Telefilm vari
+55
Brillianttrees
seunanotte
rossadavino
Violatrix
anyel
Noemi9999
Chiara 75
sophia
Aeris
grace84
lily09
ANNA
verod
Nikki
G.Kaplan
miniatina
Emmaris
LucyGordon
alux
Pancaspe
ForsesiForseno
dada
killer73
maimeri
darklullaby
sickGirl
xenas
valestella817
athelas
grazia
lilianward
Gaufre
giusino
Cantastorie
Francy1972
bellaprincipessa
bluesky
alexcda
fear-of-the-dark
AndreaX2
trimmer_
ubik
alexieanna
Amantide_Religiosa
miaorizio
Strawberry Fields
chiav
mambu
lepidezza
Mede@
Admin
Ghinda
nadia77
Cuore di Tenebra
piedonex
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: Telefilm vari
Qualcuno ne sa qualcosa?
I pilastri della terra, il bestseller di Ken Follett diventa serie tv per Sky
Passioni e intrighi nella cornice dell'Inghilterra medievale: 'I Pilastri della Terra', primo libro della saga di bestseller iniziata nel 1989 da Ken Follett arriva sul piccolo schermo il 1 ottobre, con una serie televisiva in 4 puntate che verrà trasmessa da Sky Cinema 1 HD
Da uno dei più grandi successi editoriali di Ken Follett, prodotta dal pluripremiato regista Ridley Scott, arriva in tv la serie evento “I pilastri della terra”, che, a partire dal 1° ottobre, andrà in onda in 4appuntamenti, tutti i venerdì alle 21.00 su Sky Cinema 1 HD.
E’ la trasposizione televisiva, lunga 8 ore e costata 40 milioni di dollari, di uno dei romanzi/saga più letti nel mondo: pubblicato per la prima volta nel 1989, il romanzo di Ken Follett, "I Pilastri della Terra", ha venduto più di 14 milioni di copie in tutto il mondo, è stato pubblicato in almeno 30 lingue. L'adattamento televisivo, è ambientato nell’Inghilterra Medievale dei continui, insanabili contrasti tra nobiltà e clero, proprietari terrieri e artigiani, avventurieri senza scrupoli e pii uomini di chiesa, tra amori contrastati e impossibili e rivalità familiari e con, sullo sfondo, il lento, inesorabile progresso tecnologico.
La serie diretta da Sergio Mimica-Gezzan, vanta nel cast la partecipazione di Donald Sutherland nei panni del conte Bartholomew. I Pilastri della Terra ha avuto la sua prima televisiva in Usa sul canale Starz lo scorso luglio, e ha realizzato ascolti record, raggiungendo il picco durante la programmazione delle due puntate finali.
Il racconto, girato tra Austria e Ungheria, si sviluppa nell’Inghilterra del XII secolo, attorno alla costruzione di una maestosa cattedrale a Kingsbridge (ispirato all’autore da Salisbury - foto) progetto che scatena una feroce guerra di potere. Il Paese è allo sbando dopo la morte del re e la conseguente lotta per la successione, e la storia è sviluppata in un arco temporale di 50 anni, durante i quali infuriano le guerre tra Inghilterra e Francia. E’ in questo contesto che si incrociano e scontrano le avventure del muratore Tom (Rufus Sewell, “John Adams”, “Dark City”), le ambizioni del piccolo, malvagio nobile William Hamleigh (David Oakes “Trinity”, “Walter’s War”), della bella Aliena (Natalia Wörner, “Miss Texas”, “Storm Tide”), del Priore Philip (Mattew Macfayden, già interprete dello sceriffo di Nottingham dell’ultimo “Robin Hood”)e di Jack il costruttore (Eddie Redmayne), figlio di una donna scacciata dal paese e che lo ha allevato nella foresta. Tra le curiosità del cast un cameo dello stesso Ken Follett nei panni di un mercante anglo-francese.

I pilastri della terra, il bestseller di Ken Follett diventa serie tv per Sky
Passioni e intrighi nella cornice dell'Inghilterra medievale: 'I Pilastri della Terra', primo libro della saga di bestseller iniziata nel 1989 da Ken Follett arriva sul piccolo schermo il 1 ottobre, con una serie televisiva in 4 puntate che verrà trasmessa da Sky Cinema 1 HD
Da uno dei più grandi successi editoriali di Ken Follett, prodotta dal pluripremiato regista Ridley Scott, arriva in tv la serie evento “I pilastri della terra”, che, a partire dal 1° ottobre, andrà in onda in 4appuntamenti, tutti i venerdì alle 21.00 su Sky Cinema 1 HD.
E’ la trasposizione televisiva, lunga 8 ore e costata 40 milioni di dollari, di uno dei romanzi/saga più letti nel mondo: pubblicato per la prima volta nel 1989, il romanzo di Ken Follett, "I Pilastri della Terra", ha venduto più di 14 milioni di copie in tutto il mondo, è stato pubblicato in almeno 30 lingue. L'adattamento televisivo, è ambientato nell’Inghilterra Medievale dei continui, insanabili contrasti tra nobiltà e clero, proprietari terrieri e artigiani, avventurieri senza scrupoli e pii uomini di chiesa, tra amori contrastati e impossibili e rivalità familiari e con, sullo sfondo, il lento, inesorabile progresso tecnologico.
La serie diretta da Sergio Mimica-Gezzan, vanta nel cast la partecipazione di Donald Sutherland nei panni del conte Bartholomew. I Pilastri della Terra ha avuto la sua prima televisiva in Usa sul canale Starz lo scorso luglio, e ha realizzato ascolti record, raggiungendo il picco durante la programmazione delle due puntate finali.
Il racconto, girato tra Austria e Ungheria, si sviluppa nell’Inghilterra del XII secolo, attorno alla costruzione di una maestosa cattedrale a Kingsbridge (ispirato all’autore da Salisbury - foto) progetto che scatena una feroce guerra di potere. Il Paese è allo sbando dopo la morte del re e la conseguente lotta per la successione, e la storia è sviluppata in un arco temporale di 50 anni, durante i quali infuriano le guerre tra Inghilterra e Francia. E’ in questo contesto che si incrociano e scontrano le avventure del muratore Tom (Rufus Sewell, “John Adams”, “Dark City”), le ambizioni del piccolo, malvagio nobile William Hamleigh (David Oakes “Trinity”, “Walter’s War”), della bella Aliena (Natalia Wörner, “Miss Texas”, “Storm Tide”), del Priore Philip (Mattew Macfayden, già interprete dello sceriffo di Nottingham dell’ultimo “Robin Hood”)e di Jack il costruttore (Eddie Redmayne), figlio di una donna scacciata dal paese e che lo ha allevato nella foresta. Tra le curiosità del cast un cameo dello stesso Ken Follett nei panni di un mercante anglo-francese.
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: Telefilm vari
Ritiro quello che ho detto su Happy Town... non perché non sia bello, ma perché lo hanno sospeso senza nemmeno finire la prima serie, all'ottava puntata.
Tutti i quesiti restano irrisolti. Io mi chiedo... ma perché in Italia compriamo siffatte bufale?
Le ultime due puntate, negli USA, puntate non esplicative, le hanno trasmesse via Web-TV.
Scusatemi per avervelo consigliato. 




_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Telefilm vari
Se proprio ti scappa, scrivi in spoiler...lepidezza ha scritto:andrea s'è impazzito pure lui!
io ho visto anche la 10° puntata della 4^ stagione.
che faccio ..mi scappa trattengo?![]()
Io intanto sono arrivata alla sesta puntata, non ce l'ho fatta a mettermi in pari in tempo

Ieri ho visto la season premiere di Fringe, mi è piaciuta un sacco

- Spoiler:
- Bella la svolta che ha preso la trama, con Olivia bloccata di là e privata dei suoi ricordi; in più sono proprio contenta all'idea che ambienteranno un episodio nell'altro universo e uno nel nostro, alternativamente
Mi aspetto però che sia Peter che Walter capiscano che quella che hanno di fronte è AlternOlivia, perché se è vero che alla nostra Liv hanno instillato i ricordi dell'altra, questa Olivia non sa nulla del passato della nostra, se non quello che riesce a leggere o capire dalle foto...
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Telefilm vari
è riniziato tutto Alux
fringe, the mentalist,chuck
mi devo vedere l'ultima di lie to me e di medium
e poi sopprimetemi.
e direi che sono pronto per l'anonima serial dipendenti.
Alux non mi nominare altro che ti vengo a cercare sa'!

fringe, the mentalist,chuck
mi devo vedere l'ultima di lie to me e di medium
e poi sopprimetemi.
e direi che sono pronto per l'anonima serial dipendenti.
Alux non mi nominare altro che ti vengo a cercare sa'!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Una volta finito tutto potresti iniziare con Six feet under e dare una seconda possibilità a Dexterlepidezza ha scritto:è riniziato tutto Alux![]()
fringe, the mentalist,chuck
mi devo vedere l'ultima di lie to me e di medium
e poi sopprimetemi.
e direi che sono pronto per l'anonima serial dipendenti.
Alux non mi nominare altro che ti vengo a cercare sa'!

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Telefilm vari
lepidezza ha scritto:è riniziato tutto Alux![]()
fringe, the mentalist,chuck
mi devo vedere l'ultima di lie to me e di medium
e poi sopprimetemi.
e direi che sono pronto per l'anonima serial dipendenti.
Alux non mi nominare altro che ti vengo a cercare sa'!
I boss di Scorsese protagonisti di una serie tv Brad Pitt e Buscemi sono “Boardwalk Empire”
E' il significativo encomiografo di Martin Scorsese, Boardwalk Empire, la serie tv ambientata nel turbolento male (e mare) di Atlantic City, anni Venti, per merito dello sceneggiatore Terence Winter (I Sopranos). Alla regia e alla produzione l'interpersonale, generazionale Martin Scorsese (Taxi Driver; Casino). La liceità sulla messa in onda nel canale Hbo, è data da alcuni fattori grammatici come cast, dati d'ascolto e sviluppi seriali. Le star di Boardwalk Empire, in una prospettiva straniata del medesimo sistema attoriale, vanno da Michael Pitt (The Dreamers) all'istrionico Steve Buscemi (Le Iene). Il pilot, costato 20 milioni di dollari, ha fatto il pieno di telespettatori (4,8 milioni; si toccano i 7 milioni conteggiando le repliche). Di qui, l'opzione rinnovo per una seconda stagione già in fase di stesura......
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Telefilm vari
xenas e gaufre piantatela!
ho da vedermi una vagonata di film duecento libri e non so più quanti cd ..
il tempo libero è stato abbondantemente dedicato ai serial ..pure troppo.
devo disintossicarmi!
ho da vedermi una vagonata di film duecento libri e non so più quanti cd ..
il tempo libero è stato abbondantemente dedicato ai serial ..pure troppo.
devo disintossicarmi!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
La stavo per nominare anche ioxenas ha scritto:
I boss di Scorsese protagonisti di una serie tv Brad Pitt e Buscemi sono “Boardwalk Empire”
E' il significativo encomiografo di Martin Scorsese, Boardwalk Empire, la serie tv ambientata nel turbolento male (e mare) di Atlantic City, anni Venti, per merito dello sceneggiatore Terence Winter (I Sopranos). Alla regia e alla produzione l'interpersonale, generazionale Martin Scorsese (Taxi Driver; Casino). La liceità sulla messa in onda nel canale Hbo, è data da alcuni fattori grammatici come cast, dati d'ascolto e sviluppi seriali. Le star di Boardwalk Empire, in una prospettiva straniata del medesimo sistema attoriale, vanno da Michael Pitt (The Dreamers) all'istrionico Steve Buscemi (Le Iene). Il pilot, costato 20 milioni di dollari, ha fatto il pieno di telespettatori (4,8 milioni; si toccano i 7 milioni conteggiando le repliche). Di qui, l'opzione rinnovo per una seconda stagione già in fase di stesura......

Ho il pilot già sul pc, pronto per essere visto stasera, e il secondo episodio in arrivo

Sta settimana è stata infernale, è davvero ricominciato tutto. Ho in calendario 5 comedy, 4 drama e 1 reality. Se mi organizzo bene ce la posso fare a vedere tutto

Ultima modifica di alux il Lun 27 Set 2010, 12:41 - modificato 1 volta.
alux- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1799
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Telefilm vari
alux ha scritto:La stavo per nominare anche ioxenas ha scritto:
I boss di Scorsese protagonisti di una serie tv Brad Pitt e Buscemi sono “Boardwalk Empire”
E' il significativo encomiografo di Martin Scorsese, Boardwalk Empire, la serie tv ambientata nel turbolento male (e mare) di Atlantic City, anni Venti, per merito dello sceneggiatore Terence Winter (I Sopranos). Alla regia e alla produzione l'interpersonale, generazionale Martin Scorsese (Taxi Driver; Casino). La liceità sulla messa in onda nel canale Hbo, è data da alcuni fattori grammatici come cast, dati d'ascolto e sviluppi seriali. Le star di Boardwalk Empire, in una prospettiva straniata del medesimo sistema attoriale, vanno da Michael Pitt (The Dreamers) all'istrionico Steve Buscemi (Le Iene). Il pilot, costato 20 milioni di dollari, ha fatto il pieno di telespettatori (4,8 milioni; si toccano i 7 milioni conteggiando le repliche). Di qui, l'opzione rinnovo per una seconda stagione già in fase di stesura......![]()
Ho il pilot già sul pc, pronto per essere visto stasera, e il secondo episodio in arrivotu l'hai visto? impressioni?
Poi sta settimana è stata infernale, è davvero ricominciato tutto. Ho in calendario 5 comedy, 4 drama e 1 reality. Se mi organizzo bene ce la posso fare a vedere tutto![]()
ancora niente,ne ho sentito parlare.....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Telefilm vari
mad men 4x07 domanda
- Spoiler:
- secondo voi il personaggio di Joan quando ridimensiona il licenziamento del copyrighter da parte di peggy sottolinea il fatto che l'educazione al rispetto delle donne deve partire dalla rpesa di posizione di un uomo nei confronti dell'uomo che commette l'errore?
La conquista del rispetto facendo giustizia da sè può invece acuire la distanza perchè la si interpreta come incapacità di stare al gioco?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Era 4 X 08, comunque, tsè allora dillo che vuoi sabotare i ritardari...lepidezza ha scritto:mad men 4x07 domanda
- Spoiler:
secondo voi il personaggio di Joan quando ridimensiona il licenziamento del copyrighter da parte di peggy sottolinea il fatto che l'educazione al rispetto delle donne deve partire dalla rpesa di posizione di un uomo nei confronti dell'uomo che commette l'errore?
La conquista del rispetto facendo giustizia da sè può invece acuire la distanza perchè la si interpreta come incapacità di stare al gioco?

- Spoiler:
- Non so. Anch'io mi sono molto sorpresa della reazione di Joan, perchè ha espresso un punto di vista che fino a quel momento non avevo preso in considerazione. E' tipico di questo serial, la situazione si evolve anche solo per il continuo spostamento di prospettiva, da un personaggio all'altro.
Peggy e Joan sono due donne molto diverse che cercano in ogni modo di affermare la propria personalità in un contesto aziendale monoliticamente maschile e maschilista.
In effetti il licenziamento è stato anche un'affermazione innegabile di potere da parte della Olson, la quale appunto, segue il consiglio di Don ed esprime in quel modo il suo ruolo all'interno dell'agenzia. La decisione è nettamente dimostrativa, e credo che Peggy abbia fatto bene.
Joan non è propriamente una femminista, a mio avviso. In fondo non vuole fare carriera, perchè al contrario dell'altra non ha tentato un'ascesa dal ruolo di segretaria a quello di copywriter. Si è sposata con un medico, e continua a comportarsi da segretaria sexy. Non è innovativa, perchè usa la seduzione in maniera utilitaristica, esattamente come tutte le altre fanciulle dell'agenzia, da cui si distingue forse solo per gli obbiettivi. E' più scaltra, forse più cinica, ma non è moderna. E credo che a più riprese l'abbiamo vista in crisi proprio per il suo stesso carattere.
In questo caso, per risponderti più direttamente, è stata una persona diversa dalla vittima del mobbing ad avere reagito, e in particolare una donna. Una donna di potere. L'avesse fatto Don sarebbe stato un gesto di cavalleria, lo si sarebbe letto come una ruffianata, o come una fittizia motivazione per liberarsi di una persona sgradita.
Ma Joan non coglie tutto questo, forse per competitività, null'altro.
P.S. Adesso Alux mi fa la pelle...
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
Brina78 ha scritto:Era 4 X 08, comunque, tsè allora dillo che vuoi sabotare i ritardari...lepidezza ha scritto:mad men 4x07 domanda
- Spoiler:
secondo voi il personaggio di Joan quando ridimensiona il licenziamento del copyrighter da parte di peggy sottolinea il fatto che l'educazione al rispetto delle donne deve partire dalla rpesa di posizione di un uomo nei confronti dell'uomo che commette l'errore?
La conquista del rispetto facendo giustizia da sè può invece acuire la distanza perchè la si interpreta come incapacità di stare al gioco?![]()
- Spoiler:
Non so. Anch'io mi sono molto sorpresa della reazione di Joan, perchè ha espresso un punto di vista che fino a quel momento non avevo preso in considerazione. E' tipico di questo serial, la situazione si evolve anche solo per il continuo spostamento di prospettiva, da un personaggio all'altro.
Peggy e Joan sono due donne molto diverse che cercano in ogni modo di affermare la propria personalità in un contesto aziendale monoliticamente maschile e maschilista.
In effetti il licenziamento è stato anche un'affermazione innegabile di potere da parte della Olson, la quale appunto, segue il consiglio di Don ed esprime in quel modo il suo ruolo all'interno dell'agenzia. La decisione è nettamente dimostrativa, e credo che Peggy abbia fatto bene.
Joan non è propriamente una femminista, a mio avviso. In fondo non vuole fare carriera, perchè al contrario dell'altra non ha tentato un'ascesa dal ruolo di segretaria a quello di copywriter. Si è sposata con un medico, e continua a comportarsi da segretaria sexy. Non è innovativa, perchè usa la seduzione in maniera utilitaristica, esattamente come tutte le altre fanciulle dell'agenzia, da cui si distingue forse solo per gli obbiettivi. E' più scaltra, forse più cinica, ma non è moderna. E credo che a più riprese l'abbiamo vista in crisi proprio per il suo stesso carattere.
In questo caso, per risponderti più direttamente, è stata una persona diversa dalla vittima del mobbing ad avere reagito, e in particolare una donna. Una donna di potere. L'avesse fatto Don sarebbe stato un gesto di cavalleria, lo si sarebbe letto come una ruffianata, o come una fittizia motivazione per liberarsi di una persona sgradita.
Ma Joan non coglie tutto questo, forse per competitività, null'altro.
P.S. Adesso Alux mi fa la pelle...![]()
![]()
![]()

Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
Drogati!!!!
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Telefilm vari
Ma è un invito o una constatazione?xenas ha scritto:Drogati!!!!



Ma scusa, invece di discutere di uno squinternato che parla con i faggi meglio interessasi a MM

Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Telefilm vari
brina ma hai visto la 10^?
se ne può parlare?
che ne dici della scelta di Don narratore?
se ne può parlare?
che ne dici della scelta di Don narratore?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Telefilm vari
Brina78 ha scritto:Ma è un invito o una constatazione?xenas ha scritto:Drogati!!!!
![]()
![]()
![]()
Ma scusa, invece di discutere di uno squinternato che parla con i faggi meglio interessasi a MM

-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=2132
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Fattore ICS :: Area utenti :: Le Arti: Musica, cinema e tutto quello che è Arte :: Tele-visionando: la TV che seguiamo :: Telefilm e serietv .....infinite
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|