Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
+10
Cantastorie
sickGirl
athelas
Strawberry Fields
anny_skod
miaorizio
Lapis Blu
ANNA
fear-of-the-dark
Violatrix
14 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
Piccola premessa: quando ho conosciuto mio marito (eravamo tutti e 2 in piena adolescenza) lui ascoltava Death Metal. Per me era un frastuono impossibile, ma oltre al lato musicale, ero allibita dai testi. Un concentrato di violenza, satanismo e chi più ne ha più ne metta. Non mi scandalizzavo, però, per questi testi. Come non mi sono scandalizzata quando una delle mie band preferite, i Guns N' Roses, utilizzarono un testo scritto da Charles Manson per una loro canzone. Perché resto dell'idea che ognuno ha il diritto di esprimere ciò che vuole, sia attraverso una canzone che un racconto o un quadro. E, lasciatemolo dire, per fortuna, altrimenti esisterebbero solo canzoni del tipo "cuore = amore".
L'anno scorso, con la canzone di Povia, c'era chi pensava che io lo difendevo. Invece no, per carità, il suo testo era assurdo, ma io penso tuttora che ognuno ha il diritto di esprimere le proprie idee, pur sbagliate che siano. Tanto per dire, la Chiesa cattolica fa di peggio, ed ha molti più seguaci di Povia.
Per cui, se Povia ha una sua opinione sulla questione dell'eutanasia, ha tutto il diritto di esprimerla. Sia che dica quel che penso io in materia o che vada completamente all'opposto. Questo è il principio su cui mi muovo io.
Poi il dubbio che Povia non scelga questi temi sociali perché sente il bisogno di esprimere la sua opinione ma perché vuole sguazzare nelle polemiche penso sfiori tutti noi. Basta vedere il titolo che ha scelto per quest'ultima canzone per capire che gli interessa innestare polemiche, perché io posso parlare di eutanasia anche in maniera più delicata e non così diretta ("La verità - Eluana"... alla faccia della delicatezza!!).
Io resto dell'idea che sono comunque canzonette... come non ho mai dato peso a chi scriveva testi che inneggiavano alla necrofilia (e vi assicuro che nel death metal trovate anche questo!) penso che non bisogna cadere nella trappola di Povia e star qui a parlare all'infinito di lui.
Che canti un po' quel che gli pare!
L'anno scorso, con la canzone di Povia, c'era chi pensava che io lo difendevo. Invece no, per carità, il suo testo era assurdo, ma io penso tuttora che ognuno ha il diritto di esprimere le proprie idee, pur sbagliate che siano. Tanto per dire, la Chiesa cattolica fa di peggio, ed ha molti più seguaci di Povia.
Per cui, se Povia ha una sua opinione sulla questione dell'eutanasia, ha tutto il diritto di esprimerla. Sia che dica quel che penso io in materia o che vada completamente all'opposto. Questo è il principio su cui mi muovo io.
Poi il dubbio che Povia non scelga questi temi sociali perché sente il bisogno di esprimere la sua opinione ma perché vuole sguazzare nelle polemiche penso sfiori tutti noi. Basta vedere il titolo che ha scelto per quest'ultima canzone per capire che gli interessa innestare polemiche, perché io posso parlare di eutanasia anche in maniera più delicata e non così diretta ("La verità - Eluana"... alla faccia della delicatezza!!).
Io resto dell'idea che sono comunque canzonette... come non ho mai dato peso a chi scriveva testi che inneggiavano alla necrofilia (e vi assicuro che nel death metal trovate anche questo!) penso che non bisogna cadere nella trappola di Povia e star qui a parlare all'infinito di lui.
Che canti un po' quel che gli pare!
Nikki- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 743
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Ticino, Svizzera
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)

didi- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1029
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : ROMA
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
Violatrix ha scritto:Capisco benissimo il vostro punto di vista, sia chiaro. Ma il mio pensiero era che c'è comunque pregiudizio in noi. E c'è speculazione in lui... chiaro... e questo fa schifo a prescindere... ma ho notato in ME almeno, un pregiudizio che mi ha posto dinnanzi ad una MIA fallacia nel giungere a determiante conclusioni, che esulano da Povia, Sanremo e la Englaro... non so come spiegarmi. Il fatto che questa cosa sia "nata" a causa di Povia è solo un "accidente", ecco.
per ello sarebbe un pregiudizio se ello non avesse già un giudizio fatto (e magari finito) sul soggetto cantante

per ello la questione va la di là del brano




ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
se ho capito le fallacie sono quelle usate dalla psicologia cognitiva. Secondo questo orientamento il malessere dell'individuo è frutto di una concezione sbagliata dello stesso. Il linguaggio è espressione del comportamento. Dunque se noi ci rivolgiamo ad un'autorità o ad un amico, oppure ci rivolgiamo da amici o da autorità il nostro comportmento, anche linguistico sarà diverso. Quindi praticamente se l'errore viene corretto potremmo avere un nuovo punto di vista sulle cose o meglio risolvere il malessere.
mhm....vabbè spiegato in modo molto terra terra....
mhm....vabbè spiegato in modo molto terra terra....

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
fear-of-the-dark ha scritto:se ho capito le fallacie sono quelle usate dalla psicologia cognitiva. Secondo questo orientamento il malessere dell'individuo è frutto di una concezione sbagliata dello stesso. Il linguaggio è espressione del comportamento. Dunque se noi ci rivolgiamo ad un'autorità o ad un amico, oppure ci rivolgiamo da amici o da autorità il nostro comportmento, anche linguistico sarà diverso. Quindi praticamente se l'errore viene corretto potremmo avere un nuovo punto di vista sulle cose o meglio risolvere il malessere.
mhm....vabbè spiegato in modo molto terra terra....


_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
sei daccordo???
io non proprio tanto....sarà che ho la mamma freudiana
se ho un pò di tempo proverò a spiegare il mio punto di vista sulla questione. E' un pò complicato, quindi ci devo perdere un pò di tempo.
se interessa a qualcuno... 
io non proprio tanto....sarà che ho la mamma freudiana

se ho un pò di tempo proverò a spiegare il mio punto di vista sulla questione. E' un pò complicato, quindi ci devo perdere un pò di tempo.


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
fear-of-the-dark ha scritto:sei daccordo???
io non proprio tanto....sarà che ho la mamma freudiana![]()
se ho un pò di tempo proverò a spiegare il mio punto di vista sulla questione. E' un pò complicato, quindi ci devo perdere un pò di tempo.se interessa a qualcuno...
A me interessa molto. Apprezzo moltissimo chi non vuole stare a farsi troppe questioni sul suddetto "artista"


_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
allora ora devo scendere. Però, più tardi o domani, cercherò di dire la mia in un modo più o meno comprensibile...



fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
fear-of-the-dark ha scritto:allora ora devo scendere. Però, più tardi o domani, cercherò di dire la mia in un modo più o meno comprensibile...![]()
Diciamo che la mia visione è più "sociale" che "psicoanalitica". Le fallacie in filosofia non causano malessere nell'individuo, ma false deduzioni. Una fallacia è un ragionamento "teoricamente corretto" ma che parte da assiomi errati o troppo generici. I pre-giudizi sono assiomi che possono essere o non essere veri.
Ma anche da un punto di vista psicoanalitico mi interesserebbe molto sentire la tua. Adoro queste contaminazioni/non contaminazioni.

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
Per essere più chiari: il concetto di fallacia nasce (in senso lato) con Aristotele, filosofo e matematico. La fallacia "moderna" si può estendere in varie branche della filosofia, dell'epistemologia, della fisica classica, della psicologia, della psicoanalisi, della sociologia, dello studio storico. Insomma, è come un velo che ammanta il tutto, trasversale a scienze umane e non. Per questo mi affascinano tanto.

- Spoiler:
- Desidero che qualunque spirito si sia impossessato della mia psiche, solitamente dedita al cazzeggio sfrenato, abbandoni IMMEDIATAMENTE questo corpo.
Voglio tornare nel mio limbo di idiozia.
_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
anche perchè per farsi un'idea del povia non serve essere geni




ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
ubik ha scritto:anche perchè per farsi un'idea del povia non serve essere geni![]()
![]()
Ma che geni!




_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Le fallacie logiche (il caso del Signor P.)
Tra i vari strumenti utilizzzati dlla psicologia cognitiva troviamo la linguistica cognitiva. Ovvero si contestualizzano i linguaggi per individuare i meccanismi che portano ad utilizzarli. Ossia si studiano i meccanismi di selezione ed elaborazione delle informazioni acquisite. Ad esempio " Ho l'ansia perchè devo prendere l 'aereo". Si parte da questa affermazione scomponendola e arrivando a stbilire che l'affermazione non è corretta, ma che il la nostra mente ha attuato un procedimento errato , che se corretto rende il sintomo( in questo caso l'ansia) inesistente, perchè fondato appunto su una considerazione che si fonda su una fallacia. O almeno questo è quello che ho capito.
Il problema è che , secondo me, l'ansia e altre manifestazione del malessere sono sintomi che il nostro corpo mette in atto per difendersi. Ad esempio la rabbia ( sentimento di cui si può avere molto timore) viene coperto dall'ansia. L'ansia in questo caso funge da catalizzatore dell'attenzione, distogliendo da ciò che ci preoccupa. Quindi non si può dire , a mio giudizio, che l'ansia sia un "errore", ma bisogna indagare sul perchè il nostro corpo utilizza questo meccansimo. Cioè il sintomo diviene funzionale all'analisi. Si parte dal sintomo per indiviuare i motivi reconditi che ci spingono ad utilizzare il sintomo stesso. Quindi il sintomo ha un valore immenso in questo senso e non dovrebbe essere eliminato , ma indagato.
più o meno.....
Il problema è che , secondo me, l'ansia e altre manifestazione del malessere sono sintomi che il nostro corpo mette in atto per difendersi. Ad esempio la rabbia ( sentimento di cui si può avere molto timore) viene coperto dall'ansia. L'ansia in questo caso funge da catalizzatore dell'attenzione, distogliendo da ciò che ci preoccupa. Quindi non si può dire , a mio giudizio, che l'ansia sia un "errore", ma bisogna indagare sul perchè il nostro corpo utilizza questo meccansimo. Cioè il sintomo diviene funzionale all'analisi. Si parte dal sintomo per indiviuare i motivi reconditi che ci spingono ad utilizzare il sintomo stesso. Quindi il sintomo ha un valore immenso in questo senso e non dovrebbe essere eliminato , ma indagato.
più o meno.....

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» FOTO E VIDEO DEI LIVE
» Pera-Spera-Dastra (religioni e credenze 'stri-logiche)
» lo strano caso de cecco
» Un nuovo caso per Hicks Factor - La scomparsa del diamante grezzo
» IMMINENTE DISASTRO ECOLOGICO IN SARDEGNA - Il caso dell'ex-miniera SGM a Furtei
» Pera-Spera-Dastra (religioni e credenze 'stri-logiche)
» lo strano caso de cecco
» Un nuovo caso per Hicks Factor - La scomparsa del diamante grezzo
» IMMINENTE DISASTRO ECOLOGICO IN SARDEGNA - Il caso dell'ex-miniera SGM a Furtei
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|