..e al cinema vacci tu...
+47
miniatina
mariele4ever
floppy
Waltzing Matilda
hermy2
Ghinda
giops
seunanotte
*Dankara*
Soul
killer73
Nikki
Brina78
Antigone
Amantide_Religiosa
chips
janelle
Noemi9999
miaorizio
dino75
darklullaby
nita
francesca90
titti89
Violatrix
doralize
maimeri
Bess
lepidezza
Emmaris
willywonka2009
Brillianttrees
Gaufre
chiav
mambu
ANNA
lilianward
bellaprincipessa
piedonex
Chiara 75
valestella817
athelas
anny_skod
Mede@
ubik
fear-of-the-dark
Strawberry Fields
51 partecipanti
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: ..e al cinema vacci tu...
miniatina ha scritto:Lucadev ha scritto:Altri due film famosi tratti dai romanzi di Dick sono:
Blade Runner
Minority Report
Questi li ho letti (sono sicura che fossero versioni integrali). A me sono piaciuti....
Il primo è tratto da "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?". (se ben ricordo però tra film e romanzo ci sono molte differenza, il romanzo è più un"ispirazione")
Il secondo in realtà è tratto da un racconto con lo stesso titolo (Rapporto di minoranza).Qui direi che invece il film ricalca parecchio il racconto, però il film semplifica molte cose; l'idea stessa che è alla base della vicenda secondo me nel film sfugge un pò
Il film è stile giallo (tipo: c'è un crimine e bisogna scoprire il colpevole), il racconto invece ?
Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
fear-of-the-dark ha scritto:beh non so se rispecchino i rispettivi racconti, ma blade runner e minority report mi sono piaciuti tantissimo. Belli davvero.
Si anche a me.
Minority Report poi è uno dei pochi film di Spielberg dove è riuscito a non infilarci gli extraterrestri.
Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
i film sono piaciuti anche a me, ma i testi sono un'altra cosa, proprio storie diverse
ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: ..e al cinema vacci tu...
Lucadev ha scritto:miniatina ha scritto:Lucadev ha scritto:Altri due film famosi tratti dai romanzi di Dick sono:
Blade Runner
Minority Report
Questi li ho letti (sono sicura che fossero versioni integrali). A me sono piaciuti....
Il primo è tratto da "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?". (se ben ricordo però tra film e romanzo ci sono molte differenza, il romanzo è più un"ispirazione")
Il secondo in realtà è tratto da un racconto con lo stesso titolo (Rapporto di minoranza).Qui direi che invece il film ricalca parecchio il racconto, però il film semplifica molte cose; l'idea stessa che è alla base della vicenda secondo me nel film sfugge un pò
Il film è stile giallo (tipo: c'è un crimine e bisogna scoprire il colpevole), il racconto invece ?
non ricordo bene, era complesso; purtroppo io leggo i libri e vedo i film ma poi non me li ricordo... da un lato è un pregio perchè posso rileggerli e rivederli sempre con piacere, però fatico a discuterne; quello che mi resta è l'impressione generale e le sensazioni. Ricordo che all'epoca ebbi la sensazione che il film semplificasse molto le cose, in particolare nel film non mi sembra fosse chiaro il senso stesso di "rapporto di minoranza". Però c'è da dire che lo vidi in TV, quindi magari in modo disattento.
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
miniatina ha scritto:Lucadev ha scritto:miniatina ha scritto:Lucadev ha scritto:Altri due film famosi tratti dai romanzi di Dick sono:
Blade Runner
Minority Report
Questi li ho letti (sono sicura che fossero versioni integrali). A me sono piaciuti....
Il primo è tratto da "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?". (se ben ricordo però tra film e romanzo ci sono molte differenza, il romanzo è più un"ispirazione")
Il secondo in realtà è tratto da un racconto con lo stesso titolo (Rapporto di minoranza).Qui direi che invece il film ricalca parecchio il racconto, però il film semplifica molte cose; l'idea stessa che è alla base della vicenda secondo me nel film sfugge un pò
Il film è stile giallo (tipo: c'è un crimine e bisogna scoprire il colpevole), il racconto invece ?
non ricordo bene, era complesso; purtroppo io leggo i libri e vedo i film ma poi non me li ricordo... da un lato è un pregio perchè posso rileggerli e rivederli sempre con piacere, però fatico a discuterne; quello che mi resta è l'impressione generale e le sensazioni. Ricordo che all'epoca ebbi la sensazione che il film semplificasse molto le cose, in particolare nel film non mi sembra fosse chiaro il senso stesso di "rapporto di minoranza". Però c'è da dire che lo vidi in TV, quindi magari in modo disattento.
Capito cosa dici.
Si forse va seguito con attenzione per cogliere cosa significa "rapporto di minoranza", perchè nel film in effetti viene poco evidenziato.
Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
beh secondo me invece nel film il concetto di rapporto di minoranza è usato per affrontare il tema del "controllo" anche dal punto di vista "etico".....ora non so in che modo venga affrontato nel libro , però quello del film non mi è parso proprio un concetto semplice....anzi...
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
fear-of-the-dark ha scritto:beh secondo me invece nel film il concetto di rapporto di minoranza è usato per affrontare il tema del "controllo" anche dal punto di vista "etico".....ora non so in che modo venga affrontato nel libro , però quello del film non mi è parso proprio un concetto semplice....anzi...
Vero.
Però il film è più impostato come film d'azione / giallo.
Quello che dici, secondo me, passa un po' in secondo piano.
Ecco invece in: A Scanner Darkly c'è un "giallo" ma è in secondo piano rispetto ad altre tematiche. Poi si presta a letture interessanti.
Secondo me a te fear potrebbe piacere.
Un altro film per me "strano" è l'esercito delle 12 scimmie.
Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
@ Lucy: Per me è sttao un film con momenti semi-decenti e altri catastrofici. Salvatores ormai da anni si è perso nella reticenza più assoluta. De Luigi scontato, ma in alcuni punti adeguato. La trama è un film nel film, dove gli attori sono anche le figure immaginate dal protagonista. Finale da manuale, ma sicuramente noioso.
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: ..e al cinema vacci tu...
lo guardero' perché tutti i film che avete citato mi sono piaciuti moltissimo e, Luca, l'esercito delle 12 scimmie ha affascinato molto anche me, ogni volta che lo riguardo poi passo ore a ragionare sul continuum spazio temporale del film e sulle sue implicazioni...Lucadev ha scritto:fear-of-the-dark ha scritto:beh secondo me invece nel film il concetto di rapporto di minoranza è usato per affrontare il tema del "controllo" anche dal punto di vista "etico".....ora non so in che modo venga affrontato nel libro , però quello del film non mi è parso proprio un concetto semplice....anzi...
Vero.
Però il film è più impostato come film d'azione / giallo.
Quello che dici, secondo me, passa un po' in secondo piano.
Ecco invece in: A Scanner Darkly c'è un "giallo" ma è in secondo piano rispetto ad altre tematiche. Poi si presta a letture interessanti.
Secondo me a te fear potrebbe piacere.
Un altro film per me "strano" è l'esercito delle 12 scimmie.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
ok...lo guarderò!Lucadev ha scritto:fear-of-the-dark ha scritto:beh secondo me invece nel film il concetto di rapporto di minoranza è usato per affrontare il tema del "controllo" anche dal punto di vista "etico".....ora non so in che modo venga affrontato nel libro , però quello del film non mi è parso proprio un concetto semplice....anzi...
Vero.
Però il film è più impostato come film d'azione / giallo.
Quello che dici, secondo me, passa un po' in secondo piano.
Ecco invece in: A Scanner Darkly c'è un "giallo" ma è in secondo piano rispetto ad altre tematiche. Poi si presta a letture interessanti.
Secondo me a te fear potrebbe piacere.
Un altro film per me "strano" è l'esercito delle 12 scimmie.


l'esercito delle 12 scimmie a me è piaciuto tantissimo ed è uno di quei film che ogni volta che rivedi ti danno indizi diversi o almeno per me è così. Anzi quasi quasi me lo vedo un'altra volta...



fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: ..e al cinema vacci tu...
@princi
Non farlo vedere ai tuoi figli perchè potrebbero impressionarsi molto.
Il film è strano perchè non si riesce a capire da quale punto di vista viene raccontata la storia, in pratica manca un senso di "realtà di riferimento" o perlomeno è confuso.
Il racconto si sviluppa attorno alle psicosi del protagonista e dei suoi amici.
Non credo che un bambino abbia gli strumenti per capirlo.
PS: a proposito, news su tuo figlio ?
Non farlo vedere ai tuoi figli perchè potrebbero impressionarsi molto.
Il film è strano perchè non si riesce a capire da quale punto di vista viene raccontata la storia, in pratica manca un senso di "realtà di riferimento" o perlomeno è confuso.
Il racconto si sviluppa attorno alle psicosi del protagonista e dei suoi amici.
Non credo che un bambino abbia gli strumenti per capirlo.
PS: a proposito, news su tuo figlio ?
Ospite- Ospite
Re: ..e al cinema vacci tu...
Luca MPLucadev ha scritto:@princi
Non farlo vedere ai tuoi figli perchè potrebbero impressionarsi molto.
Il film è strano perchè non si riesce a capire da quale punto di vista viene raccontata la storia, in pratica manca un senso di "realtà di riferimento" o perlomeno è confuso.
Il racconto si sviluppa attorno alle psicosi del protagonista e dei suoi amici.
Non credo che un bambino abbia gli strumenti per capirlo.
PS: a proposito, news su tuo figlio ?
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: ..e al cinema vacci tu...
Ahhhhhhhh qui si parla di Scanner Darkly in mia assenza.........sgrunt.......aspettate sempre che vada via io la sera per toccare argomenti arrapanti. Allora adesso dico la mia.
Il film ha una bellissima storia, complicata ben narrata fino agli ultimi 5 minuti non se ve viene a capo. I dialoghi sono avvincenti e molto ben caratterizzati dagli interpreti. Un cast eccellente Rory Cochrane, Robert Downey Jr., Mitch Baker, Keanu Reeves e.......................Winona Ryder
.
Una curiosità, tutti avevano accettato di partecipare con paga sindacale, per aiutare il regista Richard Linklater in questo suo ambizioso progetto.
Personalmente non sono una fan di questa tecnica di trasformare i protagonisti in cartoon. Anzi credo che questo film proposto in versione normale sarebbe stato un capolavoro. Molte sfaccettature della recitazione sono state perse proprio per colpa di questa tecnica. Comunque rimane un film molto coraggioso da vedere assolutamente.
In questa pagina trovate molto di questo film, senza rovinarvi la storia e tantomeno il finale. Foto del set senza il passaggio al rotoscopio (animazione che viene sovrapposta in un secondo tempo alle riprese dal vero del film). Interviste ai protagonisti e tanto altro.
http://www.vulcannonibird.de/noni/films/scanner/scanner.html
Il film ha una bellissima storia, complicata ben narrata fino agli ultimi 5 minuti non se ve viene a capo. I dialoghi sono avvincenti e molto ben caratterizzati dagli interpreti. Un cast eccellente Rory Cochrane, Robert Downey Jr., Mitch Baker, Keanu Reeves e.......................Winona Ryder

Una curiosità, tutti avevano accettato di partecipare con paga sindacale, per aiutare il regista Richard Linklater in questo suo ambizioso progetto.
Personalmente non sono una fan di questa tecnica di trasformare i protagonisti in cartoon. Anzi credo che questo film proposto in versione normale sarebbe stato un capolavoro. Molte sfaccettature della recitazione sono state perse proprio per colpa di questa tecnica. Comunque rimane un film molto coraggioso da vedere assolutamente.
In questa pagina trovate molto di questo film, senza rovinarvi la storia e tantomeno il finale. Foto del set senza il passaggio al rotoscopio (animazione che viene sovrapposta in un secondo tempo alle riprese dal vero del film). Interviste ai protagonisti e tanto altro.
http://www.vulcannonibird.de/noni/films/scanner/scanner.html
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: ..e al cinema vacci tu...
giops ha scritto:@ Lucy: Per me è sttao un film con momenti semi-decenti e altri catastrofici. Salvatores ormai da anni si è perso nella reticenza più assoluta. De Luigi scontato, ma in alcuni punti adeguato. La trama è un film nel film, dove gli attori sono anche le figure immaginate dal protagonista. Finale da manuale, ma sicuramente noioso.
grazie Giops..........4.90 euri........risparmiati che in soldi farebbero 9.800 lire.
LucyGordon- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6697
Data d'iscrizione : 11.03.10
Località : San Francisco, Foster City
Re: ..e al cinema vacci tu...

seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: ..e al cinema vacci tu...
Ho visto il film , A scanner darkly. Mi è piaciuto ...tanto!
A me , al contrario di lucy, è piaciuto il fatto che sia stata usata la tecnologia del rotoscopio, ma ho letto in giro che non è piaciuta quasi a nessuno( parlo della critica)....
ma chissene....
In ogni caso il film da' una fortissima sensazione di claustrofobia... forse è meglio che non dica il perchè , mi sembrerebbe di svelare qualcosa del film. Dico solo che tutto si gioca sul confine tra ciò che è reale , ciò che non lo è e ciò che qualcuno ci mostra come tale...
Tema interessante, ma da apnea...almeno per me!
ringrazio luca per il consiglio!

-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=1347

A me , al contrario di lucy, è piaciuto il fatto che sia stata usata la tecnologia del rotoscopio, ma ho letto in giro che non è piaciuta quasi a nessuno( parlo della critica)....


In ogni caso il film da' una fortissima sensazione di claustrofobia... forse è meglio che non dica il perchè , mi sembrerebbe di svelare qualcosa del film. Dico solo che tutto si gioca sul confine tra ciò che è reale , ciò che non lo è e ciò che qualcuno ci mostra come tale...



ringrazio luca per il consiglio!


-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=1347
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» ..e al cinema vacci tu...
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
» ..e al cinema vacci tu...
» [ CINEMA ] Giovani Rivelazioni del Cinema Italiano
» ( CINEMA) vincentennial
» [CINEMA] Alice in Wonderland
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|