gli indimenticabili: attori italiani
+21
omar77
Emmaris
morgan4ever
ANNA
miaorizio
mambu
anny_skod
lilianward
janelle
rossadavino
Brillianttrees
bilquis
Gaufre
Cantastorie
Strawberry Fields
Chiara 75
alexcda
Amantide_Religiosa
athelas
Mede@
ubik
25 partecipanti
Pagina 6 di 9
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Per non parlare de La Freccia Nera ... vuoi mettere la Gocci e Aldo Reggiani con Scamarcio e la Stella subito dopo il fattaccio di Lapo Elkann?
Re: gli indimenticabili: attori italiani
minkkkkk...
Lea Massari ....
i RUSSI in tv .....Karenina e Gruscenka dei karamazov ...Ubik te posso odià

Lea Massari ....
i RUSSI in tv .....Karenina e Gruscenka dei karamazov ...Ubik te posso odià


Re: gli indimenticabili: attori italiani
Cantastorie ha scritto:minkkkkk...
Lea Massari ....
i RUSSI in tv .....Karenina e Gruscenka dei karamazov ...Ubik te posso odià![]()
Qualcuno ha scritto Corrado Pani?
e Adalberto Maria Merli?
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Canta, il problema è che oggigiorno la massima aspirazione dei giovani è fare le veline e i tronisti, non ci pensano proprio a farsi il mazzo per studiare recitazione, fare la gavetta è un optional, guardare le grandi prove autoriali li annoia, leggere men che meno...l'importante è apparire in tv, solo questo considerano importante.
il futuro del cinema italiano lo vedo malissimo, ne salverò due a malapena di registi attuali.
pensare a quanto è stato grande, preso come esmpio da ammirare e copiare in tutto il mondo, e vederlo ridotto così mi fa una tristezza....
il futuro del cinema italiano lo vedo malissimo, ne salverò due a malapena di registi attuali.
pensare a quanto è stato grande, preso come esmpio da ammirare e copiare in tutto il mondo, e vederlo ridotto così mi fa una tristezza....

Ospite- Ospite
Re: gli indimenticabili: attori italiani
duful ha scritto:caspita! che meraviglia ragazzi, vedere il meglio del meglio sia della cinematografia che del teatro elencati uno dopo l'altro. godimentoooo!!!![]()
l'unico problema è che subito dopo mi prende una tristezza infinita a pensare al desolante deserto di attori/attrici attuale. un abisso di differenza
Ma secondo me ce ne sono di bravi, soprattutto in teatro, solo che in italia i registi della serie 'Me faccio tutto er filme da solo con gli amichetti miei" non li considerano. Ad esempio, per me ce n'è uno strepitoso come Massimo De Francovich, ronconiano, che se fosse inglese o americano avrebbe già avuto varie nomination ai maggiori premi. Una delle sue performance migliori al cinema è stata in pasolini, un delitto italiano (bel film, tra l'altro, di Marco Tullio Giordana), faceva il patologo incaricato di riesaminare il corpo:
https://www.youtube.com/watch?v=dxFmu5vuo-c#t=5m55s
Dovrei averlo messo al punto in cui c'è la sua scena (che è piuttosto drammatica e dura, avverto). Già dal primo sguardo dice tutto
Emmaris- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09
Re: gli indimenticabili: attori italiani
ubik ha scritto:a fronte dei tanti tangheri e delle miriadi di ciofeche che sperversano nella tivù italiana (veline, grandi fratelli, isole, talpe, ....) inauguro una galleria di personaggi del passato che credo debbano rimanere nella memoria collettiva.
mica vero



Re: gli indimenticabili: attori italiani
Cantastorie ha scritto:ubik ha scritto:a fronte dei tanti tangheri e delle miriadi di ciofeche che sperversano nella tivù italiana (veline, grandi fratelli, isole, talpe, ....) inauguro una galleria di personaggi del passato che credo debbano rimanere nella memoria collettiva.
mica verosiamo pieni di fanciulle e giovanotti grondanti......talento
...per fare le bellestatuine mute
o le opinioniste
Re: gli indimenticabili: attori italiani

http://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Zareschi
ovviamente niente video

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Emmaris, attualmente solo in teatro si possono trovare ancora dei bravi attori, concordo.
è più per il cinema che mi preoccupo, ma tanto eh
è più per il cinema che mi preoccupo, ma tanto eh
Ospite- Ospite
Re: gli indimenticabili: attori italiani
duful ha scritto:Canta, il problema è che oggigiorno la massima aspirazione dei giovani è fare le veline e i tronisti, non ci pensano proprio a farsi il mazzo per studiare recitazione, fare la gavetta è un optional, guardare le grandi prove autoriali li annoia, leggere men che meno...l'importante è apparire in tv, solo questo considerano importante.
il futuro del cinema italiano lo vedo malissimo, ne salverò due a malapena di registi attuali.
pensare a quanto è stato grande, preso come esmpio da ammirare e copiare in tutto il mondo, e vederlo ridotto così mi fa una tristezza....
eh già...la pappa pronta e subito.....come l'omogeneizzato per i pupi...
solo che a distanza di due-tre anni..puffff ...al max sai se hanno sposato Tizio Noto o Caia quasinota.....oltre?...mboh..non pervenuto/a.
Sul cinema, secondo me, la cosa è ancora piu' grave, essendo quello un lavoro di "incroci di professionalità-talento-creatività" per cui confezionare in toto un lavoro fatto bene diventa davvero arduo...se non si ha un buon regista, un buon cast, dei buoni sceneggiatori, e la musica, e il montaggio... e tutte le maestranze tecniche.
Credo che i risultati di eccellenza del passato siano dipesi proprio da un incrocio di professionalità e competenza alte.....tanto che per es. i film fatti bene non stancano mai...li rivedi sempre con lo stesso piacere, come capita con i buoni libri già letti, con la buona musica già sentita...
le cose fatte coi piedi, se ci incappi una volta di certo non ci ricaschi due.
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Ho sempre amato i film di Vittorio De Sica giovane, era bellissimo
m'era piaciuto molto "Teresa Venerdì", ho trovato il nome della giovane attrice ceh impersonava Teresa
Adriana Benetti
https://www.youtube.com/watch?v=KsJw_4_MUUI
http://it.wikipedia.org/wiki/Adriana_Benetti
m'era piaciuto molto "Teresa Venerdì", ho trovato il nome della giovane attrice ceh impersonava Teresa
Adriana Benetti
https://www.youtube.com/watch?v=KsJw_4_MUUI
http://it.wikipedia.org/wiki/Adriana_Benetti
Re: gli indimenticabili: attori italiani
a prop di Karamazov in tv.....se uno legge la sfilata di attori di livello gli prende un schiopon...
Cast
con Corrado Pani, Umberto Orsini, Salvo Randone, Carlo Simoni, Antonio Salines, Lea Massari, Carla Gravina, Sergio Tofano, O. Maria Guerrini
bast soffrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Cast
con Corrado Pani, Umberto Orsini, Salvo Randone, Carlo Simoni, Antonio Salines, Lea Massari, Carla Gravina, Sergio Tofano, O. Maria Guerrini
bast soffrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Re: gli indimenticabili: attori italiani
per il cinema un altro problema grossissimo che avverto da un bel po' di anni è l'assoluta carenza di bravi sceneggiatori ( oltre a registi e attrici/ori). certi dialoghi non si possono proprio sentire, spesso, tanto sono banali. per me questo incide tanto sul giudizio finale di un film.
Ospite- Ospite
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Cantastorie ha scritto:a prop di Karamazov in tv.....se uno legge la sfilata di attori di livello gli prende un schiopon...
Cast
con Corrado Pani, Umberto Orsini, Salvo Randone, Carlo Simoni, Antonio Salines, Lea Massari, Carla Gravina, Sergio Tofano, O. Maria Guerrini
bast soffrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
tutta gente che ha fatto teatro, non è un caso eh
Ospite- Ospite
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Cantastorie ha scritto:a prop di Karamazov in tv.....se uno legge la sfilata di attori di livello gli prende un schiopon...
Cast
con Corrado Pani, Umberto Orsini, Salvo Randone, Carlo Simoni, Antonio Salines, Lea Massari, Carla Gravina, Sergio Tofano, O. Maria Guerrini
bast soffrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
che sogno...quelli erano attori. Ma perchè non li trasmettono mai? Io mi son comprato delle cassette e dvd sul teatro, in tv non fanno mai un tubo!!!! Basta con i programmi trash, vogliamo il teatro!
omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: gli indimenticabili: attori italiani
duful ha scritto:Emmaris, attualmente solo in teatro si possono trovare ancora dei bravi attori, concordo.
è più per il cinema che mi preoccupo, ma tanto eh
Eh si, lì è un po' un pianto.Però qualche giovane interessante sta venendo fuori, come Alba Rohrwacher (Il papà di Giovanna, dove secondo me è stata incredibile), Isabella Ragonese (Tutta la vita davanti), Michele Riondino (Mar piccolo, Il passato è una terra straniera). Oltretutto Ragonese e Riondino sono protagonisti insieme di Dieci inverni, una commedia che sta per uscire. Dicono non sia male.
De Sica attore è classe pura. Anche se la sua prova d'attore che preferisco è di lui già 50enne, Il generale della Rovere.
Emmaris- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09
Re: gli indimenticabili: attori italiani
il teatro richiede passione per la recitazione allo stato puro. chi fa teatro guadagna poco, un tempo questo non era visto come un limite per chi iniziava a calcare le scene, bensì come esperienza, utile per formarsi, per crescere. vallo a dire a quei giovani che iniziano oggi di farsi le ossa in teatro, appena sanno degli scarsi guadagni scappano
Ospite- Ospite
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Un esempluccio banale banale tanto per non fare i passatisti nostalgici?
Anni fa per caso e per colpa di un comune amico ho conosciuto Mastrandrea. Simpatico ragazzo che non se la tirava e molto curioso. Si vedeva che era arrivato al successo un po' per caso e si sentiva un po' in colpa e aveva voglia di recuperare, studiare ecc.
Tre o quattro anni fa l'ho rivisto in un piccolo teatro dall'ottima acustica con un monologo. Bravino, ma niente de che. Siccome che c'ho 'na faccia di tolla alla fine gli ho chiesto come mai usava l'amplificazione. E lui, tranquillo: - Perché se non la uso non mi sentono neanche alla quinta fila. Nessuno m'ha imparato bbene come fa' con la voce.
Il mese prima ero andato al Verdi di Padova (teatro dalla pessima acustica in alto), a vedere una vecchietta, Franca Valeri
, ne La vedova Socrate
Questa cara vecchina non usava l'amplificazione, ma non ho perso una sillaba anche se ero imbucato in quel pessimo loggione, a più di 30 metri dal palco.
Anni fa per caso e per colpa di un comune amico ho conosciuto Mastrandrea. Simpatico ragazzo che non se la tirava e molto curioso. Si vedeva che era arrivato al successo un po' per caso e si sentiva un po' in colpa e aveva voglia di recuperare, studiare ecc.
Tre o quattro anni fa l'ho rivisto in un piccolo teatro dall'ottima acustica con un monologo. Bravino, ma niente de che. Siccome che c'ho 'na faccia di tolla alla fine gli ho chiesto come mai usava l'amplificazione. E lui, tranquillo: - Perché se non la uso non mi sentono neanche alla quinta fila. Nessuno m'ha imparato bbene come fa' con la voce.
Il mese prima ero andato al Verdi di Padova (teatro dalla pessima acustica in alto), a vedere una vecchietta, Franca Valeri

Questa cara vecchina non usava l'amplificazione, ma non ho perso una sillaba anche se ero imbucato in quel pessimo loggione, a più di 30 metri dal palco.
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: gli indimenticabili: attori italiani
mambu ha scritto:Un esempluccio banale banale tanto per non fare i passatisti nostalgici?
Anni fa per caso e per colpa di un comune amico ho conosciuto Mastrandrea. Simpatico ragazzo che non se la tirava e molto curioso. Si vedeva che era arrivato al successo un po' per caso e si sentiva un po' in colpa e aveva voglia di recuperare, studiare ecc.
Tre o quattro anni fa l'ho rivisto in un piccolo teatro dall'ottima acustica con un monologo. Bravino, ma niente de che. Siccome che c'ho 'na faccia di tolla alla fine gli ho chiesto come mai usava l'amplificazione. E lui, tranquillo: - Perché se non la uso non mi sentono neanche alla quinta fila. Nessuno m'ha imparato bbene come fa' con la voce.
Il mese prima ero andato al Verdi di Padova (teatro dalla pessima acustica in alto), a vedere una vecchietta, Franca Valeri, ne La vedova Socrate
Questa cara vecchina non usava l'amplificazione, ma non ho perso una sillaba anche se ero imbucato in quel pessimo loggione, a più di 30 metri dal palco.
Ha un nome sta cosa: PROFESSIONALITA'

è la prima cosa che si dovrebbe MPARA' chi vuol stare in scena:
c'è una tecnica, e la imparavano anche gli attori delle compagnie "scavalca-montagne" ...quelle che giravano per teatri di paesini e paeselli sperduti...due sere qua..tre sere là .... e mica quelli di sedicesima fila dormivano pensando di aver davanti gli attori-mimo

per quanto ne so a prop di sceneggiati in replica in tv, tempo fa su RAISTORIA il sab-domenica andava in replica qualcosa del tempo che fu....m'è capitato di rivedere così ad es. il CIRCOLO PICKWICK di Gregoretti ...con Leopoldo Trieste, Mario Pisu, il Ballista che ha ricordato Ubik e un giovanissimo Proietti... o altro sceneggiato che hanno ridato e ho seguito di nuovo è quello sul gruppo di Via Panisperna..di metà anni settanta, con attori non di primo grido, ma ben fatto anca quello... insomma l'unico canale dove ho ritrovato qualcosa di quel tipo e' la Raistoria..che rimanda in onda anche vecchiotti varietà..in questo periodo la sera verso le otto..un vecchio IERI E OGGI con l.Luttazzi che ospita due famosi ..con cui rivedono spezzoni di lavori precedenti..stasera c'era W. Chiari..l'altra sera Minona e Delia Scala....tv vecchiotta ma godibilissima.
Re: gli indimenticabili: attori italiani
VALORI - VALERI
Et Sarchiapone - Chiari....
et con cio' notte
Et Sarchiapone - Chiari....
et con cio' notte

Re: gli indimenticabili: attori italiani
Valeri, Valori e Chiari...bel trio Canta
notte a te

notte a te

Ospite- Ospite
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Franca Valeri
i fratelli De filippo
qualcuno ha già citato Aldo Fabrizi, mi sembra
ma se vogliamo tra i giovani attori mi piacciono molto: Luca Argentero (incredibile, dal GF!!!)
e Stefano Accorsi, che, nonostante non sia un granchè di bellezza, mi ha strappato il cuore nelle Fate Ignoranti...
i fratelli De filippo
qualcuno ha già citato Aldo Fabrizi, mi sembra
ma se vogliamo tra i giovani attori mi piacciono molto: Luca Argentero (incredibile, dal GF!!!)
e Stefano Accorsi, che, nonostante non sia un granchè di bellezza, mi ha strappato il cuore nelle Fate Ignoranti...
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: gli indimenticabili: attori italiani
perchè confondere il cinema con il teatro? Il teatro è un limite per il cinema così come lo è nel caso inverso, adesso il teatro è stato sostituito dalla televisione ed è per questo che il cinema italiano non avrà evoluzione, se a questo includiamo sceneggiature pecorecce e dialetti vari il nostro cinema è piccolo, piccolo e nel migliore dei casi fruibile solo dai concittadini e impossibile da esportare tranne in rari casi, la maggior parte degli attori da voi elencati sono residuati teatrali prestati al cinema, grandi attori per carità ma assolutamente imparagonabili a livello internazionale con nomi di rilievo nel panorama cinematografico.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: gli indimenticabili: attori italiani
mi piace ricordare Bombolo,non attore di film superlativi ma un comico che ha segnato un epoca.tse tse..
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: gli indimenticabili: attori italiani
duful ha scritto:Emmaris, attualmente solo in teatro si possono trovare ancora dei bravi attori, concordo.
è più per il cinema che mi preoccupo, ma tanto eh
mah..io direi che anche a teatro giungono esemplari non ancora identificabili come attori.Alessandro Preziosi ha recitato l'Amleto di Shakespeare come se stesse facendo una recita di quinta elementare.Se ripenso a come la fece Carmelo Bene mi vengono i brividi,..i soldi per portare schifezze in teatro ce li hanno,..é per far salire gente qualificata che non li cacciano.
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» PAROLE NOTE [Attori e poesie per beneficenza]
» I migliori album italiani del 2009...
» Svizzera choc: via i "ratti italiani"
» I 15 cantanti italiani più amati su Youtube: trionfa Eros Ramazzotti
» I migliori album italiani del 2009...
» Svizzera choc: via i "ratti italiani"
» I 15 cantanti italiani più amati su Youtube: trionfa Eros Ramazzotti
Pagina 6 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|