo il beneficio del dubbio anche se ha gia dimostrato di valere molto,
E scelse Enrico perchè aveva fatto una scelta pretamente emozionale, cioè quello che l'aveva emozionato di più. Ne più ne meno di quello che ho già scritto prima infatti.e poi perchè Morgano li mise in ballottaggio insieme (paola e enrico)? Perchè erano i due migliori tecnicamente parlando
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
dino75 ha scritto:ma perchè dici così, io non posso credere che se tu ascoltassi un violinista tecnicamente perfetto rimarresti impassibile e la voce è uno strumento ne più ne meno.alexcda ha scritto:è di una bravura agghiacciante: un alto livello di tecnica che sembra corrispondere ad un altrettanto alto livello di glacialità
Un robot
beh dino, un violinista per quanto sia bravissimo tecnicamente parlando se non è anche musicale mi da poco niente. Poi ovvio che è bravo, ma appunto solo tecnicamente ma la musica non è questo.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Stai fresca a parlare di musicalità, buona fortuna... 

Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
La musicalità è un dono per chi la possiede, sia che ascolti sia che sia spettatore.
@Cuore: ma davvero il tuo avatar è una tua foto? Sulla firma, devo dire che non amo Moretti perchè lo trovo un intellettuale snob senz'anima. Però che battute sa fare.
@Cuore: ma davvero il tuo avatar è una tua foto? Sulla firma, devo dire che non amo Moretti perchè lo trovo un intellettuale snob senz'anima. Però che battute sa fare.
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Cuore di Tenebra ha scritto:Stai fresca a parlare di musicalità, buona fortuna...



_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Appunto. Difficilmente oggettivabile, ma estremamente oggettiva. E però non ci provo nemmeno a inserirla in una discussione qui. Per motivi clamorosamente evidenti. Sono snob? Pazienza, sopravviverò.alexcda ha scritto:La musicalità è un dono per chi la possiede, sia che ascolti sia che sia spettatore.
@Cuore: ma davvero il tuo avatar è una tua foto? Sulla firma, devo dire che non amo Moretti perchè lo trovo un intellettuale snob senz'anima. Però che battute sa fare.
Si, la foto è mia.
Quella della firma non è una battuta. E' un sano principio a cui, ahimè, quasi nessuno ormai si attiene. E si vede.

Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Cuore di Tenebra ha scritto:Appunto. Difficilmente oggettivabile, ma estremamente oggettiva. E però non ci provo nemmeno a inserirla in una discussione qui. Per motivi clamorosamente evidenti. Sono snob? Pazienza, sopravviverò.alexcda ha scritto:La musicalità è un dono per chi la possiede, sia che ascolti sia che sia spettatore.
@Cuore: ma davvero il tuo avatar è una tua foto? Sulla firma, devo dire che non amo Moretti perchè lo trovo un intellettuale snob senz'anima. Però che battute sa fare.
Si, la foto è mia.
Quella della firma non è una battuta. E' un sano principio a cui, ahimè, quasi nessuno ormai si attiene. E si vede.
Battuta era un modo sintetico per dire che Moretti è intelligente ed ironico. Resta il fatto che è una persona insopportabile.
Non sei snob.
Sei molto carino

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Mavalà
Tornando alla musica, la musicalità (bravissima Ama...) è un parametro di giudizio FONDAMENTALE. Diversamente i Conservatori sarebbero pieni di nuovi Pollini, Ughi, Perlman, e i pub di superstar del canto. Ma è impensabile parlarne qui. Purtroppo, aggiungo.

Tornando alla musica, la musicalità (bravissima Ama...) è un parametro di giudizio FONDAMENTALE. Diversamente i Conservatori sarebbero pieni di nuovi Pollini, Ughi, Perlman, e i pub di superstar del canto. Ma è impensabile parlarne qui. Purtroppo, aggiungo.
Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Cuore di Tenebra ha scritto:Mavalà![]()
Tornando alla musica, la musicalità (bravissima Ama...) è un parametro di giudizio FONDAMENTALE. Diversamente i Conservatori sarebbero pieni di nuovi Pollini, Ughi, Perlman, e i pub di superstar del canto. Ma è impensabile parlarne qui. Purtroppo, aggiungo.
Ora sei snob... ma con quella foto ti perdoniamo tutto

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
alexcda ha scritto:Cuore di Tenebra ha scritto:Mavalà![]()
Tornando alla musica, la musicalità (bravissima Ama...) è un parametro di giudizio FONDAMENTALE. Diversamente i Conservatori sarebbero pieni di nuovi Pollini, Ughi, Perlman, e i pub di superstar del canto. Ma è impensabile parlarne qui. Purtroppo, aggiungo.
Ora sei snob... ma con quella foto ti perdoniamo tutto
So che non lo pensi... nè l'una nè l'altra cosa



Cuore di Tenebra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4069
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
Cuore di Tenebra ha scritto:alexcda ha scritto:Cuore di Tenebra ha scritto:Mavalà![]()
Tornando alla musica, la musicalità (bravissima Ama...) è un parametro di giudizio FONDAMENTALE. Diversamente i Conservatori sarebbero pieni di nuovi Pollini, Ughi, Perlman, e i pub di superstar del canto. Ma è impensabile parlarne qui. Purtroppo, aggiungo.
Ora sei snob... ma con quella foto ti perdoniamo tutto
So che non lo pensi... nè l'una nè l'altra cosa![]()
![]()
Le penso entrambe

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Paola e la filosofia del pronto discografico
in un programma fatto di cover sei sicuro di riuscire a interpretare la musicalità di chi esegue slegandoti dalla tecnica?Cuore di Tenebra ha scritto:Mavalà
Tornando alla musica, la musicalità (bravissima Ama...) è un parametro di giudizio FONDAMENTALE. Diversamente i Conservatori sarebbero pieni di nuovi Pollini, Ughi, Perlman, e i pub di superstar del canto. Ma è impensabile parlarne qui. Purtroppo, aggiungo.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Pagina 1 di 19 • 1, 2, 3 ... 10 ... 19

» Topic ufficiale - Paola Canestrelli
» PAOLA FOLLI [VOCAL COACH SIMONA VENTURA]
» IL PIU' GRANDE: CATEGORIA ARTI E CULTURA -SEZIONE FILOSOFIA- [1° QUARTI DI FINALE]
» X FACTOR STORY: MIGLIOR ESIBIZIONE DI/TRA PAOLA CANESTRELLI, GINO SCANNAPIEGO E FRANCESCO GRAMEGNA
» PAOLA FOLLI [VOCAL COACH SIMONA VENTURA]
» IL PIU' GRANDE: CATEGORIA ARTI E CULTURA -SEZIONE FILOSOFIA- [1° QUARTI DI FINALE]
» X FACTOR STORY: MIGLIOR ESIBIZIONE DI/TRA PAOLA CANESTRELLI, GINO SCANNAPIEGO E FRANCESCO GRAMEGNA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 19
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|