Identikit musicale
+20
marzia09
piedonex
ubik
lepidezza
omar77
Phoenix
Nikki
lilianward
Cantastorie
Amantide_Religiosa
bellaprincipessa
ANNA
chiav
janelle
athelas
Strawberry Fields
Chiara 75
Violatrix
killer73
alexcda
24 partecipanti
Pagina 2 di 4
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Identikit musicale
Uh, qui mi posso sfogare! Allora, sapete che tormento è vivere con un batterista? Tamburella continuamente, con le dita, con le posate quando mangia, insomma sempre sempre a tamburellare! Questa è la mia vita da 17 anni, anche se fortunatamente io e mio marito ci siamo messi insieme in età adolescenziale e non è che abbiamo subito vissuto insieme!
Il problema è che ora vivo con 2 batteristi... il piccolo già all'età di 2 anni ha deciso di imitare in tutto e per tutto il padre ed ora è l'orgoglioso possessore di una mini-Tama nera! Che vita!!
Il problema è che ora vivo con 2 batteristi... il piccolo già all'età di 2 anni ha deciso di imitare in tutto e per tutto il padre ed ora è l'orgoglioso possessore di una mini-Tama nera! Che vita!!

Nikki- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 743
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Ticino, Svizzera
Re: Identikit musicale
Nikki ha scritto:Uh, qui mi posso sfogare! Allora, sapete che tormento è vivere con un batterista? Tamburella continuamente, con le dita, con le posate quando mangia, insomma sempre sempre a tamburellare! Questa è la mia vita da 17 anni, anche se fortunatamente io e mio marito ci siamo messi insieme in età adolescenziale e non è che abbiamo subito vissuto insieme!
Il problema è che ora vivo con 2 batteristi... il piccolo già all'età di 2 anni ha deciso di imitare in tutto e per tutto il padre ed ora è l'orgoglioso possessore di una mini-Tama nera! Che vita!!




lilianward- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3173
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Milano
Re: Identikit musicale
Ho suonato il Saxofono per 5 anni, ma l'ispirazione era quella che era e dopo aver finito i corsi teorici/pratici e dato gli esami ho smesso.
Da un po' di tempo a questa parte mi diletto con la chitarra, da autodidatta. Non mi dispiacerebbe prender qualche lezione peró... vedremo
Un'altra delle fisse che mi é venuta é di provare prima o poi il violino, sarà che il suono mi piace moltissimo ... peró il tempo é quello che é e tra le svariate passioni che ho, al momento non riesco a farci stare pure questo.
Da un po' di tempo a questa parte mi diletto con la chitarra, da autodidatta. Non mi dispiacerebbe prender qualche lezione peró... vedremo

Un'altra delle fisse che mi é venuta é di provare prima o poi il violino, sarà che il suono mi piace moltissimo ... peró il tempo é quello che é e tra le svariate passioni che ho, al momento non riesco a farci stare pure questo.
Phoenix- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 14.10.09
Re: Identikit musicale
fin da piccolo, a casa mia, si parlava di opera. Mio padre era
tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.

tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.

omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: Identikit musicale
omar77 ha scritto:fin da piccolo, a casa mia, si parlava di opera. Mio padre era
tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.


strano però....matematica e musica non è che sono cosi lontane, in molte cose

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Identikit musicale
Amantide_Religiosa ha scritto:omar77 ha scritto:fin da piccolo, a casa mia, si parlava di opera. Mio padre era
tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.![]()
![]()
strano però....matematica e musica non è che sono cosi lontane, in molte cose
appunto, odio la matematica

omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: Identikit musicale
omar77 ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:omar77 ha scritto:fin da piccolo, a casa mia, si parlava di opera. Mio padre era
tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.![]()
![]()
strano però....matematica e musica non è che sono cosi lontane, in molte cose
appunto, odio la matematica



Brill ritira la sua statuetta, non se la merita

cosa canti?
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Identikit musicale
omar77 ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:omar77 ha scritto:fin da piccolo, a casa mia, si parlava di opera. Mio padre era
tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.![]()
![]()
strano però....matematica e musica non è che sono cosi lontane, in molte cose
appunto, odio la matematica
Oups



anche io non lo amo anzi, infatti l'armonia a scuola mi stava sul cavolo e in effetti è difficile, è proprio matematica.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Identikit musicale
la matematica e' bellissima, e' colpa della maggior parte degli insegnanti che non sanno spiegarla
tipo Paola col canto
tipo Paola col canto

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Identikit musicale
Amantide_Religiosa ha scritto:omar77 ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:omar77 ha scritto:fin da piccolo, a casa mia, si parlava di opera. Mio padre era
tenore(ha cantato in teatro qualcosa, a livello amatoriale, buon
livello riconosciuto da professionisti famosi.) a 8 anni cantavo '' e
lucean le stelle''. Purtroppo mio padre ci ha lasciati prematuramente.
Mia madre, intanto continuava a raccontarmi le storie operistiche.
Preso qualche lezione di musica, ma essendo legata alla matematica, la
trovavo indigesta e ho lasciato perdere. Ho studiato, invece, canto per
5 anni. Stop.![]()
![]()
strano però....matematica e musica non è che sono cosi lontane, in molte cose
appunto, odio la matematica
Oupsessendo legata alla matematica avevo capito che fossi legata tu alla matematica.
![]()
![]()
anche io non lo amo anzi, infatti l'armonia a scuola mi stava sul cavolo e in effetti è difficile, è proprio matematica.Ho cominciato ad apprezzarla solo da grande.
io neanche adesso



omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: Identikit musicale
alexcda ha scritto:la matematica e' bellissima, e' colpa della maggior parte degli insegnanti che non sanno spiegarla
tipo Paola col canto
guarda Alex, la matematica è vero quello che dici è molto bella ed è cosi razionale cavolo che quando ti metti a studiare dici "cavolo ma è semplice"

Però è ovvio che c'è chi è portato di più per i numeri e chi no.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Identikit musicale
Parlavo dell'armoniaomar77 ha scritto: io neanche adesso![]()
![]()



_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Identikit musicale
Amantide_Religiosa ha scritto:Parlavo dell'armoniaomar77 ha scritto: io neanche adesso![]()
![]()
La matematica non vado pazza nemmeno adesso però diciamo che parte del mio lavoro di adesso ha a che fare anche con la matematica....la fatturazione
![]()
dillo a me! lavoro nell'ufficio contabilità

Re: Identikit musicale
Amantide_Religiosa ha scritto:Parlavo dell'armoniaomar77 ha scritto: io neanche adesso![]()
![]()
La matematica non vado pazza nemmeno adesso però diciamo che parte del mio lavoro di adesso ha a che fare anche con la matematica....la fatturazione
![]()
condoglianze...ehm complimenti! Per fortuna la tecnologia dà una bella mano. Diciamo che sono pochi i lavori dove non si ha a che fare con la matematica

omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: Identikit musicale
Amantide_Religiosa ha scritto:alexcda ha scritto:la matematica e' bellissima, e' colpa della maggior parte degli insegnanti che non sanno spiegarla
tipo Paola col canto
guarda Alex, la matematica è vero quello che dici è molto bella ed è cosi razionale cavolo che quando ti metti a studiare dici "cavolo ma è semplice"![]()
Però è ovvio che c'è chi è portato di più per i numeri e chi no.
La logica ti fa apprendere la matematica e ti consente di approfondirla, l' intuizione ti fa sentire la matematica, con entrambe sia arriva alla conoscenza della matematica.
I numeri non c'entrano molto, o meglio dipende da come lo vedi un numero.
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Identikit musicale
athelas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Parlavo dell'armoniaomar77 ha scritto: io neanche adesso![]()
![]()
La matematica non vado pazza nemmeno adesso però diciamo che parte del mio lavoro di adesso ha a che fare anche con la matematica....la fatturazione
![]()
dillo a me! lavoro nell'ufficio contabilità
per quello, alla sera hai sempre mal di testa

omar77- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1629
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : di qua ,di là
Re: Identikit musicale
omar77 ha scritto:athelas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Parlavo dell'armoniaomar77 ha scritto: io neanche adesso![]()
![]()
La matematica non vado pazza nemmeno adesso però diciamo che parte del mio lavoro di adesso ha a che fare anche con la matematica....la fatturazione
![]()
dillo a me! lavoro nell'ufficio contabilità
per quello, alla sera hai sempre mal di testa
ho smesso di farmi venire il mal di testa per il lavoro, al max mi viene perché ci devo venire

Re: Identikit musicale
sono d'accordo con alexcda..
il veicolo vuo dire molto!
il tramite..tra noi e la materia può essere decisivo per convincerci di non "essere portati"...
magari invece ha castrato la possibilità di percorrerla.
spesso sapere e sapere insegnare si confondono..
il ruolo dell'insegnamento infatti è stato sottovalutato negli ultimi anni producendo ciò che pennac chiama le pecore nere.
il veicolo vuo dire molto!
il tramite..tra noi e la materia può essere decisivo per convincerci di non "essere portati"...
magari invece ha castrato la possibilità di percorrerla.
spesso sapere e sapere insegnare si confondono..
il ruolo dell'insegnamento infatti è stato sottovalutato negli ultimi anni producendo ciò che pennac chiama le pecore nere.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Identikit musicale
la cosa incredibile è che mi piaceathelas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:Parlavo dell'armoniaomar77 ha scritto: io neanche adesso![]()
![]()
La matematica non vado pazza nemmeno adesso però diciamo che parte del mio lavoro di adesso ha a che fare anche con la matematica....la fatturazione
![]()
dillo a me! lavoro nell'ufficio contabilità


Ultima modifica di Amantide_Religiosa il Mer 09 Dic 2009, 17:05 - modificato 1 volta.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Identikit musicale
lepidezza ha scritto:sono d'accordo con alexcda..
il veicolo vuo dire molto!
il tramite..tra noi e la materia può essere decisivo per convincerci di non "essere portati"...
magari invece ha castrato la possibilità di percorrerla.
spesso sapere e sapere insegnare si confondono..
il ruolo dell'insegnamento infatti è stato sottovalutato negli ultimi anni producendo ciò che pennac chiama le pecore nere.
penso che chi studia la matetica creda che sia razionalita' ed ordine, senza coinvolgimento dunque la impara in maniera asettica e la trasmetta senza sentirla
invece sarebbe bello che si diffondesse l'idea che la matematica e' movimento
ho sempre studiato questa materia con facilita', ma solo al penultimo anno di liceo, quando ho incontrato un Prof. straordinario, l'ho amata
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Identikit musicale
alexcda ha scritto:credo invece che l' "xfactor" sia anche dei bravi coristibellaprincipessa ha scritto: Inoltre non ritengo di avere una voce "speciale". Va bene in coro, ma da solista serve l'"x factor" e, secondo me, io non ce l'ho. e poi l'atmosfera del coro mi piace di più.
diciamo he é un x factor diverso... bisogna avere una voce che si amalgami bene, che non "sovrasti" le altre, in grado di utilizzare la dote del "mimetismo", bisogna avere un orecchio molto allenato e "fine", non ci si puo' mai distrarre o lasciarsi andare, ci vuole molta disciplina... insomma, é una disciplina a sé. Pero' cantare da soli é un'altra cosa, li' o hai una voce che esce dal mucchio oppure sei uno qualunque, anche se canti bene. Io lo dico con molta serenità. con tutto il rispetto per il canto corale che é difficilissimo!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Identikit musicale
credo che per me era anche un problema di concetrazione, non riuscivo a concentrarmi per questo avevo delle difficoltà con la matematica.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Identikit musicale
bellaprincipessa ha scritto:alexcda ha scritto:credo invece che l' "xfactor" sia anche dei bravi coristibellaprincipessa ha scritto: Inoltre non ritengo di avere una voce "speciale". Va bene in coro, ma da solista serve l'"x factor" e, secondo me, io non ce l'ho. e poi l'atmosfera del coro mi piace di più.
diciamo he é un x factor diverso... bisogna avere una voce che si amalgami bene, che non "sovrasti" le altre, in grado di utilizzare la dote del "mimetismo", bisogna avere un orecchio molto allenato e "fine", non ci si puo' mai distrarre o lasciarsi andare, ci vuole molta disciplina... insomma, é una disciplina a sé. Pero' cantare da soli é un'altra cosa, li' o hai una voce che esce dal mucchio oppure sei uno qualunque, anche se canti bene. Io lo dico con molta serenità. con tutto il rispetto per il canto corale che é difficilissimo!
lo so cosa vuol dire cantare bene da corista, percio' credo che anche per fare questo bisogna avere un talento speciale
amo i cori di polifonica in particolar modo
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Identikit musicale
...la mia mamma mi addormentava passandomi una mano tra i capelli ritmicamente, per cui avevo sempre un ciuffo in piedi, e intanto cantava con un sottovoce da soprano leggero lenti brani di lirica.
A 7 anni mi hanno portato per la prima volta all'opera, Tosca, e anche lì mi sono addormentato con la testa appoggiata sul velluto rosso del muretto del palco; poi hanno sparato al Cavaradossi e lì mi sono svegliato di colpo
...
A 7 anni mi hanno portato per la prima volta all'opera, Tosca, e anche lì mi sono addormentato con la testa appoggiata sul velluto rosso del muretto del palco; poi hanno sparato al Cavaradossi e lì mi sono svegliato di colpo

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Sulla questione dell'incultura musicale!!
» Mi sono definitavemente rotta con l\'ignoranza musicale
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
» SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
» Mi sono definitavemente rotta con l\'ignoranza musicale
» Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
» Rodini: Festival del Costume italiano con sottofondo musicale
» SOSTIENE BOLLANI- trasmissione tv, divulgativo musicale cazzara
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|