Telefilm vari
+55
Brillianttrees
seunanotte
rossadavino
Violatrix
anyel
Noemi9999
Chiara 75
sophia
Aeris
grace84
lily09
ANNA
verod
Nikki
G.Kaplan
miniatina
Emmaris
LucyGordon
alux
Pancaspe
ForsesiForseno
dada
killer73
maimeri
darklullaby
sickGirl
xenas
valestella817
athelas
grazia
lilianward
Gaufre
giusino
Cantastorie
Francy1972
bellaprincipessa
bluesky
alexcda
fear-of-the-dark
AndreaX2
trimmer_
ubik
alexieanna
Amantide_Religiosa
miaorizio
Strawberry Fields
chiav
mambu
lepidezza
Mede@
Admin
Ghinda
nadia77
Cuore di Tenebra
piedonex
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 38 di 40
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40
Re: Telefilm vari
piedonex ha scritto:Lost è finito anche per Rai 2.
qualche commento da chi non l'aveva ancora visto ?
ormai se ne può parlare senza spoiler.
Con tutti gli spoiler che ho visto (non so resistere

è stato come averlo guardato due volte ma ti dirò
nulla di nuovo

tutti morti

Alla fine anche se sono rimaste delle incongruenze
pazienza ,il bel finale alla beautiful ripaga di tutto!
L'occhio di Jack che si chiude ....finalmente dico io.
Ma il cane alla fine se lo sbrana?

Nemmeno lui vuole quello psicolabile.
Comunque è stato infarcito di cagate pazzesche
(ma altrimenti come si arrivava alla 6 stagione?

ma ci ricorderemo tutti il bel the end.
emh

http://www.ilpost.it/2010/08/06/i-dodici-minuti-inediti-del-finale-di-lost/
pannasmontata- Utente Residente: 150-500 Post
- Messaggi : 452
Data d'iscrizione : 31.03.10
Re: Telefilm vari
Ognuno ha i suoi gusti, certo. E quella lentezza che mi sembra ti annoi, io la trovo avvincente.pannasmontata ha scritto:Ho sempre letto tutto ciò che avete scritto su Mad Men anche gli spoiler
ma non riesco a farmelo piacere why? Con tutta questa follia collettiva
per la serie ho provato a seguirlo ma non mi prende.
Non so il motivo ma lo trovo così lento .....sarà il periodo storico, le pettinature
e gli abiti sempre in "piega".Molto interessanti comunque le vostre analisi
Mad men è interamente incentrato sulle dinamiche relazionali, tanto personali che sociali.
La personalità dei personaggi, la loro crescita, la maturazione. I dialoghi sono brevi ma lapidari. Direi che è più ciò che non si dice di ciò che viene detto, ma è un invito all'ascoltatore a cercare di capire i pensieri che volano nell'aria.
Non esiste un io narrante. Il punto di vista è continuamente in viaggio da un personaggio all'altro, come del resto succede davvero. E' una litania, un'atmosfera che si muove con il ritmo degli anni '60, è un blues.
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
C'e' ancora chi non l'ha visto...piedonex ha scritto:Lost è finito anche per Rai 2.
qualche commento da chi non l'aveva ancora visto ?
ormai se ne può parlare senza spoiler.

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Telefilm vari
QuotoBrina78 ha scritto:
Ognuno ha i suoi gusti, certo. E quella lentezza che mi sembra ti annoi, io la trovo avvincente.
Mad men è interamente incentrato sulle dinamiche relazionali, tanto personali che sociali.
La personalità dei personaggi, la loro crescita, la maturazione. I dialoghi sono brevi ma lapidari. Direi che è più ciò che non si dice di ciò che viene detto, ma è un invito all'ascoltatore a cercare di capire i pensieri che volano nell'aria.

Per me quella lentezza rappresenta insieme una debolezza e uno dei punti di forza della serie. Un punto di forza perché ci si prende tutto il tempo di cui c'è bisogno per far evolvere le situazioni, per analizzare (o far analizzare allo spettatore) i comportamenti, i cambiamenti sociali, i linguaggi del marketing e dei media, persino le microespressioni facciali. Ma è anche una debolezza, perché se non si è davvero appassionati (al genere, alle serie tv, all'epoca storica o ai linguaggi della comunicazione) diventa difficile approcciarsi alla serie senza annoiarsi.
Le pettinature laccate e i vestiti sempre in piega penso facciano parte di quel mondo, ma soprattutto fanno parte dell'immaginario collettivo...
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Telefilm vari
Io non ho mai visto Mad Men... mi sento un bidet 

G.Kaplan- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2803
Data d'iscrizione : 09.04.10
Località : Zona Pacciani
Re: Telefilm vari
kaplan vuoi che ti segnali un buon pusher?


BrinaE' una litania, un'atmosfera che si muove con il ritmo degli anni '60, è un blues.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Altra cosa che trovo interessante di MM è la cura per la contestualizzazione.
Gli arredi, le tappezzerie, l'illuminazione...è un tuffo nell'eleganza di quegli anni.
Mentre seguivo ancora la prima serie, lessi i post di Alux sulla riduzione di alcol e fumo nelle scene delle edizioni successive. Devo dire che è stata molto attenta, perchè effettivamente non è presente alcuna battuta in cui si esprime un diverso approccio, eppure così è stato.
I cambiamenti intellettuali sono lenti e progressivi, la coscienza ne prende atto quando già sono maturi al punto di evolversi nuovamente.
Gli arredi, le tappezzerie, l'illuminazione...è un tuffo nell'eleganza di quegli anni.
Mentre seguivo ancora la prima serie, lessi i post di Alux sulla riduzione di alcol e fumo nelle scene delle edizioni successive. Devo dire che è stata molto attenta, perchè effettivamente non è presente alcuna battuta in cui si esprime un diverso approccio, eppure così è stato.
I cambiamenti intellettuali sono lenti e progressivi, la coscienza ne prende atto quando già sono maturi al punto di evolversi nuovamente.
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari

mad men 3 episodio 4^ stagione
- Spoiler:
- L'ultimo è stato un doppio episodio con Don in California e a New York
Nella prima parte si annuncia la fine dell'ultimo legame "familiare"rimasto a Dick.
L'unica persona con cui poteva essere Dick e non Don è destinato a scomparire.
Il porto dove attraccare come si fa con la famiglia che non ha mai avuto a
breve scomparirà.
Don/Dick sarà definitivamente solo.Ciò che poi la stessa Anna aveva anticipato
nella lettura delle carte:
Tutto ciò che ti impedisce di essere felice è legato
al convincimento di essere solo.( che poi vale per tutti gli esseri umani.
Si apre il 1965 con un primo dell’anno desolante per molti protagonisti
tutt’altro che buone notizie per Joan, per Lane come per Don.
I rimandi al confronto tra il nuovo che avanza( in temini di cambiamenti
culturali e sociali)rispetto alla vecchia guardia sono stigmatizzati in questa
puntata dal dialogo con la nipote di Anna, Stephanie. I tempi che cambiano
anche in termini di consumismo, vengono fuori in maniera netta e soprattutto dalla
bocca di una studentessa di Berkley celebre università dove nacque il Free Speech
Movement ( il movimento per la libertà di parola) nel 1964.
so stop buying things dice Don
don't think it's not possible risponde lei
Stephanie ancora a Don : what’s taking off your suit and returning to the wild?commentata da Anna "I don't like how political you're getting"
(non a caso la ragione per cui si formò il movimento e la protesta fu che il
rettore dell'università proibì la distribuzione di materiale politico fuori dei cancelli del campus.)
I'm not political.I just want to know who is in charge risponde alla zia.
Oppure quando Stephanie racconta della sua peggior compagna di stanza
che dopo un esaurimento nervoso anzichè leggere un testo di psichiatria
prese la Bibbia e una mattina la svegliò sorridente annunciandole la "buona novella".
Lo scontro è non solo tra tra generazioni passate e nuove ma tra fede e ragione e i riferimenti di ciascuna,tra la cultura intrisa di perbenismo e attività di smantellamento delle tradizioni cheil sociologo Daniel Bell definì "la rivoluzione del sapere".
La cultura ultraconservatrice che aveva caratterizzato i due decenni precedenti viene aborrita dai giovani come stephanie che fanno tabula rasa del proprio patrimonio culturale e “morale”ne cercarono uno nuovo, non preconfezionato.
Il confronto si sposta anche sul piano musicale durante questa prima parte di puntata: old cape cod(patty page) rispetto a the wild surf (Jan & Dean )che sintetizza in note il mondo di riferimento delle due generazioni a confronto.
Weiner aveva già inserito nell'altra stagione il riferimento alla nascita del movimento studentesco americano, attraverso le parole del giovane collaboratore alla vecchia sterling and cooper che riferiva il punto di vista di un suo amico all'università .Pensiero che Don definì idealista.
Senza dimenticare anche le riflessioni degli amici hippy dell' amante illustratrice di Don che per quanto “high” criticarono lucidamente il castello di illusioni che il mondo pubblicitario creava e la cultura classista e sessista che permeava la società,il tutto con le note di miles davis in sottofondo.
Il movimento studentesco americano anche se sostanzialmente apolitico fu all'inizio profondamente influenzato dal pensiero socialista e comunista, ma un comunismo più romantico e lontano da connotazioni politiche,un comunismo
naïf di eguaglianza sociale a tutti i costi, di giustizia e di eliminazione delle
disparità razziali e libertà sessuale.Era una generazione quella degli anni sessanta che si conformava rapidamente ai modelli rappresentati da Ginsburg nel suo Howl e da Jack Kerouac con On the road.
La nipote di Anna, Stephanie infatti quando deve tornare a casa in piena
notte rifiuta il passaggio di Don affermando di fare sempre autostop( I’ll hitch, I’ll do it all the time).
Il tentativo di Draper di metterla in guardia dagli sconosciuti che potrebbe incrociare (You’ll get picked up by some creep) è brillantemente ridimensionato dalla studentesca di Berkley(I guess this is safer)
Molto più smaliziata rispetto a Peggy per esempio.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Lepidezza, hai osservato la puntata con perizia chirurgica.
L'ho già scritto ad Alux, che prima o poi verrete assunti in agenzia al posto di Pete Campbell
Una domanda:

L'ho già scritto ad Alux, che prima o poi verrete assunti in agenzia al posto di Pete Campbell

Una domanda:
- Spoiler:
- pensi davvero che con Anna morirà definitivamente anche Dick?
Peggio di una macchia su una parete, c'è solo una toppa di pittura nuova su un angolo...
E' la risposta di Anna all'inquietudine di Dick sulla fragilità dell'esistenza, quando ancora riflettendo sulla propria ignorava la sorte della donna
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
Scusate, non ho ancora potuto vedere Mad Men... ma ho comperato l'edizione collector di Six Feet Under, e ho visto i primi 5 episodi.
So che magari voi l'avete già visto tutti, io no. Volevo solo dire a chi non lo conosce che è una serie geniale, piena di humor, e gli attori sono bravissimi.

So che magari voi l'avete già visto tutti, io no. Volevo solo dire a chi non lo conosce che è una serie geniale, piena di humor, e gli attori sono bravissimi.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Telefilm vari
esagerata Brina( io ho ancora in mente il tuo parallelo con il blues piuttosto!)
a me come vedi interessa il riferimento alle mutazioni socio culturali piuttosto che la storia che ciascun protagonista porta con sè.
a me come vedi interessa il riferimento alle mutazioni socio culturali piuttosto che la storia che ciascun protagonista porta con sè.
- Spoiler:
- Anna è quella che sa tutto di lui ma continua a volergli bene/ o amarlo dipende da quella sottile traduzione che il mondo anglosassone non fa.Nella vita difficilmente ci si aspetta di essere benvoluti per quel che si è e si fa una fatica immane per essere l'immagine più vicina a quel che gli altri (e noi stessi )vorrebbero vedere.Difficilmente si è se stessi senza timore di essere allontanati e condannati.
Quando quel rapporto di assoluta franchezza si instaura ,si vive davvero un rapporto senza immaginarlo o cercarlo a morsi nei ritagli di tempo che la solitudine concede.
Anna è l'amica che non giudica,non nutre aspettative diverse da quelle che il suo "amico" ha per la vita che intende condurre.
Dovesse morire Anna mancherebbe la sola persona che gli abbia concesso un legame per quel che lui era in grado di offrire.
Quando viene a mancare quell'ancora è ancora più difficile sopportare la gabbia di finzione in cui si vive filtrando se stessi dalle apsettative del mondo esterno(lavoro,parenti,vicini,conoscenze)

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
gaufre non mi nominare altre serie che vi mando Tosi in spedizione punitiva sa?ne ho in coda parecchie e devo iniziare la disintossicazione..
potete dire al giornalista di max se vuole farmi un intervista?
ps: senti ma di cosa parla i sei piedi sotto terra medium e ghost wisper non bastavano?

potete dire al giornalista di max se vuole farmi un intervista?
ps: senti ma di cosa parla i sei piedi sotto terra medium e ghost wisper non bastavano?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
No, non è lo stesso genere... Six Feet Under parla di una stranissima famiglia di becchini. E' una riflessione sulla vita e sulla morte. E' davvero geniale.lepidezza ha scritto:gaufre non mi nominare altre serie che vi mando Tosi in spedizione punitiva sa?ne ho in coda parecchie e devo iniziare la disintossicazione..
![]()
potete dire al giornalista di max se vuole farmi un intervista?
ps: senti ma di cosa parla i sei piedi sotto terra medium e ghost wisper non bastavano?
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Gaufre ha scritto:Scusate, non ho ancora potuto vedere Mad Men...




E poi mi serve il tuo parere tecnico sugli ambienti, che personalmente adoro

lepidezza ha scritto: A me come vedi interessa il riferimento alle mutazioni socio culturali piuttosto che la storia che ciascun protagonista porta con sè.



Io me lo gusto veramente per tutto, dalla trama alle ricostruzioni, alle riflessioni, ai tavolini da caffè. Ormai sono andata.
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
Tesò, lo volevo comprare ma qui c'è solo in versione fiamminga... (i vlaams sono più avanti in un sacco di cose, mi duole dirlo) e mi rifiuto di acquistarlo.Brina78 ha scritto:Gaufre ha scritto:Scusate, non ho ancora potuto vedere Mad Men...Male, male, malissimo!!!
![]()
Tutti devono vedere Mad Men!
![]()
E poi mi serve il tuo parere tecnico sugli ambienti, che personalmente adoro
lepidezza ha scritto: me come vedi interessa il riferimento alle mutazioni socio culturali piuttosto che la storia che ciascun protagonista porta con sè.davvero?
E io che mi credevo lo seguissi per il fascino discreto di Joan
![]()
Io me lo gusto veramente per tutto, dalla trama alle ricostruzioni, alle riflessioni, ai tavolini da caffè. Ormai sono andata.
Pensavo di ordinarlo in inglese da amazon uk. Però ci vuole il tempo per guardarlo. Online purtroppo non sono riuscita a vederlo: dopo venti minuti il primo episodio mi si blocca...
Se avete indicazioni su dove trovarli integri in streaming, sappiate che guardo solo la versione in VO.

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Lepi tesoro, non credo sia un problema mio, ma ho provato da due fonti e mi si bloccalepidezza ha scritto:![]()

Adesso ne provo una nuova, speriamo bene.

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Telefilm vari
no gaufre quello sono io..sono dentro il tunnel da serial..
lie to me mad men
adesso il tuo..
liberatemi
lie to me mad men
adesso il tuo..
liberatemi

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
lepidezza ha scritto:![]()



Lepi, coraggio, sfogati sulla quarta puntata.



Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
lepidezza ha scritto:sai cosa ti aspetta nevvero?


- Spoiler:
Mi giunge voce che una certa pusher sia rimasta ancora al
primosecondo () episodio della nuova serie, per cui mi sa che a questo punto quello più avanti di tutti sei tu. Spoilerizza gli accenni alla trama, che appena ti raggiungiamo ne riparliamo
Ultima modifica di Brina78 il Mar 17 Ago 2010, 23:25 - modificato 1 volta.
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
the Young Lions vs the Old Farts .così sintetizzerei
- Spoiler:
- usando una metafora di Kenny
che dire invece del dilemma arte vs. pubblicità( dopo wharol) che marginalmente viene affrontato?
E la bellezza come si vende?
Curarsi per piacersi e star bene con se stesse o per piacere agli uomini?
La sociologa in questo episodio dimostra a Don che la cura di sè è per le donne un mezzo per arrivare al matrimonio.
La più bella del reame in mezzo a un focus group però confessa di non cedere alle promesse della pubblicità( non usa la crema Pond ma un rimedio della madre),per lei solo acqua alla giusta temperatura.
Don contesta la teoria di Freddy e Faye nonostante sorprenda la stessa Peggy misurare e ammirare al suo dito l'anello di fidanzamento della dottoressa.
La dottoressa Faye per la campagna Pond suggerisce a Draper che sottilmente andrebbe sviluppata l’idea che"le donne vogliono sposarsi" :
Don: "Benvenuto al 1925" "non si può stabilire un 'idea che le persone non sanno nemmeno di aver ancora. "Non si può prevedere come qualcuno si comporterà in futuro, solo perché si è comportato in certo modo in in passato." Ovviamente, lui non sta parlando di pubblicità, sta parlando di se stesso.
La resa dei conti con Allison la sua sostituzione con la tarda signora Blankenship, " rappresenta il fondo toccato da Don in questa stagione e inizieremo forse a vedere il cambio rispetto alla spirale patetica verso il basso cui abbiamo assistito dalla prima stagione.
Mi piace come questo episodio giochi sui punti in comune tra tra Peggy e Don: ognuno di loro ha un segreto ,il loro trattamento freddo e brusco con Allison. Solo che Peggy stavolta è il nuovo Don, in grado di adattarsi mentre Don sembra bloccato. L'una frequenta l’entusiasmo hippy di una nuova generazione in fermento socio culturale artistico mentre Don quando torna a casa guarda con amarezza la vecchia coppia che abita accanto .
La scena è perfetta. "Hai preso le pere?"dice il marito alla vecchia signora di ritorno dalla spesa. Divertente e amaro allo stesso tempo. E’ la condensazione di tutto ciò che Don ha perso. Nessuno con cui invecchiare, nessuno con cui condividere la quotidianità di una discussione, nessuno con cui vivere una lunga vita. Una scena comica e commovente allo stesso tempo e lo sguardo di Hamm rivolto alla vecchia coppia è piuttosto eloquente.
Ancora Peggy, come segretaria aveva fatto sesso con Pete, in ufficio.
Allison, come segretaria, aveva a avuto una vigilia di Natale con Don sul divano, in casa sua. Non sto dicendo che Allison e Peggy sono simili, perché certamente la situazione è stata affrontata diversamente, ma le osservazioni di Allison conducono al parallelo con Peggy
Con tutta la differenza di percorso che le due segretarie hanno fatto.
Sottolineo il fatto che sia chiaro che il successo professionale di Peggy per Allison sia dipeso da un precedente rapporto sessuale con Don.
Il titolo della puntata è The reject
Ken che ricompare in questa puntata è stato uno di quelli respinti dalla vecchia azienda
Allison è respinta da Don, e viceversa lei lo respinge abbandonando la compagnia
Don respinge la tesi emersa dal focus group in favore di un'idea di Peggy
Peggy respinge la lesbica
Le foto nude sono respinte dalla rivista "Life"
Clearasil respinta dalla SCDP.
La pubblicità respinta dall’ "artista serio" come non vera e propria arte.
Peggy sul film d'avanguardia: "Io sono cattolica. "
Peggy era stata respinta da Pete glielo ricorda la confessione di Allison . E lei rifiuterà il bambino di Pete.
Ho visto questo episodio come l'America finalmente a metà strada tra le due facce quella “ vecchia e quella del cambiamento con l allontanamento più diffuso dalla politica sessuale dei primi anni '60, e verso la libertà sessuale della fine degli anni '60 e '70.
Peggy accanto alla generazione più giovane e Pete con il vecchio establishment, un bambino in arrivo e l’affare Vicks con il suocero che porta alla agenzia un contratto da 6 milioni di dollari.
Wharol,happenings,Malcom X( anche se accennato) la sociologia e la psicologia applicata alla vendita .
Don non è chiaro rispetto a Peggy se realizza ciò che sta arrivando, ma il suo comportamento vis a vis con Allison è ancora chiaramente bloccato all’uomo degli anni '50.
Allison colma il divario tra le due ere: da un lato, in Don era alla ricerca di suo cavaliere dall'armatura scintillante per salvare la ragazza dalla sua vita (come Roger con Jane) d'altra parte ha avuto la temerarietà di affrontare in modo diretto Don nel suo ufficio ammettendo la difficoltà di una condizione difficile da reggere e scegliendo di allontanarsi.
Salvo poi sentirsi offesa anche professionalmente per la mancata lettera di raccomandazione che la conduce a definirlo una brutta persona oltre che un alcoolista.
Primo confronto di Draper con gli effetti del suo comportamento” leggero”
Arriva una lettera di Anna a Don con una foto di entrambi:
"Stephanie, dice che non sembriamo troppo vecchi in questa foto".
Morale della puntata: "The Kids Are All Right".
Il nuovo avanza e marcia ( pete e peggy)
guardando questa serie il cambiamento più sorprendente è nelle donne.
Riesci a vederle trasformarsi quasi minuto per minuto.
Molti i momenti comici stavolta.
La nuova vecchia segretaria di Don( la ex mamma di karate kid)scelta da Joan per evitare i guai dell’ultima defezione.
La presa per il culo di Roger e Don al telefono con Lee della Lucky strike
Peggy che spia Don dalla vetrata che lo separa dal suo ufficio
Il vecchietto vicino di Don che rivolto alla moglie di ritorno dalla spesa insiste nel pianerottolo:
hai preso le pere.. hai preso le pere, hai preso le pere?
Infine lo scambio con Joyce una nuova amica di Peggy (lesbica)
Peggy: I have a boyfriend.
Joyce: He doesn't own your vagina.
Peggy: No, but he's renting it.
[img][/img]
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Ho visto i primi due episodi di Mad Men... cough cough... sono intossicata dalla nicotina...
In realtà ho visto il primo e il 90% del secondo, che mi si è bloccato.
Ragazzi, non posso guardare una serie che sembra ben fatta con una bassa definizione e un audio pessimo. Mi sa che aspetto un po' e poi la compro, perché guardarla così non ha senso, per me.

In realtà ho visto il primo e il 90% del secondo, che mi si è bloccato.
Ragazzi, non posso guardare una serie che sembra ben fatta con una bassa definizione e un audio pessimo. Mi sa che aspetto un po' e poi la compro, perché guardarla così non ha senso, per me.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Telefilm vari
no hai ragione adesso scovo i link per tutte le stagioni in HD non è giusto.
Il tuo giudizio è FONDAMENTALE!
anche emmaris però e mambu..
brina alux ed io siamo poco obbiettivi ormai..o forse solo assuefatti?
Il tuo giudizio è FONDAMENTALE!
anche emmaris però e mambu..
brina alux ed io siamo poco obbiettivi ormai..o forse solo assuefatti?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 38 di 40 • 1 ... 20 ... 37, 38, 39, 40
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 38 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|