Telefilm vari
+55
Brillianttrees
seunanotte
rossadavino
Violatrix
anyel
Noemi9999
Chiara 75
sophia
Aeris
grace84
lily09
ANNA
verod
Nikki
G.Kaplan
miniatina
Emmaris
LucyGordon
alux
Pancaspe
ForsesiForseno
dada
killer73
maimeri
darklullaby
sickGirl
xenas
valestella817
athelas
grazia
lilianward
Gaufre
giusino
Cantastorie
Francy1972
bellaprincipessa
bluesky
alexcda
fear-of-the-dark
AndreaX2
trimmer_
ubik
alexieanna
Amantide_Religiosa
miaorizio
Strawberry Fields
chiav
mambu
lepidezza
Mede@
Admin
Ghinda
nadia77
Cuore di Tenebra
piedonex
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Re: Telefilm vari
[quote="Amantide_Religiosa"]
duful, cancelli la parte del discorso che non vuoi però senza cancellare le quote es.
duful ha scritto:come fate a quotare solo una parte del discorso, chiusa in quella finestrina celeste?
duful, cancelli la parte del discorso che non vuoi però senza cancellare le quote es.
che sono all'inizio e alla fine del post.
.....
Ospite- Ospite
Re: Telefilm vari
no va bene, hai solo fatto copia e incolla male. ti mando un mo e te lo spiego.duful ha scritto:che casino ho fatto?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Telefilm vari
l'mp lo trovo nei messaggi privati che c'è nella barra grigia in cima alla pagina?
Ospite- Ospite
Re: Telefilm vari
si ma dufull, cavolo ti ho scritto una lunga spiegazione ma non me lo ha prespduful ha scritto:l'mp lo trovo nei messaggi privati che c'è nella barra grigia in cima alla pagina?


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Telefilm vari
Miaorizio mi sorprende questa analisi fatta da te.
la censura scatta per le trasmissioni veramente scomode.
Nel salotto della dandini si siedono frotte di registi e attori di film prodotti e distribuiti da medusa e autori di libri mondadori.poco scomoda visto che va in onda senza problemi da anni.
Da Fazio si è capaci di invitare l'ospite e dissociarsi da ciò che dice( travaglio su schifani) poi chiedere scusa per avergli permesso di parlare (di fatti).
Tu che sei un attento osservatore che bada alla regia e all'impacchettamento visivo( in immagini quindi) potresti trovare le differenze tra lo studio e il packaging di che tempo che fa con quello di satyricon? INQUADRATURE comprese.Franza di rosa avrebbe ragione di mangiarsi il regista di fazio.saturyicon sì fu censurato nel 2001.poi il suo autore e conduttore nel 2007 su la 7 stessa sorte.
la satira di chi è ancora in tv non disturba.perchè non morde.non addossa responsabilità non esprime un opinione.
penso alla manifestazione di roma e alla copertura che è stata fatta dai media. ma la mannaia funziona quando toccano il nostro cortiletto, non per principio.
dove erano franceschini e i manifestanti dal 2001 al 2007 e nel novembre di questo stesso anno?
Ho letto e riletto la tua analisi di queste due trasmissioni e ti ringrazio di avermi dato la possibilità di tornare a riflettere a fondo sulla satira vera che ovviamente non è possibile in questa TV; voglio ancora sperare che pero' alcuni spettacoli ci si avvicinino il piu' possibile. Non amo Aldo Giovanni e Giacomo, non mi fanno ridere e trovo le loro performances televisive poco a fuoco e molto dispersive. Ed è per questo che sono rimasto sorpreso, piacevolmente, vedendo nella scenetta dedicata alle ronde un guizzo sottilmente velenoso contro Lega e affini. Ammetto, forse l'ho visto solo io, potro' riscontrare dalle prossime esibizioni (questo è quello che passa il convento!).
Hai nominato Satyricon (immagino si tratti di una trasmissione televisiva, non del film di Fellini, in tal caso nel periodo da te citato non potevo vederla perchè ancora vivevo negli Stati Uniti) e per associazione di idee mi è venuto in mente il Nerone di Ettore Petrolini, che in tempi di fascismo sbeffeggiava il regime in maniera cosi' amabile che nemmeno il Duce se ne accorse, conferendogli addirittura una medaglia: l'attore ringrazio' dicendo "E io me ne fregio!". Questa era vera satira, sovversiva e maligna come mi auguro possa esistere ancora. Io ho creduto di vederla nella scenetta dei tre guitti di cui prima. Satira ancora, ma piu' virale e decisamente scoperta quella della Guzzanti di Raiot, purtroppo facilmente attaccabie e censurabile.
Dandini e Fazio in video asserviti e percio' innocui? Si fa tanto rumore per nulla per garantire audience? Puo' essere. Ma perlomeno lontana dalla tv becera tutta tette e litigi.
Allargando il discorso alla Tv di informazione subito dopo Fazio stasera c'era una trasmissione molto destabilizzante incentrata sulle spese incontrollate per realizzare la TAV i cui finanziamenti si sono riversati su infrastrutture private come strade ed autostrade e il cui resoconto mostrava, dati alla mano, la corruzione di tutti gli organi direttivi preposti. Trasmissione pericolosa questa, mi aspetto censure o perlomeno tagli.
la censura scatta per le trasmissioni veramente scomode.
Nel salotto della dandini si siedono frotte di registi e attori di film prodotti e distribuiti da medusa e autori di libri mondadori.poco scomoda visto che va in onda senza problemi da anni.
Da Fazio si è capaci di invitare l'ospite e dissociarsi da ciò che dice( travaglio su schifani) poi chiedere scusa per avergli permesso di parlare (di fatti).
Tu che sei un attento osservatore che bada alla regia e all'impacchettamento visivo( in immagini quindi) potresti trovare le differenze tra lo studio e il packaging di che tempo che fa con quello di satyricon? INQUADRATURE comprese.Franza di rosa avrebbe ragione di mangiarsi il regista di fazio.saturyicon sì fu censurato nel 2001.poi il suo autore e conduttore nel 2007 su la 7 stessa sorte.
la satira di chi è ancora in tv non disturba.perchè non morde.non addossa responsabilità non esprime un opinione.
penso alla manifestazione di roma e alla copertura che è stata fatta dai media. ma la mannaia funziona quando toccano il nostro cortiletto, non per principio.
dove erano franceschini e i manifestanti dal 2001 al 2007 e nel novembre di questo stesso anno?
Ho letto e riletto la tua analisi di queste due trasmissioni e ti ringrazio di avermi dato la possibilità di tornare a riflettere a fondo sulla satira vera che ovviamente non è possibile in questa TV; voglio ancora sperare che pero' alcuni spettacoli ci si avvicinino il piu' possibile. Non amo Aldo Giovanni e Giacomo, non mi fanno ridere e trovo le loro performances televisive poco a fuoco e molto dispersive. Ed è per questo che sono rimasto sorpreso, piacevolmente, vedendo nella scenetta dedicata alle ronde un guizzo sottilmente velenoso contro Lega e affini. Ammetto, forse l'ho visto solo io, potro' riscontrare dalle prossime esibizioni (questo è quello che passa il convento!).
Hai nominato Satyricon (immagino si tratti di una trasmissione televisiva, non del film di Fellini, in tal caso nel periodo da te citato non potevo vederla perchè ancora vivevo negli Stati Uniti) e per associazione di idee mi è venuto in mente il Nerone di Ettore Petrolini, che in tempi di fascismo sbeffeggiava il regime in maniera cosi' amabile che nemmeno il Duce se ne accorse, conferendogli addirittura una medaglia: l'attore ringrazio' dicendo "E io me ne fregio!". Questa era vera satira, sovversiva e maligna come mi auguro possa esistere ancora. Io ho creduto di vederla nella scenetta dei tre guitti di cui prima. Satira ancora, ma piu' virale e decisamente scoperta quella della Guzzanti di Raiot, purtroppo facilmente attaccabie e censurabile.
Dandini e Fazio in video asserviti e percio' innocui? Si fa tanto rumore per nulla per garantire audience? Puo' essere. Ma perlomeno lontana dalla tv becera tutta tette e litigi.
Allargando il discorso alla Tv di informazione subito dopo Fazio stasera c'era una trasmissione molto destabilizzante incentrata sulle spese incontrollate per realizzare la TAV i cui finanziamenti si sono riversati su infrastrutture private come strade ed autostrade e il cui resoconto mostrava, dati alla mano, la corruzione di tutti gli organi direttivi preposti. Trasmissione pericolosa questa, mi aspetto censure o perlomeno tagli.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
lepidezza ha scritto:Miaorizio mi sorprende questa analisi fatta da te.
la censura scatta per le trasmissioni veramente scomode.
Nel salotto della dandini si siedono frotte di registi e attori di film prodotti e distribuiti da medusa e autori di libri mondadori.poco scomoda visto che va in onda senza problemi da anni.
Da Fazio si è capaci di invitare l'ospite e dissociarsi da ciò che dice( travaglio su schifani) poi chiedere scusa per avergli permesso di parlare (di fatti).
Tu che sei un attento osservatore che bada alla regia e all'impacchettamento visivo( in immagini quindi) potresti trovare le differenze tra lo studio e il packaging di che tempo che fa con quello di satyricon? INQUADRATURE comprese.Franza di rosa avrebbe ragione di mangiarsi il regista di fazio.saturyicon sì fu censurato nel 2001.poi il suo autore e conduttore nel 2007 su la 7 stessa sorte.
la satira di chi è ancora in tv non disturba.perchè non morde.non addossa responsabilità non esprime un opinione.
penso alla manifestazione di roma e alla copertura che è stata fatta dai media. ma la mannaia funziona quando toccano il nostro cortiletto, non per principio.
dove erano franceschini e i manifestanti dal 2001 al 2007 e nel novembre di questo stesso anno?
Lepi, ho letto e riletto la tua analisi di queste due trasmissioni e ti ringrazio di avermi dato la possibilità di tornare a riflettere a fondo sulla satira vera che ovviamente non è possibile in questa TV; voglio ancora sperare che pero' alcuni spettacoli ci si avvicinino il piu' possibile. Non amo Aldo Giovanni e Giacomo, non mi fanno ridere e trovo le loro performances televisive poco a fuoco e molto dispersive. Ed è per questo che sono rimasto sorpreso, piacevolmente, vedendo nella scenetta dedicata alle ronde un guizzo sottilmente velenoso contro Lega e affini. Ammetto, forse l'ho visto solo io, potro' riscontrare dalle prossime esibizioni (questo è quello che passa il convento!).
Hai nominato Satyricon (immagino si tratti di una trasmissione televisiva, non del film di Fellini, in tal caso nel periodo da te citato non potevo vederla perchè ancora vivevo negli Stati Uniti) e per associazione di idee mi è venuto in mente il Nerone di Ettore Petrolini, che in tempi di fascismo sbeffeggiava il regime in maniera cosi' amabile che nemmeno il Duce se ne accorse, conferendogli addirittura una medaglia: l'attore ringrazio' dicendo "E io me ne fregio!". Questa era vera satira, sovversiva e maligna come mi auguro possa esistere ancora. Io ho creduto di vederla nella scenetta dei tre guitti di cui prima. Satira ancora, ma piu' virale e decisamente scoperta quella della Guzzanti di Raiot, purtroppo facilmente attaccabie e censurabile.
Dandini e Fazio in video asserviti e percio' innocui? Si fa tanto rumore per nulla per garantire audience? Puo' essere. Ma perlomeno lontana dalla tv becera tutta tette e litigi.
Allargando il discorso alla Tv di informazione subito dopo Fazio stasera c'era una trasmissione molto destabilizzante incentrata sulle spese incontrollate per realizzare la TAV i cui finanziamenti si sono riversati su infrastrutture private come strade ed autostrade e il cui resoconto mostrava, dati alla mano, la corruzione di tutti gli organi direttivi preposti. Trasmissione pericolosa questa, mi aspetto censure o perlomeno tagli.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Ho combinato un casino quotando e postando due volte. Ancora non mi sono abituato a questa piattaforma. Non me ne vogliate.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Satyricon era la trasmissione di Daniele Luttazzi. Durò poco, lo cacciarono 

Ospite- Ospite
Re: Telefilm vari
duful ha scritto:Satyricon era la trasmissione di Daniele Luttazzi. Durò poco, lo cacciarono
... perdona la mia ignoranza... non conosco nemmeno Daniele Luttazzi, anche se l'ho sentito nominare. Evidentemente la censura funzionato a dovere
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Amantide_Religiosa ha scritto:piedonex ha scritto:io non volevo fare un discorso così serio![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
piedo ti perdono...
mi fai troppo ridere , vabbè dai non ti parlo più di cose serie. Se vuoi però ti passo Dr.House.
l'ho il Dr.House !
tranquilla, sono a posto

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Telefilm vari
questa è la puntata in ragione della quale ci fu l'allontanamento di DL.
persino repubblica si "dimentica" di nominarlo a proposito dell'editto bulgaro.
questo perchè non ha padrini da nessuna parte..a satyricon c'era una rubbrica su rutelli e fendenti per tutti..
ovviamente cause miliaridarie tutte vinte da entrambi, ma resta la censura e l'ostracismo.
Biagi lo invitò poco prima di morire visto che condivisero lo stesso destino per anni.
dovremmo fare un topic apposito sull'argomento..
persino repubblica si "dimentica" di nominarlo a proposito dell'editto bulgaro.
questo perchè non ha padrini da nessuna parte..a satyricon c'era una rubbrica su rutelli e fendenti per tutti..
ovviamente cause miliaridarie tutte vinte da entrambi, ma resta la censura e l'ostracismo.
Biagi lo invitò poco prima di morire visto che condivisero lo stesso destino per anni.
dovremmo fare un topic apposito sull'argomento..
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
grazie lepi ho colmato una lacuna
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Questa sera hanno trasmesso la prima puntata di "Flash Forward".
per 2 minuti tutti vedono il proprio futuro.
tutti vedono lo stesso giorno sei mesi avanti.
L'inzio è promettente, ovviamente si fa fatica a dare un giudizio con una sola puntata, però sembra quantomeno intrigante.
Pessima la scelta di Sky di trasmetterne una sola puntata a settimana.
Tra l'altro sono andati a segare una puntata di "Lie to me" al lunedì.
ogni tanto fanno dei bei pasticci.
per 2 minuti tutti vedono il proprio futuro.
tutti vedono lo stesso giorno sei mesi avanti.
L'inzio è promettente, ovviamente si fa fatica a dare un giudizio con una sola puntata, però sembra quantomeno intrigante.
Pessima la scelta di Sky di trasmetterne una sola puntata a settimana.
Tra l'altro sono andati a segare una puntata di "Lie to me" al lunedì.
ogni tanto fanno dei bei pasticci.
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Telefilm vari
Piedo, ma scusa riesci a vedere tutti i telefilm che trasmettono sulla rai, mediaset e Sky?piedonex ha scritto:Questa sera hanno trasmesso la prima puntata di "Flash Forward".
per 2 minuti tutti vedono il proprio futuro.
tutti vedono lo stesso giorno sei mesi avanti.
L'inzio è promettente, ovviamente si fa fatica a dare un giudizio con una sola puntata, però sembra quantomeno intrigante.
Pessima la scelta di Sky di trasmetterne una sola puntata a settimana.
Tra l'altro sono andati a segare una puntata di "Lie to me" al lunedì.
ogni tanto fanno dei bei pasticci.


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Telefilm vari
credo che sia in contemporanea con gli stati uniti, siamo al momento solo alla seconda puntatapiedonex ha scritto:Questa sera hanno trasmesso la prima puntata di "Flash Forward".
per 2 minuti tutti vedono il proprio futuro.
tutti vedono lo stesso giorno sei mesi avanti.
L'inzio è promettente, ovviamente si fa fatica a dare un giudizio con una sola puntata, però sembra quantomeno intrigante.
Pessima la scelta di Sky di trasmetterne una sola puntata a settimana.
Tra l'altro sono andati a segare una puntata di "Lie to me" al lunedì.
ogni tanto fanno dei bei pasticci.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Amantide_Religiosa ha scritto:Piedo, ma scusa riesci a vedere tutti i telefilm che trasmettono sulla rai, mediaset e Sky?piedonex ha scritto:Questa sera hanno trasmesso la prima puntata di "Flash Forward".
per 2 minuti tutti vedono il proprio futuro.
tutti vedono lo stesso giorno sei mesi avanti.
L'inzio è promettente, ovviamente si fa fatica a dare un giudizio con una sola puntata, però sembra quantomeno intrigante.
Pessima la scelta di Sky di trasmetterne una sola puntata a settimana.
Tra l'altro sono andati a segare una puntata di "Lie to me" al lunedì.
ogni tanto fanno dei bei pasticci.![]()
premetto che al momento sono disoccupato, ho quindi molto tempo libero, io sto seguendo 28 serie televisive americane, fra nuove e vecchie, piu' xfactor uk e la dandini e fazio... mi rimane solo il tempo di cucinare e accudire i miei cani... che vita! LOL
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
ne guardo solo quattro o cinque, il videoregistratore scotta da tanto lo faccio funzionare...Amantide_Religiosa ha scritto:Piedo, ma scusa riesci a vedere tutti i telefilm che trasmettono sulla rai, mediaset e Sky?piedonex ha scritto:Questa sera hanno trasmesso la prima puntata di "Flash Forward".
per 2 minuti tutti vedono il proprio futuro.
tutti vedono lo stesso giorno sei mesi avanti.
L'inzio è promettente, ovviamente si fa fatica a dare un giudizio con una sola puntata, però sembra quantomeno intrigante.
Pessima la scelta di Sky di trasmetterne una sola puntata a settimana.
Tra l'altro sono andati a segare una puntata di "Lie to me" al lunedì.
ogni tanto fanno dei bei pasticci.![]()

di solito le prime due/tre puntate le cerco di guardarle sempre, ma a volte mi perdo delle perle...
ad esempio "Life on mars" l'avevo perso in toto, l'ho dovuto recuperare in corsa quest'estate dal web.
due puntate di 45 minuti l'una fortunatamente sono facilmente gestibili durante la giornata.
Poi dormo pochissimo, come Berlusconi

solo che lui prova le Ford Escort la notte io guardo Csi ed il Dr House...

piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26492
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: Telefilm vari
Nuova sitcom con Jenna Elfman di Dharma e Greg: Accidentally on Purpose. La 37enne protagonista, critica cinematografica per una rivista, a Parigi sulla Tour Eiffel rompe la relazione con il capo per mancanza di volontà di avere un rapporto serio (dopo 3 anni!) da parte di lui. Decide di avere un'avventura di una sola notte con un cuoco 22 enne e rimane incinta. da qui parte l'intenzione di tenere il bambino, di cui vede già l'ecografia piu' o meno al nono minuto della puntata pilota dello show, All'undicesimo minuto decide di accettare la convivenza col ragazzo futuro padre, conosce tutti gli amici di lui al dodicesimo e intrattiene una conversazione chiarificatrice sul suo stato al 15'con il boss , nel frattempo chiede consigli alla collega di lavoro e si occupa della relazione col sua sorella, donna assolutamente vacua.Troppa roba per una puntata di 20 minuti? No, se metti una protagonista in overdose di anfetamine, un montaggio alla cocaina e protagonisti in tremolio da sovradosaggio di caffeina. un vero peccato perchè le battute sono da manuale, ma tant'è. Uno dei vizi delle prime puntate delle sitcoms è che devono aprire per forza col botto, per stupire a tutti i costi e cercare di attrarre audience immediatamente. Per me un grosso errore, si finisce per rimanere irritati.. Non scordero' l' inizio del mio show preferito, Will & Grace, dove nei primi cinque minuti seguiamo un serafico Will in poltrona conversare al telefono amabilmente con Grace di George Clooney in ER. Un'entrata morbida, suadente, condita dalla battuta si Clooney di fare parte del team di Will e dalla maliziosità di Grace che aspetta a letto il suo fidanzato. Nelle nuove serie invece c'è il malcostume di urlare, strepitare e anche i buoni attori si vedono costretti a recitare eccessivamente sopra le righe creando un effetto allontanatorio. Non mi meraviglio delle cancellazioni dopo poche puntate anche se ci sono buone idee e dialoghi brillanti...
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Nelle nuove serie invece c'è il malcostume di urlare, strepitare e
anche i buoni attori si vedono costretti a recitare eccessivamente
sopra le righe creando un effetto allontanatorio. Non mi meraviglio
delle cancellazioni dopo poche puntate anche se ci sono buone idee e
dialoghi brillanti...
su questo aspetto non avevo mai rifelttuto..
se penso a lost non andò così anzi io ricordo che mi appassionai dopo il riassunto di parecchie puntate visto per puro caso e non dopo la prima dopo la quale infatti abbandonai indifferente a ciò che sembrava essere dal pilot una serie su i sopravvissuti all'ennesimo incidente aereo su un isola deserta.
mi appassionai a alias invece..che come dici tu era "confezionato" affinchè si rimanesse avviluppati dal ritmo serrato delle mission impossible di una agente speciale.
con la sit com invece bisogna simpatizzare con le caratterizzazioni dei personaggi..
frasier è partito in sordina per poi guadagnarsi un posto sul podio delle sit com preferite.
a questo punto non saprei dire, miaorizio...
vittima di entrambe le "strategie"...che dici?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
lepidezza ha scritto:Nelle nuove serie invece c'è il malcostume di urlare, strepitare e
anche i buoni attori si vedono costretti a recitare eccessivamente
sopra le righe creando un effetto allontanatorio. Non mi meraviglio
delle cancellazioni dopo poche puntate anche se ci sono buone idee e
dialoghi brillanti...
su questo aspetto non avevo mai rifelttuto..
se penso a lost non andò così anzi io ricordo che mi appassionai dopo il riassunto di parecchie puntate visto per puro caso e non dopo la prima dopo la quale infatti abbandonai indifferente a ciò che sembrava essere dal pilot una serie su i sopravvissuti all'ennesimo incidente aereo su un isola deserta.
mi appassionai a alias invece..che come dici tu era "confezionato" affinchè si rimanesse avviluppati dal ritmo serrato delle mission impossible di una agente speciale.
con la sit com invece bisogna simpatizzare con le caratterizzazioni dei personaggi..
frasier è partito in sordina per poi guadagnarsi un posto sul podio delle sit com preferite.
a questo punto non saprei dire, miaorizio...
vittima di entrambe le "strategie"...che dici?
Dici bene quando parli di strategie. Ovviamente non siamo tutti uguali e rispondiamo a sollecitazioni differenti. L'industria dei telefilm conosce le regole come i pubblicitari il mercato, ma vanno anche loro a tentativi. Il pubblico dei telefilm è talmente bombardato (ne so qualcosa, sono arrivato a seguire 34 telefilm al momento, per la maggior parte alla prima stagione e se aggiungo quelli della scorsa estate arrivo a 57) che per accaparrarsene una fetta sono disposti a qualsiasi eccesso. I filoni sono tanti (comedy, drama, medical, law, adventure, sci-fi e tutti i sottogeneri, proprio come la musica) e dire qualcosa di nuovo o significativo è quantomeno arduo, ci si affida quindi ad effetti speciali di ogni genere. Gli show piu' significativi vedono il loro picco fra la terza e la quarta stagione, quando il pubblico si è affezionato. La maggior parte si ferma alla prima o in casi fortunati alla seconda, non ha importanza se sono buoni o cattivi. prendi ad es. The Sarah Connor Chronicles, prequel televisivo della saga Terminator, parti' alla grande con buoni interpreti, storie dallo scritto solido ed effetti speciali ben collaudati e verosimili. La prima serie fu seguitissima. La seconda replico' pari pari la prima diventando subito stanca, fu seguita pochissimo e cancellata. Prevedo la stessa fine per Lie To Me, che al secondo episodio della nuova serie non mostra segni di rinnovamento e per la qualegià sta scemando l'interesse. Secondo me hanno già esaurito il loro ciclo creativo.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Telefilm vari
Devo dire che pure io sono un po' delusa da Lie to me.
Mi aspettavo di più. Lo seguo lo stesso perché mi piace Tim Roth.
Primo episodio di Flash Forward: puntini di sospensione ...
Dexter rimane in testa ai miei preferiti.
Mi aspettavo di più. Lo seguo lo stesso perché mi piace Tim Roth.
Primo episodio di Flash Forward: puntini di sospensione ...
Dexter rimane in testa ai miei preferiti.
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|