Articolo Repubblica
+16
alexcda
Francy1972
killer73
Brina78
morgan4ever
mambu
fear-of-the-dark
janelle
anny_skod
Elvis Ramone
Gaufre
valestella817
ANNA
Amantide_Religiosa
xenas
francesca90
20 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Articolo Repubblica
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/celli-lettera/celli-lettera/celli-lettera.html
Che tristezza!
Che tristezza!
francesca90- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Articolo Repubblica
è la realtà che è triste. E' anni che tento di convincere il mio compagno ad andare via. Questo paese ormai ha perso i suoi valori.
legalità accoglienza giustizia sociale
non ci da la possibilità di crescere sul lavoro, ne di comprare una casa, ne di pensare che i nostri figli possano avere un futuro.
Ma se nn vai via dopo la laurea, non avrai più la forza di andare...
legalità accoglienza giustizia sociale
non ci da la possibilità di crescere sul lavoro, ne di comprare una casa, ne di pensare che i nostri figli possano avere un futuro.
Ma se nn vai via dopo la laurea, non avrai più la forza di andare...
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Articolo Repubblica
Grazie Francesco,
Lo trovo toccante e triste si. Vi dedico un pezzeto dal libro di Henri Laborit "Elogio della Fuga"
Non potendo più immaginare l'uomo moderno confronta.
Confronta la sua sorte con quella degli altri, e non è soddisfatto.
E tuttavia le cose si limitano ad essere.
É l'uomo che le analizza, le separa, le suddivide, e mai disinteressatamente.
All'inizio, di fronte all'apparente caos del mondo, ha classificato, costruito i cassetti, i capitoli, gli scaffali.
Ha introdotto il suo ordine nella natura per agire.
E dopo ha creduto che quello fosse l'ordine della natura, senza accorgersi che era il suo, che era stato stabilito secondo i suoi criteri e che quei criteri provenivano dall'attività funzionale del sistema che gli permetteva di entrare in contatto col mondo: il sistema nervoso
L'uomo primitivo aveva la cultura della pietra scheggiata che lo univa, oscuramente ma completamente, al cosmo.
L'operaio di oggi non ha neppure la cultura del cuscinetto a sfera che costruisce con gesti automatici, tramite una macchina.
E per ritrovare il cosmo, per sentirsi parte della natura deve avvicinarsi alle finestrine che l'ideologia dominante accetta di aprire qua e là, nella sua prigione sociale, per fargli arrivare l'aria fresca.
È un'aria avvelenata dai gas di scappamento della società industriale, eppure quest'aria viene chiamata "cultura".
Lo trovo toccante e triste si. Vi dedico un pezzeto dal libro di Henri Laborit "Elogio della Fuga"
Non potendo più immaginare l'uomo moderno confronta.
Confronta la sua sorte con quella degli altri, e non è soddisfatto.
E tuttavia le cose si limitano ad essere.
É l'uomo che le analizza, le separa, le suddivide, e mai disinteressatamente.
All'inizio, di fronte all'apparente caos del mondo, ha classificato, costruito i cassetti, i capitoli, gli scaffali.
Ha introdotto il suo ordine nella natura per agire.
E dopo ha creduto che quello fosse l'ordine della natura, senza accorgersi che era il suo, che era stato stabilito secondo i suoi criteri e che quei criteri provenivano dall'attività funzionale del sistema che gli permetteva di entrare in contatto col mondo: il sistema nervoso
L'uomo primitivo aveva la cultura della pietra scheggiata che lo univa, oscuramente ma completamente, al cosmo.
L'operaio di oggi non ha neppure la cultura del cuscinetto a sfera che costruisce con gesti automatici, tramite una macchina.
E per ritrovare il cosmo, per sentirsi parte della natura deve avvicinarsi alle finestrine che l'ideologia dominante accetta di aprire qua e là, nella sua prigione sociale, per fargli arrivare l'aria fresca.
È un'aria avvelenata dai gas di scappamento della società industriale, eppure quest'aria viene chiamata "cultura".
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Articolo Repubblica
i miei figli sono gia' andati via e hanno interrotto gli studi
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Articolo Repubblica
ahimè mi sa che per ora lasciarsi tutto alle spalle........ io scapperò il prima possibile.......ANNA ha scritto:i miei figli sono gia' andati via e hanno interrotto gli studi
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
valestella817- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4017
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Articolo Repubblica
ragazzi, consiglio a tutti di andar via dall'Italia, almeno finché il paese sarà governato da chi non investe nell'università e nella ricerca. La riforma appena varata fa semplicemente ridere e non risolve nessuno dei problemi dell'università italiana. Se potete, fate le valigie e partite.
Io sono uno di quei "cervelli in fuga" - termine che peraltro odio - di cui parlano i giornali. Siamo tantissimi in giro per il mondo. Pur dovendo fare il doppio dei sacrifici, almeno sappiamo che altrove qualcuno ci darà credito per il nostro valore e non saremo costretti a prostituirci ai baroni di turno.
scusate lo sfogo ma questo argomento mi tocca in maniera particolare
Io sono uno di quei "cervelli in fuga" - termine che peraltro odio - di cui parlano i giornali. Siamo tantissimi in giro per il mondo. Pur dovendo fare il doppio dei sacrifici, almeno sappiamo che altrove qualcuno ci darà credito per il nostro valore e non saremo costretti a prostituirci ai baroni di turno.
scusate lo sfogo ma questo argomento mi tocca in maniera particolare
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Articolo Repubblica
ANNA ha scritto:i miei figli sono gia' andati via e hanno interrotto gli studi
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
la seconda, anche perchè voi che siete i genitori non sarete mai lasciati alle spalle. Il resto te la puoi creare dove è meglio per te.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Articolo Repubblica
bel senso, la lettera, eh. a me fa un po' sorridere che a scriverla sia un ex dirigente rai, ora a capo della luiss, una università da seimila euro l'anno. ma sarò fatto male io, eh!
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Articolo Repubblica
credo proprio che sara' cosìAmantide_Religiosa ha scritto:ANNA ha scritto:i miei figli sono gia' andati via e hanno interrotto gli studi
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
la seconda, anche perchè voi che siete i genitori non sarete mai lasciati alle spalle. Il resto te la puoi creare dove è meglio per te.
cio' che mi dispiace e' che chi resta non ha le armi per far cambiare qualcosa
ANNA- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12265
Data d'iscrizione : 24.10.09
Località : Catania
Re: Articolo Repubblica
valestella817 ha scritto:ahimè mi sa che per ora lasciarsi tutto alle spalle........ io scapperò il prima possibile.......ANNA ha scritto:i miei figli sono gia' andati via e hanno interrotto gli studi
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
pensate la mia universita ha tolto di mezzo la specializzazione che io avrei dovuto fare l'anno prossimo per mancanza di soldi,quindi sono costretta ad andare via.I miei stessi professori mi hanno consigliato di farla fuori e sopratutto all'estero perche per quante buone menti possiamo avere in italia non abbiamo soldi per valorizzarle.
Io che ho la possibilita di farlo,andro all'estero,ma altri ragazzi che non hanno questa possibilita e avrebbe voluto fare i miei stessi studi dovranno abbandonarli per seguirne altri.questo è triste.
Re: Articolo Repubblica
Italia un paese di raccomandati? Sì, forse, ma non è l'unico. Io sono responsabile dell'ufficio estero della mia azienda e credetemi, purtroppo tutto il mondo è paese... Non che questo mi risollevi lo spirito, ma ingiustizia, corruzione, tangenti, nepotismo sono diffuzi in tutti i paesi d'Europa e anche oltre.
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Articolo Repubblica
anny_skod ha scritto:valestella817 ha scritto:ahimè mi sa che per ora lasciarsi tutto alle spalle........ io scapperò il prima possibile.......ANNA ha scritto:i miei figli sono gia' andati via e hanno interrotto gli studi
stanno cercando di capire se vale la pena tornare o lasciarsi tutto definitivamente alle spalle
pensate la mia universita ha tolto di mezzo la specializzazione che io avrei dovuto fare l'anno prossimo per mancanza di soldi,quindi sono costretta ad andare via.I miei stessi professori mi hanno consigliato di farla fuori e sopratutto all'estero perche per quante buone menti possiamo avere in italia non abbiamo soldi per valorizzarle.
Io che ho la possibilita di farlo,andro all'estero,ma altri ragazzi che non hanno questa possibilita e avrebbe voluto fare i miei stessi studi dovranno abbandonarli per seguirne altri.questo è triste.
anny, parti quanto prima e non voltarti indietro

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Articolo Repubblica
ti quotissimo, ElvisElvis Ramone ha scritto:bel senso, la lettera, eh. a me fa un po' sorridere che a scriverla sia un ex dirigente rai, ora a capo della luiss, una università da seimila euro l'anno. ma sarò fatto male io, eh!

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Articolo Repubblica
Boh....diciamo che per queste cose l'italia è tra i numero uno.janelle ha scritto:Italia un paese di raccomandati? Sì, forse, ma non è l'unico. Io sono responsabile dell'ufficio estero della mia azienda e credetemi, purtroppo tutto il mondo è paese... Non che questo mi risollevi lo spirito, ma ingiustizia, corruzione, tangenti, nepotismo sono diffuzi in tutti i paesi d'Europa e anche oltre.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Articolo Repubblica
che belle parole....da codesto personaggione
http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Luigi_Celli
bah...tutti si riempono la bocca i belle parole, quelli che sono coerenti con ciò che dicono sono pochi, molto pochi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Luigi_Celli
bah...tutti si riempono la bocca i belle parole, quelli che sono coerenti con ciò che dicono sono pochi, molto pochi.
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Articolo Repubblica
janelle ha scritto:Italia un paese di raccomandati? Sì, forse, ma non è l'unico. Io sono responsabile dell'ufficio estero della mia azienda e credetemi, purtroppo tutto il mondo è paese... Non che questo mi risollevi lo spirito, ma ingiustizia, corruzione, tangenti, nepotismo sono diffuzi in tutti i paesi d'Europa e anche oltre.
azienda e università comunque sono due cose estremamente diverse...
per ciò che mi riguarda, io mi riferisco al mondo universitario che è molto più pulito all'estero che in Italia, e lo posso confermare per esperienza diretta. Per non parlare poi del livello qualitativo. C'è un abisso...
e comunque non sopporto il discorso del "mal comune mezzo gaudio"

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Articolo Repubblica

usando argomenti condivisibili, ma già più volte espressi da gente di ben altro spessore
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Articolo Repubblica
Gaufre ha scritto: azienda e università comunque sono due cose estremamente diverse... per ciò che mi riguarda, io mi riferisco al mondo universitario che è molto più pulito all'estero che in Italia, e lo posso confermare per esperienza diretta. Per non parlare poi del livello qualitativo. C'è un abisso...
e comunque non sopporto il discorso del "mal comune mezzo gaudio"mi sa di cosa detta così per dire, per la serie accontentiamoci... senza veramente nemmeno sfiorare il cuore del problema.
condivido in pieno il tuo discorso.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Articolo Repubblica
mambu ha scritto:duelli interni alle élites.
usando argomenti condivisibili, ma già più volte espressi da gente di ben altro spessore
esattamente....

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Articolo Repubblica
Elvis Ramone ha scritto:bel senso, la lettera, eh. a me fa un po' sorridere che a scriverla sia un ex dirigente rai, ora a capo della luiss, una università da seimila euro l'anno. ma sarò fatto male io, eh!
Anche io ci ho pensato Elvis ma leggiamo la lettera e pensiamo che a scriverla possa essere stato un genitore qualsiasi...a me fa tristezza pensare che non si riesce a fare niente! vorrei rimanere e convincere tutti gli altri giovani come e lottare per cambiare le cose. Guarda io non avei nessun problema a lavorare in UK o negli Stati Uniti , anzi io sarei facilitata rispetto ad altri, ma vorrei tanto essere sicura di avere una possibilità in Italia, che è casa mia da quando sono nata (o per gran parte della mia vita!)...E' il sentimento di essere sconfitta prima di iniziare la lotta che mi uccide...di essere consapevole che non ce la potremmo fare.
Guarda lo stupido esempio di Xfactor...se hanno deciso di far vincere giuliano, bareranno e lo faranno vincere.E noi dovremmo ''abbozzare'' Quindi, decidono per noi 'ste cose idiote, figurati le altre!
francesca90- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Articolo Repubblica
mambu ha scritto:duelli interni alle élites.
usando argomenti condivisibili, ma già più volte espressi da gente di ben altro spessore
la questione per me è il problema, e non chi lo ha scritto. E' sempre meglio parlare che dire niente cmq.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Articolo Repubblica
fear-of-the-dark ha scritto:mambu ha scritto:duelli interni alle élites.
usando argomenti condivisibili, ma già più volte espressi da gente di ben altro spessore
esattamente....
ma infatti se importasse qualcosa di come vanno le cose, uno invece di scrivere queste letterine che lasciano il tempo che trovano farebbe ben altro... mi sta montando una rabbia enorme

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Articolo Repubblica
@Ama:
parlarne va benissimo, infatti uso questo spazio per far capire, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, che se c'è la possibilità è molto meglio partire che restare... e lo dico con cognizione di causa.
ma io sono per i fatti... di parole ne ho sentito veramente già tante!!! e non sto qui perché mi piace la pioggia... ma per avere un futuro, perché in Italia non avrei avuto nemmeno la pôssibilità di averne uno. e lo dico a malincuore.
parlarne va benissimo, infatti uso questo spazio per far capire, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, che se c'è la possibilità è molto meglio partire che restare... e lo dico con cognizione di causa.
ma io sono per i fatti... di parole ne ho sentito veramente già tante!!! e non sto qui perché mi piace la pioggia... ma per avere un futuro, perché in Italia non avrei avuto nemmeno la pôssibilità di averne uno. e lo dico a malincuore.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: Articolo Repubblica
francesca90 ha scritto:Elvis Ramone ha scritto:bel senso, la lettera, eh. a me fa un po' sorridere che a scriverla sia un ex dirigente rai, ora a capo della luiss, una università da seimila euro l'anno. ma sarò fatto male io, eh!
Anche io ci ho pensato Elvis ma leggiamo la lettera e pensiamo che a scriverla possa essere stato un genitore qualsiasi...a me fa tristezza pensare che non si riesce a fare niente! vorrei rimanere e convincere tutti gli altri giovani come e lottare per cambiare le cose. Guarda io non avei nessun problema a lavorare in UK o negli Stati Uniti , anzi io sarei facilitata rispetto ad altri, ma vorrei tanto essere sicura di avere una possibilità in Italia, che è casa mia da quando sono nata (o per gran parte della mia vita!)...E' il sentimento di essere sconfitta prima di iniziare la lotta che mi uccide...di essere consapevole che non ce la potremmo fare.
Guarda lo stupido esempio di Xfactor...se hanno deciso di far vincere giuliano, bareranno e lo faranno vincere.E noi dovremmo ''abbozzare'' Quindi, decidono per noi 'ste cose idiote, figurati le altre!
eh ma non si può far finta non l'abbia scritta lui, purtroppo. non si può far finta che non diriga una università (di prestigio, meritevole per carità), dove devo pagare 6000 euro l'anno. cozza col "non ci sono prospettive di eguaglianza" che propugna.
grazie al cazzo, che non ci sono. il suo povero figlioletto senza speranze, se rimarrà in italia, farà fatica a trovare il lavoro? sarà costretto a accettare offerte ridicole come sto facendo ora io per non essere licenziato con un mutuo tra capo e collo?
no, perchè non avrà bisogno di mutui, e un bel posto dirigenziale da qualche parte lo troverà.
come si suol dire: tutti froci col culo degli altri.
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Articolo Repubblica
Amantide_Religiosa ha scritto:mambu ha scritto:duelli interni alle élites.
usando argomenti condivisibili, ma già più volte espressi da gente di ben altro spessore
la questione per me è il problema, e non chi lo ha scritto. E' sempre meglio parlare che dire niente cmq.
su qusto posso essere daccordo. Ma fintano che a parlare potranno essere solo i direttori generali di un'università da circa 6000euro l'anno, che per giunta sono stati manager di unicredit (e sappiamo che cosa sia successo in unicredit), che valore potranno avere le nostre rimostranze??? ormai le grandi università sono aziende familiari e in questo sinceramente non c'è alcuna differenza con le imprese medio-piccole di cui l'italia è piena. Fin quando ci si muoverà solo erntro i limiti della più banale retorica , non cambierà niente ma proprio niente.Soprattutto se la critica retorica la muove chi è criticato.



fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 1 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Sondaggio su home di Repubblica!
» Marco su Repubblica - Roma
» Aspettando Sanremo
» articolo di Paolo Giordano
» Marco a Sanremo - Articolo su TusciaWeb
» Marco su Repubblica - Roma
» Aspettando Sanremo
» articolo di Paolo Giordano
» Marco a Sanremo - Articolo su TusciaWeb
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|