L'EDICOLA DI X FACTOR
+55
Brina78
Brillianttrees
carota
alexcda
mariele4ever
silvestra
Noemi9999
sickGirl
bilquis
grazia
Dylan67
Gaufre
xenas
anny_skod
chiav
marzia09
gabbianellasolitaria
fear-of-the-dark
morgan4ever
harley
francesca90
killer73
echo
Cornelia
Ciprea*
omar77
alexieanna
athelas
janelle
ubik
clairette
laRoss
cricri72
rossadavino
bellaprincipessa
Cuore di Tenebra
ANNA
lepidezza
valestella817
the power of bec
andeca
AndreaX2
VivaMatteo
Petra
Elvis Ramone
mambu
Strawberry Fields
Chiara 75
penny_lane
Mgg
Amantide_Religiosa
Ghinda
Mede@
nadia77
giops
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 13 di 25
Pagina 13 di 25 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 19 ... 25
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
duful ha scritto:io credo che si stia mettendo in moto la "macchina da guerra" del duo Mori/Celentano.
entrata di Giuliano superpompata, processo senza la minima critica, dj scelti ad hoc per parlarne bene, invitato in radio, articolo sul giornale a maggior diffusione di Celentano. cos'altro si inventeranno di qui alla finale?
faranno cantare a giuliano: "meno male che adriano c'èèèèèèèèèèèèèèèèèè..................."

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:io non mi incazzo con Battiato in quanto non ha detto: ODIO X FACTOR, ma ha detto ODIO LE COMPETIZIONI E LE GARE ed è nota la sua insofferenza nei confronti delle gare ad esclusioni.
E' uno che non critica XF ma il meccanismo di gioco.
Quoto giops, e capisco benissimo quello che dice Battiato e non ha nemmeno tutti i torti.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
E infatti diciamo spesso che ci piace XF nonostante...Amantide_Religiosa ha scritto:Quoto giops, e capisco benissimo quello che dice Battiato e non ha nemmeno tutti i torti.giops ha scritto:io non mi incazzo con Battiato in quanto non ha detto: ODIO X FACTOR, ma ha detto ODIO LE COMPETIZIONI E LE GARE ed è nota la sua insofferenza nei confronti delle gare ad esclusioni.
E' uno che non critica XF ma il meccanismo di gioco.
(elenco di magagne a scelta

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
mambu ha scritto:E infatti diciamo spesso che ci piace XF nonostante...Amantide_Religiosa ha scritto:Quoto giops, e capisco benissimo quello che dice Battiato e non ha nemmeno tutti i torti.giops ha scritto:io non mi incazzo con Battiato in quanto non ha detto: ODIO X FACTOR, ma ha detto ODIO LE COMPETIZIONI E LE GARE ed è nota la sua insofferenza nei confronti delle gare ad esclusioni.
E' uno che non critica XF ma il meccanismo di gioco.
(elenco di magagne a scelta)
Appunto

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
LA MORI SPARA A ZERO CONTRO X FACTOR
http://milano.cronacaqui.it/news-x-factor-claudia-mori-spara-a-zero-autori-e-giudici-mi-hanno-reso-la-vita-difficile---_28841.html
http://milano.cronacaqui.it/news-x-factor-claudia-mori-spara-a-zero-autori-e-giudici-mi-hanno-reso-la-vita-difficile---_28841.html
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:LA MORI SPARA A ZERO CONTRO X FACTOR
http://milano.cronacaqui.it/news-x-factor-claudia-mori-spara-a-zero-autori-e-giudici-mi-hanno-reso-la-vita-difficile---_28841.html
si si dai brava, mettiti in mutua e facci avere il certificato medico, basta che stai a casa
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Ma non ci aveva gia' promesso che l'anno prossimo non sarebbe tornata? 

ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
per favore qualcuno l'informi che su questa cosa ci contiamoANNA ha scritto:Ma non ci aveva gia' promesso che l'anno prossimo non sarebbe tornata?

alexieanna- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1011
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
athelas ha scritto:giops ha scritto:LA MORI SPARA A ZERO CONTRO X FACTOR
http://milano.cronacaqui.it/news-x-factor-claudia-mori-spara-a-zero-autori-e-giudici-mi-hanno-reso-la-vita-difficile---_28841.html
si si dai brava, mettiti in mutua e facci avere il certificato medico, basta che stai a casa
massì poverina, stai a casa che t'ammali...

omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Arridatece la Sventura...almeno faceva meno pippe! Mori,
go home

marzia09- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 464
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
la Mori che si atteggia a donna virtuosa ed elegante, salvo poi dire a Morgan tu spari cazzate? o che il pubblico non capisce niente e che l'anno scorso non ha vinto chi meritava perchè meritava Noemi? La Mori della squadra due bis, come un governo di seconda scelta, che guarda caso è meglio della prima? A due puntate dalla fine?
La Mori che continua a tirare in ballo il marito per mettere in buona luce i suoi??? A casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
La Mori che continua a tirare in ballo il marito per mettere in buona luce i suoi??? A casaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Da il Giornale.it
Facchinetti prof, show di Morgan: X Factor va anche all’Università
Milano - E il bello è che lui dice subito: «Non sono un personaggio televisivo». Ma poi Marco Castoldi detto Morgan non fa altro che esserlo. Ma proprio dall’inizio alla fine. Luogo: la Cripta dell’Università Cattolica. Il motivo: l’incontro con il cast di X Factor, da Francesco Facchinetti a parte dei cantanti, organizzato dall’Università e dall’Alta Scuola di Comunicazione Almed diretta da Ruggero Eugeni. Per farla breve, è andata in scena una puntata straordinaria dello show, a dimostrazione che ciò che si vede in tv non è una finzione. Quindi Mara Maionchi ha parlato da manager discografica, srotolando la sua memoria storica e pure sacramentando qualche volta, con inevitabile corollario di applausi e ovazioni degli studenti. «Il Festival di Sanremo ha attraversato qualche flessione creativa ma da lì sono arrivati grandi artisti». E poi: «Oggi c’è troppa fretta in campo musicale. Ti dicono: incidi un brano e poi vedremo. Ma una volta i Battiato e i Vasco Rossi avevano anni e anni per poter crescere come artisti prima di esplodere come sappiamo». Claudia Mori, con un turbante nero molto sinuoso e old fashioned, si è scaldata sottolineando che la qualità audio della musica in tv lascia a desiderare ed è per questo che, tutto sommato, gli artisti spesso scelgono un consolatorio playback. Insomma, un dialogo pacato, introdotto benissimo da Ilaria Dallatana, amministratore delegato di Magnolia, produttrice dello show, che ha fatto il punto della situazione. Innanzitutto le differenze: in Gran Bretagna, dov’è nato, X Factor va in onda al sabato sera con ascolti stratosferici e giudizi molto sintetici dei capisquadra, roba asciuttissima e tecnicissima che qui da noi sarebbe accolta più che altro dagli sbadigli. In Italia c’è infatti più teatralità nella valutazione dei cantanti e soprattutto c’è il day time, quella striscia giornaliera dal lunedì al venerdì che ricama su Raidue le vicende di tutti i concorrenti, dei vocal coach e dei capisquadra prima che inizi la diretta del mercoledì. Un diario, in poche parole. Ma senza gara, quella arriva in prima serata. E, come piace dire agli inglesi, what you see it’s what you get, quello che vedi è quello che prendi. Nessuna finzione. Anche parlando con gli studenti, Mara Maionchi è esplosiva, Claudia Mori sofisticata, Francesco Facchinetti trascinante e autentico. Non fosse il professore in cattedra, con quel maglione casual e la sciarpona intorno al collo oggi sembrerebbe uno degli studenti. E poi c’è Morgan. Tanto per iniziare, è arrivato in arrembante ritardo, qualcosa tipo un’oretta. Per di più, era stravolto perché in questi giorni sta registrando giorno e notte (soprattutto notte) le canzoni per il suo nuovo cd, che dovrebbe diventare il secondo volume di Italian Songbook. Ha subito detto: «Non conosco le dinamiche televisive e non guardo la tv, anzi non la sopporto proprio». Boh. E allora via con il monologo sulla inderogabile creatività della musica finché qualcuno prova ad arrestarlo per dare la parola ad altri. E lui: «Morgan si deve accendere, non spegnere». Avete presente i suoi siparietti in tv? Ecco, tali e quali. Gli studenti rispondono con risate e applausi fino a quando è stato possibile perché, dopo circa un’ora, Morgan si è alzato, si è calato sulla zucca il cappellaccio nero e arrivederci a tutti: «Vado a dormire». Una morganata bella e buona, accolta da ovazioni. Intanto il seminario è andato avanti, i ragazzi hanno dilagato con le loro domande e l’appuntamento di tutti con le telecamere è per stasera: undicesima puntata, ospiti Francesco Renga e Checco Zalone e sta a vedere che Morgan si sarà finalmente riposato.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
eh già qui da noi xfactor 20 minuti di musica e 2ore e mezza di chiacchiere... te credo che non decolla...
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Gli girano ancora da settimana scorsa. Ma quanto si diverte a stare con loro?Chiara 75 ha scritto:
Da il Giornale.it
Facchinetti prof, show di Morgan: X Factor va anche all’Università
Milano - E il bello è che lui dice subito: «Non sono un personaggio televisivo». Ma poi Marco Castoldi detto Morgan non fa altro che esserlo. Ma proprio dall’inizio alla fine. Luogo: la Cripta dell’Università Cattolica. Il motivo: l’incontro con il cast di X Factor, da Francesco Facchinetti a parte dei cantanti, organizzato dall’Università e dall’Alta Scuola di Comunicazione Almed diretta da Ruggero Eugeni. Per farla breve, è andata in scena una puntata straordinaria dello show, a dimostrazione che ciò che si vede in tv non è una finzione. Quindi Mara Maionchi ha parlato da manager discografica, srotolando la sua memoria storica e pure sacramentando qualche volta, con inevitabile corollario di applausi e ovazioni degli studenti. «Il Festival di Sanremo ha attraversato qualche flessione creativa ma da lì sono arrivati grandi artisti». E poi: «Oggi c’è troppa fretta in campo musicale. Ti dicono: incidi un brano e poi vedremo. Ma una volta i Battiato e i Vasco Rossi avevano anni e anni per poter crescere come artisti prima di esplodere come sappiamo». Claudia Mori, con un turbante nero molto sinuoso e old fashioned, si è scaldata sottolineando che la qualità audio della musica in tv lascia a desiderare ed è per questo che, tutto sommato, gli artisti spesso scelgono un consolatorio playback. Insomma, un dialogo pacato, introdotto benissimo da Ilaria Dallatana, amministratore delegato di Magnolia, produttrice dello show, che ha fatto il punto della situazione. Innanzitutto le differenze: in Gran Bretagna, dov’è nato, X Factor va in onda al sabato sera con ascolti stratosferici e giudizi molto sintetici dei capisquadra, roba asciuttissima e tecnicissima che qui da noi sarebbe accolta più che altro dagli sbadigli. In Italia c’è infatti più teatralità nella valutazione dei cantanti e soprattutto c’è il day time, quella striscia giornaliera dal lunedì al venerdì che ricama su Raidue le vicende di tutti i concorrenti, dei vocal coach e dei capisquadra prima che inizi la diretta del mercoledì. Un diario, in poche parole. Ma senza gara, quella arriva in prima serata. E, come piace dire agli inglesi, what you see it’s what you get, quello che vedi è quello che prendi. Nessuna finzione. Anche parlando con gli studenti, Mara Maionchi è esplosiva, Claudia Mori sofisticata, Francesco Facchinetti trascinante e autentico. Non fosse il professore in cattedra, con quel maglione casual e la sciarpona intorno al collo oggi sembrerebbe uno degli studenti. E poi c’è Morgan. Tanto per iniziare, è arrivato in arrembante ritardo, qualcosa tipo un’oretta. Per di più, era stravolto perché in questi giorni sta registrando giorno e notte (soprattutto notte) le canzoni per il suo nuovo cd, che dovrebbe diventare il secondo volume di Italian Songbook. Ha subito detto: «Non conosco le dinamiche televisive e non guardo la tv, anzi non la sopporto proprio». Boh. E allora via con il monologo sulla inderogabile creatività della musica finché qualcuno prova ad arrestarlo per dare la parola ad altri. E lui: «Morgan si deve accendere, non spegnere». Avete presente i suoi siparietti in tv? Ecco, tali e quali. Gli studenti rispondono con risate e applausi fino a quando è stato possibile perché, dopo circa un’ora, Morgan si è alzato, si è calato sulla zucca il cappellaccio nero e arrivederci a tutti: «Vado a dormire». Una morganata bella e buona, accolta da ovazioni. Intanto il seminario è andato avanti, i ragazzi hanno dilagato con le loro domande e l’appuntamento di tutti con le telecamere è per stasera: undicesima puntata, ospiti Francesco Renga e Checco Zalone e sta a vedere che Morgan si sarà finalmente riposato.

Petra- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4548
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Nei dintorni di Ferrara
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
checco zalone farà il giudice? Magari...Sai che risate?




janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
janelle ha scritto:checco zalone farà il giudice? Magari...Sai che risate?![]()
![]()
più ceh altro ... cosa canterà? :biglaugh:
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
athelas ha scritto:janelle ha scritto:checco zalone farà il giudice? Magari...Sai che risate?![]()
![]()
più ceh altro ... cosa canterà? :biglaugh:
E' un grande... ho visto il trailer del suo film... da uccidersi dalle risate
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
X Factor 3 undicesima puntata: la volgarità mentale della Mori…..Giuliano, Silver
Se qualcuno riesce a portarmi “a spasso”, riesce a farmela, gli faccio i miei complimenti. Quando mi accorgo del “gioco”, ovviamente.
Ma se la presa per il culo è palese, non è mascherata con dovizia, arguzia, si offende la mia intelligenza, che ha i suoi limiti ma che è superiore a quella degli ipocriti.
Trovo volgare mentalmente il non saper prendere per il culo. Trovo volgare l’ipocrisia spacciata per onestà mentale, per correttezza.
Trovo volgare Claudia Mori.
Siamo seri. Finiamola.
La Mori vuole Giuliano in finale. Ed è già deciso che l’accontenteranno. Lei lo sa. Perché non è una vergine immacolata nel mondo dello spettacolo, televisione inclusa e quello che ancora le sfuggiva lo ha capito leggendo, facendo leggere alcuni blog e forum nel web.
Sa da settimane come “funziona” il programma. Lei ha scelto da settimane Giuliano. Come Simona Ventura “impose” Jury, così la Mori sta “imponendo” a Sony e Magnolia, Giuliano.
L’indecenza della Mori è che vuole mostrarsi come una persona limpida che non fa strategie, che non fa giochetti e i suoi interventi dialettici sono mirati a convincere i telespettatori di questo. Si atteggia a vittima di Morgan, che sa vendere anche ciò che secondo lei non vale, mentre lei è l’onestà totale. Privilegia sempre e solo il valore e non pone condizioni.
Balle. Se ne sarebbe già andata da X Factor se non avesse “concordato” con gli autori e, indirettamente con la vera proprietà del programma: la Sony Music, che anche le sue “condizioni” sarebbero state accettate.
Mi dispiace per Paola, ma è vittima della Mori, che da subito ha posto la “condizione” Giuliano. Gli autori e Sony ne hanno preso atto.
Giuliano, Marco, Yavanna in finale. Silver farà sentire il suo inedito e poi andrà a casa.
Questo sembra essere la finale “predestinata”. Vabbè…il diavolo fa le pentole e non i coperchi.
Ma ci sono più diavoli e…più coperchi a X Factor; programma che ancora una volta puzza di “strano” in dirittura d’arrivo e che, per questo, vede ridursi la sua credibilità.
Un programma che ha bisogno di una revisione generale. Giudici inclusi. Tutti.
Quanto a Silver. Avevo già visto durante l’assegnazione alla Casa Verdi che stava andando in tilt e l’avevo scritto in un commento. Evidentemente, qualcosa riesco a capire, ogni tanto.
Se non è stato fischiato è perché gli viene riconosciuta – a torto o a ragione non importa – autenticità. La reazione è stata vista come quella di un ragazzo che sente di aver distrutto un capolavoro e delude chi ha avuto fiducia in lui, non come l’atteggiamento di chi pensa: oddio, adesso vado al ballottaggio. Vero o finto che sia questo ragazzo, mi è arrivato come autentico. E se ha sbagliato su una delle più belle canzoni della musica italiana, che dire dell’inglese che si sente in bocca a persone giovani, purtroppo per loro cresciuti più ad inglesismi del cazzo che alla conoscenza della lingua italiana e anglosassone.
A parte Silver e alcuni momenti della Mori, ho visto e sentito un paio di pareri di Renga con i quali concordo. E complimenti a lui per aver detto ciò che si doveva dire senza esagerare ma anche senza ipocrisie.
Una persona seria Francesco Renga.
Buona giornata a chi passerà di qui...
X Factor 3 undicesima puntata: la volgarità mentale della Mori…..Giuliano, Silver
Se qualcuno riesce a portarmi “a spasso”, riesce a farmela, gli faccio i miei complimenti. Quando mi accorgo del “gioco”, ovviamente.
Ma se la presa per il culo è palese, non è mascherata con dovizia, arguzia, si offende la mia intelligenza, che ha i suoi limiti ma che è superiore a quella degli ipocriti.
Trovo volgare mentalmente il non saper prendere per il culo. Trovo volgare l’ipocrisia spacciata per onestà mentale, per correttezza.
Trovo volgare Claudia Mori.
Siamo seri. Finiamola.
La Mori vuole Giuliano in finale. Ed è già deciso che l’accontenteranno. Lei lo sa. Perché non è una vergine immacolata nel mondo dello spettacolo, televisione inclusa e quello che ancora le sfuggiva lo ha capito leggendo, facendo leggere alcuni blog e forum nel web.
Sa da settimane come “funziona” il programma. Lei ha scelto da settimane Giuliano. Come Simona Ventura “impose” Jury, così la Mori sta “imponendo” a Sony e Magnolia, Giuliano.
L’indecenza della Mori è che vuole mostrarsi come una persona limpida che non fa strategie, che non fa giochetti e i suoi interventi dialettici sono mirati a convincere i telespettatori di questo. Si atteggia a vittima di Morgan, che sa vendere anche ciò che secondo lei non vale, mentre lei è l’onestà totale. Privilegia sempre e solo il valore e non pone condizioni.
Balle. Se ne sarebbe già andata da X Factor se non avesse “concordato” con gli autori e, indirettamente con la vera proprietà del programma: la Sony Music, che anche le sue “condizioni” sarebbero state accettate.
Mi dispiace per Paola, ma è vittima della Mori, che da subito ha posto la “condizione” Giuliano. Gli autori e Sony ne hanno preso atto.
Giuliano, Marco, Yavanna in finale. Silver farà sentire il suo inedito e poi andrà a casa.
Questo sembra essere la finale “predestinata”. Vabbè…il diavolo fa le pentole e non i coperchi.
Ma ci sono più diavoli e…più coperchi a X Factor; programma che ancora una volta puzza di “strano” in dirittura d’arrivo e che, per questo, vede ridursi la sua credibilità.
Un programma che ha bisogno di una revisione generale. Giudici inclusi. Tutti.
Quanto a Silver. Avevo già visto durante l’assegnazione alla Casa Verdi che stava andando in tilt e l’avevo scritto in un commento. Evidentemente, qualcosa riesco a capire, ogni tanto.
Se non è stato fischiato è perché gli viene riconosciuta – a torto o a ragione non importa – autenticità. La reazione è stata vista come quella di un ragazzo che sente di aver distrutto un capolavoro e delude chi ha avuto fiducia in lui, non come l’atteggiamento di chi pensa: oddio, adesso vado al ballottaggio. Vero o finto che sia questo ragazzo, mi è arrivato come autentico. E se ha sbagliato su una delle più belle canzoni della musica italiana, che dire dell’inglese che si sente in bocca a persone giovani, purtroppo per loro cresciuti più ad inglesismi del cazzo che alla conoscenza della lingua italiana e anglosassone.
A parte Silver e alcuni momenti della Mori, ho visto e sentito un paio di pareri di Renga con i quali concordo. E complimenti a lui per aver detto ciò che si doveva dire senza esagerare ma anche senza ipocrisie.
Una persona seria Francesco Renga.
Buona giornata a chi passerà di qui...
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
E CON QUESTO HO SENTITO TUTTO.....
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Spettacoli&vxClipId=2524_b32e65d8-d539-11de-a0b4-00144f02aabc&vxBitrate=300
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Spettacoli&vxClipId=2524_b32e65d8-d539-11de-a0b4-00144f02aabc&vxBitrate=300
chiav- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 753
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Chiara 75 ha scritto:http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
X Factor 3 undicesima puntata: la volgarità mentale della Mori…..Giuliano, Silver
Se qualcuno riesce a portarmi “a spasso”, riesce a farmela, gli faccio i miei complimenti. Quando mi accorgo del “gioco”, ovviamente.
Ma se la presa per il culo è palese, non è mascherata con dovizia, arguzia, si offende la mia intelligenza, che ha i suoi limiti ma che è superiore a quella degli ipocriti.
Trovo volgare mentalmente il non saper prendere per il culo. Trovo volgare l’ipocrisia spacciata per onestà mentale, per correttezza.
Trovo volgare Claudia Mori.
Siamo seri. Finiamola.
La Mori vuole Giuliano in finale. Ed è già deciso che l’accontenteranno. Lei lo sa. Perché non è una vergine immacolata nel mondo dello spettacolo, televisione inclusa e quello che ancora le sfuggiva lo ha capito leggendo, facendo leggere alcuni blog e forum nel web.
Sa da settimane come “funziona” il programma. Lei ha scelto da settimane Giuliano. Come Simona Ventura “impose” Jury, così la Mori sta “imponendo” a Sony e Magnolia, Giuliano.
L’indecenza della Mori è che vuole mostrarsi come una persona limpida che non fa strategie, che non fa giochetti e i suoi interventi dialettici sono mirati a convincere i telespettatori di questo. Si atteggia a vittima di Morgan, che sa vendere anche ciò che secondo lei non vale, mentre lei è l’onestà totale. Privilegia sempre e solo il valore e non pone condizioni.
Balle. Se ne sarebbe già andata da X Factor se non avesse “concordato” con gli autori e, indirettamente con la vera proprietà del programma: la Sony Music, che anche le sue “condizioni” sarebbero state accettate.
Mi dispiace per Paola, ma è vittima della Mori, che da subito ha posto la “condizione” Giuliano. Gli autori e Sony ne hanno preso atto.
Giuliano, Marco, Yavanna in finale. Silver farà sentire il suo inedito e poi andrà a casa.
Questo sembra essere la finale “predestinata”. Vabbè…il diavolo fa le pentole e non i coperchi.
Ma ci sono più diavoli e…più coperchi a X Factor; programma che ancora una volta puzza di “strano” in dirittura d’arrivo e che, per questo, vede ridursi la sua credibilità.
Un programma che ha bisogno di una revisione generale. Giudici inclusi. Tutti.
Quanto a Silver. Avevo già visto durante l’assegnazione alla Casa Verdi che stava andando in tilt e l’avevo scritto in un commento. Evidentemente, qualcosa riesco a capire, ogni tanto.
Se non è stato fischiato è perché gli viene riconosciuta – a torto o a ragione non importa – autenticità. La reazione è stata vista come quella di un ragazzo che sente di aver distrutto un capolavoro e delude chi ha avuto fiducia in lui, non come l’atteggiamento di chi pensa: oddio, adesso vado al ballottaggio. Vero o finto che sia questo ragazzo, mi è arrivato come autentico. E se ha sbagliato su una delle più belle canzoni della musica italiana, che dire dell’inglese che si sente in bocca a persone giovani, purtroppo per loro cresciuti più ad inglesismi del cazzo che alla conoscenza della lingua italiana e anglosassone.
A parte Silver e alcuni momenti della Mori, ho visto e sentito un paio di pareri di Renga con i quali concordo. E complimenti a lui per aver detto ciò che si doveva dire senza esagerare ma anche senza ipocrisie.
Una persona seria Francesco Renga.
Buona giornata a chi passerà di qui...

alexieanna- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1011
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
SCENDE IN CAMPO ANCHE IL FIGLIO GIACOMO, PER SALVARE L'ESPERIENZA DI CLAUDIA MORI
Figlio di Adriano Celentano e di Claudia Mori, Giacomo ha pubblicato con la moglie Katia Guccione "InevitabilmenteNoi": dieci brani che rappresentano un inno all'amore. Quattro sono dedicati alla fede: "Attraverso la musica possiamo comunicare temi spirituali e cristiani". Una fede nata in famiglia: "Papà invece delle favole ci raccontava le parabole del Vangelo" e sulla madre a X Factor: "E' combattiva e competente, ma non amo i talent show".
Perché parlare di fede con la musica?
In questo album ci sono duetti e brani solisti cantati da me e mia moglie. Trattiamo temi spirituali cristiani e crediamo che la fede possa essere trasmessa attraverso il bellissimo linguaggio della musica. Sono in tutto quattro le canzoni che si riallacciano al tema religioso come "L'eterno messaggio".
Com'è nato questo brano?
Quattro anni fa mentre parlavo con un mio caro amico, che aveva perso il papà improvvisamente. Lui mi raccontava di essere in profonda crisi e di non riuscire a spiegare perché Dio avesse voluto privarlo del padre così in fretta. Da questa storia ho tratto spunto per cantare di due ragazzi che dialogano, uno è credente e l'altro no. Poi c'è "L'amore che provo per te", scritta da mia moglie folgorata da un quadro di Gesù. "Maria" è venuta semplicemente dall'ispirazione per le musiche che mi hanno suggerito l'inciso del nome e poi "Le orme della vita" si riallaccia al testo di una preghiera di un anonimo brasiliano "Messaggio di Tenerezza".
La tua fede è nata anche grazie alla tua famiglia?
Soprattutto grazie alla mia famiglia. Siamo molto credenti, ovviamente l'input è stato dato dai miei genitori - ma più da mio padre - poi ognuno di noi figli ha fatto la sua strada. Ricordo che papà, invece delle favole, ci raccontava le parabole del Vangelo.
Cosa ne pensi delle ultime polemiche sulla presenza o la rimozione del crocefisso nelle aule?
Trovo sia vergognoso. Noi siamo una Nazione che fonda le radici sulla cristianità ed è assurdo rinnegare questi segni. Per un bambino che entra in aula è importante avere il crocefisso sulla parete perché è il simbolo delle nostre origini, ci ricorda sempre da dove veniamo. L'Italia ha la sua storia contrassegnata dalla cristianità.
Tuo papà ha ascoltato il disco?
Ancora non ho avuto modo di farglielo ascoltare, dovremmo incontrarci a giorni. Non vedo l'ora perché ci tengo molto alla sua opinione.
Tua madre è giudice a X Factor, come se la sta cavando secondo te?
Premesso che non amo i reality show e di conseguenza i talent. Ho visto la prima puntata e qualche pezzetto delle puntate successive. Inizialmente l'ho trovata emozionata, come è normale che fosse, poi sempre più combattiva e competente. Ho trovato di cattivo gusto lo 'scherzo' che gli autori le hanno fatto facendo un confronto con le foto di ieri e di oggi. E' stato inutile.
Figlio di Adriano Celentano e di Claudia Mori, Giacomo ha pubblicato con la moglie Katia Guccione "InevitabilmenteNoi": dieci brani che rappresentano un inno all'amore. Quattro sono dedicati alla fede: "Attraverso la musica possiamo comunicare temi spirituali e cristiani". Una fede nata in famiglia: "Papà invece delle favole ci raccontava le parabole del Vangelo" e sulla madre a X Factor: "E' combattiva e competente, ma non amo i talent show".

Perché parlare di fede con la musica?
In questo album ci sono duetti e brani solisti cantati da me e mia moglie. Trattiamo temi spirituali cristiani e crediamo che la fede possa essere trasmessa attraverso il bellissimo linguaggio della musica. Sono in tutto quattro le canzoni che si riallacciano al tema religioso come "L'eterno messaggio".
Com'è nato questo brano?
Quattro anni fa mentre parlavo con un mio caro amico, che aveva perso il papà improvvisamente. Lui mi raccontava di essere in profonda crisi e di non riuscire a spiegare perché Dio avesse voluto privarlo del padre così in fretta. Da questa storia ho tratto spunto per cantare di due ragazzi che dialogano, uno è credente e l'altro no. Poi c'è "L'amore che provo per te", scritta da mia moglie folgorata da un quadro di Gesù. "Maria" è venuta semplicemente dall'ispirazione per le musiche che mi hanno suggerito l'inciso del nome e poi "Le orme della vita" si riallaccia al testo di una preghiera di un anonimo brasiliano "Messaggio di Tenerezza".
La tua fede è nata anche grazie alla tua famiglia?
Soprattutto grazie alla mia famiglia. Siamo molto credenti, ovviamente l'input è stato dato dai miei genitori - ma più da mio padre - poi ognuno di noi figli ha fatto la sua strada. Ricordo che papà, invece delle favole, ci raccontava le parabole del Vangelo.
Cosa ne pensi delle ultime polemiche sulla presenza o la rimozione del crocefisso nelle aule?
Trovo sia vergognoso. Noi siamo una Nazione che fonda le radici sulla cristianità ed è assurdo rinnegare questi segni. Per un bambino che entra in aula è importante avere il crocefisso sulla parete perché è il simbolo delle nostre origini, ci ricorda sempre da dove veniamo. L'Italia ha la sua storia contrassegnata dalla cristianità.
Tuo papà ha ascoltato il disco?
Ancora non ho avuto modo di farglielo ascoltare, dovremmo incontrarci a giorni. Non vedo l'ora perché ci tengo molto alla sua opinione.
Tua madre è giudice a X Factor, come se la sta cavando secondo te?
Premesso che non amo i reality show e di conseguenza i talent. Ho visto la prima puntata e qualche pezzetto delle puntate successive. Inizialmente l'ho trovata emozionata, come è normale che fosse, poi sempre più combattiva e competente. Ho trovato di cattivo gusto lo 'scherzo' che gli autori le hanno fatto facendo un confronto con le foto di ieri e di oggi. E' stato inutile.
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
IL CODACONS CI VUOLE VEDERE CHIARO
"X FACTOR': SUL TELEVOTO IL CODACONS VUOLE VEDERCI CHIARO
DOPO L'ERRORE DI IERI NELLA LETTURA DEI CONCORRENTI PASSATI IN SEMIFINALE
22/11/2009 - Il Codacons sta ricevendo diverse segnalazioni da parte di telespettatori che chiedono rassicurazioni circa il televoto del programma di Raidue "X Factor'.
Nella puntata di ieri, infatti, si è verificato un errore nella lettura dei nomi dei concorrenti che avrebbero avuto accesso alla semifinale, con il notaio presente in studio costretto a intervenire per correggere la svista.
"Vogliamo vederci chiaro - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - per questo chiediamo alla Rai di farci visionare i tabulati relativi al televoto della puntata andata in onda ieri. L'errore avvenuto in diretta ha sollevato più di un sospetto da parte dei teleutenti, che ora giustamente chiedono spiegazioni'.
"Proprio a tutela degli utenti che in buona fede sostengono dei costi per votare il proprio cantante preferito, chiediamo alla Rai di accedere ai tabulati telefonici. Farebbe bene infine la produzione di X Factor a inserire un rappresentante del Codacons all'interno della trasmissione, proprio per fornire una ulteriore garanzia di correttezza e trasparenza ai telespettatori, ed evitare episodi analoghi' - conclude Rienzi.
"X FACTOR': SUL TELEVOTO IL CODACONS VUOLE VEDERCI CHIARO
DOPO L'ERRORE DI IERI NELLA LETTURA DEI CONCORRENTI PASSATI IN SEMIFINALE
22/11/2009 - Il Codacons sta ricevendo diverse segnalazioni da parte di telespettatori che chiedono rassicurazioni circa il televoto del programma di Raidue "X Factor'.
Nella puntata di ieri, infatti, si è verificato un errore nella lettura dei nomi dei concorrenti che avrebbero avuto accesso alla semifinale, con il notaio presente in studio costretto a intervenire per correggere la svista.
"Vogliamo vederci chiaro - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - per questo chiediamo alla Rai di farci visionare i tabulati relativi al televoto della puntata andata in onda ieri. L'errore avvenuto in diretta ha sollevato più di un sospetto da parte dei teleutenti, che ora giustamente chiedono spiegazioni'.
"Proprio a tutela degli utenti che in buona fede sostengono dei costi per votare il proprio cantante preferito, chiediamo alla Rai di accedere ai tabulati telefonici. Farebbe bene infine la produzione di X Factor a inserire un rappresentante del Codacons all'interno della trasmissione, proprio per fornire una ulteriore garanzia di correttezza e trasparenza ai telespettatori, ed evitare episodi analoghi' - conclude Rienzi.
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:
Tuo papà ha ascoltato il disco?
Ancora non ho avuto modo di farglielo ascoltare, dovremmo incontrarci a giorni. Non vedo l'ora perché ci tengo molto alla sua opinione.




_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Amantide_Religiosa ha scritto:giops ha scritto:
Tuo papà ha ascoltato il disco?
Ancora non ho avuto modo di farglielo ascoltare, dovremmo incontrarci a giorni. Non vedo l'ora perché ci tengo molto alla sua opinione.![]()
![]()
papà non ha tempo per sentire il brano del figlio e la mamma è troppo occupata con Damiano e Paola.






giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
comunque hanno ragione... è palese che di errore si tratta visto che comunque se avessero voluto favorire silver lo avrebbero subito fatto passare, senza prima metterlo in ballottaggio e subito dopo correggersi.. Mi sembra sia stato solo un errore.
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 13 di 25 • 1 ... 8 ... 12, 13, 14 ... 19 ... 25

» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 13 di 25
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.