Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
+4
athelas
titti89
Strawberry Fields
Mede@
8 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Gianni De Berardinis ovvero una vita per la musica, poche parole per riassumere gli illustri trascorsi di un personaggio che da sempre divide il suo tempo tra radio, televisione e produzioni musicali. Nel 1975 esordisce come conduttore per lo storico marchio di Radio Luna, poi una carriera sempre in ascesa che lo vede protagonista con Radio Montecarlo, RTL 102,5, RDS, Radio Rai e di recente su Radio SNJ. In tv è uno dei presentatori che negli anni si alternano alla conduzione di Discoring su Rai Un, a lui spettano le edizioni ‘81, ‘82, ‘86, oltre al programma Popcorn su Canale 5 nei primi anni ‘80 e una serie di apparizioni per la Rai in occasione di importanti eventi musicali come La notte contro i razzismi di Raidue. De Berardinis scrive e produce trasmissioni radiotelevisive con all’attivo anche brani musicali, produzioni e collaborazioni come chitarrista in alcuni album di Kaballa’, Mauro Pagani, Rossana Casale, Angelo Branduardi, Massimo Bubola. Sicuramente abbiamo lasciato “per strada” qualcosa:
Gianni cos’altro di significativo nella tua carriera vorresti ricordare?
Un po’ di pubblicità come Olio Sasso con Petra Lavica, brano che ho composto e poi Hitachi mi piaci un claim per la campagna radio nella quale ero testimonial di Hitachi appunto. Uomini Di Parola alla radio e nei clubs su Radio 24, tanti amori e il mio best uno show alla radio su un treno in movimento trasmesso in Isdn, era il 1995, si chiamava L’Italia Vera….venne Franco Battiato.
Per noi che siamo cresciuti con la mitica Discoring, hai qualche aneddoto da raccontarci?
Mille..ti dirò solo David Lee Roth a Discoring quando il cantante dei Van Halen fu scambiato per un coatto locale all’ingresso della Rai di Via Teulada dal “famoso cinese” mitico portinaio dell’azienda e rimandato indietro a parolacce (l’incontro non ebbe bisogno di un ring) o Peter Gabriel a Popcorn vestito da scimmia in Shock the Monkey (Silvio era mortificato e gli fece consigliare di indossare una giacca). Ho visto cose che..
Ormai nella cosiddetta tv generalista, i programmi musicali non “tirano” più, la riprova il fallimento di Scalo 76 in edizione quotidiana su Raidue e del Festivalbar che quest’anno non è proprio andato in onda, per quale motivo secondo te?
Un tempo mi arrabbiavo molto per la regoletta Tv già diffusa dai funzionari, poi dopo tanta televisione fatta in prima persona, a parte l’ambiente e l’approssimazione generale, ho deciso di rinunciare all’impatto perché forse è anche vero che la musica in Tv “non tira”. Lo schermo non rimanda emozioni vere e poi noi pubblico non sappiamo guardare la Tv, non abbiamo mentalità ne cultura televisiva, non sappiamo godere dei dettagli, delle atmosfere ci rompiamo presto se non si prendono a calci in video..X Factor non è Tv musicale è rissa!! E’ un buon talent per imparare a far a botte a dire parolacce!
La tv è cambiata rispetto a 30 anni fa, molti ritengono in peggio, cosa salveresti dell’attuale e come autore cosa manca per rinnovarla un po’?
Difficile dirlo così, ci sono cose fatte bene ancora e nonostante tutto. Guardo a La7 programmi di scienza ed approfondimento, ma la Tv e’ cambiata insieme agli italiani che è difficile riconoscere. Come autore penso ad uno show con Gianni Minoli, che è il mejo, di musica ovvio ma fatto come i vecchi show: musica una materia ancora da far vivere e raccontare. Farei una Tv di racconti come vuole la nostra tradizione di Nanni Loy e Ugo Gregoretti, noi siamo bravi a raccontare.
Parliamo del tuo primo grande amore: la radio, non credi che siano un po’ troppi i volti tv che si riciclano dietro un microfono?
Si troppi, la radio è un amore infinito per me ma gli abbiamo fatto fare la fine del piccolo schermo. Stesse regole, stesse facce che è un paradosso visto che si chiama radio, stessi attori in campo..un caos. Non ho giudizi sui nuovi volti della radio, penso a quando incontrai il famoso Lupo Solitario di American Graffiti e mi disse:”la radio e’ il Teatro della Mente“. Ma la Radio ha perso dignità, c’erano radio locali bellissime spente dai soldi dei networks perché serviva la frequenza, c’era la Rai radio, che continuo a preferire ancora per qualità ed intenzioni (quando non corre dietro alle private), c’era Radio Montecarlo che è diventata una cosetta ma di grande classe. I Gruppi impegnati finanziariamente nel campo non hanno strategie precise, devono fare fatturati ed i numeri e poi chi se ne frega. Ci sono ex veline al microfono che “parlano come magnano” pagate come Greta Garbo e “baristi da bar” con aria e vocabolario da dee jay con tanto di sito e ufficio stampa personale (sembrano veri). Non farmi polemizzare sono diventato grande di età e non vedo bene la scena della radio ma qui mi fermo con le critiche, Montanelli disse: “Turiamoci il naso ed andiamo a votare” ricordi?
Il futuro della radio così come della tv è probabilmente la “rete”, pensi che possano “dialogare” tra loro senza snaturarsi?
Non devono dialogare affatto ma il minestrone è quello che ci viene meglio in Italia ripeto. Chi ha detto che i media che hai citato sono complementari? La radio è un mezzo con la sua dignità, la tv ed il web un altro affare. Sulle Tv satellitari la radio è trattata come una filodiffusione che serve per riempire i buchi, cosa dica e che vuole fare non riguarda chi la offre a un tot al kilo. Non ci sto a fare l’audio della Tv!
Cosa consiglieresti ai giovani che vogliono iniziare a fare radio o televisione?
Di guardare il Grande Fratello e prepararsi come loro. Solo così si ottengono risultati. A me consiglio di star lontano dall’ovvio della Tv ma non per snobbismo per mia scelta editoriale…mi calano le difese immunitarie solo a parlarne.
Tu hai sempre avuto un debole per la musica etnica (Kaballà ) al momento qualcosa bolle in pentola?
Kaballà è stata una bella esperienza pensa che era del 1991, un cd che finì nelle mani di Ford Coppola a Roma ma che il Club Tenco non volle mettere in vetrina diciamo perché non bello abbastanza, no per ora penso a me dopo tante soddisfazioni e mazzate prese sulla schiena (fanno male). Ho in mente un disco mio ma vedremo, ho tanto materiale da film, non hit parade ma cose da ascolto, Ry Cooder è quello cui tendo e poi continuo a comperare chitarre acustiche.
Oltre che ad ascoltarti su Radio SNJ, potremo vederti di nuovo in tv?
No, non credo. Nessuno per ora sopporta un professionista appassionato come me. Io non piango e non aspetto neppure. Ma tanto per essere chiari il mio modo di vedere le cose è inapplicabile per la Tv nostrana, io non rendo giustizia. Lavoro solo per la causae, cioè per la musica, ma sono un po’ scemo dal momento che neppure la discografia lo ha mai fatto qui da noi…la musica come la Tv sono “terreni per furboni” che portano i numeri e non proposte e ragionamenti. Ho un idea più anglosassone della Tv:quei bellissimi documentari della BBC tanto educativi eddai su! Grazie mille amici
http://www.cinetivu.com/interviste/x-factor-non-e-musicale-gianni-de-berardinis-a-cinetivu/
Gianni cos’altro di significativo nella tua carriera vorresti ricordare?
Un po’ di pubblicità come Olio Sasso con Petra Lavica, brano che ho composto e poi Hitachi mi piaci un claim per la campagna radio nella quale ero testimonial di Hitachi appunto. Uomini Di Parola alla radio e nei clubs su Radio 24, tanti amori e il mio best uno show alla radio su un treno in movimento trasmesso in Isdn, era il 1995, si chiamava L’Italia Vera….venne Franco Battiato.
Per noi che siamo cresciuti con la mitica Discoring, hai qualche aneddoto da raccontarci?
Mille..ti dirò solo David Lee Roth a Discoring quando il cantante dei Van Halen fu scambiato per un coatto locale all’ingresso della Rai di Via Teulada dal “famoso cinese” mitico portinaio dell’azienda e rimandato indietro a parolacce (l’incontro non ebbe bisogno di un ring) o Peter Gabriel a Popcorn vestito da scimmia in Shock the Monkey (Silvio era mortificato e gli fece consigliare di indossare una giacca). Ho visto cose che..
Ormai nella cosiddetta tv generalista, i programmi musicali non “tirano” più, la riprova il fallimento di Scalo 76 in edizione quotidiana su Raidue e del Festivalbar che quest’anno non è proprio andato in onda, per quale motivo secondo te?
Un tempo mi arrabbiavo molto per la regoletta Tv già diffusa dai funzionari, poi dopo tanta televisione fatta in prima persona, a parte l’ambiente e l’approssimazione generale, ho deciso di rinunciare all’impatto perché forse è anche vero che la musica in Tv “non tira”. Lo schermo non rimanda emozioni vere e poi noi pubblico non sappiamo guardare la Tv, non abbiamo mentalità ne cultura televisiva, non sappiamo godere dei dettagli, delle atmosfere ci rompiamo presto se non si prendono a calci in video..X Factor non è Tv musicale è rissa!! E’ un buon talent per imparare a far a botte a dire parolacce!
La tv è cambiata rispetto a 30 anni fa, molti ritengono in peggio, cosa salveresti dell’attuale e come autore cosa manca per rinnovarla un po’?
Difficile dirlo così, ci sono cose fatte bene ancora e nonostante tutto. Guardo a La7 programmi di scienza ed approfondimento, ma la Tv e’ cambiata insieme agli italiani che è difficile riconoscere. Come autore penso ad uno show con Gianni Minoli, che è il mejo, di musica ovvio ma fatto come i vecchi show: musica una materia ancora da far vivere e raccontare. Farei una Tv di racconti come vuole la nostra tradizione di Nanni Loy e Ugo Gregoretti, noi siamo bravi a raccontare.
Parliamo del tuo primo grande amore: la radio, non credi che siano un po’ troppi i volti tv che si riciclano dietro un microfono?
Si troppi, la radio è un amore infinito per me ma gli abbiamo fatto fare la fine del piccolo schermo. Stesse regole, stesse facce che è un paradosso visto che si chiama radio, stessi attori in campo..un caos. Non ho giudizi sui nuovi volti della radio, penso a quando incontrai il famoso Lupo Solitario di American Graffiti e mi disse:”la radio e’ il Teatro della Mente“. Ma la Radio ha perso dignità, c’erano radio locali bellissime spente dai soldi dei networks perché serviva la frequenza, c’era la Rai radio, che continuo a preferire ancora per qualità ed intenzioni (quando non corre dietro alle private), c’era Radio Montecarlo che è diventata una cosetta ma di grande classe. I Gruppi impegnati finanziariamente nel campo non hanno strategie precise, devono fare fatturati ed i numeri e poi chi se ne frega. Ci sono ex veline al microfono che “parlano come magnano” pagate come Greta Garbo e “baristi da bar” con aria e vocabolario da dee jay con tanto di sito e ufficio stampa personale (sembrano veri). Non farmi polemizzare sono diventato grande di età e non vedo bene la scena della radio ma qui mi fermo con le critiche, Montanelli disse: “Turiamoci il naso ed andiamo a votare” ricordi?
Il futuro della radio così come della tv è probabilmente la “rete”, pensi che possano “dialogare” tra loro senza snaturarsi?
Non devono dialogare affatto ma il minestrone è quello che ci viene meglio in Italia ripeto. Chi ha detto che i media che hai citato sono complementari? La radio è un mezzo con la sua dignità, la tv ed il web un altro affare. Sulle Tv satellitari la radio è trattata come una filodiffusione che serve per riempire i buchi, cosa dica e che vuole fare non riguarda chi la offre a un tot al kilo. Non ci sto a fare l’audio della Tv!
Cosa consiglieresti ai giovani che vogliono iniziare a fare radio o televisione?
Di guardare il Grande Fratello e prepararsi come loro. Solo così si ottengono risultati. A me consiglio di star lontano dall’ovvio della Tv ma non per snobbismo per mia scelta editoriale…mi calano le difese immunitarie solo a parlarne.
Tu hai sempre avuto un debole per la musica etnica (Kaballà ) al momento qualcosa bolle in pentola?
Kaballà è stata una bella esperienza pensa che era del 1991, un cd che finì nelle mani di Ford Coppola a Roma ma che il Club Tenco non volle mettere in vetrina diciamo perché non bello abbastanza, no per ora penso a me dopo tante soddisfazioni e mazzate prese sulla schiena (fanno male). Ho in mente un disco mio ma vedremo, ho tanto materiale da film, non hit parade ma cose da ascolto, Ry Cooder è quello cui tendo e poi continuo a comperare chitarre acustiche.
Oltre che ad ascoltarti su Radio SNJ, potremo vederti di nuovo in tv?
No, non credo. Nessuno per ora sopporta un professionista appassionato come me. Io non piango e non aspetto neppure. Ma tanto per essere chiari il mio modo di vedere le cose è inapplicabile per la Tv nostrana, io non rendo giustizia. Lavoro solo per la causae, cioè per la musica, ma sono un po’ scemo dal momento che neppure la discografia lo ha mai fatto qui da noi…la musica come la Tv sono “terreni per furboni” che portano i numeri e non proposte e ragionamenti. Ho un idea più anglosassone della Tv:quei bellissimi documentari della BBC tanto educativi eddai su! Grazie mille amici
http://www.cinetivu.com/interviste/x-factor-non-e-musicale-gianni-de-berardinis-a-cinetivu/
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Concordo sul fatto che bisognerebbe eliminare "le risse" ma non solo da X anche da altri programmi .. per il resto penso che sia un buon trampolino di lancio per nuove carriere ...
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Beh forse sta confondendo X Factor con Amici ... 

titti89- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 915
Data d'iscrizione : 19.11.09
Località : Rimini
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Beh .. ogni tanto litigano pure i giudici di X
I ragazzi mai ...
Comunque ha sparato un po' di caxxate via ...
I ragazzi mai ...
Comunque ha sparato un po' di caxxate via ...
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Strawberry Fields ha scritto:Beh .. ogni tanto litigano pure i giudici di X
I ragazzi mai ...
Comunque ha sparato un po' di caxxate via ...
solo un po?

Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
ùathelas ha scritto:Strawberry Fields ha scritto:Beh .. ogni tanto litigano pure i giudici di X
I ragazzi mai ...
Comunque ha sparato un po' di caxxate via ...
solo un po?
Probabilmente non ha mai visto XF e ne parla un po' per sentito dire, un po' per qualche scena vista a Blob.
Ma io lo perdono per tutta la buona musica che mi ha fatto ascoltare a Stereonotte negli anni '80

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
e allora non poteva dire "non seguo i talent show per cui non ho un'opinione personale a riguardo"?
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
bah,rissa ad x factor...mamma mia che persone che girano! si scandalizzano per qualche parola grossa,per qualche lite,ma nel loro mondo e' sempre rose e fiori?a me sta gente ha stancato.faccia la radio il signore,che poi se la accendi passano sempre gli stessi artisti e ci son persone che si rifutano di mandare un brano solo perche' non corrisponde al loro gusto musicale.e questo per me e' peggio che assistere a qualche lite.
_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Oddio, forse non ha mai visto Amici?
Il bello di XF è che almeno fra i ragazzi c'è un clima disteso, proprio come ad amici quando entrano nelle casette
Il bello di XF è che almeno fra i ragazzi c'è un clima disteso, proprio come ad amici quando entrano nelle casette

echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
No perchè negli ultimi tempi è diventato fashion sparare su X Factor.Strawberry Fields ha scritto:e allora non poteva dire "non seguo i talent show per cui non ho un'opinione personale a riguardo"?

Sai Amici è troppo banale per parlare male.

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
killer73 ha scritto:bah,rissa ad x factor...mamma mia che persone che girano! si scandalizzano per qualche parola grossa,per qualche lite,ma nel loro mondo e' sempre rose e fiori?a me sta gente ha stancato.faccia la radio il signore,che poi se la accendi passano sempre gli stessi artisti e ci son persone che si rifutano di mandare un brano solo perche' non corrisponde al loro gusto musicale.e questo per me e' peggio che assistere a qualche lite.




_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
Amantide_Religiosa ha scritto:killer73 ha scritto:bah,rissa ad x factor...mamma mia che persone che girano! si scandalizzano per qualche parola grossa,per qualche lite,ma nel loro mondo e' sempre rose e fiori?a me sta gente ha stancato.faccia la radio il signore,che poi se la accendi passano sempre gli stessi artisti e ci son persone che si rifutano di mandare un brano solo perche' non corrisponde al loro gusto musicale.e questo per me e' peggio che assistere a qualche lite.![]()
![]()
![]()
- Spoiler:
- Amantide, ciaoooooo, come stai? E' un po' che non ti leggo
Re: Gianni De Berardinis a Cinetivù, X Factor non è tv musicale
athelas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:killer73 ha scritto:bah,rissa ad x factor...mamma mia che persone che girano! si scandalizzano per qualche parola grossa,per qualche lite,ma nel loro mondo e' sempre rose e fiori?a me sta gente ha stancato.faccia la radio il signore,che poi se la accendi passano sempre gli stessi artisti e ci son persone che si rifutano di mandare un brano solo perche' non corrisponde al loro gusto musicale.e questo per me e' peggio che assistere a qualche lite.![]()
![]()
![]()
- Spoiler:
Amantide, ciaoooooo, come stai? E' un po' che non ti leggo





_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma

» amoroso gianni morandi
» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» Identikit musicale
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Mi sono definitavemente rotta con l\'ignoranza musicale
» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» Identikit musicale
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Mi sono definitavemente rotta con l\'ignoranza musicale
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.