Classifiche, dal 2010 FIMI cambia partner (da Nielsen a GfK)
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Classifiche, dal 2010 FIMI cambia partner (da Nielsen a GfK)
Dopo 15 anni di sodalizio ininterrotto con Nielsen, dal primo gennaio 2010 sarà la GfK Retail and Technology Italia a compilare per conto di FIMI le classifiche ufficiali dei cd e dvd musicali più venduti nel nostro Paese. Le nuove charts settimanali, spiega una nota diffusa dalla federazione dei discografici aderente a Confindustria, utilizzeranno un campione totale di 3.400 punti vendita suddivisi tra grande distribuzione specializzata in elettronica di consumo, catene specializzate nell’intrattenimento multisettoriale, negozi di dischi specializzati e siti Internet che effettuano la vendita per corrispondenza di supporti fisici. Per le classifiche di Digital Download (i brani più scaricati da Internet) il servizio continuerà invece ad essere fornito da Nielsen Soundscan International, società del tutto autonoma da Nielsen con cui FIMI ha rinnovato il contratto lo scorso mese di ottobre. “La nostra è una scelta dettata da considerazioni di opportunità e non da motivazioni economiche, anche perché sotto questo profilo le due offerte erano sostanzialmente equivalenti”, spiega a Rockol il presidente FIMI Enzo Mazza. “Il rapporto con Nielsen, instaurato nel 1995, è stato a lungo soddisfacente, ma in questo momento di profonda trasformazione e innovazione del mercato ci è parso che il servizio non fosse più all'altezza. Neanche la recente riorganizzazione e allargamento del panel, a nostro modo di vedere, ha garantito l'affidabilità e l'accuratezza che ci erano state promesse. Di qui la decisione di cambiare partner”.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Classifiche, dal 2010 FIMI cambia partner (da Nielsen a GfK)
Visto che l'ho ritrovata copio qui la nota metodologica Nielsen del 2009 prima che sparisca
http://www.fimi.it/notametodologica.php
e questa è quella GFK del 2010
http://www.fimi.it/gfk_notametodologica.php
http://www.fimi.it/notametodologica.php
Nota metodologica del processo di rilevazione dati di vendita dischi e produzione classifica Top Of The Music da parte di NIELSEN. |
Dal 1996 Nielsen ha dato il via alla classifica dei dischi piú venduti in Italia con pubblicazione settimanale diffusa attraverso i maggiori media. Descriviamo di seguito brevemente la modalità di rilevazione dei dati di vendita dei dischi attualmente in essere presso i negozi specializzati e il processo inerente i tipi di controllo effettuati da AC Nielsen sui dati prima della produzione della classifica e immediatamente dopo l'elaborazione. La rilevazione si basa sulla registrazione delle vendite di dischi (sell out) presso un campione di 200* punti vendita rappresentativi dei negozi specializzati , della catena Media World / Media Music e degli ipermercati con superficie superiore ai 5000 mq. I punti vendita sono stati dotati, per la registrazione delle vendite, di penna ottica collegata al computer. La vendita dei dischi viene registrata dai negozi in campione attraverso la lettura del codice EAN del titolo. Per ogni disco venduto viene rilevato: codice ean, il giorno (data) e l’ora in cui è avvenuta la vendita, la/le quantità vendute. Ogni settimana, dopo il ricevimento dei dati, vengono effettuati una serie di controlli statistici al fine di analizzare il profilo dei negozi. La costruzione di questo profilo viene effettuata tramite un'analisi della struttura qualitativa e quantitativa delle vendite. Il controllo riguarda in primis la congruenza tra il profilo del negozio (limitatamente alle vendite dei dischi) e le sue vendite della settimana oggetto di elaborazione; successivamente lo stesso profilo viene confrontato con quello della cella di appartenenza. Questo sistema di controlli permette, tra l'altro, di individuare anomalie nelle vendite, sia dal punto di vista numerico sia da quello della distribuzione sul territorio, tenendo sotto controllo eventuali oscillazioni dovute solo a eventi locali. Più precisamente, si confrontano le vendite della settimana corrente con la media delle sue vendite settimanali e si controlla che siano in linea; si confronta il comportamento del negozio con quello dei negozi della sua stessa cella (campione stratificato) con delle regressioni e si controlla che siano in linea, per ogni giorno della settimana. |
Per quanto riguarda i controlli sui titoli, viene verificato: |
|
Si prendono inoltre in considerazione: |
Dopo aver effettuato tutti i controlli si procede ad elaborare la classifica, senza considerare i punti vendita risultati anomali. Tutta la procedura è svolta da Nielsen nell'ambito della certificazione ISO9000 con alti standard di riservatezza. L'unica informazione distribuita da Nielsen è costituita dall'elaborato aggregato che compone la classifica settimanale. *nel corso del 2009 i punti vendita sono stati portati a 3000. |
e questa è quella GFK del 2010
http://www.fimi.it/gfk_notametodologica.php
Nota metodologica GfK Retail and Technology. |
Le classifiche Artisti, Compilation e DVD Musicali sono elaborate da GfK Retail and Technology attraverso metodologia Panel. |
Le classifiche vengono prodotte settimanalmente e rappresentano le vendite di musica relative alla settimana, da Lunedì a Domenica, dei seguenti canali di vendita:
Le classifiche vengono rilasciate entro il quinto giorno lavorativo successivo alla settimana di riferimento. |
Di seguito una breve descrizione metodologica ed operativa delle fasi che caratterizzano il panel GfK Retail and Technology.
Effettuati i controlli di cui sopra e come previsto dalle più comuni regole adottate nelle charts internazionali, ai fini delle classifiche le singole referenze riferite allo stesso titolo vengono aggregate. Vengono quindi rilasciate le classifiche per Artisti, Compilation e DVD Musicali il cui ordinamento è legato alle vendite totali (somma dei canali) delle varie aggregazioni. GfK Retail and Tecnology garantisce la massima riservatezza al negozio in campione rilasciando dati con aggregazioni tali da rendere il dato puntale del singolo punto vendita non visibile nel rispetto delle vigenti disposizioni del D. lgs. 196/03 (c.d. “Codice della privacy”) e del “Codice deontologico e di buona condotta per il trattamento dei dati personali per scopi statistici e scientifici”, promosso e sottoscritto ai sensi degli art. 12 e 106 del predetto decreto (in vigore dal 1° ottobre 2004). |
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Classifiche, dal 2010 FIMI cambia partner (da Nielsen a GfK)
metto anche qua i link postati da Mambu, perchè c'ho messo una vita a ritrovarli
http://www.mediatraffic.de/Forum3/viewforum.php?f=5
http://www.charly1300.com/italiadigitale.htm

http://www.mediatraffic.de/Forum3/viewforum.php?f=5
http://www.charly1300.com/italiadigitale.htm
ForsesiForseno- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1390
Data d'iscrizione : 05.02.10

» classifica Fimi
» Oscar 2010
» CLASSIFICHE MUSICALI
» Combat Reggae, musica e impegno la protesta cambia ritmo
» TELERATTI 2010
» Oscar 2010
» CLASSIFICHE MUSICALI
» Combat Reggae, musica e impegno la protesta cambia ritmo
» TELERATTI 2010
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|