Balletto - Arte Magica
+26
G.Kaplan
Ciprea*
timotipo
sophia
rossadavino
Chiara 75
miki44
echo
ANNA
Mede@
floppy
Silvia_19
lepidezza
bellaprincipessa
titti89
maimeri
Gaufre
francesca90
alexieanna
athelas
mambu
giops
janelle
Cantastorie
ubik
Amantide_Religiosa
30 partecipanti
Pagina 5 di 9
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Balletto - Arte Magica
...
Ultima modifica di floppy il Gio 28 Gen 2010, 15:45 - modificato 1 volta.
floppy- Moderatore
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 12.01.10
Località : milano
Re: Balletto - Arte Magica
...
Ultima modifica di floppy il Gio 28 Gen 2010, 15:44 - modificato 1 volta.
floppy- Moderatore
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 12.01.10
Località : milano
Re: Balletto - Arte Magica
floppy ha scritto:ma io credo di sapere ciò che scrivo..
ok, l'arte contemporanea nasce con il salon des refousès, 1863, e ho sbagliato a scrivere expo universèlle (l'impressionismo prende nome, pochi anni dopo, dal quadro di Monet, Impression au soleil levant, esposto assieme ad altri autori dal fotografo Nadar, solo circa 14 anni dopo, ma il periodo è quello..)
è pur vero che è l'evento delle macchine, della fotografia e la rivoluzione industriale alle porte, determina concettualmente la nuova estetica dell'arte
.. qui non è possibile darmi contro.. è quasi assodato, non un parere.. o no?
:)
- Spoiler:
- floppy, stiamo andando clamorosamente OT!
comunque il fatto che tu affermi di credere di scrivere cose giuste, vuole già dire che non sei sicura di quello che scrivi, sennò diresti che ne sei certa.
Io l'Impressionismo non l'ho nemmeno nominato... ho puntualizzato sul fatto che tu abbia citato vari avvenimenti in maniera superficiale e facendo una certa confusione: prendere un discorso così alla lontana, presuppone la capacità di avere un'ampia visione d'insieme e di saper sintetizzare gli argomenti dando dei riferimenti comunque precisi. Certo, l'avvento dell'industrializzazione modifica la concezione dell'arte... non solo della pittura... comunque, è un discorso lungo che non possiamo fare qui, perché non è il topic adatto. Se vuoi continuiamo pure a parlare di danza, più avanti, tanto di quello, come avrai potuto vedere anche dai miei post precedenti, non capisco granché, anche se mi piace. E infatti non discuto di plié o di jeté, perché so di non esserne capace
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Balletto - Arte Magica
Bolle balla nudo al San Carlo
"E' andata bene, senza imbarazzo"
Roberto Bolle si spoglia al San Carlo di Napoli nella versione di "Giselle" di Mats Ek. Una coreografia rivoluzionaria degli anni 80 lascia alla fine Albrecht, protagonista della storia, senza veli in scena. ''E' andata bene, senza particolare imbarazzo. Ero talmente nel personaggio che è venuto naturale", ha detto. Nonostante la sicurezza, i fan hanno fotografato il ballerino nel momento clou coi cellulari. E' caccia in Rete allo scatto sexy...
Bolle si è esibito con la compagnia di ballo del Teatro San Carlo: "Abbiamo fatto un bel lavoro assieme ed è stato un bel passo avanti per tutta la compagnia, che in futuro potrà lavorare anche su coreografie moderne". L'etoile aveva disposto che non vi fossero fotografi in sala durante l'ultima scena del balletto, ma moltissime persone del pubblico avevano cellulari e macchine fotografiche per immortalare la 'rivoluzionaria' scena voluta dal coreografo svedese nella rielaborazione di Giselle del 1982, riproposta da Pompea Santoro e Veli-Pekka Peltokallio (la musica è sempre quella di Adolphe-Charles Adam).
"Sono contento di aver portato qui a Napoli anche una versione così moderna ed innovativa - ha commentato ancora Bolle - che ti mette alla prova fisicamente, che ti porta ai limiti. E' stata una bella sfida, una bella emozione". Bolle ha ricordato di aver già portato al San Carlo Giselle nella versione tradizionale l'anno scorso: "E' un bel confronto, una bella possibilità di approfondimento per il pubblico napoletano, che è sempre straordinario e che mi ha sempre accolto con affetto".
Nell'intervista che aveva rilasciato a Chi prima del debutto, Bolle ha parlato anche della sua vita privata e dell'amore. "Ora non sono innamorato - dice -. Ma non è facile che mi innamori né farmi amare: sono terribilmente egocentrico e troppo concentrato sul mio lavoro. Chi mi vuole stare vicino deve adattarsi ai miei schemi. Sicuramente mi sto perdendo qualcosa, ma fa parte del gioco. Se non avessi realizzato i miei sogni, ne soffrirei".
A proposito delle sue storie passate, l'unica nota è quella con la collega Beatrice Carbone: "La prima volta? Con una ballerina: si inizia così, poi si allargano gli orizzonti fuori dal mondo del teatro. Ma con una fan mai. Non per snobismo, ma perché è difficile credere in un interesse sincero per la mia persona".
intanto riporto su questo topic con una notizia che farà paicere agli amanti della danza... e del "bello" in generale...
"E' andata bene, senza imbarazzo"
Roberto Bolle si spoglia al San Carlo di Napoli nella versione di "Giselle" di Mats Ek. Una coreografia rivoluzionaria degli anni 80 lascia alla fine Albrecht, protagonista della storia, senza veli in scena. ''E' andata bene, senza particolare imbarazzo. Ero talmente nel personaggio che è venuto naturale", ha detto. Nonostante la sicurezza, i fan hanno fotografato il ballerino nel momento clou coi cellulari. E' caccia in Rete allo scatto sexy...

Bolle si è esibito con la compagnia di ballo del Teatro San Carlo: "Abbiamo fatto un bel lavoro assieme ed è stato un bel passo avanti per tutta la compagnia, che in futuro potrà lavorare anche su coreografie moderne". L'etoile aveva disposto che non vi fossero fotografi in sala durante l'ultima scena del balletto, ma moltissime persone del pubblico avevano cellulari e macchine fotografiche per immortalare la 'rivoluzionaria' scena voluta dal coreografo svedese nella rielaborazione di Giselle del 1982, riproposta da Pompea Santoro e Veli-Pekka Peltokallio (la musica è sempre quella di Adolphe-Charles Adam).
"Sono contento di aver portato qui a Napoli anche una versione così moderna ed innovativa - ha commentato ancora Bolle - che ti mette alla prova fisicamente, che ti porta ai limiti. E' stata una bella sfida, una bella emozione". Bolle ha ricordato di aver già portato al San Carlo Giselle nella versione tradizionale l'anno scorso: "E' un bel confronto, una bella possibilità di approfondimento per il pubblico napoletano, che è sempre straordinario e che mi ha sempre accolto con affetto".
Nell'intervista che aveva rilasciato a Chi prima del debutto, Bolle ha parlato anche della sua vita privata e dell'amore. "Ora non sono innamorato - dice -. Ma non è facile che mi innamori né farmi amare: sono terribilmente egocentrico e troppo concentrato sul mio lavoro. Chi mi vuole stare vicino deve adattarsi ai miei schemi. Sicuramente mi sto perdendo qualcosa, ma fa parte del gioco. Se non avessi realizzato i miei sogni, ne soffrirei".
A proposito delle sue storie passate, l'unica nota è quella con la collega Beatrice Carbone: "La prima volta? Con una ballerina: si inizia così, poi si allargano gli orizzonti fuori dal mondo del teatro. Ma con una fan mai. Non per snobismo, ma perché è difficile credere in un interesse sincero per la mia persona".
intanto riporto su questo topic con una notizia che farà paicere agli amanti della danza... e del "bello" in generale...

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Balletto - Arte Magica






VIDEO
http://video.corriere.it/?vxChannel=Spettacoli&vxClipId=2524_1c7b76fa-539a-11df-afe0-00144f02aabe
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Balletto - Arte Magica
certamente 

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Balletto - Arte Magica

ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Balletto - Arte Magica

ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Balletto - Arte Magica
cos'è la giselle di mats ek??
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Balletto - Arte Magica
ma quanta gente ridacchia in sottofondo??
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Balletto - Arte Magica
comunque ragazzi...
che corpo meravilgioso...
un piacere per gli occhi...
ok. scusate.
che corpo meravilgioso...
un piacere per gli occhi...
ok. scusate.

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Balletto - Arte Magica
Ha un corpo fantastico, si.
Ma quello che ha messo online il pezzo lo beccheranno? mah
Ma quello che ha messo online il pezzo lo beccheranno? mah
echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Balletto - Arte Magica

"Ho iniziato questo progetto nel 2009 - dice Matter - quando la crisi ha
iniziato a farsi sentire anche nel mondo del teatro e molte persone
hanno perso il loro lavoro. Mi sono chiesto: quando uno di loro rimane
disoccupato perde anche la sua identità?".
In questa immagine la
ballerina Annamaria Mazzini sfida la pioggia con un salto eccezionale
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Balletto - Arte Magica
L'invasione dei ballerini
NY a passo di danza
Jordan
Matter, fotografo americano con alle spalle una carriera da giocatore di
baseball e una di attore, ha immaginato una New York invasa da
ballerini professionisti. "Dancers Among Us" - "I ballerini sono tra
noi" - è il titolo di una serie di scatti che ritrae danzatori di due
importanti compagnie - La Paul Taylor e la Martha Graham - alle prese
con normali attività quotidiane: leggere un libro, fare sport, prendere
la metropolitana. A differenza dei comuni mortali che li circondano i
ballerini di Matter fanno tutto questo producendosi in slanci, figure e
salti tipici del loro mestiere.
Michael Trusnovec, uno dei più noti ballerini della Paul Taylor,
condisce col talento le abitudini di un comune newyorkese: prendere la
metro, andare in bici e, ovviamente, chiamare un taxi.
NY a passo di danza
Jordan
Matter, fotografo americano con alle spalle una carriera da giocatore di
baseball e una di attore, ha immaginato una New York invasa da
ballerini professionisti. "Dancers Among Us" - "I ballerini sono tra
noi" - è il titolo di una serie di scatti che ritrae danzatori di due
importanti compagnie - La Paul Taylor e la Martha Graham - alle prese
con normali attività quotidiane: leggere un libro, fare sport, prendere
la metropolitana. A differenza dei comuni mortali che li circondano i
ballerini di Matter fanno tutto questo producendosi in slanci, figure e
salti tipici del loro mestiere.

Michael Trusnovec, uno dei più noti ballerini della Paul Taylor,
condisce col talento le abitudini di un comune newyorkese: prendere la
metro, andare in bici e, ovviamente, chiamare un taxi.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Balletto - Arte Magica

"Ho iniziato a fotografare questi ballerini come se fossero delle
persone comuni in giro per la città - spiega Matter - Nelle immagini
sono lontani dal palco ma nonostante questo non possono lasciarsi alle
spalle la danza. Ho cercato di comunicare che quanto sia grande il
potere della passione. Se sei profondamente coinvolto in qualcosa,
questo non ti abbandona mai".
In questa foto il ballerino Jeffrey
Smith tenta di prendere "al volo" la metropolitana.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Balletto - Arte Magica

"Nessun trampolino o altro strumento è stato utilizzato per realizzare
queste immagini" precisa sul suo sito il fotografo Jordan Matter.
In
questo scatto la ballerina Michelle Fleet della compagnia Paul Taylor
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Balletto - Arte Magica
Bellissime foto, lepi 

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Balletto - Arte Magica
commenti?
evitando gli ormoni..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Balletto - Arte Magica
io non parlo - parla il mio avatar..
grazie per meraviglioso topic
grazie per meraviglioso topic
miki44- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 03.03.10
Località : Varsavia
Re: Balletto - Arte Magica
Armonia,eleganza,linee perfette...Bolle è un ballerino straordinario.lepidezza ha scritto:
commenti?
evitando gli ormoni..
E il suo corpo è un'opera d'arte.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Balletto - Arte Magica
la meraviglia del corpo in movimento..nella sua perfezione.
dal vivo sicuramente sarà stata un'altra dimensione.

dal vivo sicuramente sarà stata un'altra dimensione.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» [ARTE] FLU > ON
» L'Arte del Figurare
» la "pancia" e la "testa", disquisizioni sull'arte...
» La scomparsa del Celestiale (in arte Marco Mengoni)
» VENEZIA67 (mostra internazionale di arte cinematografica)
» L'Arte del Figurare
» la "pancia" e la "testa", disquisizioni sull'arte...
» La scomparsa del Celestiale (in arte Marco Mengoni)
» VENEZIA67 (mostra internazionale di arte cinematografica)
Pagina 5 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|