tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
+20
Gibbone
mambu
Amantide_Religiosa
Vale82
Aeris
G.Kaplan
lepidezza
sonobeatrice
piedonex
VivaMatteo
liut123**
echo
fear-of-the-dark
sickGirl
amaranta
Silvia_19
mariele4ever
Mede@
francesca90
bellaprincipessa
24 partecipanti
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
19/1/2010 (14:41) - LA CLASSIFICA E' di Tiziano Ferro il disco
più venduto del 2009
Il brano di solidarietà per i terremotati abruzzesi è il più scaricato
"Alla mia età" di Tiziano Ferro è l'album più venduto in Italia nel 2009 secondo le classifiche Nielsen diffuse oggi. Boom della musica italiana che vede al secondo posto "Presente" di Renato Zero, al terzo Eros Ramazzotti con "Ali e radici" e al quarto l'album di cover di Andrea Bocelli "My Christams" (uscito solamente il 20 novembre).
Primi artisti internazionali sono gli U2, al quinto posto con il loro "No line on the horizon". A seguire "Tracks 2" di Vasco al sesto, al settimo e ottavo posto si trova Laura Pausini rispettivamente con "Primavera in anticipo" e "Laura Live World Tour 09". A chiudere la top 10 l'album postumo di Michael Jackson "This is it" e "Stupida" di Alessandra Amoroso, la vincitrice di Amici 2009.
La musica è diversa se si guardano le classifiche di download: il singolo più venduto risulta essere il brano collettivo a favore dei terremotati abruzzesi "Domani 21.04.2009", seguito da "Sincerità", il tormentone sanremese di Arisa, e "I gotta feeling" dei Black Eyed Peas. A seguire: "Poker face" di Lady Gaga, "Il regalo più grande" di Tiziano Ferro, "L’amore si odia" cantato da Noemi e Fiorella Mannoia, Shakira con "She/Wolf" e "This is the life" della scozzese Amy MacDonald.
Chiudono la classifica dei brani più scaricati "Meraviglioso" dei Negramaro e "Come foglie" di Malika Ayane. In vetta alla classifica delle compilation c'è "Scialla - Amici 2009" che precede la raccolta di "Sanremo 2009". Al terzo posto il meglio dei baby cantanti di "Ti lascio una canzone", la trasmissione di RaiUno condotta da Antonella Clerici.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201001articoli/51404girata.asp
ma vi rendete conto?
più venduto del 2009
![]() |
Tiziano Ferro, primo nella classifica italiana |
![]() | |
![]() ![]() ![]() |
"Alla mia età" di Tiziano Ferro è l'album più venduto in Italia nel 2009 secondo le classifiche Nielsen diffuse oggi. Boom della musica italiana che vede al secondo posto "Presente" di Renato Zero, al terzo Eros Ramazzotti con "Ali e radici" e al quarto l'album di cover di Andrea Bocelli "My Christams" (uscito solamente il 20 novembre).
Primi artisti internazionali sono gli U2, al quinto posto con il loro "No line on the horizon". A seguire "Tracks 2" di Vasco al sesto, al settimo e ottavo posto si trova Laura Pausini rispettivamente con "Primavera in anticipo" e "Laura Live World Tour 09". A chiudere la top 10 l'album postumo di Michael Jackson "This is it" e "Stupida" di Alessandra Amoroso, la vincitrice di Amici 2009.
La musica è diversa se si guardano le classifiche di download: il singolo più venduto risulta essere il brano collettivo a favore dei terremotati abruzzesi "Domani 21.04.2009", seguito da "Sincerità", il tormentone sanremese di Arisa, e "I gotta feeling" dei Black Eyed Peas. A seguire: "Poker face" di Lady Gaga, "Il regalo più grande" di Tiziano Ferro, "L’amore si odia" cantato da Noemi e Fiorella Mannoia, Shakira con "She/Wolf" e "This is the life" della scozzese Amy MacDonald.
Chiudono la classifica dei brani più scaricati "Meraviglioso" dei Negramaro e "Come foglie" di Malika Ayane. In vetta alla classifica delle compilation c'è "Scialla - Amici 2009" che precede la raccolta di "Sanremo 2009". Al terzo posto il meglio dei baby cantanti di "Ti lascio una canzone", la trasmissione di RaiUno condotta da Antonella Clerici.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201001articoli/51404girata.asp
ma vi rendete conto?

Ultima modifica di bellaprincipessa il Mar 19 Gen 2010, 17:40 - modificato 1 volta.
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
francesca90- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1994
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
Eh vabbé
Copiate la notizia please anche perché poi gli url cambiano e nn si trova piu' la notizia

Copiate la notizia please anche perché poi gli url cambiano e nn si trova piu' la notizia

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15140
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
Ricordatevi che (come tutto e sempre) poteva andare anche peggio:
poteva essere di Marco Carta o di Povia!!!
poteva essere di Marco Carta o di Povia!!!

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
mariele4ever ha scritto:Ricordatevi che (come tutto e sempre) poteva andare anche peggio:
poteva essere di Marco Carta o di Povia!!!
![]()
Carta, Povia

Hai ragione Mariele... poteva andare molto peggio!!!
Silvia_19- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 796
Data d'iscrizione : 09.12.09
Località : Torino
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
A me sembra che al secondo posto come album più venduto in Italia
ci sia un ben degno rappresentante della musica italiana...
Renato Zero, che se per anni è stato bistrattato
e comunque sottovalutato forse perchè personaggio ambiguo e scomodo per i benpensanti.
Detto questo sono ben felice di questo suo secondo posto nelle vendite.
ci sia un ben degno rappresentante della musica italiana...
Renato Zero, che se per anni è stato bistrattato
e comunque sottovalutato forse perchè personaggio ambiguo e scomodo per i benpensanti.
Detto questo sono ben felice di questo suo secondo posto nelle vendite.

amaranta- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1189
Data d'iscrizione : 27.12.09
Località : Romagna mia...
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
....io direi che in un paese dove si producono (e vendono) "artisti" come gigi d'alessio e consorte, broken heart college, lost, dari, persino la puasini che si ricicla da ..quanti sono..dieci anni? (lo stesso dicasi per ramazzotti, sempre per fare un esempio
)etc etc tiziano ferro sia un compromesso abbastanza decente. chiaro, non è l'eccellenza, che pure esiste anche in italia, ma non lo trovo così pessimo..se non altro ogni tot canzoni de sti cavoli ne fa una buona..almeno credo
soprattutto dopo aver ascoltato l'ultimo singolo "scivoli di nuovo"


sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
sickGirl ha scritto:....io direi che in un paese dove si producono (e vendono) "artisti" come gigi d'alessio e consorte, broken heart college, lost, dari, persino la puasini che si ricicla da ..quanti sono..dieci anni? (lo stesso dicasi per ramazzotti, sempre per fare un esempio)etc etc tiziano ferro sia un compromesso abbastanza decente. chiaro, non è l'eccellenza, che pure esiste anche in italia, ma non lo trovo così pessimo..se non altro ogni tot canzoni de sti cavoli ne fa una buona..almeno credo
soprattutto dopo aver ascoltato l'ultimo singolo "scivoli di nuovo"
sono abbastanza daccordo con te sul ferro....

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
il ferro va battuto quando è castaldo....
vabbè chiedo scusa! ma ieri feisbuccando(
) ho trovato questo. Mi sembrava interessante e continuo a pensare che il ferro non sia uno stupido.
'Le canzoni migliori nascono dalla follia'
03 novembre 2008
È arrivato il momento di domandarsi dove vuole andare a parare l' enfant prodige della canzone, il giovanotto di Latina che ha conquistato in pochi anni il mondo della musica, quantomeno quello latino, oltre che ovviamente quello italiano. Guai a parlare con Tiziano Ferro di ambizioni che non siano quelle di un qualunque ragazzo di talento. Vi risponderà che il suo è un lavoro come un altro. Ma dietro il suo viso netto, senza ombre apparenti, i capelli scolpiti e qualche dolce piega di femminilità nel sorriso, dietro la malcelata impertinenza infantile dello sguardo, si nasconde la forza di un gigante, con un piede nella fragilità dell' artista, e l' altro nella determinazione a non fermarsi davanti a nulla. Tutt' altra pasta da Ramazzotti e Pausini, star dorate e imperturbabili. Ferro è inquieto, in perenne evoluzione e ora, col nuovo disco Alla mia età (uscirà venerdì in 42 paesi) si è spostato definitivamente verso i piani alti della canzone, un passaggio sottolineato dalla presenza nel disco dei mostri sacri Ivano Fossati e Franco Battiato. Ma, viene da pensare, non c' era una punta di diffidenza verso il giovane di successo? «Diffidenza? Al contrario. Di Fossati mi ha colpito l' insicurezza: mi chiedeva se davvero mi piaceva il testo che aveva scritto». L' incontro è nato da una divertente intuizione: Tiziano, è l' anagramma di "notizia", spunto per un pezzo che non riusciva a completarsi. Ferro era in panne e ha chiesto aiuto a Fossati il quale, entusiasta, ha tirato giù il testo completo. «Battiato invece mi ha colpito per la tenerezza, la voglia di mettermi a suo agio. Gli ho inviato una canzone in inglese, praticamente senza testo, gli ho chiesto uno spunto, ma non arrivava, allora gli ho mandato io una frase, e lui ha detto: ma questo sono io». La frase in questione è: «messo a dura prova anche un pragmatico convinto fissa il mondo e perde molto tempo come me», che effettivamente sembra scritta in "battiatese" e infatti lui l' ha voluta recitare nel pezzo. «Gli è piaciuta questa storia della relazione col tempo, allora ha riorganizzato la melodia e si sono rovesciati i ruoli, alla fine lui ha firmato la musica sul mio testo. Di entrambi mi ha colpito l' onestà, addirittura eccessiva: volevano il meno possibile per i diritti d' autore. Assurdo per me che sono abituato a gente che pretende moltissimo». Dunque il ragazzo è cresciuto, al punto da meritare rispetto dai grandi e col nuovo disco spazia dal più struggente sentimentalismo a ritmi allegri, dal racconto di diversi stati d' animo simultanei a finestre aperte sulla follia. «Il disco precedente era nato dal disequilibrio, frutto di esperienze troppo forti per uno della mia età, magari era un po' cupo, ma l' alternativa sarebbe stata non fare niente. Poi mi sono isolato, sono andato a vivere in Inghilterra, volevo proteggermi, mi sono sentito troppo in debito col mondo. Godersi questo lavoro è possibile, io invece ero sempre sul chi va là, mi sembrava di aver sbagliato tutto, sembrava che dovessi essere un personaggio pubblico, ero strattonato da tutte le parti: devastante per uno che soffre di scarsa autostima. Questo disco è frutto della voglia rinnovata di volermi bene, da quando ho fatto certe scelte, sono più di buonumore. Avevo perfino pensato di smettere, perché non si può vivere male un mestiere così bello». Dunque, si scopre ora, Tiziano ferro era sull' orlo di una crisi di nervi. «Per fortuna ho avvertito il pericolo, altrimenti altro che Amy Winehouse. Quando la vedo soffro, riconosco la sensibilità, il talento, mi fa tristezza perché capisco quello che le succede, mi fa male, è quando non si riesce a dire no al momento giusto». Ora ha ritrovato il gusto del gioco, il disco è più allegro, quantomeno più vario, la voce si scioglie in acrobazie vigorose. Caldissimo il duetto con l' ex Destiny' s Child Kelly Rowland. «Le mie ispirazioni vocali vanno dai vecchi blues, stridenti e strillati, a Morissey e John Legend», dice, ma se lo si rimprovera di esagerare di tanto in tanto con l' enfasi dell' espressione risponde in modo disarmante: «Può essere, ma è che nella vita, sono assolutista, geloso, possessivo. E invece il mio obiettivo è la misura, anche nelle canzoni, è la cosa più complicata da raggiungere». Avrà il coraggio di guardare fino in fondo in quel buio? «Spesso le canzoni migliori sono frutto di un momento di follia. Mi succede quando registro le melodie sul cellulare: mi sveglio la notte con la voce impastata e trovo note diverse, toni che non saprei tirar fuori in momenti normali». - GINO CASTALDO



'Le canzoni migliori nascono dalla follia'
03 novembre 2008
È arrivato il momento di domandarsi dove vuole andare a parare l' enfant prodige della canzone, il giovanotto di Latina che ha conquistato in pochi anni il mondo della musica, quantomeno quello latino, oltre che ovviamente quello italiano. Guai a parlare con Tiziano Ferro di ambizioni che non siano quelle di un qualunque ragazzo di talento. Vi risponderà che il suo è un lavoro come un altro. Ma dietro il suo viso netto, senza ombre apparenti, i capelli scolpiti e qualche dolce piega di femminilità nel sorriso, dietro la malcelata impertinenza infantile dello sguardo, si nasconde la forza di un gigante, con un piede nella fragilità dell' artista, e l' altro nella determinazione a non fermarsi davanti a nulla. Tutt' altra pasta da Ramazzotti e Pausini, star dorate e imperturbabili. Ferro è inquieto, in perenne evoluzione e ora, col nuovo disco Alla mia età (uscirà venerdì in 42 paesi) si è spostato definitivamente verso i piani alti della canzone, un passaggio sottolineato dalla presenza nel disco dei mostri sacri Ivano Fossati e Franco Battiato. Ma, viene da pensare, non c' era una punta di diffidenza verso il giovane di successo? «Diffidenza? Al contrario. Di Fossati mi ha colpito l' insicurezza: mi chiedeva se davvero mi piaceva il testo che aveva scritto». L' incontro è nato da una divertente intuizione: Tiziano, è l' anagramma di "notizia", spunto per un pezzo che non riusciva a completarsi. Ferro era in panne e ha chiesto aiuto a Fossati il quale, entusiasta, ha tirato giù il testo completo. «Battiato invece mi ha colpito per la tenerezza, la voglia di mettermi a suo agio. Gli ho inviato una canzone in inglese, praticamente senza testo, gli ho chiesto uno spunto, ma non arrivava, allora gli ho mandato io una frase, e lui ha detto: ma questo sono io». La frase in questione è: «messo a dura prova anche un pragmatico convinto fissa il mondo e perde molto tempo come me», che effettivamente sembra scritta in "battiatese" e infatti lui l' ha voluta recitare nel pezzo. «Gli è piaciuta questa storia della relazione col tempo, allora ha riorganizzato la melodia e si sono rovesciati i ruoli, alla fine lui ha firmato la musica sul mio testo. Di entrambi mi ha colpito l' onestà, addirittura eccessiva: volevano il meno possibile per i diritti d' autore. Assurdo per me che sono abituato a gente che pretende moltissimo». Dunque il ragazzo è cresciuto, al punto da meritare rispetto dai grandi e col nuovo disco spazia dal più struggente sentimentalismo a ritmi allegri, dal racconto di diversi stati d' animo simultanei a finestre aperte sulla follia. «Il disco precedente era nato dal disequilibrio, frutto di esperienze troppo forti per uno della mia età, magari era un po' cupo, ma l' alternativa sarebbe stata non fare niente. Poi mi sono isolato, sono andato a vivere in Inghilterra, volevo proteggermi, mi sono sentito troppo in debito col mondo. Godersi questo lavoro è possibile, io invece ero sempre sul chi va là, mi sembrava di aver sbagliato tutto, sembrava che dovessi essere un personaggio pubblico, ero strattonato da tutte le parti: devastante per uno che soffre di scarsa autostima. Questo disco è frutto della voglia rinnovata di volermi bene, da quando ho fatto certe scelte, sono più di buonumore. Avevo perfino pensato di smettere, perché non si può vivere male un mestiere così bello». Dunque, si scopre ora, Tiziano ferro era sull' orlo di una crisi di nervi. «Per fortuna ho avvertito il pericolo, altrimenti altro che Amy Winehouse. Quando la vedo soffro, riconosco la sensibilità, il talento, mi fa tristezza perché capisco quello che le succede, mi fa male, è quando non si riesce a dire no al momento giusto». Ora ha ritrovato il gusto del gioco, il disco è più allegro, quantomeno più vario, la voce si scioglie in acrobazie vigorose. Caldissimo il duetto con l' ex Destiny' s Child Kelly Rowland. «Le mie ispirazioni vocali vanno dai vecchi blues, stridenti e strillati, a Morissey e John Legend», dice, ma se lo si rimprovera di esagerare di tanto in tanto con l' enfasi dell' espressione risponde in modo disarmante: «Può essere, ma è che nella vita, sono assolutista, geloso, possessivo. E invece il mio obiettivo è la misura, anche nelle canzoni, è la cosa più complicata da raggiungere». Avrà il coraggio di guardare fino in fondo in quel buio? «Spesso le canzoni migliori sono frutto di un momento di follia. Mi succede quando registro le melodie sul cellulare: mi sveglio la notte con la voce impastata e trovo note diverse, toni che non saprei tirar fuori in momenti normali». - GINO CASTALDO
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
è tornato.
_________________________________
Ambasciatrice dell'Ansia, dispensatrice di ansiolitici!


echo- Admin Echo86
- Messaggi : 4677
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
Io ho accompagnato una volta un'amica a un suo concerto e devo dire che, abituata alla disorganizzazione di quelli di MOrgan, lui è stato esempio di professionalità assoluta. Un uomo da palco.
Le canzoni non mi fanno impazzire, tranne alcuni pezzi.
Il target era gente molto giovane accompagnata dai genitori oppure ventenni.
L'organizzazione impeccabile anche dal punto di vista dei gadget. Tornerei volentieri
Le canzoni non mi fanno impazzire, tranne alcuni pezzi.
Il target era gente molto giovane accompagnata dai genitori oppure ventenni.
L'organizzazione impeccabile anche dal punto di vista dei gadget. Tornerei volentieri
liut123**- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6741
Data d'iscrizione : 28.02.10
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
echo ha scritto:
è tornato.
I gorgoglii iniziali mi irritano...



VivaMatteo- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4855
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Aci Catena (Ct)
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
...non sapevo ci fosse un topo sul ferroVivaMatteo ha scritto:echo ha scritto:
è tornato.
I gorgoglii iniziali mi irritano...Non so... così al primo ascolto...
non mi pare grancchè...
![]()
...o forse lo sapevo ma l'avevo rimosso

in ogni caso ho ascoltato una sola volta il nuovo singolo e non ho compreso tutte le parole del testo (non le ho proprio distinte all'audio

concordo con il fastidio più o meno latente dei gorgogli iniziali
ma apprezzo tantissimo la sua voce e comunque trovo che, a livello "pop-mainstream" italiano sia uno dei pochissimi che abbia qualcosa da dire (cioè che abbia proprio qualcosa da comunicare agli altri), qualche volta lo fa in modo abbastanza incomprensibile, ma se non altro ne apprezzo lo sforzo
e continuo a trovare bellisima "scivoli di nuovo"

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
Il singolo di Tiziano Ferro è così così 14/10/2011
Diciamo che è ritornato a "Stop! Dimentica", l'effetto è quello. In "Stop! Dimentica" c'erano gli anni 80 à la Visage ("Fade to grey", 1981) in "La differenza tra me e te" ci sono gli U2 ("Where the streets have no name", 1987), poi sappiamo che dopo "Stop! Dimentica" era arrivato "Ed ero contentissimo", che era una canzone decisamente bella, più ricca; certo "Alla mia età", usata come primo singolo del penultimo disco, era sicuramente più densa, più elegante, più matura; diciamo che con quella ha avuto un pelo di palle in più. Insomma: "La differenza tra te e me" per me non è bel singolo, di quelli che spiazza o che ti mette in moto qualcosa, anche solo una curiosità. Ha un testo povero, che si frammenta in versi e mugoli alla Vasco ("tu come stai? bene, io come sto? Boh") e anche la semplicità con cui argomenta e dispone le parole ricorda Vasco. Poi, ovvio, per come affonda nelle sue insicurezze e in quello che in maniera semplicistica potrei definire dolore, sta sopra la media di un testo qualsiasi di un nome pop mainstream italiano [prendete la Tatangelo, Zarrillo, o Laura Pausini e non ci trovate nulla che si avvicini a "La mia vita mi fa perdere il sonno sempre" (però è davvero l'unico verso degno di nota in "La differenza tra te e me")]. Come tutti i cantautori di questo mondo, ha scritto cose importanti [e secondo me, come stanno rivalutando gli 883 (vedi I Cani, che dal vivo rifanno "Con un deca") verrà anche il suo turno] e altre meno. Questa, diciamo (e ovviamente non c'è nessun tipo di ironia) non rientra tra le sue più riuscite. // Sandro Giorello
fonte: http://www.rockit.it/news/15008/il-singolo-di-tiziano-ferro-cos-cos
analisi abbastanza condivisibile nella sostanza, penso. anche se credo che questo singolo aldilà di tutto volesse essere più "positivo" o se preferite meno spaccamaroon di "alla mia età"
Diciamo che è ritornato a "Stop! Dimentica", l'effetto è quello. In "Stop! Dimentica" c'erano gli anni 80 à la Visage ("Fade to grey", 1981) in "La differenza tra me e te" ci sono gli U2 ("Where the streets have no name", 1987), poi sappiamo che dopo "Stop! Dimentica" era arrivato "Ed ero contentissimo", che era una canzone decisamente bella, più ricca; certo "Alla mia età", usata come primo singolo del penultimo disco, era sicuramente più densa, più elegante, più matura; diciamo che con quella ha avuto un pelo di palle in più. Insomma: "La differenza tra te e me" per me non è bel singolo, di quelli che spiazza o che ti mette in moto qualcosa, anche solo una curiosità. Ha un testo povero, che si frammenta in versi e mugoli alla Vasco ("tu come stai? bene, io come sto? Boh") e anche la semplicità con cui argomenta e dispone le parole ricorda Vasco. Poi, ovvio, per come affonda nelle sue insicurezze e in quello che in maniera semplicistica potrei definire dolore, sta sopra la media di un testo qualsiasi di un nome pop mainstream italiano [prendete la Tatangelo, Zarrillo, o Laura Pausini e non ci trovate nulla che si avvicini a "La mia vita mi fa perdere il sonno sempre" (però è davvero l'unico verso degno di nota in "La differenza tra te e me")]. Come tutti i cantautori di questo mondo, ha scritto cose importanti [e secondo me, come stanno rivalutando gli 883 (vedi I Cani, che dal vivo rifanno "Con un deca") verrà anche il suo turno] e altre meno. Questa, diciamo (e ovviamente non c'è nessun tipo di ironia) non rientra tra le sue più riuscite. // Sandro Giorello
fonte: http://www.rockit.it/news/15008/il-singolo-di-tiziano-ferro-cos-cos
analisi abbastanza condivisibile nella sostanza, penso. anche se credo che questo singolo aldilà di tutto volesse essere più "positivo" o se preferite meno spaccamaroon di "alla mia età"
sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
lo stavate aspettendo tutti, no??

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
quando esce il cd ?
piedonex- Admin Piedonex
- Messaggi : 26447
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Lombardia
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
29 novembre (pare)piedonex ha scritto:quando esce il cd ?

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
Gradevole ma non mi fa' impazzire.
sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
lui in generale o la canzone nello specifico??sonobeatrice ha scritto:Gradevole ma non mi fa' impazzire.
in ogni caso concordo con te in entrambe le ipotesi

però la voce è un gran bel sentire
sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
sickGirl ha scritto:lui in generale o la canzone nello specifico??sonobeatrice ha scritto:Gradevole ma non mi fa' impazzire.
in ogni caso concordo con te in entrambe le ipotesi![]()
però la voce è un gran bel sentire
Intendevo la canzone. La voce di Tiziano Ferro mi piace molto.
sonobeatrice- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Venezia
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
e raffaela balla a casa mia...
e raffaella ...
questa mi piacque molto.
un omaggio e una parodia di tanto divismo tvmusicale di oggi.
e raffaella ...
questa mi piacque molto.
un omaggio e una parodia di tanto divismo tvmusicale di oggi.


lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
lepidezza ha scritto:e raffaela balla a casa mia...
e raffaella ...
questa mi piacque molto.
un omaggio e una parodia di tanto divismo tvmusicale di oggi.
![]()
![]()


a me no, per niente. sarà che mi sfugge qualche significato recondito del testo (il ferro personalmente lo capisco una volta sì e 10 no



sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
la raffa è anche una icona gay checchè ne dica lei( vedi risposta sua a riguardo da fazio) e credo che Ferro ci abbia giocato coraggiosamente prima della dichiarazione sulla sua vita sentimentale.
Il totem come premio a casa propria con tanto di concorso è un po' la macelleria dei divi di oggi.
Il totem come premio a casa propria con tanto di concorso è un po' la macelleria dei divi di oggi.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: tiziano ferro (questo conosciuto... purtroppo...)
le canzoni di tiziano ferro non m'hanno mai preso.Questa l'ho trovata invece furba e stratificata nella sua immediatezza.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Tiziano Ferro: «Volevo vivere meglio»
» LA MUSICA TORNA A BATTERE SUL “DUE”: RADDOPPIA L’EMOZIONE CON LAURA PAUSINI E TIZIANO FERRO
» Questo non lo ha visto nessuno!
» Come sei arrivato/a in questo forum?
» E' questo il campo profughi, giusto? =)
» LA MUSICA TORNA A BATTERE SUL “DUE”: RADDOPPIA L’EMOZIONE CON LAURA PAUSINI E TIZIANO FERRO
» Questo non lo ha visto nessuno!
» Come sei arrivato/a in questo forum?
» E' questo il campo profughi, giusto? =)
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.