L'EDICOLA DI X FACTOR
+55
Brina78
Brillianttrees
carota
alexcda
mariele4ever
silvestra
Noemi9999
sickGirl
bilquis
grazia
Dylan67
Gaufre
xenas
anny_skod
chiav
marzia09
gabbianellasolitaria
fear-of-the-dark
morgan4ever
harley
francesca90
killer73
echo
Cornelia
Ciprea*
omar77
alexieanna
athelas
janelle
ubik
clairette
laRoss
cricri72
rossadavino
bellaprincipessa
Cuore di Tenebra
ANNA
lepidezza
valestella817
the power of bec
andeca
AndreaX2
VivaMatteo
Petra
Elvis Ramone
mambu
Strawberry Fields
Chiara 75
penny_lane
Mgg
Amantide_Religiosa
Ghinda
Mede@
nadia77
giops
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 19 di 25
Pagina 19 di 25 • 1 ... 11 ... 18, 19, 20 ... 25
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
dopo lo scandalo dell'esclusione della portentosa romana Paola Canestrelli
se questo è uno scandalo e lo watergate cos'era?
se questo è uno scandalo e lo watergate cos'era?

Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
the power of bec ha scritto:la portentosa romana Paola Canestrelli

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
spiegatemi, please, cosa vuol dire:
"i carneadi Aram Quartet e con l'opaco Matteo Becucci"
"i carneadi Aram Quartet e con l'opaco Matteo Becucci"
the power of bec- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : RE
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Di sicuro "X Factor" fa bene a Morgan, che come artista è
ormai a temperatura di ebollizione, ma come mentore dei suoi assistiti
non ha rivali: ha vinto due volte, con i carneadi Aram Quartet e con
l'opaco Matteo Becucci, e il rischio per Mengoni è proprio che non
possano far trionfare il "maestro" per la terza volta.
Devo dire che Morgan è molto amato dai giornalisti...
ormai a temperatura di ebollizione, ma come mentore dei suoi assistiti
non ha rivali: ha vinto due volte, con i carneadi Aram Quartet e con
l'opaco Matteo Becucci, e il rischio per Mengoni è proprio che non
possano far trionfare il "maestro" per la terza volta.
Devo dire che Morgan è molto amato dai giornalisti...

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
the power of bec ha scritto:spiegatemi, please, cosa vuol dire:
"i carneadi Aram Quartet e con l'opaco Matteo Becucci"

ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
athelas ha scritto:io saprei cosa dire a quel giornalista, di prendere l'autobus e di andarci
Quoto...

E va E va Alberto Sordi
Me saro' chiesto cento
mille volte
io che non so'
ne' re ne' imperatore
che ho ffatto
per trovamme sta reggina
nel letto fra le bbraccia
in fonno al core
e dato si' che sei cosi' preziosa
stasera io te vojo
di' na cosa
te c'hanno mai mannato
a quel paese
sapessi quanta gente che ce sta
er primo cittadino e' amico mio
tu dije che te c'ho mannato io
e va e va
va avanti tu
che adesso c'ho da fa'...
sarai la mia meta'
ma si nun parti
diventi un altro po' la mia trequarti
e va e va
nun puoi sape' er piacere che me fa'...
magari qualche amico te consola
cosi' tu fai la scarpa
e lui te sola
io te ce manno sola
io te ce manno sola
sola senza de me
gia' che ce so
me levo st'altro peso
co' tte che fai il capoccia
e stai piu' su
te sei allargato troppo
senti a coso
mica t'offendi se
te do del tu
te c'hanno mai mannato
a quel paese
sapessi quanta gente che ce sta
a tte te danno la medaglja d'oro
e noi te ce mannammo tutti in coro
e va e va
chi va con la polenta e baccala'...
io so' salmone
e nun me 'mporta niente
a me me piace anna' contro corente
e va e va
che piu' sei grosso
e piu' ce devi anna'...
e t'a ritroverai nel posto giusto
e prima o poi vedrai
ce provi gusto
sto solo scherzando
gussto sto solo cantando
uh sto solo a scherza' pardon
ma quanno alla mattina
sto allo specchio
c'e' un fatto
che me bbutta giu' er morale
io me ritrovo sempre
ar gabbinetto
e me ricanto addosso sto finale
te c'hanno mai mannato a quel paese
sapessi quanta gente che ce sta
cosi' che m'encoraggio
e me consolo
cor fatto de mannammece da solo
e va e va
che si ce devi anna'
ce devi anna'...
tanto se te anniscondi dietro a un vetro
na mano c'hai davanti e l'altra dietro
e va e va
e' inutile che stamo a litiga'...
tenemoce abbracciati stretti stretti
che tanto prima o poi
ce annamo tutti
a quel paese
tutti a quel paese
tutti a quel paese
tutti a quel paese
tutti a quel paese
tutti a quel paese la'
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
dunque, tre cose le avrei da dire , anzi forse anche quattro, su questo articolo.
Purtroppo avendo lavorato da studentessa universitaria per un quotidiano locale, so che spesso chi scrive gli articoli non è chi li firma, e quindi capita che l'articolo venga scritto da un povero studente malpagato e sfruttato, poi letto e pasticciato da diverse mani tutte insieme. Questo articolo sembra aver avuto proprio un destino simile. Sembra un'accozaglia di pareri e opinioni differenti tutte insieme alla rinfusa senza un ordine logico.
Qualcosa ha senso qualcosa no.
Tipo: che significa che la Mori vorrebbe autocandidarsi per la prossima edizione? Che intenderebbe riproporsi oppure addirittura imporsi?
E che vuol dire che non si vuole far vincere Morgan per la terza volta di seguito? Chi non dovrebbe volerlo? Il pubblico, oppure qualche mano oscura? Eppoi, scusate, ma mica Morgan sarebbe il vincitore, bensì Marco... vabbè, sottigliezze...
E definire carneadi gli Aram? Cioè? Sarebbe a dire sconosciuti? (dalla battura dei promessi sposi: carneade, chi era costui? a indicare un individuo poco noto...) Ma forse lo stesso discorso vale per tutti gli amichetti di maria, che non siano Carta e la Amoroso...
La portentosa Paola? Ma perchè non aggiungere anche "santa subito" visto che siamo in tema...
boh, mi pare che qui il tipo abbia googlato xfactor e abbia svolto una ricerchina sulle opinioni più diffuse nei vari forum assemblandole tutte insieme come un mobile dell'ikea...
Vero che la musica italiana è in crisi, vero che i discografici tendono a sfruttare più che a promuovere i nuovi talenti,vero he la Giusy ha cancellato diversi concerti per mancanza di gente, ma queste cosucce non le avevamo dette noi qui nel forum un bel pò di tempo fa?
...Niente di nuovo sotto il sole (24ore)
Purtroppo avendo lavorato da studentessa universitaria per un quotidiano locale, so che spesso chi scrive gli articoli non è chi li firma, e quindi capita che l'articolo venga scritto da un povero studente malpagato e sfruttato, poi letto e pasticciato da diverse mani tutte insieme. Questo articolo sembra aver avuto proprio un destino simile. Sembra un'accozaglia di pareri e opinioni differenti tutte insieme alla rinfusa senza un ordine logico.
Qualcosa ha senso qualcosa no.
Tipo: che significa che la Mori vorrebbe autocandidarsi per la prossima edizione? Che intenderebbe riproporsi oppure addirittura imporsi?
E che vuol dire che non si vuole far vincere Morgan per la terza volta di seguito? Chi non dovrebbe volerlo? Il pubblico, oppure qualche mano oscura? Eppoi, scusate, ma mica Morgan sarebbe il vincitore, bensì Marco... vabbè, sottigliezze...
E definire carneadi gli Aram? Cioè? Sarebbe a dire sconosciuti? (dalla battura dei promessi sposi: carneade, chi era costui? a indicare un individuo poco noto...) Ma forse lo stesso discorso vale per tutti gli amichetti di maria, che non siano Carta e la Amoroso...
La portentosa Paola? Ma perchè non aggiungere anche "santa subito" visto che siamo in tema...
boh, mi pare che qui il tipo abbia googlato xfactor e abbia svolto una ricerchina sulle opinioni più diffuse nei vari forum assemblandole tutte insieme come un mobile dell'ikea...
Vero che la musica italiana è in crisi, vero che i discografici tendono a sfruttare più che a promuovere i nuovi talenti,vero he la Giusy ha cancellato diversi concerti per mancanza di gente, ma queste cosucce non le avevamo dette noi qui nel forum un bel pò di tempo fa?

janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
X FACTOR 3/ Mangiarotti: Marco vincerà il talent show, ma nessuno avrà successo discografico
INT. Marco Mangiarotti mercoledì 2 dicembre 2009
X Factor 3, la finale – Stasera, 2 dicembre, andrà in onda l’attesa finale di X Factor 3, il talent show di Rai Due. Vincerà Marco Mengoni, Giuliano Rassu o le Yavanna? Chi di loro avrà successo e riuscirà a sfondare nel concorrenziale mondo della discografia? Noemi e Giusy Ferreri dimostrano che chi non vince X Factor ha più successo di chi ottiene la vittoria. La terza edizione del talent show di Rai Due è stata sottotono rispetto alle precedenti sia dal punto di vista degli ascolti, sia dal punto di vista dell’appeal televisivo, sia dal punto di vista strettamente musicale. MARCO MANGIAROTTI, giornalista e critico cinematografico, in esclusiva a ilsussidiario.net traccia un bilancio di X Factor 3, svelando quali possono essere le ragioni del parziale insuccesso del talent show di Rai Due rispetto ad Amici e quali sono i legami tra il mondo della discografia e i talent show.
Gli ascolti di X Factor 3 non sono stati alti, hanno spesso oscillato tra il 10e l’11%. Cosa non ha funzionato nel talent show a livello televisivo e dal punto di vista musicale?
X Factor 3, come giustamente ha fatto notare Giorgio Gori in un’analisi che condivido pienamente, ha avuto meno ascolti rispetto alla precedente edizione, ma va vtenuto in considerazione il fatto che la finale di X Factor 2 è stata trasmessa in diretta su Rai Uno, cosa che ha permesso di alzare di due punti la media degli ascolti. In questa terza edizione il talent show è stato solo leggermente sotto la media degli ascolti. Chiaramente ci sono ragioni dovute alla controprogrammazione forte (Chi ha incastrato Peter Pan ndr), quest’anno la rete, ha rivelato Gori, chiedeva due punti in più di audience e Magnolia speravano di alzare la media nella semifinale e nella finale di X Factor 3
Per quanto riguarda il cast, Giorgio Gori era convinto sulle possibilità di Marco Mengoni, Giuliano Rassu e Silver. Per la mission che il talent show prospetta, ovvero diventare una pop star, occorre tener conto di quale sarà il futuro di questi concorrenti sul mercato della discografia. Parte di questo esito dipende in parte dal talento dei cantanti, in parte dalla fortuna. Se Fabrizio Giannini non avesse portato a Giusy Ferreri un inedito arrangiato dal team di Tiziano Ferro, probabilmente la ex commessa non sarebbe diventata così velocemente una cantante du successo. L’analisi di Giorgio Gori è condivisibile: X Factor 3 ha avuto un cast buono, con punte non eccezionali. Hanno abbastanza deluso le ragazze e non si è visto un reale progresso.
Va tenuto conto anche delle scelte di repertorio che vengono fatte a X Factor: Giusy Ferreri ha detto che il suo percorso di X Factor è stato molto importante, ma alcune scelte di repertorio l’hanno penalizzata.
Facendo un paragone con Amici, X Factor sceglie cantanti più avanti tecnicamente, ma con minori possibilità di crescita. Molto dipende dalle scelte di repertorio e dai vocal coach.
Amici propone un percorso di crescita all’interno di una scuola, a cui va aggiunto il costante monitoraggio e la collaborazione con le major della discografia. Per fare un esempio, Alessandra Amoroso canta brani molto belli e forti rispetto alla media degli album sul mercato: questo non succede ai cantanti di X Factor.
Non credo inoltre che un format dall’impronta marcatamente anglosassone come X Factor possa avere un impatto di massa sul pubblico italiano, perché non è costruito sul gusto nazionale. Magnolia ha prodotto in maniera curata X Factor, ma l’Italia ha una cultura televisiva diversa. Per fare il paragone con Amici, Maria De Filippi ha reso questo format tipicamente italiano e continua ad avere grande successo.
Per quanto riguarda i giudici di X Factor 3, per quanto riguarda Claudia Mori non sono certo che, come sostiene Adriano Celentano, sia andata benissimo, Mara Maionchi si comporta da navigata discografica qual è, Morgan è il giudice forte del programma, ma con alti e bassi. Ha portato sul palco di X Factor un repertorio particolare, a volte conosciuto a volte no e questo comporta un rischio per un programma che vorrebbe essere fortemente pop.
Le case discografiche sono molto attente ai giovani emergenti. Sono ormai usuali le collaborazioni tra i nuovi talenti e i cantanti affermati da tempo. Cosa sta accadendo nel mondo della discografia?
Il panorama della musica italiana attraversa un momento di debolezza, perciò la discografica percorre diverse strade. Per fare un esempio, Noemi di X Factor 2 è piaciuta a un pubblico di “radical chic”, la canzone Briciole era molto adatta alle sue caratteristiche vocali e ha riscorros l’interesse di Fiorella Mannoia, con cui ha collaborato. Questi “featuring” nascono all’interno delle case discografiche, spesso sono i produttori musicali a suggerire queste collaborazioni che uniscono il passato e il presente e il futuro della musica.
Per fare un altro esempio, Gianni Morandi ha fatto il calcolo che cantare e comparire in televisione con Alessandra Amoroso lo avrebbe ringiovanito artisticamente. Morandi, inoltre ha avuto il grande merito di rilanciare Federica Camba che con Daniele Coro è una degli autori delle canzoni di successo dei dischi di Amici e di Alessandra Amoroso in particolare. Federica è stata scoperta da Morandi come cantante (era corista nei suoi tour) e adesso è una delle autrici musicali più affermate. Queste collaborazioni, spesso fortunate, di “triangolazioni” reali, di incontri, di dialoghi e di occasioni.
Chi vincerà X Factor 3 e chi avrà successo? Le precedenti edizioni di X Factor dimostrano che la vittoria non coincide con il successo musicale e discografico
Non ho certezze, ma sarebbe giusto e bello che vincesse Marco Mengoni. Credo che nessuno dei finalisti di X Factor 3 avrà grande impatto sulla discografia. Occorre essere obiettivi: stiamo parlando di talenti e all’interno di un programma che ottiene il 10 e l’11% di share; i cantanti di X Factor entrano in un mercato che per definizione è di massa. Non è facile. Se qualcuno di loro, Marco, Giuliano, Yavanna, avrà un grande singolo, potrà succedere qualcosa, altrimenti sarà davvero difficili. I singoli inediti presentati non sono eccezionali.
Il vincitore di X Factor 3 andrà a Sanremo: i discografici e gli autori avranno di sicuro tenuto il “pezzo forte” per l’Ariston. Qualche altro talento di X Factor potrebbe andare al Festival di Sanremo tra i giovani. Gli “assi” saranno giocati in quell’occasione.
INT. Marco Mangiarotti mercoledì 2 dicembre 2009
X Factor 3, la finale – Stasera, 2 dicembre, andrà in onda l’attesa finale di X Factor 3, il talent show di Rai Due. Vincerà Marco Mengoni, Giuliano Rassu o le Yavanna? Chi di loro avrà successo e riuscirà a sfondare nel concorrenziale mondo della discografia? Noemi e Giusy Ferreri dimostrano che chi non vince X Factor ha più successo di chi ottiene la vittoria. La terza edizione del talent show di Rai Due è stata sottotono rispetto alle precedenti sia dal punto di vista degli ascolti, sia dal punto di vista dell’appeal televisivo, sia dal punto di vista strettamente musicale. MARCO MANGIAROTTI, giornalista e critico cinematografico, in esclusiva a ilsussidiario.net traccia un bilancio di X Factor 3, svelando quali possono essere le ragioni del parziale insuccesso del talent show di Rai Due rispetto ad Amici e quali sono i legami tra il mondo della discografia e i talent show.
Gli ascolti di X Factor 3 non sono stati alti, hanno spesso oscillato tra il 10e l’11%. Cosa non ha funzionato nel talent show a livello televisivo e dal punto di vista musicale?
X Factor 3, come giustamente ha fatto notare Giorgio Gori in un’analisi che condivido pienamente, ha avuto meno ascolti rispetto alla precedente edizione, ma va vtenuto in considerazione il fatto che la finale di X Factor 2 è stata trasmessa in diretta su Rai Uno, cosa che ha permesso di alzare di due punti la media degli ascolti. In questa terza edizione il talent show è stato solo leggermente sotto la media degli ascolti. Chiaramente ci sono ragioni dovute alla controprogrammazione forte (Chi ha incastrato Peter Pan ndr), quest’anno la rete, ha rivelato Gori, chiedeva due punti in più di audience e Magnolia speravano di alzare la media nella semifinale e nella finale di X Factor 3
Per quanto riguarda il cast, Giorgio Gori era convinto sulle possibilità di Marco Mengoni, Giuliano Rassu e Silver. Per la mission che il talent show prospetta, ovvero diventare una pop star, occorre tener conto di quale sarà il futuro di questi concorrenti sul mercato della discografia. Parte di questo esito dipende in parte dal talento dei cantanti, in parte dalla fortuna. Se Fabrizio Giannini non avesse portato a Giusy Ferreri un inedito arrangiato dal team di Tiziano Ferro, probabilmente la ex commessa non sarebbe diventata così velocemente una cantante du successo. L’analisi di Giorgio Gori è condivisibile: X Factor 3 ha avuto un cast buono, con punte non eccezionali. Hanno abbastanza deluso le ragazze e non si è visto un reale progresso.
Va tenuto conto anche delle scelte di repertorio che vengono fatte a X Factor: Giusy Ferreri ha detto che il suo percorso di X Factor è stato molto importante, ma alcune scelte di repertorio l’hanno penalizzata.
Facendo un paragone con Amici, X Factor sceglie cantanti più avanti tecnicamente, ma con minori possibilità di crescita. Molto dipende dalle scelte di repertorio e dai vocal coach.
Amici propone un percorso di crescita all’interno di una scuola, a cui va aggiunto il costante monitoraggio e la collaborazione con le major della discografia. Per fare un esempio, Alessandra Amoroso canta brani molto belli e forti rispetto alla media degli album sul mercato: questo non succede ai cantanti di X Factor.
Non credo inoltre che un format dall’impronta marcatamente anglosassone come X Factor possa avere un impatto di massa sul pubblico italiano, perché non è costruito sul gusto nazionale. Magnolia ha prodotto in maniera curata X Factor, ma l’Italia ha una cultura televisiva diversa. Per fare il paragone con Amici, Maria De Filippi ha reso questo format tipicamente italiano e continua ad avere grande successo.
Per quanto riguarda i giudici di X Factor 3, per quanto riguarda Claudia Mori non sono certo che, come sostiene Adriano Celentano, sia andata benissimo, Mara Maionchi si comporta da navigata discografica qual è, Morgan è il giudice forte del programma, ma con alti e bassi. Ha portato sul palco di X Factor un repertorio particolare, a volte conosciuto a volte no e questo comporta un rischio per un programma che vorrebbe essere fortemente pop.
Le case discografiche sono molto attente ai giovani emergenti. Sono ormai usuali le collaborazioni tra i nuovi talenti e i cantanti affermati da tempo. Cosa sta accadendo nel mondo della discografia?
Il panorama della musica italiana attraversa un momento di debolezza, perciò la discografica percorre diverse strade. Per fare un esempio, Noemi di X Factor 2 è piaciuta a un pubblico di “radical chic”, la canzone Briciole era molto adatta alle sue caratteristiche vocali e ha riscorros l’interesse di Fiorella Mannoia, con cui ha collaborato. Questi “featuring” nascono all’interno delle case discografiche, spesso sono i produttori musicali a suggerire queste collaborazioni che uniscono il passato e il presente e il futuro della musica.
Per fare un altro esempio, Gianni Morandi ha fatto il calcolo che cantare e comparire in televisione con Alessandra Amoroso lo avrebbe ringiovanito artisticamente. Morandi, inoltre ha avuto il grande merito di rilanciare Federica Camba che con Daniele Coro è una degli autori delle canzoni di successo dei dischi di Amici e di Alessandra Amoroso in particolare. Federica è stata scoperta da Morandi come cantante (era corista nei suoi tour) e adesso è una delle autrici musicali più affermate. Queste collaborazioni, spesso fortunate, di “triangolazioni” reali, di incontri, di dialoghi e di occasioni.
Chi vincerà X Factor 3 e chi avrà successo? Le precedenti edizioni di X Factor dimostrano che la vittoria non coincide con il successo musicale e discografico
Non ho certezze, ma sarebbe giusto e bello che vincesse Marco Mengoni. Credo che nessuno dei finalisti di X Factor 3 avrà grande impatto sulla discografia. Occorre essere obiettivi: stiamo parlando di talenti e all’interno di un programma che ottiene il 10 e l’11% di share; i cantanti di X Factor entrano in un mercato che per definizione è di massa. Non è facile. Se qualcuno di loro, Marco, Giuliano, Yavanna, avrà un grande singolo, potrà succedere qualcosa, altrimenti sarà davvero difficili. I singoli inediti presentati non sono eccezionali.
Il vincitore di X Factor 3 andrà a Sanremo: i discografici e gli autori avranno di sicuro tenuto il “pezzo forte” per l’Ariston. Qualche altro talento di X Factor potrebbe andare al Festival di Sanremo tra i giovani. Gli “assi” saranno giocati in quell’occasione.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Medea ha scritto:X FACTOR 3/ Mangiarotti: Marco vincerà il talent show, ma nessuno avrà successo discografico
INT. Marco Mangiarotti mercoledì 2 dicembre 2009
X Factor 3, la finale – Stasera, 2 dicembre, andrà in onda l’attesa finale di X Factor 3, il talent show di Rai Due. Vincerà Marco Mengoni, Giuliano Rassu o le Yavanna? Chi di loro avrà successo e riuscirà a sfondare nel concorrenziale mondo della discografia? Noemi e Giusy Ferreri dimostrano che chi non vince X Factor ha più successo di chi ottiene la vittoria. La terza edizione del talent show di Rai Due è stata sottotono rispetto alle precedenti sia dal punto di vista degli ascolti, sia dal punto di vista dell’appeal televisivo, sia dal punto di vista strettamente musicale. MARCO MANGIAROTTI, giornalista e critico cinematografico, in esclusiva a ilsussidiario.net traccia un bilancio di X Factor 3, svelando quali possono essere le ragioni del parziale insuccesso del talent show di Rai Due rispetto ad Amici e quali sono i legami tra il mondo della discografia e i talent show.
Gli ascolti di X Factor 3 non sono stati alti, hanno spesso oscillato tra il 10e l’11%. Cosa non ha funzionato nel talent show a livello televisivo e dal punto di vista musicale?
X Factor 3, come giustamente ha fatto notare Giorgio Gori in un’analisi che condivido pienamente, ha avuto meno ascolti rispetto alla precedente edizione, ma va vtenuto in considerazione il fatto che la finale di X Factor 2 è stata trasmessa in diretta su Rai Uno, cosa che ha permesso di alzare di due punti la media degli ascolti. In questa terza edizione il talent show è stato solo leggermente sotto la media degli ascolti. Chiaramente ci sono ragioni dovute alla controprogrammazione forte (Chi ha incastrato Peter Pan ndr), quest’anno la rete, ha rivelato Gori, chiedeva due punti in più di audience e Magnolia speravano di alzare la media nella semifinale e nella finale di X Factor 3
Per quanto riguarda il cast, Giorgio Gori era convinto sulle possibilità di Marco Mengoni, Giuliano Rassu e Silver. Per la mission che il talent show prospetta, ovvero diventare una pop star, occorre tener conto di quale sarà il futuro di questi concorrenti sul mercato della discografia. Parte di questo esito dipende in parte dal talento dei cantanti, in parte dalla fortuna. Se Fabrizio Giannini non avesse portato a Giusy Ferreri un inedito arrangiato dal team di Tiziano Ferro, probabilmente la ex commessa non sarebbe diventata così velocemente una cantante du successo. L’analisi di Giorgio Gori è condivisibile: X Factor 3 ha avuto un cast buono, con punte non eccezionali. Hanno abbastanza deluso le ragazze e non si è visto un reale progresso.
Va tenuto conto anche delle scelte di repertorio che vengono fatte a X Factor: Giusy Ferreri ha detto che il suo percorso di X Factor è stato molto importante, ma alcune scelte di repertorio l’hanno penalizzata.
Facendo un paragone con Amici, X Factor sceglie cantanti più avanti tecnicamente, ma con minori possibilità di crescita. Molto dipende dalle scelte di repertorio e dai vocal coach.
Amici propone un percorso di crescita all’interno di una scuola, a cui va aggiunto il costante monitoraggio e la collaborazione con le major della discografia. Per fare un esempio, Alessandra Amoroso canta brani molto belli e forti rispetto alla media degli album sul mercato: questo non succede ai cantanti di X Factor.
Non credo inoltre che un format dall’impronta marcatamente anglosassone come X Factor possa avere un impatto di massa sul pubblico italiano, perché non è costruito sul gusto nazionale. Magnolia ha prodotto in maniera curata X Factor, ma l’Italia ha una cultura televisiva diversa. Per fare il paragone con Amici, Maria De Filippi ha reso questo format tipicamente italiano e continua ad avere grande successo.
Per quanto riguarda i giudici di X Factor 3, per quanto riguarda Claudia Mori non sono certo che, come sostiene Adriano Celentano, sia andata benissimo, Mara Maionchi si comporta da navigata discografica qual è, Morgan è il giudice forte del programma, ma con alti e bassi. Ha portato sul palco di X Factor un repertorio particolare, a volte conosciuto a volte no e questo comporta un rischio per un programma che vorrebbe essere fortemente pop.
Le case discografiche sono molto attente ai giovani emergenti. Sono ormai usuali le collaborazioni tra i nuovi talenti e i cantanti affermati da tempo. Cosa sta accadendo nel mondo della discografia?
Il panorama della musica italiana attraversa un momento di debolezza, perciò la discografica percorre diverse strade. Per fare un esempio, Noemi di X Factor 2 è piaciuta a un pubblico di “radical chic”, la canzone Briciole era molto adatta alle sue caratteristiche vocali e ha riscorros l’interesse di Fiorella Mannoia, con cui ha collaborato. Questi “featuring” nascono all’interno delle case discografiche, spesso sono i produttori musicali a suggerire queste collaborazioni che uniscono il passato e il presente e il futuro della musica.
Per fare un altro esempio, Gianni Morandi ha fatto il calcolo che cantare e comparire in televisione con Alessandra Amoroso lo avrebbe ringiovanito artisticamente. Morandi, inoltre ha avuto il grande merito di rilanciare Federica Camba che con Daniele Coro è una degli autori delle canzoni di successo dei dischi di Amici e di Alessandra Amoroso in particolare. Federica è stata scoperta da Morandi come cantante (era corista nei suoi tour) e adesso è una delle autrici musicali più affermate. Queste collaborazioni, spesso fortunate, di “triangolazioni” reali, di incontri, di dialoghi e di occasioni.
Chi vincerà X Factor 3 e chi avrà successo? Le precedenti edizioni di X Factor dimostrano che la vittoria non coincide con il successo musicale e discografico
Non ho certezze, ma sarebbe giusto e bello che vincesse Marco Mengoni. Credo che nessuno dei finalisti di X Factor 3 avrà grande impatto sulla discografia. Occorre essere obiettivi: stiamo parlando di talenti e all’interno di un programma che ottiene il 10 e l’11% di share; i cantanti di X Factor entrano in un mercato che per definizione è di massa. Non è facile. Se qualcuno di loro, Marco, Giuliano, Yavanna, avrà un grande singolo, potrà succedere qualcosa, altrimenti sarà davvero difficili. I singoli inediti presentati non sono eccezionali.
Il vincitore di X Factor 3 andrà a Sanremo: i discografici e gli autori avranno di sicuro tenuto il “pezzo forte” per l’Ariston. Qualche altro talento di X Factor potrebbe andare al Festival di Sanremo tra i giovani. Gli “assi” saranno giocati in quell’occasione.

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Il servo di Maria 

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Quanta gente che parla a vanvera... Amici???? amici??? ma se sono tutti uguali, di lì non viene fuori niente di nuovo, e poi, se i discografici non vogliono cambiare lo stesso disco che suona da trentanni c'è poco da dire che la discografia italiana è in crisi, io non ascolto nulla di italiano ho tutta roba straniera, te credo con quelle cagate che continuano a buttare fuori... si decidessero a investire due soldi e a far cambiare aria al panorama musicale italiano...
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
A parte l'ultimo pezzo dell'articolo che condivido abbastanza, il resto è
Certo che gliene stanno tirando di tutte i colori a Marco
... Ma d'altro canto se ce l'ha fatta Carta tutti hanno una possibilità
Non vedo l'ora che siano le 21
!!!






Certo che gliene stanno tirando di tutte i colori a Marco


Non vedo l'ora che siano le 21



Noemi9999- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2134
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Mah... visto come trattano i vincitori delle edizioni precedenti, ci sarebbe quasi da augurare a Marco di NON vincere. Certo è che la Sony non se lo merita un ragazzo così: non sanno che farsene (per evidente incompetenza). Accenderò una candelina a Santa Lucia perché vegli su di lui 

Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
si ma andasse un pò a cagar sto servo..oltre che lecchino è pure scemo...e crede di far fessa la gente..Medea ha scritto:Il servo di Maria

se la amoroso fa brani migliori della media direi che possiamo trapanarci i timpani una volta per tutte perchè in italia non vale la pena avere orecchie
ma come si fa a dire ste ca**ate?

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
tutta invidia, Morgan non è un cantante-autore di talento diciamo innato, ma costruito con cultura, intelligenza, applicazione ma anche anticonformismo.Si è fatto i soldi perchè è apprezzato dal pubblico televisivo..insomma si è realizzato..certi pennivendoli inadeguati e incolti DEVONO solo schiattà e infatti SCHIATTANOChiara 75 ha scritto:Di sicuro "X Factor" fa bene a Morgan, che come artista è
ormai a temperatura di ebollizione, ma come mentore dei suoi assistiti
non ha rivali: ha vinto due volte, con i carneadi Aram Quartet e con
l'opaco Matteo Becucci, e il rischio per Mengoni è proprio che non
possano far trionfare il "maestro" per la terza volta.
Devo dire che Morgan è molto amato dai giornalisti...





penny_lane- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 679
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : isola che non c'è
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
da leggoonline.....ci sono anche i video della serata!
XFACTOR, IL TRIONFO
DI MARCO MENGONI -
Ce l'ha fatta.
Marco Mengoni, di Ronciglione (Viterbo), ha battuto il "rivale"
Giuliano Rassu. Il televoto gli ha regalato la vittoria nella puntata
finale di X Factor 3. Il ragazzo, cha ha instaurato un
bellissimo rapporto con il suo mentore, Morgan, si porta a casa un
contratto del valore di 300 mila euro e la partecipazione assicurata al
Festival di Sanremo 2010. Terze classificate, le Yavanna. È una serata
di grandi ospiti: Antonella Clerici, Lucio Dalla, Max Pezzali, Alex
Britti, 50 Cent, Lorella Cuccarini e Gianna Nannini.
MORGAN: "NON TORNO A X FACTOR" Morgan
non ha intenzione di tornare nella giuria di X Factor nella prossima
edizione. Il cantante-musicista in giuria nel talent show di Rai Due lo
ha annunciato questa sera in conferenza stampa pochi minuti prima
dell'inizio della puntata finale del programma. "Non credo che lo
rifarò - ha detto ai giornalisti - o almeno non parteciperò in qualità
di giurato. Io non sono un oratore, ma un cantante e un produttore
musicale". "In questo ruolo mi sento aristocratico - ha concluso - io
sono invece un artigiano e così non mi sento in evoluzione".
Gli avvenimenti della serata
Ore 00.52 Il trionfo di MarcoÈ giunta l'ora. Facchinetti ha la busta che contiene il verdetto finale: "La stella più luminosa di tutte. Il vincintore di X Factor è Marco". Il
vincitore piange. Anche Morgan. Dopo la consegna della coppa e la
presentazione del suo primo Ep, arriva Antonella Clerici che "se lo
porta" a Sanremo. Marco vince un contratto con la Sony del valore di
300 mila euro. La trasmissione si chiude con il conduttore che urla:
"Viva Sanremo".
Ore 00.20 La finalissima
Televoto
azzerato. Si ricomincia a votare. I due finalisti, Giuliano e Marco,
regalano al loro pubblico un medley con le canzoni cantate durante la
loro avventura nel talent. Prima, è il sardo a impossessarsi del
palcoscenico e del microfono. Poi, tocca al pupillo di Morgan. E il
giudice piange. Claudia Mori è contenta che a decidere sia il televoto:
"Sono in grande difficoltà. Avete vinto tutti e due". Per Mara, Marco
"è un artista incredibile". "È un cantante che mi fa
godere. Avrei voluto cantare come te, sarei diventata una stella del
mondo". Clip dedicata all'esperienza di Giuliano nel talent. "Mi fate
commuovere" afferma. Claudia fa un appello al pubblico e definisce il
suo concorrente: "Un grande". Clip strappalacrime su Marco. Il suo
mentore si emoziona. "Sei proprio carino, sei un piccolo Modugno.Ancora
non hai cantato Modugno, è presto. Avete visto che bei pezzi che ha
cantato Marco?". Mara Maionchi scoppia a ridere: "Che ego che hai,
Morgan".
Ore 00.13 Gianna Nannini ultima ospite
Sogno è il nuovo singolo di Gianna Nannini. La rocker è l'ultima grande ospite della terza edizione di X Factor. Facchinetti saluta la cantante Giorgia, in dolce attesa, interprete del brano Salvami insieme alla Nannini.
Ore 23.50 Giuliano e Marco in finalissima
Lucio Dalla presenta Puoi sentirmi,
il suo nuovo singolo. Poi Facchinetti chiude il televoto. Il risultato?
Fuori le Yavanna. Marco e Giuliano in finalissima. Le tre sorelle
salutano il loro pubblico.
Ore 23.38 Mara Maionchi, turpiloquio di emozioni
Mara
Maionchi si emoziona dopo la sua clip e con gli occhi lucidi ringrazia
tutti e, per enfatizzare l'emotività del momento, tira fuori tre
parolacce. Tocca alle Yavanna con Una donna migliore. Alla Cuccarini è
piaciuta l'atmosfera "gitana".
Ore 23:25 Giuliano canta Ruvido
Clip
sul percorso di Claudia Mori. Facchinetti: "Siamo contenti di averti
avuta qui con noi, Claudia, sei un purosangue". Arriva anche il momento
di Giuliano. Il suo inedito è Ruvido. La Mori gli fa i complimenti: "In
Italia non c'è una voce così".
Ore 23.09 Morgan come "la rana e lo scorpione"
Clip
su Morgan, che si racconta la storia della rana e lo scorpione. Lo
scorpione chiede alla rana di portarlo dall'altra parte del fiume e
convince l'animale, dubbioso, che non lo pungerà. "Moriremmo entrambi"
dice. La rana acconsente, ma a metà percorso, lo scorpione la punge.
"Non ci posso fare niente -spiega - è il mio carattere". Morgan si
descrive così. Ma adesso è il momento di Marco. Il concorrente si
emoziona cantando il suo inedito Dove si vola. "È bella la tua emozione" gli dice Facchinetti".
Claudia Mori confessa di essere tra quelli che tifano per lui. Al posto
di 50 Cent, tra i giudici c'è Lorella Cuccarini che definisce Marco "Un
camaleonte". Tomassini: "Sei uno dei più grandi artisti che ho visto in
vita mia.
Ore 22.43 Giuliano: "Bella senz'anima"
Giuliano
canta la famosissima canzone di Riccardo Cocciante, Bella senz'anima.
"Perfetta" dice Morgan. Ma non resiste e chiede il permesso di
muovergli l'unica critica: "Scelta facilotta". Inizia la polemica
Morgan-Mori. Mara: "Claudia, ma gli rispondi anche?". E si chiude la
discussione, con 50 Cent che fa i complimenti a Giuliano. Tomassini
annuncia il suo musical con ex concorrenti di X Factor e con Lorella
Cuccarini, che arriva in studio.
Ore 22.36 Marco canta Morgan
Morgan ha assegnato al suo pupillo una sua canzone, Amore assurdo. "Sei
stato coraggioso" dice Claudia Mori al giudice. Morgan, dopo
l'esibizione, è emozionato. Mara dice a Marco: "Sei bravo e
interessante".Filmato con Fiorello che scherza con i finalisti, in
particolare con Marco: "Se me piagni pure qua, te do ‘na testata".
Ore 22.22 Le Yavanna cantano Zombie
Le
Yavanna portano in scena Zombie dei Cranberries. Morgan: "Siete fantasy
e la fantasia salva l'uomo". Va in onda una parodia delle tre ragazze
che diventano "Le Cabagnas".
Ore 22.07 Special guest: 50 Cent
Facchinetti
annuncia il grande ospite internazionale della serata, 50 cent. Il
rapper fa ballare lo studio, compresa la Maionchi, che si scatena con
Luca Tomassini. "Aspetto questo momento dal 2003 - dice il presentatore
- mi sono tatuato tutto perché voglio entrare nella tua crew". 50 cent
esprime il suo amore per l'Italia e poi si siede al banco dei giudici.
Momento Talenti Incompresi. "Mara ti si è svegliato l'ultimo ormone
rimasto vicino a 50 cent?" "Ammazza - risponde - è fighissimo".
Ore 21.53 Alex Britti con Marco
Marco canta Oggi sono io.
Come è successo nel caso degli altri concorrenti, l'autore del brano
entra in studio e duetta con il ragazzo. Morgan: "Un vero duetto".
Ore 21.44 Max Pezzali con le Yavanna
Tocca
alle Yavanna: cantano "Come mai" e lo fanno insieme all'autore Max
Pezzali. I complimenti si sprecano. La Mori dice alle ragazze che sono
diventate "delle stragnocche".
Ore 21.23 Lucio Dalla canta con Giuliano
Primo cantante a esibirsi è Giuliano. Claudia Mori presenta il suo pupillo, che canta Caruso,
di Lucio Dalla. Dopo la prima strofa entra l'artista, che duetta con il
concorrente sardo. Mara Maionchi scherza: "Direi che avete tutt'e due
un grande futuro". "Il futuro è domani mattina alle 9 - dice il
cantante - è già futuro. Evviva il domani. Evviva Giuliano". Botta e
risposta simpatico tra Dalla e la Maionchi. "È una
canzone soul - conclude il cantautore - e lui l'ha cantata
soul".Claudia Mori si dice "orgogliosa" di Giuliano e definisce Caruso
"una canzone meravigliosa e difficile". "Sono orgoglioso di aver
scritto una bella canzone, ma mi sono stancato di cantarla - scherza
Dalla - è una canzone soul. Significa 'anima'. Nella musica ci vuole
anima".
Ore 21.07 Antonella Clerici prima ospite
Francesco Facchinetti saluta il suo pubblico, annunciando una grande serata finale. Il vincitore di X Factor 3, uno
tra Marco Mengoni, Giuliano Rassu e le Yavanna, si porterà a casa un
contratto discografico del valore di 300 mila euro e la partecipazione
sicura al Festival di Sanremo 2010. La finale si apre con i finalisti
che cantano insieme ad altri ex del programma, probabilmente in
playback, All I want for Christmas.
È il momento
della prima ospite della puntata, Antonella Clerici. "Sono venuta a
prendermi il vincitore per portarmelo direttamente a Sanremo" dichiara
la conduttrice del prossimo Festival. "Morgan ha una lucida follia -
commenta Antonella - e farebbe di tutto per i suoi cantanti. Di Claudia
Mori mi piace il rigore. Mara Maionchi è l'unica che quando dice le
parolacce riesce a essere chic". Poi, partono i collegamenti con le tre
piazze natali dei finalisti: Ronciglione (Viterbo), Bra (Cuneo) e
Sassari.
XFACTOR, IL TRIONFO
DI MARCO MENGONI -

Video | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - MARCO "AMORE ASSURDO" | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - GIULIANO "RUVIDO" | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - MARCO "DOVE SI VOLA" | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - GIULIANO "BELLA SENZ'ANIMA" | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - LUCIO DALLA DUETTA CON GIULIANO | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - MAX PEZZALI CON LE YAVANNA | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - 50 CENT | |||
X FACTOR 3, LA FINALE - ALEX BRITTI CANTA CON MARCO |
Ce l'ha fatta.
Marco Mengoni, di Ronciglione (Viterbo), ha battuto il "rivale"
Giuliano Rassu. Il televoto gli ha regalato la vittoria nella puntata
finale di X Factor 3. Il ragazzo, cha ha instaurato un
bellissimo rapporto con il suo mentore, Morgan, si porta a casa un
contratto del valore di 300 mila euro e la partecipazione assicurata al
Festival di Sanremo 2010. Terze classificate, le Yavanna. È una serata
di grandi ospiti: Antonella Clerici, Lucio Dalla, Max Pezzali, Alex
Britti, 50 Cent, Lorella Cuccarini e Gianna Nannini.
MORGAN: "NON TORNO A X FACTOR" Morgan
non ha intenzione di tornare nella giuria di X Factor nella prossima
edizione. Il cantante-musicista in giuria nel talent show di Rai Due lo
ha annunciato questa sera in conferenza stampa pochi minuti prima
dell'inizio della puntata finale del programma. "Non credo che lo
rifarò - ha detto ai giornalisti - o almeno non parteciperò in qualità
di giurato. Io non sono un oratore, ma un cantante e un produttore
musicale". "In questo ruolo mi sento aristocratico - ha concluso - io
sono invece un artigiano e così non mi sento in evoluzione".
Gli avvenimenti della serata
Ore 00.52 Il trionfo di MarcoÈ giunta l'ora. Facchinetti ha la busta che contiene il verdetto finale: "La stella più luminosa di tutte. Il vincintore di X Factor è Marco". Il
vincitore piange. Anche Morgan. Dopo la consegna della coppa e la
presentazione del suo primo Ep, arriva Antonella Clerici che "se lo
porta" a Sanremo. Marco vince un contratto con la Sony del valore di
300 mila euro. La trasmissione si chiude con il conduttore che urla:
"Viva Sanremo".
Ore 00.20 La finalissima
Televoto
azzerato. Si ricomincia a votare. I due finalisti, Giuliano e Marco,
regalano al loro pubblico un medley con le canzoni cantate durante la
loro avventura nel talent. Prima, è il sardo a impossessarsi del
palcoscenico e del microfono. Poi, tocca al pupillo di Morgan. E il
giudice piange. Claudia Mori è contenta che a decidere sia il televoto:
"Sono in grande difficoltà. Avete vinto tutti e due". Per Mara, Marco
"è un artista incredibile". "È un cantante che mi fa
godere. Avrei voluto cantare come te, sarei diventata una stella del
mondo". Clip dedicata all'esperienza di Giuliano nel talent. "Mi fate
commuovere" afferma. Claudia fa un appello al pubblico e definisce il
suo concorrente: "Un grande". Clip strappalacrime su Marco. Il suo
mentore si emoziona. "Sei proprio carino, sei un piccolo Modugno.Ancora
non hai cantato Modugno, è presto. Avete visto che bei pezzi che ha
cantato Marco?". Mara Maionchi scoppia a ridere: "Che ego che hai,
Morgan".
Ore 00.13 Gianna Nannini ultima ospite
Sogno è il nuovo singolo di Gianna Nannini. La rocker è l'ultima grande ospite della terza edizione di X Factor. Facchinetti saluta la cantante Giorgia, in dolce attesa, interprete del brano Salvami insieme alla Nannini.
Ore 23.50 Giuliano e Marco in finalissima
Lucio Dalla presenta Puoi sentirmi,
il suo nuovo singolo. Poi Facchinetti chiude il televoto. Il risultato?
Fuori le Yavanna. Marco e Giuliano in finalissima. Le tre sorelle
salutano il loro pubblico.
Ore 23.38 Mara Maionchi, turpiloquio di emozioni
Mara
Maionchi si emoziona dopo la sua clip e con gli occhi lucidi ringrazia
tutti e, per enfatizzare l'emotività del momento, tira fuori tre
parolacce. Tocca alle Yavanna con Una donna migliore. Alla Cuccarini è
piaciuta l'atmosfera "gitana".
Ore 23:25 Giuliano canta Ruvido
Clip
sul percorso di Claudia Mori. Facchinetti: "Siamo contenti di averti
avuta qui con noi, Claudia, sei un purosangue". Arriva anche il momento
di Giuliano. Il suo inedito è Ruvido. La Mori gli fa i complimenti: "In
Italia non c'è una voce così".
Ore 23.09 Morgan come "la rana e lo scorpione"
Clip
su Morgan, che si racconta la storia della rana e lo scorpione. Lo
scorpione chiede alla rana di portarlo dall'altra parte del fiume e
convince l'animale, dubbioso, che non lo pungerà. "Moriremmo entrambi"
dice. La rana acconsente, ma a metà percorso, lo scorpione la punge.
"Non ci posso fare niente -spiega - è il mio carattere". Morgan si
descrive così. Ma adesso è il momento di Marco. Il concorrente si
emoziona cantando il suo inedito Dove si vola. "È bella la tua emozione" gli dice Facchinetti".
Claudia Mori confessa di essere tra quelli che tifano per lui. Al posto
di 50 Cent, tra i giudici c'è Lorella Cuccarini che definisce Marco "Un
camaleonte". Tomassini: "Sei uno dei più grandi artisti che ho visto in
vita mia.
Ore 22.43 Giuliano: "Bella senz'anima"
Giuliano
canta la famosissima canzone di Riccardo Cocciante, Bella senz'anima.
"Perfetta" dice Morgan. Ma non resiste e chiede il permesso di
muovergli l'unica critica: "Scelta facilotta". Inizia la polemica
Morgan-Mori. Mara: "Claudia, ma gli rispondi anche?". E si chiude la
discussione, con 50 Cent che fa i complimenti a Giuliano. Tomassini
annuncia il suo musical con ex concorrenti di X Factor e con Lorella
Cuccarini, che arriva in studio.
Ore 22.36 Marco canta Morgan
Morgan ha assegnato al suo pupillo una sua canzone, Amore assurdo. "Sei
stato coraggioso" dice Claudia Mori al giudice. Morgan, dopo
l'esibizione, è emozionato. Mara dice a Marco: "Sei bravo e
interessante".Filmato con Fiorello che scherza con i finalisti, in
particolare con Marco: "Se me piagni pure qua, te do ‘na testata".
Ore 22.22 Le Yavanna cantano Zombie
Le
Yavanna portano in scena Zombie dei Cranberries. Morgan: "Siete fantasy
e la fantasia salva l'uomo". Va in onda una parodia delle tre ragazze
che diventano "Le Cabagnas".
Ore 22.07 Special guest: 50 Cent
Facchinetti
annuncia il grande ospite internazionale della serata, 50 cent. Il
rapper fa ballare lo studio, compresa la Maionchi, che si scatena con
Luca Tomassini. "Aspetto questo momento dal 2003 - dice il presentatore
- mi sono tatuato tutto perché voglio entrare nella tua crew". 50 cent
esprime il suo amore per l'Italia e poi si siede al banco dei giudici.
Momento Talenti Incompresi. "Mara ti si è svegliato l'ultimo ormone
rimasto vicino a 50 cent?" "Ammazza - risponde - è fighissimo".
Ore 21.53 Alex Britti con Marco
Marco canta Oggi sono io.
Come è successo nel caso degli altri concorrenti, l'autore del brano
entra in studio e duetta con il ragazzo. Morgan: "Un vero duetto".
Ore 21.44 Max Pezzali con le Yavanna
Tocca
alle Yavanna: cantano "Come mai" e lo fanno insieme all'autore Max
Pezzali. I complimenti si sprecano. La Mori dice alle ragazze che sono
diventate "delle stragnocche".
Ore 21.23 Lucio Dalla canta con Giuliano
Primo cantante a esibirsi è Giuliano. Claudia Mori presenta il suo pupillo, che canta Caruso,
di Lucio Dalla. Dopo la prima strofa entra l'artista, che duetta con il
concorrente sardo. Mara Maionchi scherza: "Direi che avete tutt'e due
un grande futuro". "Il futuro è domani mattina alle 9 - dice il
cantante - è già futuro. Evviva il domani. Evviva Giuliano". Botta e
risposta simpatico tra Dalla e la Maionchi. "È una
canzone soul - conclude il cantautore - e lui l'ha cantata
soul".Claudia Mori si dice "orgogliosa" di Giuliano e definisce Caruso
"una canzone meravigliosa e difficile". "Sono orgoglioso di aver
scritto una bella canzone, ma mi sono stancato di cantarla - scherza
Dalla - è una canzone soul. Significa 'anima'. Nella musica ci vuole
anima".
Ore 21.07 Antonella Clerici prima ospite
Francesco Facchinetti saluta il suo pubblico, annunciando una grande serata finale. Il vincitore di X Factor 3, uno
tra Marco Mengoni, Giuliano Rassu e le Yavanna, si porterà a casa un
contratto discografico del valore di 300 mila euro e la partecipazione
sicura al Festival di Sanremo 2010. La finale si apre con i finalisti
che cantano insieme ad altri ex del programma, probabilmente in
playback, All I want for Christmas.
È il momento
della prima ospite della puntata, Antonella Clerici. "Sono venuta a
prendermi il vincitore per portarmelo direttamente a Sanremo" dichiara
la conduttrice del prossimo Festival. "Morgan ha una lucida follia -
commenta Antonella - e farebbe di tutto per i suoi cantanti. Di Claudia
Mori mi piace il rigore. Mara Maionchi è l'unica che quando dice le
parolacce riesce a essere chic". Poi, partono i collegamenti con le tre
piazze natali dei finalisti: Ronciglione (Viterbo), Bra (Cuneo) e
Sassari.
Ultima modifica di Ciprea* il Gio 03 Dic 2009, 01:30 - modificato 1 volta.
Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2009/12/02/AM4o8WAD-incorona_morgan_serata.shtml
X Factor: Morgan dice addio
nella serata che incorona Marco
03 dicembre 2009
| Fabrizio Basso
Vince Marco Mengoni e Morgan se ne va. Non dallo studio ma dal programma. Almeno lui così dice. Perché in realtà avrebbe già firmato un contratto per le prossime due edizioni. Ma a lui quello che sta stretto non è X Factor bensì il ruolo di coach: «Sono un artigiano della musica, sono musicista e produttore, sono un proletario del settore audio. Voglio fare le basi delle canzoni. In questo ruolo non ho margini di crescita». Pochi secondi prima si era detto vittima consapevole e accondiscendente del bipolarismo e del delirio e ciò aiuta a comprenderlo. Poi, sempre lui, il Pirata Morgan, commentando le dodici puntate, ha detto che «è stata una edizione assurda con tutto il bene che voglio a questo vocabolo che è la parola chiave dell’intelligenza. La Mori è arrivata in un momento di difficoltà del programma e anche mia personale…è stata capace di adattarsi a un mondo che non aveva previsto ed era diverso dal suo. Ha saputo appassionarsi». E’ un po’ la serata del “volemose bene”. Alleanze e perfidie vanno in archivio. E ce ne sono state, per quanto le tre M, Mori-Maionchi-Morgan, giurino che si è lavorato per il bene dei ragazzi. Vero ma senza rinunciare al colpo basso per salvare un proprio protetto. O per disarcionare un avversario pericoloso. Come è accaduto in semifinale quando il talentuoso Silver ha pagato pegno alle Yavannah. E’ stata la redenta Claudia Mori ha decretarne l’eliminazione e in questo modo ogni coach si è trovato un allievo in gara, altrimenti la Maionchi avrebbe fatto da spettatrice. Fin dalle prime battute si è capito che vincere X Factor era una storia per due. Le Yavannah hanno riposto nel baule i loro vestiti da bamboline di carillon al primo verdetto e via a un finale di partita alla Beckett, con quella dose di assurdo che tanto affascina Morgan. Straordinari Marco e Giuliano. Quest’ultimo con una voce più calda e pastosa, al punto che il suo duetto con Lucio Dalla in “Caruso” è destinato a diventare un must di youtube. Gli manca un po’ di presenza scenica, ma è arrivato alla settima puntata e quindi necessita clemenza. Marco, 20 anni, è più scaltro davanti alle telecamere. Ammicca, si sdraia, guarda con malizia. Sembra un surfer quando inarca le gambe e allunga il braccio. E poi piace alle ragazzine. Particolare non da poco quando il televoto impera. Ritroveremo Marco il prossimo febbraio al Festival di Sanremo. Oltre a 300mila euro per regalarsi un disco, il vincitore accede all’Ariston nella categoria maggiore. E’ il primo nome ufficiale dell’edizione del sessantesimo, sponsorizzata da una apparizione di Antonella Clerici, che ha bisogno di consensi e fiducia per gestire il dopo Bonolis. E chiede aiuti a X Factor, nonostante lo share abbia sofferto un pochino: il reality musicale condotto da Francesco Facchinetti ha totalizzato un 11.46 rispetto al 14 dell’edizione precedente. A dire di tanti troppo ravvicinata, poiché Matteo Becucci è stato incoronato a giugno. X Factor avrà una appendice sabato prossimo, sempre su Raidue, alle ore 14 col Processo curato da Tiziana Martinengo: verrà consegnato il premio della critica. Poi tutti in vacanza e si torna nell’autunno 2010 col quarto capitolo.
X Factor: Morgan dice addio
nella serata che incorona Marco
03 dicembre 2009
| Fabrizio Basso
Vince Marco Mengoni e Morgan se ne va. Non dallo studio ma dal programma. Almeno lui così dice. Perché in realtà avrebbe già firmato un contratto per le prossime due edizioni. Ma a lui quello che sta stretto non è X Factor bensì il ruolo di coach: «Sono un artigiano della musica, sono musicista e produttore, sono un proletario del settore audio. Voglio fare le basi delle canzoni. In questo ruolo non ho margini di crescita». Pochi secondi prima si era detto vittima consapevole e accondiscendente del bipolarismo e del delirio e ciò aiuta a comprenderlo. Poi, sempre lui, il Pirata Morgan, commentando le dodici puntate, ha detto che «è stata una edizione assurda con tutto il bene che voglio a questo vocabolo che è la parola chiave dell’intelligenza. La Mori è arrivata in un momento di difficoltà del programma e anche mia personale…è stata capace di adattarsi a un mondo che non aveva previsto ed era diverso dal suo. Ha saputo appassionarsi». E’ un po’ la serata del “volemose bene”. Alleanze e perfidie vanno in archivio. E ce ne sono state, per quanto le tre M, Mori-Maionchi-Morgan, giurino che si è lavorato per il bene dei ragazzi. Vero ma senza rinunciare al colpo basso per salvare un proprio protetto. O per disarcionare un avversario pericoloso. Come è accaduto in semifinale quando il talentuoso Silver ha pagato pegno alle Yavannah. E’ stata la redenta Claudia Mori ha decretarne l’eliminazione e in questo modo ogni coach si è trovato un allievo in gara, altrimenti la Maionchi avrebbe fatto da spettatrice. Fin dalle prime battute si è capito che vincere X Factor era una storia per due. Le Yavannah hanno riposto nel baule i loro vestiti da bamboline di carillon al primo verdetto e via a un finale di partita alla Beckett, con quella dose di assurdo che tanto affascina Morgan. Straordinari Marco e Giuliano. Quest’ultimo con una voce più calda e pastosa, al punto che il suo duetto con Lucio Dalla in “Caruso” è destinato a diventare un must di youtube. Gli manca un po’ di presenza scenica, ma è arrivato alla settima puntata e quindi necessita clemenza. Marco, 20 anni, è più scaltro davanti alle telecamere. Ammicca, si sdraia, guarda con malizia. Sembra un surfer quando inarca le gambe e allunga il braccio. E poi piace alle ragazzine. Particolare non da poco quando il televoto impera. Ritroveremo Marco il prossimo febbraio al Festival di Sanremo. Oltre a 300mila euro per regalarsi un disco, il vincitore accede all’Ariston nella categoria maggiore. E’ il primo nome ufficiale dell’edizione del sessantesimo, sponsorizzata da una apparizione di Antonella Clerici, che ha bisogno di consensi e fiducia per gestire il dopo Bonolis. E chiede aiuti a X Factor, nonostante lo share abbia sofferto un pochino: il reality musicale condotto da Francesco Facchinetti ha totalizzato un 11.46 rispetto al 14 dell’edizione precedente. A dire di tanti troppo ravvicinata, poiché Matteo Becucci è stato incoronato a giugno. X Factor avrà una appendice sabato prossimo, sempre su Raidue, alle ore 14 col Processo curato da Tiziana Martinengo: verrà consegnato il premio della critica. Poi tutti in vacanza e si torna nell’autunno 2010 col quarto capitolo.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
piccoli appunti a questo articolo.
Caruso di Dalla - Giuliano diventerà un must su youtube? Ma quanto è che non si fa un giro su you tube questo qui? Secondo voi accetta scommesse?
Marco è più scaltro? No, no, è naturalmente dotato, è un animale da palco, una star nata.
Ah, grazie per avermi dato della ragazzina. A 35 anni fa sempre piacere...
Caruso di Dalla - Giuliano diventerà un must su youtube? Ma quanto è che non si fa un giro su you tube questo qui? Secondo voi accetta scommesse?
Marco è più scaltro? No, no, è naturalmente dotato, è un animale da palco, una star nata.
Ah, grazie per avermi dato della ragazzina. A 35 anni fa sempre piacere...
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
vi metto il link de La Repubblica se vi va di leggere
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/x-factor/gara/gara.html
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/x-factor/gara/gara.html
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
no se c'è la Mori e non c'è Morgan io xfactor 4 non lo guardo
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
qui l'articolo del Corrriere della Sera
http://www.corriere.it/spettacoli/09_dicembre_02/x-factor-morgan-finale-addio_fa329a82-df7d-11de-9ac1-00144f02aabc.shtml
http://www.corriere.it/spettacoli/09_dicembre_02/x-factor-morgan-finale-addio_fa329a82-df7d-11de-9ac1-00144f02aabc.shtml
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
qui diegozilla
http://diegozilla.blogspot.com/2009/12/x-factor-3-la-finale.html
http://diegozilla.blogspot.com/2009/12/x-factor-3-la-finale.html
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo467616.shtml
Marco Mengoni trionfa a "X Factor"
Il programma tornerà in autunno 2010
Alla fine il pronostico è stato rispettato Marco Mengoni ha trionfato alla III edizione di "X Factor" battendo Giuliano Rassu e le Yavanna. Marco, oltre a conquistare un contratto discografico da 300mila euro, entra di diritto tra i Big del prossimo Festival di Sanremo. La quarta edizione è prevista per l'autunno 2010. Morgan non vuol fare il giudice ma l'arrangiatore per il talent, la Maionchi è disposta a replicare, titubante Claudia Mori.
Ad aprire lo show alcuni dei ragazzi protagonisti di questa edizione che hanno cantato (in playback, tanto che Giuliano ha commesso un evidente errore di sincro con le labbra) "All I Want For Christmas Is You" di Mariah Carey. Antonella Clerici, la conduttrice del prossimo Sanremo, è stata la prima ospite a salire sul palco. Quindi il via alla gara vera e propria con Giuliano che ha cantato con intensità "Caruso" in duetto con Lucio Dalla. Poi le Yavanna hanno intonato "Come mai" con Max Pezzali, momento trash assicurato. I duetti si sono chiusi con Marco e Alex Britti sulle note di "Oggi sono io" tra schitarrate e vocalizzi vari che hanno ricordato l'interpretazione di Mina. Una pausa con l'ospite internazionale 50 Cent e il dubbio ci assale: ma quanti italiani lo conoscono? In America però è molto popolare, oltre a essere uno dei cantanti preferiti di Francesco Facchinetti.
La gara ha ripreso con le Yavanna che si sono esibite con "Zombie" dei Cranberries, il difficile brano "Amore Assurdo" del suo caposquadra Morgan è il brano che ha cantato Marco, scelta strategicamente poco furba e "televisiva". Giuliano invece ha voluto mirare al televoto con il classico di Riccardo Cocciante "Bella senz'anima". Poi la tranche degli inediti: Marco ha cantato - con la voglia di vincere - "Dove si vola" (Saverio Grandi e Bungaro), brano non eccelso che sicuramente non ha esaltato le capacità interpretative e il talento del cantante. Nonostante questo ovazioni tra il pubblico e la Cuccarini, quarto giurato d'eccezione, si è commossa. Si spera che i discografici possano dare in futuro a Marco un repertorio di un certo livello per non affossare la sua carriera e farlo finire nel dimenticatoio. Giuliano ha proposto il pezzo più radiofonico "Ruvido". L'ultimo inedito è stato delle Yavanna con il mediocre brano "Una donna migliore" (Yavanna/Gaudi/Maiello). Lucio Dalla è salito nuovamente sul palco per presentare il suo nuovo singolo "Puoi sentirmi?", tratto dal nuovo album "Angoli nel cielo".
Le prime ad essere eliminate sono state le Yavanna che ottengono così il terzo posto. Gianna Nannini si è esibita con "Sogno", tratto dall'album "Giannadream - Solo i sogni sono veri". Nell'ulltima manche Marco e Giuliano hanno proposto i loro medley. Il primo "Psycho Killer"/"My Baby Just Cares For Me"/"Almeno tu nell'universo" (Talking Heads/Nina Simone/Mia Martini), mentre il cantante sardo "Warwick Avenue"/"Back to Black"/"L'immensità" (Duffy/Amy Winehouse/Don Backy). Infine il momento live senza supporto musicale, Giuliano ha scelto "Quando" di Pino Daniele mentre Marco ha emozionato con "The Fool on the hill" dei Beatles. Al termine il televoto ha decretato la vittoria - annunciata - di Marco che entra così di diritto tra i Big del Festival di Sanremo ribatezzato da Morgan "il nuovo Modugno".
Andrea Conti
Marco Mengoni trionfa a "X Factor"
Il programma tornerà in autunno 2010
Alla fine il pronostico è stato rispettato Marco Mengoni ha trionfato alla III edizione di "X Factor" battendo Giuliano Rassu e le Yavanna. Marco, oltre a conquistare un contratto discografico da 300mila euro, entra di diritto tra i Big del prossimo Festival di Sanremo. La quarta edizione è prevista per l'autunno 2010. Morgan non vuol fare il giudice ma l'arrangiatore per il talent, la Maionchi è disposta a replicare, titubante Claudia Mori.

Ad aprire lo show alcuni dei ragazzi protagonisti di questa edizione che hanno cantato (in playback, tanto che Giuliano ha commesso un evidente errore di sincro con le labbra) "All I Want For Christmas Is You" di Mariah Carey. Antonella Clerici, la conduttrice del prossimo Sanremo, è stata la prima ospite a salire sul palco. Quindi il via alla gara vera e propria con Giuliano che ha cantato con intensità "Caruso" in duetto con Lucio Dalla. Poi le Yavanna hanno intonato "Come mai" con Max Pezzali, momento trash assicurato. I duetti si sono chiusi con Marco e Alex Britti sulle note di "Oggi sono io" tra schitarrate e vocalizzi vari che hanno ricordato l'interpretazione di Mina. Una pausa con l'ospite internazionale 50 Cent e il dubbio ci assale: ma quanti italiani lo conoscono? In America però è molto popolare, oltre a essere uno dei cantanti preferiti di Francesco Facchinetti.
La gara ha ripreso con le Yavanna che si sono esibite con "Zombie" dei Cranberries, il difficile brano "Amore Assurdo" del suo caposquadra Morgan è il brano che ha cantato Marco, scelta strategicamente poco furba e "televisiva". Giuliano invece ha voluto mirare al televoto con il classico di Riccardo Cocciante "Bella senz'anima". Poi la tranche degli inediti: Marco ha cantato - con la voglia di vincere - "Dove si vola" (Saverio Grandi e Bungaro), brano non eccelso che sicuramente non ha esaltato le capacità interpretative e il talento del cantante. Nonostante questo ovazioni tra il pubblico e la Cuccarini, quarto giurato d'eccezione, si è commossa. Si spera che i discografici possano dare in futuro a Marco un repertorio di un certo livello per non affossare la sua carriera e farlo finire nel dimenticatoio. Giuliano ha proposto il pezzo più radiofonico "Ruvido". L'ultimo inedito è stato delle Yavanna con il mediocre brano "Una donna migliore" (Yavanna/Gaudi/Maiello). Lucio Dalla è salito nuovamente sul palco per presentare il suo nuovo singolo "Puoi sentirmi?", tratto dal nuovo album "Angoli nel cielo".
Le prime ad essere eliminate sono state le Yavanna che ottengono così il terzo posto. Gianna Nannini si è esibita con "Sogno", tratto dall'album "Giannadream - Solo i sogni sono veri". Nell'ulltima manche Marco e Giuliano hanno proposto i loro medley. Il primo "Psycho Killer"/"My Baby Just Cares For Me"/"Almeno tu nell'universo" (Talking Heads/Nina Simone/Mia Martini), mentre il cantante sardo "Warwick Avenue"/"Back to Black"/"L'immensità" (Duffy/Amy Winehouse/Don Backy). Infine il momento live senza supporto musicale, Giuliano ha scelto "Quando" di Pino Daniele mentre Marco ha emozionato con "The Fool on the hill" dei Beatles. Al termine il televoto ha decretato la vittoria - annunciata - di Marco che entra così di diritto tra i Big del Festival di Sanremo ribatezzato da Morgan "il nuovo Modugno".
Andrea Conti
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
X-Factor , Marco è il vincitore
di Andrea Sparaciari
Era il grande favorito e infatti si è aggiudicato il contratto discografico da 300 mila euro e un biglietto per Sanremo, battendo sul filo di lana l’altro vincitore morale, Giuliano. Ma la notizia, quella vera, è che Morgan vuole lasciare il programma. «Io sono un produttore musicale e qui non riesco a farlo. Devo evolvere. Potrei fare le basi delle musiche nella prossima edizione. Di sicuro farò qualcosa di diverso». Un fulmine a ciel sereno, a un’ora dall’inizio della finale. E per un Morgan che lascia (e vedremo se sarà così, visto che si mormora di due anni di contratto già firmati), c’è una Mori possibilista. Proprio lei, che aveva sempre detto che sarebbe stata un’unica esperienza, ha detto «Perché no?». Grande, come sempre, Mara Maionchi: «Se fosse per me sarei il capo, e rimarrei da sola». Si chiude l’edizione più difficile del programma, resa più dura dalla scellerata collocazione il mercoledì. Il nuovo direttore di Rai Due Liofredi ha rivelato di voler costruire attorno all’X-Factor del futuro (tornerà in autunno) un piccolo Sanremo. Sì, ma senza Morgan come si fa?
di Andrea Sparaciari
Era il grande favorito e infatti si è aggiudicato il contratto discografico da 300 mila euro e un biglietto per Sanremo, battendo sul filo di lana l’altro vincitore morale, Giuliano. Ma la notizia, quella vera, è che Morgan vuole lasciare il programma. «Io sono un produttore musicale e qui non riesco a farlo. Devo evolvere. Potrei fare le basi delle musiche nella prossima edizione. Di sicuro farò qualcosa di diverso». Un fulmine a ciel sereno, a un’ora dall’inizio della finale. E per un Morgan che lascia (e vedremo se sarà così, visto che si mormora di due anni di contratto già firmati), c’è una Mori possibilista. Proprio lei, che aveva sempre detto che sarebbe stata un’unica esperienza, ha detto «Perché no?». Grande, come sempre, Mara Maionchi: «Se fosse per me sarei il capo, e rimarrei da sola». Si chiude l’edizione più difficile del programma, resa più dura dalla scellerata collocazione il mercoledì. Il nuovo direttore di Rai Due Liofredi ha rivelato di voler costruire attorno all’X-Factor del futuro (tornerà in autunno) un piccolo Sanremo. Sì, ma senza Morgan come si fa?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Pagina 19 di 25 • 1 ... 11 ... 18, 19, 20 ... 25

» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 19 di 25
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.