L'EDICOLA DI X FACTOR
+55
Brina78
Brillianttrees
carota
alexcda
mariele4ever
silvestra
Noemi9999
sickGirl
bilquis
grazia
Dylan67
Gaufre
xenas
anny_skod
chiav
marzia09
gabbianellasolitaria
fear-of-the-dark
morgan4ever
harley
francesca90
killer73
echo
Cornelia
Ciprea*
omar77
alexieanna
athelas
janelle
ubik
clairette
laRoss
cricri72
rossadavino
bellaprincipessa
Cuore di Tenebra
ANNA
lepidezza
valestella817
the power of bec
andeca
AndreaX2
VivaMatteo
Petra
Elvis Ramone
mambu
Strawberry Fields
Chiara 75
penny_lane
Mgg
Amantide_Religiosa
Ghinda
Mede@
nadia77
giops
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 14 di 25
Pagina 14 di 25 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 19 ... 25
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ma infatti, mica sono cosi idioti.janelle ha scritto:comunque hanno ragione... è palese che di errore si tratta visto che comunque se avessero voluto favorire silver lo avrebbero subito fatto passare, senza prima metterlo in ballottaggio e subito dopo correggersi.. Mi sembra sia stato solo un errore.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:IL CODACONS CI VUOLE VEDERE CHIARO
"X FACTOR': SUL TELEVOTO IL CODACONS VUOLE VEDERCI CHIARO
DOPO L'ERRORE DI IERI NELLA LETTURA DEI CONCORRENTI PASSATI IN SEMIFINALE
22/11/2009 - Il Codacons sta ricevendo diverse segnalazioni da parte di telespettatori che chiedono rassicurazioni circa il televoto del programma di Raidue "X Factor'.
Nella puntata di ieri, infatti, si è verificato un errore nella lettura dei nomi dei concorrenti che avrebbero avuto accesso alla semifinale, con il notaio presente in studio costretto a intervenire per correggere la svista.
"Vogliamo vederci chiaro - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - per questo chiediamo alla Rai di farci visionare i tabulati relativi al televoto della puntata andata in onda ieri. L'errore avvenuto in diretta ha sollevato più di un sospetto da parte dei teleutenti, che ora giustamente chiedono spiegazioni'.
"Proprio a tutela degli utenti che in buona fede sostengono dei costi per votare il proprio cantante preferito, chiediamo alla Rai di accedere ai tabulati telefonici. Farebbe bene infine la produzione di X Factor a inserire un rappresentante del Codacons all'interno della trasmissione, proprio per fornire una ulteriore garanzia di correttezza e trasparenza ai telespettatori, ed evitare episodi analoghi' - conclude Rienzi.
quindi cosa faranno metteranno in pubblico il numero di televoti ricevuti?
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
te li do ioanny_skod ha scritto:giops ha scritto:IL CODACONS CI VUOLE VEDERE CHIARO
"X FACTOR': SUL TELEVOTO IL CODACONS VUOLE VEDERCI CHIARO
DOPO L'ERRORE DI IERI NELLA LETTURA DEI CONCORRENTI PASSATI IN SEMIFINALE
22/11/2009 - Il Codacons sta ricevendo diverse segnalazioni da parte di telespettatori che chiedono rassicurazioni circa il televoto del programma di Raidue "X Factor'.
Nella puntata di ieri, infatti, si è verificato un errore nella lettura dei nomi dei concorrenti che avrebbero avuto accesso alla semifinale, con il notaio presente in studio costretto a intervenire per correggere la svista.
"Vogliamo vederci chiaro - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - per questo chiediamo alla Rai di farci visionare i tabulati relativi al televoto della puntata andata in onda ieri. L'errore avvenuto in diretta ha sollevato più di un sospetto da parte dei teleutenti, che ora giustamente chiedono spiegazioni'.
"Proprio a tutela degli utenti che in buona fede sostengono dei costi per votare il proprio cantante preferito, chiediamo alla Rai di accedere ai tabulati telefonici. Farebbe bene infine la produzione di X Factor a inserire un rappresentante del Codacons all'interno della trasmissione, proprio per fornire una ulteriore garanzia di correttezza e trasparenza ai telespettatori, ed evitare episodi analoghi' - conclude Rienzi.
quindi cosa faranno metteranno in pubblico il numero di televoti ricevuti?

MARCO 400.000.000
GIULIANO 40
SILVER 39
YAVANNA 38
PAOLA 5
valestella817- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
valestella817 ha scritto:te li do ioanny_skod ha scritto:giops ha scritto:IL CODACONS CI VUOLE VEDERE CHIARO
"X FACTOR': SUL TELEVOTO IL CODACONS VUOLE VEDERCI CHIARO
DOPO L'ERRORE DI IERI NELLA LETTURA DEI CONCORRENTI PASSATI IN SEMIFINALE
22/11/2009 - Il Codacons sta ricevendo diverse segnalazioni da parte di telespettatori che chiedono rassicurazioni circa il televoto del programma di Raidue "X Factor'.
Nella puntata di ieri, infatti, si è verificato un errore nella lettura dei nomi dei concorrenti che avrebbero avuto accesso alla semifinale, con il notaio presente in studio costretto a intervenire per correggere la svista.
"Vogliamo vederci chiaro - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - per questo chiediamo alla Rai di farci visionare i tabulati relativi al televoto della puntata andata in onda ieri. L'errore avvenuto in diretta ha sollevato più di un sospetto da parte dei teleutenti, che ora giustamente chiedono spiegazioni'.
"Proprio a tutela degli utenti che in buona fede sostengono dei costi per votare il proprio cantante preferito, chiediamo alla Rai di accedere ai tabulati telefonici. Farebbe bene infine la produzione di X Factor a inserire un rappresentante del Codacons all'interno della trasmissione, proprio per fornire una ulteriore garanzia di correttezza e trasparenza ai telespettatori, ed evitare episodi analoghi' - conclude Rienzi.
quindi cosa faranno metteranno in pubblico il numero di televoti ricevuti?![]()
MARCO 400.000.000
GIULIANO 40
SILVER 39
YAVANNA 38
PAOLA 5
TU MENGONIANA sei sempre la solita

Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
valestella817 ha scritto:te li do ioanny_skod ha scritto:giops ha scritto:IL CODACONS CI VUOLE VEDERE CHIARO
"X FACTOR': SUL TELEVOTO IL CODACONS VUOLE VEDERCI CHIARO
DOPO L'ERRORE DI IERI NELLA LETTURA DEI CONCORRENTI PASSATI IN SEMIFINALE
22/11/2009 - Il Codacons sta ricevendo diverse segnalazioni da parte di telespettatori che chiedono rassicurazioni circa il televoto del programma di Raidue "X Factor'.
Nella puntata di ieri, infatti, si è verificato un errore nella lettura dei nomi dei concorrenti che avrebbero avuto accesso alla semifinale, con il notaio presente in studio costretto a intervenire per correggere la svista.
"Vogliamo vederci chiaro - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - per questo chiediamo alla Rai di farci visionare i tabulati relativi al televoto della puntata andata in onda ieri. L'errore avvenuto in diretta ha sollevato più di un sospetto da parte dei teleutenti, che ora giustamente chiedono spiegazioni'.
"Proprio a tutela degli utenti che in buona fede sostengono dei costi per votare il proprio cantante preferito, chiediamo alla Rai di accedere ai tabulati telefonici. Farebbe bene infine la produzione di X Factor a inserire un rappresentante del Codacons all'interno della trasmissione, proprio per fornire una ulteriore garanzia di correttezza e trasparenza ai telespettatori, ed evitare episodi analoghi' - conclude Rienzi.
quindi cosa faranno metteranno in pubblico il numero di televoti ricevuti?![]()
MARCO 400.000.000
GIULIANO 40
SILVER 39
YAVANNA 38
PAOLA 5





janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:SCENDE IN CAMPO ANCHE IL FIGLIO GIACOMO, PER SALVARE L'ESPERIENZA DI CLAUDIA MORI
Figlio di Adriano Celentano e di Claudia Mori, Giacomo ha pubblicato con la moglie Katia Guccione "InevitabilmenteNoi": dieci brani che rappresentano un inno all'amore. Quattro sono dedicati alla fede: "Attraverso la musica possiamo comunicare temi spirituali e cristiani". Una fede nata in famiglia: "Papà invece delle favole ci raccontava le parabole del Vangelo" e sulla madre a X Factor: "E' combattiva e competente, ma non amo i talent show".![]()
Perché parlare di fede con la musica?
In questo album ci sono duetti e brani solisti cantati da me e mia moglie. Trattiamo temi spirituali cristiani e crediamo che la fede possa essere trasmessa attraverso il bellissimo linguaggio della musica. Sono in tutto quattro le canzoni che si riallacciano al tema religioso come "L'eterno messaggio".
Com'è nato questo brano?
Quattro anni fa mentre parlavo con un mio caro amico, che aveva perso il papà improvvisamente. Lui mi raccontava di essere in profonda crisi e di non riuscire a spiegare perché Dio avesse voluto privarlo del padre così in fretta. Da questa storia ho tratto spunto per cantare di due ragazzi che dialogano, uno è credente e l'altro no. Poi c'è "L'amore che provo per te", scritta da mia moglie folgorata da un quadro di Gesù. "Maria" è venuta semplicemente dall'ispirazione per le musiche che mi hanno suggerito l'inciso del nome e poi "Le orme della vita" si riallaccia al testo di una preghiera di un anonimo brasiliano "Messaggio di Tenerezza".
La tua fede è nata anche grazie alla tua famiglia?
Soprattutto grazie alla mia famiglia. Siamo molto credenti, ovviamente l'input è stato dato dai miei genitori - ma più da mio padre - poi ognuno di noi figli ha fatto la sua strada. Ricordo che papà, invece delle favole, ci raccontava le parabole del Vangelo.
Cosa ne pensi delle ultime polemiche sulla presenza o la rimozione del crocefisso nelle aule?
Trovo sia vergognoso. Noi siamo una Nazione che fonda le radici sulla cristianità ed è assurdo rinnegare questi segni. Per un bambino che entra in aula è importante avere il crocefisso sulla parete perché è il simbolo delle nostre origini, ci ricorda sempre da dove veniamo. L'Italia ha la sua storia contrassegnata dalla cristianità.
Tuo papà ha ascoltato il disco?
Ancora non ho avuto modo di farglielo ascoltare, dovremmo incontrarci a giorni. Non vedo l'ora perché ci tengo molto alla sua opinione.
Tua madre è giudice a X Factor, come se la sta cavando secondo te?
Premesso che non amo i reality show e di conseguenza i talent. Ho visto la prima puntata e qualche pezzetto delle puntate successive. Inizialmente l'ho trovata emozionata, come è normale che fosse, poi sempre più combattiva e competente. Ho trovato di cattivo gusto lo 'scherzo' che gli autori le hanno fatto facendo un confronto con le foto di ieri e di oggi. E' stato inutile.
e che qualcuno mi venisse ancora a parlare di Fattore Morgan.............





Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
anny_skod ha scritto:il cane?
https://www.youtube.com/watch?v=3NXIOEHWUAU

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ah ecco................ma ce l'hanno un cane?......qualcuno che ..canta......
mi sembra di si.... 


Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
dopo x factor avrò l'esigenza di non sentire la parola Celentano per i prossimi 150 anni.
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
anny_skod ha scritto:dopo x factor avrò l'esigenza di non sentire la parola Celentano per i prossimi 150 anni.
a me non e' mai piaciuto nemmeno prima, pensa adesso....



Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
come dimenticare questa perla, peraltro, del buon giacomo
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
papa' non ha ancora avuto modo di ascoltare il disco
era troppo occupato a rilasciare interviste su Giuliano cantante epocale
era troppo occupato a rilasciare interviste su Giuliano cantante epocale
ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Elvis grazie ma mi fido senza aprire il tubo
gia' e' troppo Giuliano, Sofia Damiano e Paola






Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Elvis Ramone ha scritto:come dimenticare questa perla, peraltro, del buon giacomo
elvis ti adoro!

Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Ciprea* ha scritto:Elvis grazie ma mi fido senza aprire il tubo![]()
![]()
gia' e' troppo Giuliano, Sofia Damiano e Paola
![]()
no va, è una cosa successa tipo 7-8 anni fa, ma appena ho visto la faccia m'è tornata in mente vividissima. è uno dei momenti di radio-tv più alti della storia d'italia

Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Elvis Ramone ha scritto:Ciprea* ha scritto:Elvis grazie ma mi fido senza aprire il tubo![]()
![]()
gia' e' troppo Giuliano, Sofia Damiano e Paola
![]()
no va, è una cosa successa tipo 7-8 anni fa, ma appena ho visto la faccia m'è tornata in mente vividissima. è uno dei momenti di radio-tv più alti della storia d'italia
me lo posso immaginare..........




Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
io l'avevo rimossoElvis Ramone ha scritto:Ciprea* ha scritto:Elvis grazie ma mi fido senza aprire il tubo![]()
![]()
gia' e' troppo Giuliano, Sofia Damiano e Paola
![]()
no va, è una cosa successa tipo 7-8 anni fa, ma appena ho visto la faccia m'è tornata in mente vividissima. è uno dei momenti di radio-tv più alti della storia d'italia

ma poi che aveva in testa la cuffia di sala operatoria?

ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
OT
Elvis, sei stato ieri a desio?
Elvis, sei stato ieri a desio?
the power of bec- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : RE
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
beh con questo qui allora siamo al sicuro!l'inedito di giuliano fara cagare!!
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
the power of bec ha scritto:OT
Elvis, sei stato ieri a desio?
niet, ho alcuni emissari che ci son stati, ma era troppo uno sbatti per me

Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Elvis Ramone ha scritto:the power of bec ha scritto:OT
Elvis, sei stato ieri a desio?
niet, ho alcuni emissari che ci son stati, ma era troppo uno sbatti per me
spasibo

the power of bec- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : RE
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
X Factor, Giorgio Gori: "Bilancio positivo. La Ventura inelegante, la
Mori ora coinvolta, con Morgan alti e bassi, Marco e Giuliano i due
talenti"
Lunga intervista di Marco Mangiarotti su Qn a
Giorgio Gori, il numero uno di Magnolia che produce X Factor (voto: 7).
E non mancano le dichiarazioni significative. Ad iniziare dagli
ascolti: "La prima serie ha fatto il 10,95 di media, oggi siamo
all'11,4, senza semifinale e finale. La seconda ha toccato il 14 ma con
la finale su Raiuno (22 per cento), quindi la media reale era sul 13
per cento. Abbiamo pagato una controprogrammazione molto forte
(Champions, Nazionale, Peter Pan) e l'essere andati in onda troppo
presto, dopo soli quattro mesi, ha tolto magia e attesa. Una scelta di
Marano, che voleva L'isola a primavera e il vincitore di X Factor a
Sanremo".
Su Simona Ventura (7): "E' chiaro: leggerle (si riferisce
alle dichiarazioni della conduttrice, ndB) non mi ha fatto piacere. Mi
sembra normale che preferisca le edizioni in cui c'era lei. Diciamo che
forse è stata inelegante ma ci sta, so come funziona: ti tirano in
mezzo, ti mettono il microfono davanti... Ma la vita (e l'Isola)
continuano".
Su Claudia Mori: "All'inizio abbiamo un po' faticato,
perché Simona aveva il suo ruolo e il suo peso. Ma sono contento di
Claudia. Ha un'altra personalità e un altro ritmo televisivo, ma da
qualche puntata abbiamo trovato un buon equilibrio. Aveva cominciato
con un atteggiamento un po' distaccato, ci chiedeva prima gli impegni
della settimana per riuscire a gestire la sua agenda di lavoro. Adesso
la sento totalmente coinvolta, emotivamente vicina ai ragazzi".
Su
Morgan: "Ha avuto alti e bassi. Lui è un segno molto forte nel bene e
nel male. Siamo stati richiamati e sgridati per certe sue intemperanze,
ma la qualità delle sue scelte è indiscutibile: titoli che nessuno
conosce e io mai avrei fatto fare in un programma che rivendico pop".
Il bilancio del programma: "Sostanzialmente positivo. Anche se è
presto: mancano le due puntate di maggior successo e le risposte del
mercato discografico. A prescindere dalla gara, vedo due talenti, Marco
e Giuliano
. Silver piace molto alle ragazzine. Le Yavanna sono in
crescita, stanno prendendo molti voti. Poi non è necessario vincere, è
anche questione di incontri, fortuna. Giusy Ferreri con il manager
Fabrizio Giannini e Tiziano Ferro, per esempio. Siamo un programma di
non oceanici ascolti, ma ha la sua dimensione per un pubblico
interessato e interessante. In questi giorni abbiamo cinque artisti, di
varie edizioni, nei primi sette di iTunes: Noemi, Giusy, due di Marco,
Damiano".
Inevitabile, infine, il confronto con Amici (7): "Maria De
Filippi fa una cosa diversa, è un reality musicale dove la vita di
relazione, i contrasti dei protagonisti (allievi, professori e giudici)
fanno parte del racconto. In questo lei è inarrivabile. E Alessandra
Amoroso mi piace molto".
Da parte di Gori, come sempre,
considerazioni oggettive con una lucida analisi del programma da lui
prodotto e una pacata sottolineatura dei pregi e dei difetti
(concorrenza compresa).
Mori ora coinvolta, con Morgan alti e bassi, Marco e Giuliano i due
talenti"
Lunga intervista di Marco Mangiarotti su Qn a
Giorgio Gori, il numero uno di Magnolia che produce X Factor (voto: 7).
E non mancano le dichiarazioni significative. Ad iniziare dagli
ascolti: "La prima serie ha fatto il 10,95 di media, oggi siamo
all'11,4, senza semifinale e finale. La seconda ha toccato il 14 ma con
la finale su Raiuno (22 per cento), quindi la media reale era sul 13
per cento. Abbiamo pagato una controprogrammazione molto forte
(Champions, Nazionale, Peter Pan) e l'essere andati in onda troppo
presto, dopo soli quattro mesi, ha tolto magia e attesa. Una scelta di
Marano, che voleva L'isola a primavera e il vincitore di X Factor a
Sanremo".
Su Simona Ventura (7): "E' chiaro: leggerle (si riferisce
alle dichiarazioni della conduttrice, ndB) non mi ha fatto piacere. Mi
sembra normale che preferisca le edizioni in cui c'era lei. Diciamo che
forse è stata inelegante ma ci sta, so come funziona: ti tirano in
mezzo, ti mettono il microfono davanti... Ma la vita (e l'Isola)
continuano".
Su Claudia Mori: "All'inizio abbiamo un po' faticato,
perché Simona aveva il suo ruolo e il suo peso. Ma sono contento di
Claudia. Ha un'altra personalità e un altro ritmo televisivo, ma da
qualche puntata abbiamo trovato un buon equilibrio. Aveva cominciato
con un atteggiamento un po' distaccato, ci chiedeva prima gli impegni
della settimana per riuscire a gestire la sua agenda di lavoro. Adesso
la sento totalmente coinvolta, emotivamente vicina ai ragazzi".
Su
Morgan: "Ha avuto alti e bassi. Lui è un segno molto forte nel bene e
nel male. Siamo stati richiamati e sgridati per certe sue intemperanze,
ma la qualità delle sue scelte è indiscutibile: titoli che nessuno
conosce e io mai avrei fatto fare in un programma che rivendico pop".
Il bilancio del programma: "Sostanzialmente positivo. Anche se è
presto: mancano le due puntate di maggior successo e le risposte del
mercato discografico. A prescindere dalla gara, vedo due talenti, Marco

e Giuliano

crescita, stanno prendendo molti voti. Poi non è necessario vincere, è
anche questione di incontri, fortuna. Giusy Ferreri con il manager
Fabrizio Giannini e Tiziano Ferro, per esempio. Siamo un programma di
non oceanici ascolti, ma ha la sua dimensione per un pubblico
interessato e interessante. In questi giorni abbiamo cinque artisti, di
varie edizioni, nei primi sette di iTunes: Noemi, Giusy, due di Marco,
Damiano".
Inevitabile, infine, il confronto con Amici (7): "Maria De
Filippi fa una cosa diversa, è un reality musicale dove la vita di
relazione, i contrasti dei protagonisti (allievi, professori e giudici)
fanno parte del racconto. In questo lei è inarrivabile. E Alessandra
Amoroso mi piace molto".
Da parte di Gori, come sempre,
considerazioni oggettive con una lucida analisi del programma da lui
prodotto e una pacata sottolineatura dei pregi e dei difetti
(concorrenza compresa).
Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
"titoli che nessuno conosce e io mai avrei fatto fare in un programma che rivendico pop".
Non avevamo dubbi Sir. Gorizia
Per questo Fuckscemo non smette mai di ripeterlo? 
Non avevamo dubbi Sir. Gorizia


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://taccuinodiunamarziana.splinder.com/
X Factor 3 semifinale: inediti in "logica" Sony e il mio caro rimbamba Marco Castoldi in (p)arte Morgan..
Premessa: l’inedito che preferisco è “Briciole”. Sì. Lo so. Non era tra quelli presentati nella puntata di ieri sera e io non stavo guardando i video di X Factor 2 scambiandoli per quelli dell’attuale edizione.
E veniamo al dunque...
Qualche giorno fa avevo visto nel giornaliero un momento delle prove inedito di Silver con Calvetti. E ho avuto i sudori freddi. Credo che anche Morgan abbia avuto la stessa “sensazione”.
Ciò che mi aveva procurato i brividi in una stanza armonicamente riscaldata (abbiamo controllato che la caldaia fosse in funzione) era il suggerimento di Calvetti a Silver di essere un pò ‘giullare’.
Aiuto.
Lì ho capito che Sony non ha considerazione di Silver. O, per meglio dire: che lo considera commercialmente destinato allo stesso target dei “talenti” che escono da Amici. Un talento d’allevamento a tutti gli effetti. A pieno titolo. L’essere considerato d’”allevamento” vale per chiunque entri ed esca dai cosiddetti talent show, ma, per alcuni piuttosto che per altri - posto che sono collocati nel medesimo reparto - il cibo con il quale sono alimentati e che porterà alla produzione del latte, pardon, del disco, è arricchito con sostanze che il “mangime” base non ha.
Sono certa che, se Roberto Rossi o chi per esso, Diego Calvetti o chi per esso, passassero casualmente da questi parti, capirebbe cosa intendo dire.
Non capisco perchè Silver non sia stato “mandato” ad Amici. Nel momento in cui lo si manda ad X Factor e finisce nella squadra di Morgan, è scontato che lui provi a cercare un percorso in base alla sua visione musicale e delle caratteristiche, musicali e non, della persona che si trova ad avere tra le “mani”.
Con questo, trovo che il percorso di Silver nel programma abbia prestato in parte il fianco al suo uso in senso “giullare”. E il caro Marco Castoldi dovrebbe fare una riflessione su come lo ha gestito. Ieri sera, comunque, gli ho sentito fare la migliore esibizione con la canzone di Zucchero. La voce c’era. Chiara e ferma.
Perchè si vuole usarlo e mostrarlo come un bingo bongo?
L’inedito peggiore, dal mio punto di vista, è quello assegnato a Silver. Che, ovviamente, ha margini di autonomia limitati come tutti - tutti - i talenti d’allevamento. La differenza, la fa il target commerciale che Sony ritiene sia riferito al cantante. Noemi ha talento ma ha avuto fortuna. Se non avesse attirato l’attenzione di un certo target canterebbe poppazza. Con tutta la considerazione che ho per Noemi e convinta che sappia dire la sua, ha avuto un’opportunità notevole: finire tra le “mani” di Morgan. Il suo percorso musicale è piaciuto ad un certo target di pubblico e alla Sony hanno capito (non era difficile) che questo consenso andava mantenuto. Non credo che in futuro l’operazione “mantenimento consenso target medio alto” sarà una passeggiata. Per quanto mi riguarda, se sento ancora ‘stelle’, ‘acquiloni’, ‘mare’’, “infinito’ non armonicamente sensati (Endrigo-Bardotti e Paoli usano parole standard, semplici, scrivono frasi lineari ma non sono banali; ci sarà un motivo), non compro una mazza.
Ovviamente, io sono ‘una’. Ci sono migliaia e migliaia di persone che musicalmente non hanno le mie idee e i mie gusti. La Pausini ha grande successo e io non ho mai comprato nè scaricato un suo brano.
Sennonchè, Noemi non è ancora un’artista affermata come la Pausini. Ciò che mi conforta è che Fiorella Mannoia pensa ancora a collaborazioni con lei. Benissimo. Nessuno oserà proporre poppazza alla Mannoia.
L’inedito “Dove si vola” assegnato a Marco, ha detto Morgan, era quello per Chiara. Mi sono scompisciata dal ridere.
Eh, no caro il mio rimbamba. Non si fanno queste cose. Ancora una volta volevi che a vincere fosse l’outsider. Perchè Marco Mengoni non era il “predestinato” alla vittoria finale. Ma che fa Sony: ti prende il pezzo per Chiara Ranieri e lo dà a Marco Mengoni. Mi rendo conto che possano girare le palle.
Un brano - decisamente - “stile” sanremese. Sì, il Sanremo non dei tempi migliori, che era quello di: Volare, Ma che freddo fa, Per Elisa, Perdere l’amore,brani diversi ma di qualità e che - guarda caso - durano nel tempo.
Mi viene quindi da pensare che alla Sony non ritengano che Marco abbia un target equivalente a quello di Noemi. Oppure. Il percorso musicale che Morgan ha definito per Marco ha creato “confusione” alla Sony. Strano.
Una major così grande, importante che non capisce velocemente che tipo di percorso musicale debba fare l’unica - dicasi l’unica - potenziale popstar passata a X Factor da due edizioni a questa parte lo trovo incredibile. Non ci posso credere.
Indubbiamente Marco Mengoni non è Noemi. Come lei, sa essere interprete degli autori della musica italiana, ma, diversamente da lei, ha le “stimmate” della popstar. Che non significa che sia migliore o peggiore di Noemi. Hanno delle analogie e delle diversità. E meno male.Una casa discografica che capisca più di musica che di etichette per cd dovrebbe essere molto soddisfatta di avere due talenti indirizzati al target che...compra musica. Io non sono mai stata coinvolta particolarmente nei confronti di Marco, ma lui è un vero interprete e probabilmente ha anche caratteristiche ancora più consistenti di attuali nuovi talenti ai primi posti delle classifiche di vendite. Non “usare” sapientemente questo patrimonio che è Marco Mengoni - al di là dell’insulto che si fa alla musica - significherebbe essere aziendalmente dei coglioni.
Pertanto,logica vuole che, appena terminato X Factor, la Sony pensi (serve un aiuto?) e attui un progetto musicale per Marco Mengoni che sia il passaggio successivo, la prosecuzione di ciò che ha delineato Morgan. Con ciò. Marco Mengoni può vincere X Factor anche senza Morgan. Ma, se Marco è forte di suo, lo è per ciò che Morgan e Carcano hanno pensato e attuato e non avrà un futuro musicalmente soddisfacente buttando all’ortiche l’impostazione di Morgan. Come sempre, si tratta di definire quali siano le strategie di Sony. Se è la spremitura, e il business immediato o si vuole investire su un potenziale artista a medio termine.
Io continuo a ritenere che per un giovane talento sia meglio accasarsi con la Sugar di Caterina Caselli, fermo restando che, non esiste una casa discografica che agisce illuminata dallo Spirito Santo.
Finisco la mia lunga esternazione con i più sentiti e affettuosi ringraziamenti a Marco Castoldi in (p)arte Morgan.
A volte è veramente un tesoro di uomo, il mio caro rimbamba.
Quei minuti del programma relativi alle esibizioni degli inediti e ai commenti è stato il meglio che ho visto e sentito da due edizioni a questa parte. Meglio persino de “La Costruzione di un amore”, “Amandoti” e pure “Altrove”. Nonchè meglio di “L’appuntamento”, “Onda su Onda” e “Senza fine” (a me è piaciuta anche se, Morgan non aveva tutti i torti nelle sue osservazioni).
E’ vero che non ho seguito X Factor 3 come la precedente edizione, ma nulla di ciò che avevo sentito e visto è stato pari a ieri sera; ai quei minuti di esternazione di Morgan sulle “logiche” discografiche e sul fatto che non sarebbe “gradito” in una sala di registrazione. Mi hanno aperto un mondo. Proprio non l’avrei mai pensato. Non l’avrei mai detto. Non l’avrei mai scritto. Oddio.....ritenevo e ritengo che non proprio tutte le porte sono chiuse. Ma, il discorso di Morgan mi ha riportato alla cruda realtà.
Musica per le mie orecchie. Pane per i miei denti.
Ovviamente, ci sarebbe da discutere del perchè e per come Morgan non sia “gradito”. Non è questo il momento. Per me, oggi è nuovamente il momento di dire, pur essendo conscia del fatto che lui è strumentale nelle sue uscite dialettiche: con immutata stima e affetto per Marco Castoldi in (p)arte Morgan.
Mi limito semplicemente ad osservare che, se nella mia vita professionale avessi dovuto lavorare e scegliere solo persone “comode” e non collaborare, gestire persone “scomode”, non avrei raggiunto alcuni obiettivi, non avrei un certo ruolo e non sarei considerata, nonostante non abbia peli sulla lingua, una che dev’essere ascoltata.
Sto dalla parte del Castoldi e non posso che ricambiare il “favore” che involontariamente ieri mi ha fatto. Mi ha interessato. Mi ha divertito. E’ veramente piacevole scoprire di avere una webpatia con una persona che non ha tempo leggere siti, blog, forum. Evidentemente dobbiamo avere qualcosa in comune.
Sto preoccupata...
X Factor 3 semifinale: inediti in "logica" Sony e il mio caro rimbamba Marco Castoldi in (p)arte Morgan..
Premessa: l’inedito che preferisco è “Briciole”. Sì. Lo so. Non era tra quelli presentati nella puntata di ieri sera e io non stavo guardando i video di X Factor 2 scambiandoli per quelli dell’attuale edizione.
E veniamo al dunque...
Qualche giorno fa avevo visto nel giornaliero un momento delle prove inedito di Silver con Calvetti. E ho avuto i sudori freddi. Credo che anche Morgan abbia avuto la stessa “sensazione”.
Ciò che mi aveva procurato i brividi in una stanza armonicamente riscaldata (abbiamo controllato che la caldaia fosse in funzione) era il suggerimento di Calvetti a Silver di essere un pò ‘giullare’.
Aiuto.
Lì ho capito che Sony non ha considerazione di Silver. O, per meglio dire: che lo considera commercialmente destinato allo stesso target dei “talenti” che escono da Amici. Un talento d’allevamento a tutti gli effetti. A pieno titolo. L’essere considerato d’”allevamento” vale per chiunque entri ed esca dai cosiddetti talent show, ma, per alcuni piuttosto che per altri - posto che sono collocati nel medesimo reparto - il cibo con il quale sono alimentati e che porterà alla produzione del latte, pardon, del disco, è arricchito con sostanze che il “mangime” base non ha.
Sono certa che, se Roberto Rossi o chi per esso, Diego Calvetti o chi per esso, passassero casualmente da questi parti, capirebbe cosa intendo dire.
Non capisco perchè Silver non sia stato “mandato” ad Amici. Nel momento in cui lo si manda ad X Factor e finisce nella squadra di Morgan, è scontato che lui provi a cercare un percorso in base alla sua visione musicale e delle caratteristiche, musicali e non, della persona che si trova ad avere tra le “mani”.
Con questo, trovo che il percorso di Silver nel programma abbia prestato in parte il fianco al suo uso in senso “giullare”. E il caro Marco Castoldi dovrebbe fare una riflessione su come lo ha gestito. Ieri sera, comunque, gli ho sentito fare la migliore esibizione con la canzone di Zucchero. La voce c’era. Chiara e ferma.
Perchè si vuole usarlo e mostrarlo come un bingo bongo?
L’inedito peggiore, dal mio punto di vista, è quello assegnato a Silver. Che, ovviamente, ha margini di autonomia limitati come tutti - tutti - i talenti d’allevamento. La differenza, la fa il target commerciale che Sony ritiene sia riferito al cantante. Noemi ha talento ma ha avuto fortuna. Se non avesse attirato l’attenzione di un certo target canterebbe poppazza. Con tutta la considerazione che ho per Noemi e convinta che sappia dire la sua, ha avuto un’opportunità notevole: finire tra le “mani” di Morgan. Il suo percorso musicale è piaciuto ad un certo target di pubblico e alla Sony hanno capito (non era difficile) che questo consenso andava mantenuto. Non credo che in futuro l’operazione “mantenimento consenso target medio alto” sarà una passeggiata. Per quanto mi riguarda, se sento ancora ‘stelle’, ‘acquiloni’, ‘mare’’, “infinito’ non armonicamente sensati (Endrigo-Bardotti e Paoli usano parole standard, semplici, scrivono frasi lineari ma non sono banali; ci sarà un motivo), non compro una mazza.
Ovviamente, io sono ‘una’. Ci sono migliaia e migliaia di persone che musicalmente non hanno le mie idee e i mie gusti. La Pausini ha grande successo e io non ho mai comprato nè scaricato un suo brano.
Sennonchè, Noemi non è ancora un’artista affermata come la Pausini. Ciò che mi conforta è che Fiorella Mannoia pensa ancora a collaborazioni con lei. Benissimo. Nessuno oserà proporre poppazza alla Mannoia.
L’inedito “Dove si vola” assegnato a Marco, ha detto Morgan, era quello per Chiara. Mi sono scompisciata dal ridere.
Eh, no caro il mio rimbamba. Non si fanno queste cose. Ancora una volta volevi che a vincere fosse l’outsider. Perchè Marco Mengoni non era il “predestinato” alla vittoria finale. Ma che fa Sony: ti prende il pezzo per Chiara Ranieri e lo dà a Marco Mengoni. Mi rendo conto che possano girare le palle.
Un brano - decisamente - “stile” sanremese. Sì, il Sanremo non dei tempi migliori, che era quello di: Volare, Ma che freddo fa, Per Elisa, Perdere l’amore,brani diversi ma di qualità e che - guarda caso - durano nel tempo.
Mi viene quindi da pensare che alla Sony non ritengano che Marco abbia un target equivalente a quello di Noemi. Oppure. Il percorso musicale che Morgan ha definito per Marco ha creato “confusione” alla Sony. Strano.
Una major così grande, importante che non capisce velocemente che tipo di percorso musicale debba fare l’unica - dicasi l’unica - potenziale popstar passata a X Factor da due edizioni a questa parte lo trovo incredibile. Non ci posso credere.
Indubbiamente Marco Mengoni non è Noemi. Come lei, sa essere interprete degli autori della musica italiana, ma, diversamente da lei, ha le “stimmate” della popstar. Che non significa che sia migliore o peggiore di Noemi. Hanno delle analogie e delle diversità. E meno male.Una casa discografica che capisca più di musica che di etichette per cd dovrebbe essere molto soddisfatta di avere due talenti indirizzati al target che...compra musica. Io non sono mai stata coinvolta particolarmente nei confronti di Marco, ma lui è un vero interprete e probabilmente ha anche caratteristiche ancora più consistenti di attuali nuovi talenti ai primi posti delle classifiche di vendite. Non “usare” sapientemente questo patrimonio che è Marco Mengoni - al di là dell’insulto che si fa alla musica - significherebbe essere aziendalmente dei coglioni.
Pertanto,logica vuole che, appena terminato X Factor, la Sony pensi (serve un aiuto?) e attui un progetto musicale per Marco Mengoni che sia il passaggio successivo, la prosecuzione di ciò che ha delineato Morgan. Con ciò. Marco Mengoni può vincere X Factor anche senza Morgan. Ma, se Marco è forte di suo, lo è per ciò che Morgan e Carcano hanno pensato e attuato e non avrà un futuro musicalmente soddisfacente buttando all’ortiche l’impostazione di Morgan. Come sempre, si tratta di definire quali siano le strategie di Sony. Se è la spremitura, e il business immediato o si vuole investire su un potenziale artista a medio termine.
Io continuo a ritenere che per un giovane talento sia meglio accasarsi con la Sugar di Caterina Caselli, fermo restando che, non esiste una casa discografica che agisce illuminata dallo Spirito Santo.
Finisco la mia lunga esternazione con i più sentiti e affettuosi ringraziamenti a Marco Castoldi in (p)arte Morgan.
A volte è veramente un tesoro di uomo, il mio caro rimbamba.
Quei minuti del programma relativi alle esibizioni degli inediti e ai commenti è stato il meglio che ho visto e sentito da due edizioni a questa parte. Meglio persino de “La Costruzione di un amore”, “Amandoti” e pure “Altrove”. Nonchè meglio di “L’appuntamento”, “Onda su Onda” e “Senza fine” (a me è piaciuta anche se, Morgan non aveva tutti i torti nelle sue osservazioni).
E’ vero che non ho seguito X Factor 3 come la precedente edizione, ma nulla di ciò che avevo sentito e visto è stato pari a ieri sera; ai quei minuti di esternazione di Morgan sulle “logiche” discografiche e sul fatto che non sarebbe “gradito” in una sala di registrazione. Mi hanno aperto un mondo. Proprio non l’avrei mai pensato. Non l’avrei mai detto. Non l’avrei mai scritto. Oddio.....ritenevo e ritengo che non proprio tutte le porte sono chiuse. Ma, il discorso di Morgan mi ha riportato alla cruda realtà.
Musica per le mie orecchie. Pane per i miei denti.
Ovviamente, ci sarebbe da discutere del perchè e per come Morgan non sia “gradito”. Non è questo il momento. Per me, oggi è nuovamente il momento di dire, pur essendo conscia del fatto che lui è strumentale nelle sue uscite dialettiche: con immutata stima e affetto per Marco Castoldi in (p)arte Morgan.
Mi limito semplicemente ad osservare che, se nella mia vita professionale avessi dovuto lavorare e scegliere solo persone “comode” e non collaborare, gestire persone “scomode”, non avrei raggiunto alcuni obiettivi, non avrei un certo ruolo e non sarei considerata, nonostante non abbia peli sulla lingua, una che dev’essere ascoltata.
Sto dalla parte del Castoldi e non posso che ricambiare il “favore” che involontariamente ieri mi ha fatto. Mi ha interessato. Mi ha divertito. E’ veramente piacevole scoprire di avere una webpatia con una persona che non ha tempo leggere siti, blog, forum. Evidentemente dobbiamo avere qualcosa in comune.
Sto preoccupata...

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 14 di 25 • 1 ... 8 ... 13, 14, 15 ... 19 ... 25

» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 14 di 25
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.