Fattore ICS
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

+14
valestella817
rossadavino
ANNA
Ciprea*
gasgas
lepidezza
janelle
silviachi
alexieanna
fear-of-the-dark
mambu
bellaprincipessa
Amantide_Religiosa
Cantastorie
18 partecipanti

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da gasgas Gio 19 Nov 2009, 11:59

A me ne "Il nostro concerto" Marco e' piaciuto meno. E' stato bravo ma non mi ha emozionato, mi spiace. So di essere impopolare scrivendo questo, ma e' quello che continuo a pensare da ieri sera, indipendentemente dall'onda emotiva e preparata che si era venuta a creare in trasmissione. Diciamo che e' stata piu' preponderante la preparazione al passaggio, che l'esecuzione in se'. Bindi lo adoro e lo conosco molto bene, per ragioni accademiche e per ragioni familiari. Se gli fan fare un inedito all'Italiana alla Valerio Scanu o alla Amoroso e solo per semplici interessi editoriali interni, mi spiace dirlo, ma Marco non ce la fara'. sorriso
gasgas
gasgas
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 727
Data d'iscrizione : 18.11.09
Località : Siena, Roma, Parigi, Reyckiavick e certe volte Boston

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 12:12


Unforgettable è la piu' "imbiancata" delle canzoni di quel periodo...ma attraverso quell'operazione , si sdogano' il primo tra i cantanti afroamericani...che cantava come un cruner praticamente...ossia molto vicino a quel che era il modo di cantare di Sinatra...Bennett...e soci...



[center]

Misty di Garrell è un altro esempio di "passaggio" e commistione tra blues- malinconico black .....e canoni di canzone bianco-europeo.
Mi sono ripromessa di non scrivere una riga sulLA voce...perchè sennò finisco con lo scrivere di ELLA e non di quello che è il tema-Topic ciao

....
Questi due esempi, mi sono congeniali per cercare di far intendere che Bindi, quando scrive la musica di Il nostro concerto - le parole sono di Calabrese - ...o di Arrivederci .....ha in testa quel percorso di commistione tra canoni di musica leggera bianco-europea e Ritmi e Dualismo tra melodia (cio' che canta la voce) ed armonia (ciò che suona l'orchestra)...

In quel momento, in Italia, SOLO BUSCAGLIONE come sonorità e ritmica e temi "leggeri" evadeva dal trantran della canzonetta italiana .

A fine anni 50, ci si dibatteva (prima del ciclone Volare) se Modugno - poca vocina - avesse o meno il diritto di cantarsi le sue canzoni....o se fosse un fenomeno del momento destinato a tornare a cantare in "dialetto"....siculo-napoletano..... e se gli URLATORI ....Mina, Celentano, Dallara...... fossero dei VERI cantanti o un fenomeno da circo...

Il nostro concerto e Arrivederci di Bindi sono il PRIMO tentativo di metter d'accordo le parti avverse: Bindi ....cantautore con vocina, che scrive musica dalla struttura complessa..orchestrale.....che risente delle influenze nord-americane....


Mi dispiace per i modernisti e per gli esterofili, ma se non si ha presente quello SNODO di quegli anni a cavallo tra 50 e 60, si è senza bussola per i 20 anni successivi della musica PO PO LA RE (non pop sennò ci incartiamo come ieri..) di questo paese.....
e non si capisce nemmeno perchè in quegli anni Sanremo e chi ci andava avesse valenza Decuplicata rispetto a quanta ne abbia MAI piu' avuta dopo quel decennio

Fine della finestra ampio respiro.
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da gasgas Gio 19 Nov 2009, 12:14

Il grande Nat... WUB
gasgas
gasgas
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 727
Data d'iscrizione : 18.11.09
Località : Siena, Roma, Parigi, Reyckiavick e certe volte Boston

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 12:35

Indico velocemente a prop di esecuzione - armonica (orchestra - band)

Sembra che Fabbri abbia tot rispettato a grandi linee la versione 68 (l'originale 60 non l'ho ancora trovata su youtube sorpreso ), ha reso appena piu' veloce il ritmo, probabilmente anche per permettere l'intera esecuzione della canzone..senza sacrificare alcunchè (era ora alleluia).

La versione Bindi è piu' lenta....sospesa.... hanno fatto uso di "cori rafforzativi" del tema orchestra quando ha il ruolo-guida melodia. A livello di "colore-voce" Bindi fa un'interpretazione nostalgica, dolente, a tratti accenna solo alle note come se parlasse piu' che cantasse...in quel colore ci mette il suo travaglio e quell'ovunque sei sembra rivolto a qualcuno che non c'è piu', che se n'è andato per sempre, che ha fatto altre scelte ed è l'ovunque sei di chi rimane legato a oltranza..

e fa venire in mente (almeno a me)certi sonetti di Shakespeare ...

ad es :
Non sia mai ch'io ponga impedimenti all'unione di anime fedeli;
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro s'allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;

è la stella-guida di ogni sperduta barca,il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato,
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 12:39

prima di scrivere il post successivo devo segnare sul testo i cosiddetti Segni di espressione e i crescendo.volume ...diminuendovolume.... a dopo quindi oh YES!
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 16:08

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Ovunqu10


Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 A110
RE ho dimenticato di segnarlo .... è il respiro pieno


Ultima modifica di Cantastorie il Gio 19 Nov 2009, 16:27 - modificato 1 volta.
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 16:22

Lo so che sembra il gioco arlecchino, ma NON inserendo alcun segno o simbolo specifico, ho provato ad utilizzare il Testo e i colori indicando su ogni sillaba l'utilizzo di Marco sulla canzone.
Piu' frasi sono in grassetto blu, ed in quelle c'è un legato tra le note che vengono cantate...ossia una segue l'altra senza alcuna interruzione-fiato....seguendo con l'intensità-fiato il saliscendi della melodia.

le sillabe finali evidenziate in ROSSO hanno un andamento volume diverso. Sulla stessa sillaba, si inizia con poca, pochissima forza ..per poi crescere...e subito dopo diminuire in forza-intensita'...come se su una strada ci fosse una cuneetta..su e giu.
Le sillabe.....corrispondono tutte a desinenze di verbo in tempo futuro ..... rive-drai , torne-rai, sa-rai .... e quella cuneetta...dal mezzopiano al mezzoforte è come un richiamo del tempo presente verso il futuro...una specie di elastico-certezza lanciato là...un pendolo temporale che lega il tempo presente col tempo futuro..
L'ultima strofa ...ovunque sei, ovunque sei, dove sarai, mi troverai vicino è un crescendo rilanciato tra voce e orchestra, ci sono dei cambi di tonalità verso l'alto che preparano all'apertura finale.
Mi troverai .....vicino....a te sintetizza l'intero percorso-canzone.
il te è tenuto e lungo ed ha una nota alta-vetta proprio perchè resti impresso ....al destinatario immaginario di quel "concerto di suoni e parole".

.....................
Quando si accenna al fatto che la canzone d'autore raggiunge i risultati migliori laddove il testo e la costruzione musicale si equilibrano e si rafforzano a vicenda, si intende questo secondo me.
Una melodia, la sua costruzione è predisposta ad accogliere alcuni temi, istanze che Riguardano chi compone il testo.
Questa è una canzone che sottintende un vissuto che si è chiuso con dolore e distacco, ma che ha al centro la permanenza di un sentimento, aldilà delle scelte diverse, della distanza.E' un patto di affetti.


Ultima modifica di Cantastorie il Gio 19 Nov 2009, 16:25 - modificato 1 volta.
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Ciprea* Gio 19 Nov 2009, 16:24

Grazie Canta!!!! Che bello saperne di piu'!!!
Ciprea*
Ciprea*
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da ANNA Gio 19 Nov 2009, 16:40

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 304814 grazie
ANNA
ANNA
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da rossadavino Gio 19 Nov 2009, 18:11

Ti sarò sempre grata per queste lezioni Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 176272
rossadavino
rossadavino
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da mambu Gio 19 Nov 2009, 23:18

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Ovunqu10


Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 A110
RE ho dimenticato di segnarlo .... è il respiro pieno

Cantastorie ha scritto:Lo so che sembra il gioco arlecchino, ma NON inserendo alcun segno o simbolo specifico, ho provato ad utilizzare il Testo e i colori indicando su ogni sillaba l'utilizzo di Marco sulla canzone.
Piu' frasi sono in grassetto blu, ed in quelle c'è un legato tra le note che vengono cantate...ossia una segue l'altra senza alcuna interruzione-fiato....seguendo con l'intensità-fiato il saliscendi della melodia.

le sillabe finali evidenziate in ROSSO hanno un andamento volume diverso. Sulla stessa sillaba, si inizia con poca, pochissima forza ..per poi crescere...e subito dopo diminuire in forza-intensita'...come se su una strada ci fosse una cuneetta..su e giu.
Le sillabe.....corrispondono tutte a desinenze di verbo in tempo futuro ..... rive-drai , torne-rai, sa-rai .... e quella cuneetta...dal mezzopiano al mezzoforte è come un richiamo del tempo presente verso il futuro...una specie di elastico-certezza lanciato là...un pendolo temporale che lega il tempo presente col tempo futuro..
L'ultima strofa ...ovunque sei, ovunque sei, dove sarai, mi troverai vicino è un crescendo rilanciato tra voce e orchestra, ci sono dei cambi di tonalità verso l'alto che preparano all'apertura finale.
Mi troverai .....vicino....a te sintetizza l'intero percorso-canzone.
il te è tenuto e lungo ed ha una nota alta-vetta proprio perchè resti impresso ....al destinatario immaginario di quel "concerto di suoni e parole".

.....................
Quando si accenna al fatto che la canzone d'autore raggiunge i risultati migliori laddove il testo e la costruzione musicale si equilibrano e si rafforzano a vicenda, si intende questo secondo me.
Una melodia, la sua costruzione è predisposta ad accogliere alcuni temi, istanze che Riguardano chi compone il testo.
Questa è una canzone che sottintende un vissuto che si è chiuso con dolore e distacco, ma che ha al centro la permanenza di un sentimento, aldilà delle scelte diverse, della distanza. E' un patto di affetti.

Canta, che meraviglia... posso dirti che mi sono commosso a leggerti? Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 246514

Ma siccome che so' pignolo aggiungo una cosina. La versione del 1960 è questa (corrisponde a quella che ho in disco io e in cui si legge in controluce 1961 nel cerchio interno), ovviamente sul canale LeIntrovabili Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 187966

Umberto Bindi, Il nostro concerto, 1960

Il canto è molto più lineare, meno ricco espressivamente dalla versione che hai analizzato tu. La cosa più interessante è però sentire che questo disco, che allora vendette cifre oggi impensabili, aveva una parte strumentale amplissima.
Parte con 30 secondi di solo piano, poi entrano archi e ottoni; dopo circa 15 sec. ecco anche coro e percussioni per circa 20 secondi di pieno "orchestrale".
Poi di nuovo solo piano per qualche secondo a introdurre la voce... che comicia il dialogo di cui hai parlato.
C'è poi un altro inserto musicale amplissimo in cui dialogano a distaza due ottoni (cornetta e clarino?) su un tappeto di spazzole e archi (come dire: influenza classica e swing).

Questa pizza preistorica fu quell'anno il disco più venduto insieme a Il cielo in una stanza cantata da Mina, mica cazzi. Quale dei due vendette di più non è certo anche se Nanni Ricordi a distanza di anni disse Bindi. L'anno prima era stata la volta di Arrivederci e prima ancora di Volare.
Qualcosa di nuovo stava succedendo in Italia, non solo in musica; anche se queste cose non sono mai lineari e gli anni successivi ci fu l'alluvione dei fidenchi e dei celentani. Ma non è il caso di fare lezioncine di storie sugli anni del centrosinistra e dello sconvolgimento demografico e sociale d'Italia, sorry.
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da lepidezza Gio 19 Nov 2009, 23:20

amici
canta ma che generosità!
che lavorone!
:godo:
lepidezza
lepidezza
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da valestella817 Gio 19 Nov 2009, 23:24

stupendo topic Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 304814
valestella817
valestella817
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da ubik Gio 19 Nov 2009, 23:27

mambu ha scritto:
Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Ovunqu10


Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 A110
RE ho dimenticato di segnarlo .... è il respiro pieno


Cantastorie ha scritto:Lo so che sembra il gioco arlecchino, ma NON inserendo alcun segno o simbolo specifico, ho provato ad utilizzare il Testo e i colori indicando su ogni sillaba l'utilizzo di Marco sulla canzone.
Piu' frasi sono in grassetto blu, ed in quelle c'è un legato tra le note che vengono cantate...ossia una segue l'altra senza alcuna interruzione-fiato....seguendo con l'intensità-fiato il saliscendi della melodia.

le sillabe finali evidenziate in ROSSO hanno un andamento volume diverso. Sulla stessa sillaba, si inizia con poca, pochissima forza ..per poi crescere...e subito dopo diminuire in forza-intensita'...come se su una strada ci fosse una cuneetta..su e giu.
Le sillabe.....corrispondono tutte a desinenze di verbo in tempo futuro ..... rive-drai , torne-rai, sa-rai .... e quella cuneetta...dal mezzopiano al mezzoforte è come un richiamo del tempo presente verso il futuro...una specie di elastico-certezza lanciato là...un pendolo temporale che lega il tempo presente col tempo futuro..
L'ultima strofa ...ovunque sei, ovunque sei, dove sarai, mi troverai vicino è un crescendo rilanciato tra voce e orchestra, ci sono dei cambi di tonalità verso l'alto che preparano all'apertura finale.
Mi troverai .....vicino....a te sintetizza l'intero percorso-canzone.
il te è tenuto e lungo ed ha una nota alta-vetta proprio perchè resti impresso ....al destinatario immaginario di quel "concerto di suoni e parole".

.....................
Quando si accenna al fatto che la canzone d'autore raggiunge i risultati migliori laddove il testo e la costruzione musicale si equilibrano e si rafforzano a vicenda, si intende questo secondo me.
Una melodia, la sua costruzione è predisposta ad accogliere alcuni temi, istanze che Riguardano chi compone il testo.
Questa è una canzone che sottintende un vissuto che si è chiuso con dolore e distacco, ma che ha al centro la permanenza di un sentimento, aldilà delle scelte diverse, della distanza. E' un patto di affetti.

Canta, che meraviglia... posso dirti che mi sono commosso a leggerti? Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 246514

Ma siccome che so' pignolo aggiungo una cosina. La versione del 1960 è questa (corrisponde a quella che ho in disco io e in cui si legge in controluce 1961 nel cerchio interno), ovviamente sul canale LeIntrovabili Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 187966

Umberto Bindi, Il nostro concerto, 1960

Il canto è molto più lineare, meno ricco espressivamente dalla versione che hai analizzato tu. La cosa più interessante è però sentire che questo disco, che allora vendette cifre oggi impensabili, aveva una parte strumentale amplissima.
Parte con 30 secondi di solo piano, poi entrano archi e ottoni; dopo circa 15 sec. ecco anche coro e percussioni per circa 20 secondi di pieno "orchestrale".
Poi di nuovo solo piano per qualche secondo a introdurre la voce... che comicia il dialogo di cui hai parlato.
C'è poi un altro inserto musicale amplissimo in cui dialogano a distaza due ottoni (cornetta e clarino?) su un tappeto di spazzole e archi (come dire: influenza classica e swing).

Questa pizza preistorica fu quell'anno il disco più venduto insieme a Il cielo in una stanza cantata da Mina, mica cazzi. Quale dei due vendette di più non è certo anche se Nanni Ricordi a distanza di anni disse Bindi. L'anno prima era stata la volta di Arrivederci e prima ancora di Volare.
Qualcosa di nuovo stava succedendo in Italia, non solo in musica; anche se queste cose non sono mai lineari e gli anni successivi ci fu l'alluvione dei fidenchi e dei celentani. Ma non è il caso di fare lezioncine di storie sugli anni del centrosinistra e dello sconvolgimento demografico e sociale d'Italia, sorry.

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 169499
ubik
ubik
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da ubik Gio 19 Nov 2009, 23:33

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 492913 poverino, era proprio bruttino bindi, però, che stile e che splendida orchestrazione Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 194322
ubik
ubik
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
Utente Fattiscente: 5001-9999 Post

Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da alexcda Gio 19 Nov 2009, 23:38

grazie Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 127384
alexcda
alexcda
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da mambu Gio 19 Nov 2009, 23:39

ubik ha scritto:Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 492913 poverino, era proprio bruttino bindi, però, che stile e che splendida orchestrazione Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 194322

Well, never mind,
We are ugly but we have the music
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 23:40

ohhhhh eccola quella VERA ORIGINALE grassssieee io non riuscivo a trovalla da youtube e ce l'ho su 33 giri...e che azz scrivevo a fare se nessuno poi poteva sentire e capire :chedici:
Non trovando quella originale, mi sono detta: ok...allora prendo quella di canzonissima68 visto che era cantata dal vivo con l'orchestra...
Ma aggiungendo quella originale posso scrivere qualcos'altro proprio sulla "costruzione musicale" della canzone. E su quanto in quella costruzione si incrocino influssi diversi e le famose "contaminazioni"
Non sono invece riuscita a trovare dati sulla famosa questione UOVO-GALLINA..ossia se è nato prima il testo di Calabrese e poi la musicona o viceversa...
L'impressione hce ho sempre avuto è che la musica sia talmente elaborata da aver avuto il parto difficile eheheheh ossia quella sintesi di sei minuti e passa è nata con l'incastro di almeno un paio di temi di canzone che vivono là insieme (e questa è un'altra caratteristica di quel filone bianconero....se ascoltate ..quasi tutte le canzoni hanno almeno un paio di TEMI musicali che si intrecciano tra loro..e non un tema solo che va dall'inizio alla fine...proprio perchè la tradiz nera è suonaimprovvisa non scriviesuonafisso..).

praticament io vorrei scrivere:
A - qualcosa sulla versione originale e la sua "costruzione armonico.melodica"
B - qualcosa su cosa apporta un INTERPRETE di prima grandezza quando ncrocia na canzona-giacimento-miniera come chella.

Dopo cio', mi bbbutto sul Kisse e là.....mi serve er contribbbuto dei Prinsettari...se ce sò qua amici
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da mambu Gio 19 Nov 2009, 23:44

Ricordo di aver letto che Bindi e Calabrese lavoravano assieme, partendo da idee musicali e costruendoci il testo su.
Ma non ricordo dove... forse Borgna? o Berselli?
mambu
mambu
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 23:46




lo ricopio così, in modo che venga cliccato nella stessa pagina dove poi si può legger il resto
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Gio 19 Nov 2009, 23:54

l'impressione che ho sempre avuto..ma anche su Arrivederci...
che la musica abbia preceduto il testo...
anche perchè applicare metricamente l'italiano a quel fiume di note, scrivendo in modo del tutto diverso da quel che andavano scrivendo da 20 anni in Italia era mica "automatico" come per il nostro NUME DAMIANO arrabbiato se penso che questo si presenta dicendo "piacere cantautore" sospetto

Un'altra cosa: ma perchè diamine a nessuno di sti "scarcagnati" cinematografari-televisionari non viene MMMMAIII IN mente di farci un film su quei tre-quattr'anni..chessò dal 57 al 61...di quei sette-otto ragazzotti ruotanti intorno a Genova....da Bindi a Tenco..passando ppe Paoli e Lauzi e De Andrè ....

ah già..sò na massa di rivoluzionari bolscevichi comunisti e menagrani..meglio Apicella si si, meglio..scussss censura
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da bellaprincipessa Ven 20 Nov 2009, 09:30

buongiorno Canta, che bello leggere e ascoltare la tua analisi...
volevo solo esprimerti tutta la mia profonda stima!
Continua pure, io seguo con estremo interesse!
bellaprincipessa
bellaprincipessa
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da chips Ven 20 Nov 2009, 09:47

Grazie canta per le tue analisi musicali , e' un piacere vero leggerti Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 939831
e dopo quello che hai scritto su quei grandi artisti della mia Genova ti apprezzo ancora di piu' ! Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 68171
chips
chips
Utente Colonna: 2001-5000 post
Utente Colonna: 2001-5000 post

Messaggi : 2407
Data d'iscrizione : 15.10.09

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da alexieanna Ven 20 Nov 2009, 10:10

canta cuoricino
alexieanna
alexieanna
Utente Aficionado: 501-2000 post
Utente Aficionado: 501-2000 post

Messaggi : 1011
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Cantastorie Ven 20 Nov 2009, 11:57

grazie a voi di sopportarmi...lo so da me che scrivere di getto significa giocarsi la facilità di lettura e comprensione immediata...quindi davvero, per quello che è scritto e non è immediato, chiedetemi pure e proverò a scriverlo con piu' criterio-comprendonio amici

---
Genova eheheheh è una città dentro la città....come gran parte delle città-porto (Napoli...Paliemmo...Catania...idem ...), aperta e chiusa insieme e le città-porto sono (erano anzi scus..) i luoghi di incontro-scambio-contaminazione per eccellenza ... (Genova per noi.....di Paolino Conte eheheheh). Non è un caso che sia un Punto-incrocio di Musicanti ihihihihih
.................

Tornando a Umbertino...appena posso in giornata carico online in formato mp3 la versione originale di Il nostro concerto...e con una tabellina cronoman....ossia al minuto X.Y. provo a scriver tre cose sulla struttura armonica originale.
A piu' tardi...non so a che ora però amore
Cantastorie
Cantastorie
Utente... preoccupante >10.000 Post
Utente... preoccupante >10.000 Post

Messaggi : 16424
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Catania

http://tuttiallopera.altervista.org/

Torna in alto Andare in basso

Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO - Pagina 2 Empty Re: Analisi melodico-armonica di KISS e IL NOSTRO CONCERTO

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.