IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
+22
Cantastorie
Ghinda
seunanotte
anny_skod
floppy
Mede@
bellaprincipessa
Brina78
lilianward
rossadavino
Chiara 75
Bess
darklullaby
miniatina
Kaiser
janelle
chips
athelas
killer73
fear-of-the-dark
ubik
mambu
26 partecipanti
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Continuo col francese...
Pomme de renette
pomme d'api
tapis, tapis nette
pomme de renette
pomme d'api
tapis, tapis gris
(il resto non me lo ricordo!)
Sur le pont, d'Avignon
On y danse, on y danse
Sur le pont, d'Avignon
On y danse tous en rond!
Pomme de renette
pomme d'api
tapis, tapis nette
pomme de renette
pomme d'api
tapis, tapis gris
(il resto non me lo ricordo!)
Sur le pont, d'Avignon
On y danse, on y danse
Sur le pont, d'Avignon
On y danse tous en rond!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Visto che oggi inizia San Scemo una canzone abruzzesse
Vola Vola
Vulesse fa' 'rvenì pe'
n'ora sole
lu tempe belle de la cuntentezze,
quande pazzijavame a "vola vola"
e te cupre' de vasce e de carezze.
E vola vola vola vola
e vola lu pavone;
si tiè lu core bbone
mo fammece arpruva'.
'Na vote pe' spegna' lu fazzulette,
so' state cundannate de vasciarte.
Tu te scì fatte rosce e me scì ditte
di 'nginucchiarme prima e d'abbracciarte.
E vola vola vola vola
e vola lu gallinacce;
mo si ti guarde 'n facce
mi pare di sugna'.
Come li fiure nasce a primavere,
l'amore nasce da la citilanze.
Marì, si mi vuò bbene accome jere,
nè mi luvà stu sogne e sta speranze.
E vola vola vola vola
e vola lu cardille;
nu vasce a pizzichille
nè mi le può nega'...
'Na vota 'r'na pupuccia capricciosa,
purtive trecci appese e lu fruntine;
mo ti si fatte serie e vruvignose,
ma ss'ucchie me turmente e me trascine.
E vola vola vola vola
vola la ciaramelle;
pe' 'n'ore cuscì belle
vulesse sprufunna'.



Vola Vola
Vulesse fa' 'rvenì pe'
n'ora sole
lu tempe belle de la cuntentezze,
quande pazzijavame a "vola vola"
e te cupre' de vasce e de carezze.
E vola vola vola vola
e vola lu pavone;
si tiè lu core bbone
mo fammece arpruva'.
'Na vote pe' spegna' lu fazzulette,
so' state cundannate de vasciarte.
Tu te scì fatte rosce e me scì ditte
di 'nginucchiarme prima e d'abbracciarte.
E vola vola vola vola
e vola lu gallinacce;
mo si ti guarde 'n facce
mi pare di sugna'.
Come li fiure nasce a primavere,
l'amore nasce da la citilanze.
Marì, si mi vuò bbene accome jere,
nè mi luvà stu sogne e sta speranze.
E vola vola vola vola
e vola lu cardille;
nu vasce a pizzichille
nè mi le può nega'...
'Na vota 'r'na pupuccia capricciosa,
purtive trecci appese e lu fruntine;
mo ti si fatte serie e vruvignose,
ma ss'ucchie me turmente e me trascine.
E vola vola vola vola
vola la ciaramelle;
pe' 'n'ore cuscì belle
vulesse sprufunna'.






rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Che bella Rossa! Non sapevo fosse abruzzese e ho sempre voluto conoscere il testo per intero!rossadavino ha scritto:Visto che oggi inizia San Scemo una canzone abruzzesse![]()
![]()
Vola Vola
Vulesse fa' 'rvenì pe'
n'ora sole
lu tempe belle de la cuntentezze,
quande pazzijavame a "vola vola"
e te cupre' de vasce e de carezze.
E vola vola vola vola
e vola lu pavone;
si tiè lu core bbone
mo fammece arpruva'.
'Na vote pe' spegna' lu fazzulette,
so' state cundannate de vasciarte.
Tu te scì fatte rosce e me scì ditte
di 'nginucchiarme prima e d'abbracciarte.
E vola vola vola vola
e vola lu gallinacce;
mo si ti guarde 'n facce
mi pare di sugna'.
Come li fiure nasce a primavere,
l'amore nasce da la citilanze.
Marì, si mi vuò bbene accome jere,
nè mi luvà stu sogne e sta speranze.
E vola vola vola vola
e vola lu cardille;
nu vasce a pizzichille
nè mi le può nega'...
'Na vota 'r'na pupuccia capricciosa,
purtive trecci appese e lu fruntine;
mo ti si fatte serie e vruvignose,
ma ss'ucchie me turmente e me trascine.
E vola vola vola vola
vola la ciaramelle;
pe' 'n'ore cuscì belle
vulesse sprufunna'.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Principè scritta da Luigi Donmarco ,ortonese come me 

Ultima modifica di rossadavino il Lun 22 Feb 2010, 17:06 - modificato 1 volta.
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Un chasseur sachant chasser sans son chien
est un bon chasseur
qui fait sécher
ses chaussettes
sur une souche sèche.
un cacciatore sapente cacciare senza il suo cane è un buon cacciatore che fa asciugare le sue calze su un tronco secco
.. un po' la versione francese e silvestre di " ti che me tanchet i tac.."
est un bon chasseur
qui fait sécher
ses chaussettes
sur une souche sèche.
un cacciatore sapente cacciare senza il suo cane è un buon cacciatore che fa asciugare le sue calze su un tronco secco
.. un po' la versione francese e silvestre di " ti che me tanchet i tac.."
_________________________________
<br>
floppy- Moderatore
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 12.01.10
Località : milano
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
A proposito di Crapa pelada, ne fece una versione pure Endrigo nel suo disco per ninnini, col testo di Gianni Rodari
E adesso, cantiamo “Zucca pelata ha fatto i tortelli” sulla musica di paraponzi-ponzi-po. Comincio io.
Zucca pelata ha fatto i tortelli!
E non dà niente ai suoi fratelli!
I suoi fratelli fan la frittata/ E non danno niente alla Zucca pelata!(3)
E adesso, sulla musica de “La Casa”
Zucca pelata ha fatto i crostini!
E non dà niente ai suoi cugini!
I suoi cugini fanno il torrone -
A Zucca pelata neanche un boccone!
I suoi cugini fanno il torrone - a Zucca pelata neanche un boccone!
I suoi cugini fanno il torrone - a Zucca pelata neanche un boccone!
Non si potesse canta’, ‘n coppa a ‘na bella canzona napoletana?
Zucca pelata-ta ha fatto le frittelle-lle!
E non dà nient-te alle-lle sue sorelle-lle!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino-no -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
E per finire, “Fra’ Martino Campanaro”
Zucca pelata fa la ricotta! Non darà niente a nessuno stavolta?
La lezione l’ha imparata quello zuccone di Zucca pelata? Di Zucca pelata?
Din-don-dan - din-don-dan
Questa lezione l’avrà imparata, quello zuccone di Zucca pelata?
Questa lezione l’avrà imparata, quello zuccone di Zucca pelata?
E adesso, cantiamo “Zucca pelata ha fatto i tortelli” sulla musica di paraponzi-ponzi-po. Comincio io.
Zucca pelata ha fatto i tortelli!
E non dà niente ai suoi fratelli!
I suoi fratelli fan la frittata/ E non danno niente alla Zucca pelata!(3)
E adesso, sulla musica de “La Casa”
Zucca pelata ha fatto i crostini!
E non dà niente ai suoi cugini!
I suoi cugini fanno il torrone -
A Zucca pelata neanche un boccone!
I suoi cugini fanno il torrone - a Zucca pelata neanche un boccone!
I suoi cugini fanno il torrone - a Zucca pelata neanche un boccone!
Non si potesse canta’, ‘n coppa a ‘na bella canzona napoletana?
Zucca pelata-ta ha fatto le frittelle-lle!
E non dà nient-te alle-lle sue sorelle-lle!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino-no -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
E per finire, “Fra’ Martino Campanaro”
Zucca pelata fa la ricotta! Non darà niente a nessuno stavolta?
La lezione l’ha imparata quello zuccone di Zucca pelata? Di Zucca pelata?
Din-don-dan - din-don-dan
Questa lezione l’avrà imparata, quello zuccone di Zucca pelata?
Questa lezione l’avrà imparata, quello zuccone di Zucca pelata?
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
cd in macchina, cantiam tutti assieme in viaggio...mambu ha scritto:A proposito di Crapa pelada, ne fece una versione pure Endrigo nel suo disco per ninnini, col testo di Gianni Rodari
E adesso, cantiamo “Zucca pelata ha fatto i tortelli” sulla musica di paraponzi-ponzi-po. Comincio io.
Zucca pelata ha fatto i tortelli!
E non dà niente ai suoi fratelli!
I suoi fratelli fan la frittata/ E non danno niente alla Zucca pelata!(3)
E adesso, sulla musica de “La Casa”
Zucca pelata ha fatto i crostini!
E non dà niente ai suoi cugini!
I suoi cugini fanno il torrone -
A Zucca pelata neanche un boccone!
I suoi cugini fanno il torrone - a Zucca pelata neanche un boccone!
I suoi cugini fanno il torrone - a Zucca pelata neanche un boccone!
Non si potesse canta’, ‘n coppa a ‘na bella canzona napoletana?
Zucca pelata-ta ha fatto le frittelle-lle!
E non dà nient-te alle-lle sue sorelle-lle!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino-no -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
Le sue sorelle-lle fa-fanno-nno il budino -
A Zu-Zucca pelata-ta nemmeno-no un pochino-no!
E per finire, “Fra’ Martino Campanaro”
Zucca pelata fa la ricotta! Non darà niente a nessuno stavolta?
La lezione l’ha imparata quello zuccone di Zucca pelata? Di Zucca pelata?
Din-don-dan - din-don-dan
Questa lezione l’avrà imparata, quello zuccone di Zucca pelata?
Questa lezione l’avrà imparata, quello zuccone di Zucca pelata?
bello, bello, bello!!!!!
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
rossadavino ha scritto:Principè scritta da Luigi Donmarco ,ortonese come me
[youtube]Z-zH3KJQsHg[/youtube]
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
A proposito di Endrigo e Rodari, aggiungo pure questa .... altro che operazione nostalgia....
Ci vuole un fiore
Le cose di ogni giorno raccontano segreti
a chi le sa guardare ed ascoltare.
Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole un fiore
ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,
per fare un tavolo ci vuole un fiore.
Per fare un fiore ci vuole un ramo
per fare il ramo ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il bosco
per fare il bosco ci vuole il monte
per fare il monte ci vuol la terra
per far la terra ci vuole un fiore
per fare tutto ci vuole un fiore


Ci vuole un fiore
Le cose di ogni giorno raccontano segreti
a chi le sa guardare ed ascoltare.
Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole un fiore
ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,
per fare un tavolo ci vuole un fiore.
Per fare un fiore ci vuole un ramo
per fare il ramo ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il bosco
per fare il bosco ci vuole il monte
per fare il monte ci vuol la terra
per far la terra ci vuole un fiore
per fare tutto ci vuole un fiore
Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
è assurdo e triste che Endrigo l'abbiamo tagliato fuori dalla musica e che sia stato considerato per molto tempo soltanto autore di canzoni per bambini,le sue canzoni le ascolto spesso e sono pura poesia.
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
giàanny_skod ha scritto:è assurdo e triste che Endrigo l'abbiamo tagliato fuori dalla musica e che sia stato considerato per molto tempo soltanto autore di canzoni per bambini,le sue canzoni le ascolto spesso e sono pura poesia.

Bess- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1672
Data d'iscrizione : 08.01.10
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Torno a qualcosa di più infantile. Chi non se la ricorda?
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
alle elementari ero l unico marco in classe e tutti mi prendevano in giro cantando sta canzoncina.bambini ebeti! m hanno traumato per tutta la vita e avevo impiegato del tempo per cancellarla dalla mia mente e ora me la ritrovo qua.chissa' se domani e' aperta l anagrafeminiatina ha scritto:Torno a qualcosa di più infantile. Chi non se la ricorda?

_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Bess ha scritto:A proposito di Endrigo e Rodari, aggiungo pure questa .... altro che operazione nostalgia....![]()
![]()
Ci vuole un fiore
Le cose di ogni giorno raccontano segreti
a chi le sa guardare ed ascoltare.
Per fare un tavolo ci vuole il legno
per fare il legno ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il seme
per fare il seme ci vuole il frutto
per fare il frutto ci vuole un fiore
ci vuole un fiore, ci vuole un fiore,
per fare un tavolo ci vuole un fiore.
Per fare un fiore ci vuole un ramo
per fare il ramo ci vuole l'albero
per fare l'albero ci vuole il bosco
per fare il bosco ci vuole il monte
per fare il monte ci vuol la terra
per far la terra ci vuole un fiore
per fare tutto ci vuole un fiore
Cantata alla mia prima recita scolastica,alle elementari


seunanotte- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4048
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
E mo' vi beccate l'incubo della mia infanzia, il trionfo dell'ipotassi, l'antenata di Branduardi:
- Petruzzo, vai sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò alla frusta che ti frusti: frusta, frusta petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò al fuoco che ti bruci: fuoco brucia la frusta che non vuol frustar petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò all'acqua che ti spenga: acqua spegni il fuoco che non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò al bove che ti beva: bove bevi l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò alla fune che ti leghi: fune lega il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò al topo che ti roda: topo rodi la fune che non vuol legare il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche
non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò al gatto che ti mangi: gatto mangia il topo che non vuol roder la fune che non vuol legare il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuoco che
non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- Sì!!!
E allora disse il topo "rodo, rodo!", disse la fune "lego, lego!", disse il bove "bevo, bevo!", disse l'acqua "spengo, spengo!", disse il fuoco "brucio, brucio!", disse la frusta "e do, e do", disse petruzzo "e vo', e vo'"
- Petruzzo, vai sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò alla frusta che ti frusti: frusta, frusta petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò al fuoco che ti bruci: fuoco brucia la frusta che non vuol frustar petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò all'acqua che ti spenga: acqua spegni il fuoco che non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò al bove che ti beva: bove bevi l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò alla fune che ti leghi: fune lega il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò al topo che ti roda: topo rodi la fune che non vuol legare il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche
non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò al gatto che ti mangi: gatto mangia il topo che non vuol roder la fune che non vuol legare il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuoco che
non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- Sì!!!
E allora disse il topo "rodo, rodo!", disse la fune "lego, lego!", disse il bove "bevo, bevo!", disse l'acqua "spengo, spengo!", disse il fuoco "brucio, brucio!", disse la frusta "e do, e do", disse petruzzo "e vo', e vo'"
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Petruzzo! Questa la sapevo anch'io! (però l'avevo letta su un'enciclopedia di mio padre risalente agli anni '40....
)

miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
miniatina ha scritto:Petruzzo! Questa la sapevo anch'io! (però l'avevo letta su un'enciclopedia di mio padre risalente agli anni '40....)
l' Enciclopedia del ragazzo (o dei ragazzi), mi pare edizioni Labor?

cartonato verde ruvido?
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
miniatina ha scritto:Petruzzo! Questa la sapevo anch'io! (però l'avevo letta su un'enciclopedia di mio padre risalente agli anni '40....)
Beh, mia madre risale agli anni '30. E' un tipino ruvido ma non è né verde né cartonata

Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
mambu ha scritto:miniatina ha scritto:Petruzzo! Questa la sapevo anch'io! (però l'avevo letta su un'enciclopedia di mio padre risalente agli anni '40....)
l' Enciclopedia del ragazzo (o dei ragazzi), mi pare edizioni Labor?![]()
cartonato verde ruvido?
Enciclopedia del ragazzo italiano, sì! Da piccola l'ho divorata. Soprattutto le sezioni fiabe e mitologia
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Ghinda ha scritto:E mo' vi beccate l'incubo della mia infanzia, il trionfo dell'ipotassi, l'antenata di Branduardi:
- Petruzzo, vai sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò alla frusta che ti frusti: frusta, frusta petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò al fuoco che ti bruci: fuoco brucia la frusta che non vuol frustar petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò all'acqua che ti spenga: acqua spegni il fuoco che non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta male
- No!
- Allora dirò al bove che ti beva: bove bevi l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò alla fune che ti leghi: fune lega il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò al topo che ti roda: topo rodi la fune che non vuol legare il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuocoche
non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- No!
- Allora dirò al gatto che ti mangi: gatto mangia il topo che non vuol roder la fune che non vuol legare il bove che non vuole bere l'acqua che non vuol spegnere il fuoco che
non vuol bruciar la frusta che non vuol frustar petruzzo che non
vuol andar sul tettuzzo a prendere un cavoluzzo per il babbuzzo che sta
male
- Sì!!!
E allora disse il topo "rodo, rodo!", disse la fune "lego, lego!", disse il bove "bevo, bevo!", disse l'acqua "spengo, spengo!", disse il fuoco "brucio, brucio!", disse la frusta "e do, e do", disse petruzzo "e vo', e vo'"
Bella e grazie non l'avevo mai sentita

rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
mi ricorda molto "alla fiera dell'est"... me la cantava sempre la ia mamma per farmi addormentare...
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
C'era 'na vota 'n re,
bafè, viscottu e minè
c'aveva 'na figghia, bafigghia,
viscottu e minigghia.
Sta figghia, bafigghia,
viscottu e minigghia,
aveva 'naceddu, bafeddu,
viscottu e mineddu
Gn'ionnu st'aceddu,bafeddu,
viscottu e mineddu, abbulò.
Allura lu re, bafè,
viscottu e minè disse:
a cu' trova l'aceddu,bafeddu,
viscottu e mineddu.
cci dugnu a me figghia, bafigghia viscottu e minigghia
Iù truvai l'aceddu, bafeddu,
viscottu e mineddu,
ci rissi 'ncarusu, vavusu, fitusu, viscottu e minusu.
Allura , lu re, bafè,
viscottu e minè ci dissi :
e iu pi 'naceddu bafeddu,
viscottu e mineddu,
ti dava a me figghia bafigghia,
viscottu e minigghia?
Ah! Vattinni, vavusu, fitusu, muvvusu, viscottu e minusu
se serve proverò a tradurla, ma il senso dovrebbe essere comprensibile cmq...
"bafè, viscottu e minè
bafè, viscottu e minè
c'aveva 'na figghia, bafigghia,
viscottu e minigghia.
Sta figghia, bafigghia,
viscottu e minigghia,
aveva 'naceddu, bafeddu,
viscottu e mineddu
Gn'ionnu st'aceddu,bafeddu,
viscottu e mineddu, abbulò.
Allura lu re, bafè,
viscottu e minè disse:
a cu' trova l'aceddu,bafeddu,
viscottu e mineddu.
cci dugnu a me figghia, bafigghia viscottu e minigghia
Iù truvai l'aceddu, bafeddu,
viscottu e mineddu,
ci rissi 'ncarusu, vavusu, fitusu, viscottu e minusu.
Allura , lu re, bafè,
viscottu e minè ci dissi :
e iu pi 'naceddu bafeddu,
viscottu e mineddu,
ti dava a me figghia bafigghia,
viscottu e minigghia?
Ah! Vattinni, vavusu, fitusu, muvvusu, viscottu e minusu


"bafè, viscottu e minè
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini

(hai visto la santa minanta buffanta di Celestini che avevo postato tempo fa?)
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
Ah! Vattinni, vavusu, fitusu, muvvusu, viscottu e minusu
Naturalmente è uno scioglilingua con la coniugazione di Bafè e Minè ...
re ...bafè minè
figghia ....bafigghia minigghia
aceddu ....bafeddu e mineggu
carusu .....muvvusu e minusu
Un re aveva una figlia e un uccello in gabbia, che un giorno volo' via (abbulò).
Il re fa un bando: chi ritrova l'uccello scappato, avra' in sposa la figlia del re.
Un tale, trovo' l'uccello fuggito e lo rimproverò!!
Il re, venutolo a sapere, non fece sposare la figlia col tale:
Solo il re, proprietario dell'uccello in gabbia, poteva permettersi di rimproverare l'uccello per esser scappato.
Morale da vecchia sicula: la lealtà altrui va misurata indipendentemente dal Premio in palio, diffidare di chi si agita per beghe tue, avendo già in mente il premio che gli hai promesso
Ah! Vattinni, vavusu, fitusu, muvvusu, viscottu e minusu
Le uniche parole con senso compiuto della frase sono :
Vattinni - vattene
vavusu = bavoso,
fitusu = sporco (nel senso anche di sleale, egoista)
muvvusu non ho idea di cosa significhi
bafè, viscottu e minè.... l'unica parola con senso è viscottu - biscotto...le altre due non ho idea se avessero un significato ..ma non è quello che è rimasto per chi usa la filastrocca..diciamo che s'è perso, se c'èera
Naturalmente è uno scioglilingua con la coniugazione di Bafè e Minè ...
re ...bafè minè
figghia ....bafigghia minigghia
aceddu ....bafeddu e mineggu
carusu .....muvvusu e minusu
Un re aveva una figlia e un uccello in gabbia, che un giorno volo' via (abbulò).
Il re fa un bando: chi ritrova l'uccello scappato, avra' in sposa la figlia del re.
Un tale, trovo' l'uccello fuggito e lo rimproverò!!
Il re, venutolo a sapere, non fece sposare la figlia col tale:
Solo il re, proprietario dell'uccello in gabbia, poteva permettersi di rimproverare l'uccello per esser scappato.
Morale da vecchia sicula: la lealtà altrui va misurata indipendentemente dal Premio in palio, diffidare di chi si agita per beghe tue, avendo già in mente il premio che gli hai promesso
Ah! Vattinni, vavusu, fitusu, muvvusu, viscottu e minusu
Le uniche parole con senso compiuto della frase sono :
Vattinni - vattene
vavusu = bavoso,
fitusu = sporco (nel senso anche di sleale, egoista)
muvvusu non ho idea di cosa significhi
bafè, viscottu e minè.... l'unica parola con senso è viscottu - biscotto...le altre due non ho idea se avessero un significato ..ma non è quello che è rimasto per chi usa la filastrocca..diciamo che s'è perso, se c'èera

Re: IL BACO DEL CALO DEL MALO-Filastrocche, conte, scioglilingua e affini
mambu ha scritto:basta che traduci gli insulti, Canta
(hai visto la santa minanta buffanta di Celestini che avevo postato tempo fa?)
si che l'ho vista e ho pensato al volo a bafè viscottu e minè

Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|