gli indimenticabili: attori italiani
+21
omar77
Emmaris
morgan4ever
ANNA
miaorizio
mambu
anny_skod
lilianward
janelle
rossadavino
Brillianttrees
bilquis
Gaufre
Cantastorie
Strawberry Fields
Chiara 75
alexcda
Amantide_Religiosa
athelas
Mede@
ubik
25 partecipanti
Pagina 7 di 9
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: gli indimenticabili: attori italiani
x Dino:
Il teatro è il luogo degli attori.
Cinema e televisione non sono che prolungamenti di quello.
tradotto:
un attore di teatro può essere un attore di cinema (se fotogenico e "bucaloschermo"),
ma DI SICURO può essere attore in televisione.
Il teatro è il fratello maggiore da cui discendono le altre due, tanto che gran parte degli attori di cinema citati in questo topic ha radici e preparazione teatrale.
Ancora di piu', la televisione per almeno un paio di decenni ha attinto dalle forze teatrali (per qualche anno la tv era in presa diretta e non esisteva l'ampex - la registrazione ...e là o recitavi buona la prima o ciccia ...altro che ciak e riciakke..)per gli sceneggiati tv..che guardacaso hanno e mantengono una qualità superiore rispetto alle Fictions e non solo perchè le storie derivavano in primo luogo da capolavori letterari italiani e non...
Le fictions sono piene di preti, medici, avvocati, investigatori...con una povertà di idee e di scrittura...mbarazzante...oltre al fatto che il livello medio degli attori che vi prendono parte non è nemmeno lontanamente avvicinabile a QUELLI teatranti di anni fa.
Per quanto riguarda gli attori extra italiani (Cinema) ma quanti sono quelli sotto i 40 anni che "bucanoloschermo"?
Il teatro è il luogo degli attori.
Cinema e televisione non sono che prolungamenti di quello.
tradotto:
un attore di teatro può essere un attore di cinema (se fotogenico e "bucaloschermo"),
ma DI SICURO può essere attore in televisione.
Il teatro è il fratello maggiore da cui discendono le altre due, tanto che gran parte degli attori di cinema citati in questo topic ha radici e preparazione teatrale.
Ancora di piu', la televisione per almeno un paio di decenni ha attinto dalle forze teatrali (per qualche anno la tv era in presa diretta e non esisteva l'ampex - la registrazione ...e là o recitavi buona la prima o ciccia ...altro che ciak e riciakke..)per gli sceneggiati tv..che guardacaso hanno e mantengono una qualità superiore rispetto alle Fictions e non solo perchè le storie derivavano in primo luogo da capolavori letterari italiani e non...
Le fictions sono piene di preti, medici, avvocati, investigatori...con una povertà di idee e di scrittura...mbarazzante...oltre al fatto che il livello medio degli attori che vi prendono parte non è nemmeno lontanamente avvicinabile a QUELLI teatranti di anni fa.
Per quanto riguarda gli attori extra italiani (Cinema) ma quanti sono quelli sotto i 40 anni che "bucanoloschermo"?
Re: gli indimenticabili: attori italiani
altri due Teatranti che hanno fatto parecchia tv (e lei anche cinema of course)

Altro "figlio della scuola d'arte drammatica romana..
Alberto Lionello ...


.jpg)
Re: gli indimenticabili: attori italiani
athelas ha scritto:Per non parlare de La Freccia Nera ... vuoi mettere la Gocci e Aldo Reggiani con Scamarcio e la Stella subito dopo il fattaccio di Lapo Elkann?
Quello che hanno fatto al film di Hitchcock "Rebecca" con dei grandissimi attori come: Olivier, Fontaine e George Sanders.
Vederlo con Alessio Boni e Cristina Capotondi è stato una cosa orribile, infatti non l'ho potuto seguire per più di 30 minuti. Si poteva salvare giusto al Melato perchè è una grandissima attrice.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: gli indimenticabili: attori italiani
..stupendaubik ha scritto: Lea Massari

lilianward- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3173
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Milano
Re: gli indimenticabili: attori italiani
De Sica è uno dei miei miti, mi piaceva da giovane, da vecchio, da attore e da regista, stupendo. Gli riconosco un solo, grande difetto: ha procreatoathelas ha scritto:Ho sempre amato i film di Vittorio De Sica giovane, era bellissimo

lilianward- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3173
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Milano
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Isa Miranda (grandissima in "Malombra"
)



_________________________________

Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Brillianttrees ha scritto:Massimo Girotti

Qui in Ossessione


Ah... la scopata senza musica, ma solo col rumore della sveglia.... altro cinema

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: gli indimenticabili: attori italiani
se la memoria non è in fase centrifuga, mi pare che Girotti fosse il papà naturale dell'unico figlio della Magnani, Luca.
Girotti, probabilmente preso da sè stesso o dal seguire piu' la carriera che altro....si dileguò dalla vita della Magnani e del figlio. Il bambino fu colpito credo da poliomelite..sempre se la memoria gira giusta.....e in quella fase di vita la Magnani incrocio' Rossellini..ma quell'è n'altra storia.
Ecco...non c'entra Girotti ma Massimo Serato ...
Ho fatto confusione d'associazione con Ossessione che lei non girò proprio perchè incinta..
Nello spoiler la rispuesta..
Ecco...non c'entra Girotti ma Massimo Serato ...
Ho fatto confusione d'associazione con Ossessione che lei non girò proprio perchè incinta..
Nello spoiler la rispuesta..
- Spoiler:
http://www.learnitaly.com/magnani.htm
Nel 1940 incontra un giovane attore, bello, di ventitré anni - nove meno di lei - e se ne innamora. Si tratta di Massimo Serato, che però rappresenterà per Anna una cocente delusione. Lui dichiarerà: "dovevamo stare insieme in piena libertà, questi erano i patti. Io volevo essere libero e lei mi pretendeva legato"
A sorpresa arriva la gravidanza di Anna, che la rende più dolce, più serena, ma che allontana ulteriormente il giovane Serato. Il 23 ottobre del 1942 nasce Luca, un bambino bellissimo coi lineamenti del padre e i capelli neri e gli occhi espressivi della madre. Anna ha 33 anni e lo considera una benedizione di Dio, un regalo dal Cielo nella sua vita non troppo felice.
Durante la gravidanza rinuncia a girare Ossessione (1943) di Visconti e continua ad interpretare parti di caratterista popolana, come in Campo de’ fiori, al fianco di Aldo Fabrizi.
Una sera, mentre sta recitando a teatro con Totò, le dicono di tornare subito a casa perché il piccolo Luca ha la febbre alta. Anna arriva a casa, lo prende tra le braccia ma il bambino quasi non reagisce. La diagnosi del medico non lascia dubbi, il piccolo è ammalato di poliomelite. Ancora una volta il destino si è accanito contro di lei e la malattia del figlio sarà una delle sue più grosse sofferenze.
La grande occasione cinematografica arriva nel 1945, quando Roberto Rossellini e Sergio Amidei decidono di realizzare un’impresa molto ardua, fare uscire il cinema dagli studi e portarlo in strada, a contatto con la gente, per raccontare senza filtri com’è l’Italia di quel periodo. Tra difficoltà di ogni tipo viene girato "Roma città aperta", che racconta l’incubo dell’occupazione nazista e che decreta la nascita del Neorealismo. Anna, con il suo volto vero e addolorato, diventa il simbolo di questo film e lo considera il suo lavoro più sofferto, partorito con dolore dalle sue stesse viscere, tanto che in seguito si rifiuterà di vederlo.
Ultima modifica di Cantastorie il Mar 01 Dic 2009, 14:34 - modificato 2 volte.
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Cantastorie ha scritto:se la memoria non è in fase centrifuga, mi pare che Girotti fosse il papà naturale dell'unico figlio della Magnani, Luca.
Girotti, probabilmente preso da sè stesso o dal seguire piu' la carriera che altro....si dileguò dalla vita della Magnani e del figlio. Il bambino fu colpito credo da poliomelite..sempre se la memoria gira giusta.....e in quella fase di vita la Magnani incrocio' Rossellini..ma quell'è n'altra storia.
Credo si tratti di Massimo Serato

_________________________________

Brillianttrees- Suprema grafica
- Messaggi : 4444
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: gli indimenticabili: attori italiani
mi dispiace ma non la penso allo stesso modo, il cinema ha un ritmo decismente diverso dal teatro e gli attori (nel caso del teatro) devono enfatizzare ed esaltare qualunque attività in modo che il messaggio e la mimica arrivi chiaro a chi assiste in sala, il cinema non puo avere gli stessi criteri e infatti non li ha, solo che in Italia le due cose erano fuse e ancora ancore si poteva almeno guardare qualche film comico o pseudo tale, ci sono voluti i neo-realisti per cambiare un po le cose, poi la televisione ha fatto il peggio involvendo il cinema a sintesi e celebrazione di stereotipi e personaggi televisivi, infine non ritengo necessariamente che un bravo attore di teatro sia un bravo attore di cinema e viceversa proprio per differenza sostanziale tra le due forme espressive, poi ovviamente ci sono molti casi di attori che eccellono in entrambi i casi.Cantastorie ha scritto:x Dino:
Il teatro è il luogo degli attori.
Cinema e televisione non sono che prolungamenti di quello.
tradotto:
un attore di teatro può essere un attore di cinema (se fotogenico e "bucaloschermo"),
ma DI SICURO può essere attore in televisione.
Il teatro è il fratello maggiore da cui discendono le altre due, tanto che gran parte degli attori di cinema citati in questo topic ha radici e preparazione teatrale.
Ancora di piu', la televisione per almeno un paio di decenni ha attinto dalle forze teatrali (per qualche anno la tv era in presa diretta e non esisteva l'ampex - la registrazione ...e là o recitavi buona la prima o ciccia ...altro che ciak e riciakke..)per gli sceneggiati tv..che guardacaso hanno e mantengono una qualità superiore rispetto alle Fictions e non solo perchè le storie derivavano in primo luogo da capolavori letterari italiani e non...
Le fictions sono piene di preti, medici, avvocati, investigatori...con una povertà di idee e di scrittura...mbarazzante...oltre al fatto che il livello medio degli attori che vi prendono parte non è nemmeno lontanamente avvicinabile a QUELLI teatranti di anni fa.
Per quanto riguarda gli attori extra italiani (Cinema) ma quanti sono quelli sotto i 40 anni che "bucanoloschermo"?
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: gli indimenticabili: attori italiani
e infatti ho detto che un buon attore di teatro può non essere un buon attore di cinema
..perchè per le regole di ripresa-cinema, occorre la fotogenia e la capacità espressivo-facciale che in teatro può essere secondaria, visto che per guardare il viso dell'attore lo spettatore deve star là col binocolo come un morboso guardone :chedici
non so però se sia giusto definire attore chi non si cimenta sul palcoscenico, con la compresenza di un pubblico pagante, in cui l'abilità-bravura va replicata ogni sera...e non si può prender un video e proiettarlo sul muro..come quando il cantante va giu' in Playback..dopo che le registrazioni disco siano state pulite.limate.corrette ...diventa tutto artificiale, pre-cotto come i surgelati..
Io sarò antidiluviana, ma un attore per me è chi ha l'abilità di portare in scena un personaggio lontanissimo da se' stesso facendolo vivere in diretta-contemporanea con chi guarda....è chi ridà vita a qualcosa scritto con cura e talento in tempi diversi...da stamattina a tremila anni fa...è un creatore di un isolamento magico con la realtà...vabbè...forse pretendo tropp ..scusate

..perchè per le regole di ripresa-cinema, occorre la fotogenia e la capacità espressivo-facciale che in teatro può essere secondaria, visto che per guardare il viso dell'attore lo spettatore deve star là col binocolo come un morboso guardone :chedici
non so però se sia giusto definire attore chi non si cimenta sul palcoscenico, con la compresenza di un pubblico pagante, in cui l'abilità-bravura va replicata ogni sera...e non si può prender un video e proiettarlo sul muro..come quando il cantante va giu' in Playback..dopo che le registrazioni disco siano state pulite.limate.corrette ...diventa tutto artificiale, pre-cotto come i surgelati..
Io sarò antidiluviana, ma un attore per me è chi ha l'abilità di portare in scena un personaggio lontanissimo da se' stesso facendolo vivere in diretta-contemporanea con chi guarda....è chi ridà vita a qualcosa scritto con cura e talento in tempi diversi...da stamattina a tremila anni fa...è un creatore di un isolamento magico con la realtà...vabbè...forse pretendo tropp ..scusate

Re: gli indimenticabili: attori italiani
anny_skod ha scritto:Girotti nella seconda foto somiglia a Paul Newman.
Vero, e tantissimo anche.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Brillianttrees ha scritto:Cantastorie ha scritto:se la memoria non è in fase centrifuga, mi pare che Girotti fosse il papà naturale dell'unico figlio della Magnani, Luca.
Girotti, probabilmente preso da sè stesso o dal seguire piu' la carriera che altro....si dileguò dalla vita della Magnani e del figlio. Il bambino fu colpito credo da poliomelite..sempre se la memoria gira giusta.....e in quella fase di vita la Magnani incrocio' Rossellini..ma quell'è n'altra storia.
Credo si tratti di Massimo Serato
In Celluloide Lizzani racconta che a Rossellini l'idea della corsa della Magnani dietro la camionetta dei tedeschi in Roma città aperta, è venuta dopo aver assistito a una lite tra lei e Serato e aver visto lei che correva dietro alla macchina di lui cercando di fermarlo.
Emmaris- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2380
Data d'iscrizione : 28.11.09
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Emmaris ha scritto: In Celluloide Lizzani racconta che a Rossellini l'idea della corsa della Magnani dietro la camionetta dei tedeschi in Roma città aperta, è venuta dopo aver assistito a una lite tra lei e Serato e aver visto lei che correva dietro alla macchina di lui cercando di fermarlo.


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: gli indimenticabili: attori italiani
sai che questo è uno dei motivi per cui non sono andato a vedere l'ultimo film di indiana jones?Harrison Ford diede volto ad un personaggio che è fermo in quella dimensione perfetta e visto che gli uomini invecchiano ma i miti no, credo che il personaggio abbia "ucciso" l'attore uomo, come lui ci sono molte interpretazioni che si prendono letteralmente la vita di chi li interpreta, forse la più significativa è questa:Winkler nella parte di Fonzie della serie happy days.Cantastorie ha scritto:e infatti ho detto che un buon attore di teatro può non essere un buon attore di cinema
..perchè per le regole di ripresa-cinema, occorre la fotogenia e la capacità espressivo-facciale che in teatro può essere secondaria, visto che per guardare il viso dell'attore lo spettatore deve star là col binocolo come un morboso guardone :chedici
non so però se sia giusto definire attore chi non si cimenta sul palcoscenico, con la compresenza di un pubblico pagante, in cui l'abilità-bravura va replicata ogni sera...e non si può prender un video e proiettarlo sul muro..come quando il cantante va giu' in Playback..dopo che le registrazioni disco siano state pulite.limate.corrette ...diventa tutto artificiale, pre-cotto come i surgelati..
Io sarò antidiluviana, ma un attore per me è chi ha l'abilità di portare in scena un personaggio lontanissimo da se' stesso facendolo vivere in diretta-contemporanea con chi guarda....è chi ridà vita a qualcosa scritto con cura e talento in tempi diversi...da stamattina a tremila anni fa...è un creatore di un isolamento magico con la realtà...vabbè...forse pretendo tropp ..scusate
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: gli indimenticabili: attori italiani
quello purtroppo è il limite di quei meccanismi che intrappolano un attore (una faccia, se si parla di cinema forse è piu' giusto dire) in un unico personaggio...e credo sia frustrante non poco

- Spoiler:
- Penso sia successo lo stesso ad es. a Sean Connery, che finchè era intrappolato in James Bond oo7 non poteva far altro ....poi per fortuna sua è invecchiato fiscamente benissimo, ha perso i capelli e non so se sbaglio, ma ha trovato un suo filone diverso proprio facendo il papà di Indiana Jones, o l'ex poliziotto in Gli intoccabili o l'avo in Highlander...ossia ha diversificato riuscendo ad essere credibile in personaggi diversi...e s'è detrappolizzato...
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Rossella Falk
https://www.youtube.com/watch?v=fK16mmiPda4
https://www.youtube.com/watch?v=fK16mmiPda4
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Lo visto solo oggi grazie Cantastorie mi viene il magone,stupendaCantastorie ha scritto:
se non è Arte questa, chissà mai cosa lo è.

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: gli indimenticabili: attori italiani
quello è semplicemente un capolavoro senza tempo con un innesto di qualità che non so se sia ripetibile a breve.....e se non ricordo male è uno dei primi film da registaunico di Fellini, che prima aveva collaborato come aiutoregista con altri.
C'è la precarietà in quel film, c'è il sopruso, c'è l'avventura di andar in giro avendo poco e contentandosi di nulla, c'è il disamore familiare, c'è la rudezza, c'è la violenza, c'è la solitudine, c'è la vita di strada, c'è un leit-motif musicale che bastano due note per riconoscerlo al volo - sola tromba .
Vabbè Fellini forever
C'è la precarietà in quel film, c'è il sopruso, c'è l'avventura di andar in giro avendo poco e contentandosi di nulla, c'è il disamore familiare, c'è la rudezza, c'è la violenza, c'è la solitudine, c'è la vita di strada, c'è un leit-motif musicale che bastano due note per riconoscerlo al volo - sola tromba .
Vabbè Fellini forever

Re: gli indimenticabili: attori italiani
Che ne dite di Franco Nero?

Franco Nero
"Voi mi state dicendo a vostro modo che non parlate perchè gli assassini sono
ancora in libertà. Ma gli assassini sono in libertà perchè voi non parlate"
Dal film Il giorno della civetta

Franco Nero
"Voi mi state dicendo a vostro modo che non parlate perchè gli assassini sono
ancora in libertà. Ma gli assassini sono in libertà perchè voi non parlate"
Dal film Il giorno della civetta
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: gli indimenticabili: attori italiani
Ma anche bravo 

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» PAROLE NOTE [Attori e poesie per beneficenza]
» I migliori album italiani del 2009...
» Svizzera choc: via i "ratti italiani"
» I 15 cantanti italiani più amati su Youtube: trionfa Eros Ramazzotti
» I migliori album italiani del 2009...
» Svizzera choc: via i "ratti italiani"
» I 15 cantanti italiani più amati su Youtube: trionfa Eros Ramazzotti
Pagina 7 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|