THEORIUS CAMPUS
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
THEORIUS CAMPUS
OGGI VOGLIO RECUPERARE UN PICCOLO GIOIELLO
chi sono i theorius campus? ecco probabilmente e possibile che molti di voi non conoscano questo gruppo importantissimo per la musica italiana
perche' i theorius campus fecero un solo album dal titolo appunto theorius campus
ma i due cantanti facenti parte del gruppo sono nientemeno che antonello venditti e francesco degregori
infatti se andate a spulciare entrambe le loro discografie scoprirete che questo e' il loro primo disco fatto nel 1972
poi si separeranno per fare grandi carriere
questo disco contiene una sola canzone famosa che e' roma capoccia e altri undici gioielli cantati a turno dai due cantautori
se lo trovate ne vale la pena scoprirete i due cantautori alle prime armi
ancora acerbi e combattivi (non come oggi che han perso l'anima)ma gia' bravissimi visto che era per entrambi il primo disco della loro carriera
il cd fu in seguito ristampato col titolo roma capoccia ( e meglio pero' avere l'originale con la scritta theorius campus e con la bellissima copertina che riprende
il quadro ofelia il cd si puo trovare non e' molto raro
ecco una recensione di questo disco ovviamente non fatta da me ma sicuramente da uno piu' bravo:
Francesco e Antonello avevano composto insieme un paio di canzoni in Ungheria; realizzare un solo disco era meno oneroso che realizzarne due: nacque così "Theorius Campus". Il dott. Micocci (il discografico) volle affidare i due piedi teneri a un vecchio amico, Lilli Greco, il quale ne fu subito entusiasta. L'ineffabile ironia della sorte volle che Lilli Greco fosse sommamente stanco del tipo di arrangiamenti che imperversavano a quei tempi, perciò chiamò un gruppo di simpatici musicisti inglesi italianizzati: Derek Wilson alla batteria, Dave Summer alla chitarra elettrica, Donald Meakin alla chitarra acustica, Mike Brill al basso, e si mise di buona lena a lavoro. Disse che il pianoforte suonato da Antonello e la chitarra da Francesco andavano benissimo, e si limitò ad arricchirli aggiungendo la ritmica, basso e batteria, un po' di flauto con Maurizio Giammarco e qualche effetto. Venne fuori un disco un po' disomogeneo, un po' abbozzato come idee e realizzazione, ma decisamente nuovo e affascinante. Francesco canta Signora aquilone, una ballata di una semplicità disarmante, di pochissime note ma di grande intensità. Seguono La casa del pazzo, Dolce Signora che bruci , Vocazione 1 e 1/2 e In mezzo alla città (le ultime tre cantate insieme ad Antonello), Little Snoring Willy. Antonello canta Roma capoccia, Ciao uomo, L'amore è come il tempo, E' caduto l'inverno, la cantina, Sora Rosa. La copertina fu scelta da quel romantico del Dott. Micocci: la bellissima "Ofelia"
(personaggio della tragedia "Amleto" di Shakespare , n.d.r.) di Dante Gabriele Rossetti che segue dolcemente la corrente nel suo sonno definitivo, ricoperta di dolcissimi fiori di campo.

chi sono i theorius campus? ecco probabilmente e possibile che molti di voi non conoscano questo gruppo importantissimo per la musica italiana
perche' i theorius campus fecero un solo album dal titolo appunto theorius campus
ma i due cantanti facenti parte del gruppo sono nientemeno che antonello venditti e francesco degregori
infatti se andate a spulciare entrambe le loro discografie scoprirete che questo e' il loro primo disco fatto nel 1972
poi si separeranno per fare grandi carriere
questo disco contiene una sola canzone famosa che e' roma capoccia e altri undici gioielli cantati a turno dai due cantautori
se lo trovate ne vale la pena scoprirete i due cantautori alle prime armi
ancora acerbi e combattivi (non come oggi che han perso l'anima)ma gia' bravissimi visto che era per entrambi il primo disco della loro carriera
il cd fu in seguito ristampato col titolo roma capoccia ( e meglio pero' avere l'originale con la scritta theorius campus e con la bellissima copertina che riprende
il quadro ofelia il cd si puo trovare non e' molto raro
ecco una recensione di questo disco ovviamente non fatta da me ma sicuramente da uno piu' bravo:
Francesco e Antonello avevano composto insieme un paio di canzoni in Ungheria; realizzare un solo disco era meno oneroso che realizzarne due: nacque così "Theorius Campus". Il dott. Micocci (il discografico) volle affidare i due piedi teneri a un vecchio amico, Lilli Greco, il quale ne fu subito entusiasta. L'ineffabile ironia della sorte volle che Lilli Greco fosse sommamente stanco del tipo di arrangiamenti che imperversavano a quei tempi, perciò chiamò un gruppo di simpatici musicisti inglesi italianizzati: Derek Wilson alla batteria, Dave Summer alla chitarra elettrica, Donald Meakin alla chitarra acustica, Mike Brill al basso, e si mise di buona lena a lavoro. Disse che il pianoforte suonato da Antonello e la chitarra da Francesco andavano benissimo, e si limitò ad arricchirli aggiungendo la ritmica, basso e batteria, un po' di flauto con Maurizio Giammarco e qualche effetto. Venne fuori un disco un po' disomogeneo, un po' abbozzato come idee e realizzazione, ma decisamente nuovo e affascinante. Francesco canta Signora aquilone, una ballata di una semplicità disarmante, di pochissime note ma di grande intensità. Seguono La casa del pazzo, Dolce Signora che bruci , Vocazione 1 e 1/2 e In mezzo alla città (le ultime tre cantate insieme ad Antonello), Little Snoring Willy. Antonello canta Roma capoccia, Ciao uomo, L'amore è come il tempo, E' caduto l'inverno, la cantina, Sora Rosa. La copertina fu scelta da quel romantico del Dott. Micocci: la bellissima "Ofelia"
(personaggio della tragedia "Amleto" di Shakespare , n.d.r.) di Dante Gabriele Rossetti che segue dolcemente la corrente nel suo sonno definitivo, ricoperta di dolcissimi fiori di campo.





Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: THEORIUS CAMPUS
OT
Dylan che piacere risentirti
e anche se sono di quell'epoca non sapevo dei Theorius campus grazie


e anche se sono di quell'epoca non sapevo dei Theorius campus grazie
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: THEORIUS CAMPUS
rossadavino ha scritto:OTDylan che piacere risentirti
![]()
e anche se sono di quell'epoca non sapevo dei Theorius campus grazie
grazie mille rossa piacere assolutamente ricambiato



Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: THEORIUS CAMPUS
sai non ricordo bene l'anno forse il 1978 ,sono andata a sentire venditti
ad Ortona ,il mio paese, al campo sportivo dove si faceva la festa
dell'unità in estate ,e mi ricordo che lui cantava sotto il segno dei
pesci, e noi a sentirli sotto il palco seduti sull'erba proprio come ad una
festa
OT pure questo, sempre in quel periodo sono stata a sentire Paolo
Conte ,sempre ad Ortona, un concerto seduti all'aperto, bellissimo
ed intimo eravamo circa 200 persone!!!
ad Ortona ,il mio paese, al campo sportivo dove si faceva la festa
dell'unità in estate ,e mi ricordo che lui cantava sotto il segno dei
pesci, e noi a sentirli sotto il palco seduti sull'erba proprio come ad una
festa

OT pure questo, sempre in quel periodo sono stata a sentire Paolo
Conte ,sempre ad Ortona, un concerto seduti all'aperto, bellissimo
ed intimo eravamo circa 200 persone!!!
rossadavino- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7187
Data d'iscrizione : 06.10.09
Località : Ortona
Re: THEORIUS CAMPUS
Ho spostato la discussione in cantautori

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: THEORIUS CAMPUS
Non lo sapevo
Grazie per questa chicca!
E' bello conoscere gli inizi di questi grandi cantautori!

Grazie per questa chicca!

VivaMatteo- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4855
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Aci Catena (Ct)
Re: THEORIUS CAMPUS
rossadavino ha scritto:sai non ricordo bene l'anno forse il 1978 ,sono andata a sentire venditti
ad Ortona ,il mio paese, al campo sportivo dove si faceva la festa
dell'unità in estate ,e mi ricordo che lui cantava sotto il segno dei
pesci, e noi a sentirli sotto il palco seduti sull'erba proprio come ad una
festa![]()
OT pure questo, sempre in quel periodo sono stata a sentire Paolo
Conte ,sempre ad Ortona, un concerto seduti all'aperto, bellissimo
ed intimo eravamo circa 200 persone!!!
tra l'altro sotto il segno dei pesci e il suo album piu' bello
che contiene oltre la title track anche bomba o non bomba e la famosissima sara
Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: THEORIUS CAMPUS
VivaMatteo ha scritto:Non lo sapevo![]()
Grazie per questa chicca!E' bello conoscere gli inizi di questi grandi cantautori!
fu una scoperta anche per me infatti trovai il suddetto cd in un mercatino qualche anno fa....... il problema che era ancora nel cellophane e non potevo aprirlo se non comprandolo
sia in copertina che dietro(ci sono solo i titoli) non c'e menzione dei due cantautori
mi attirava il nome theorius campus e la copertina
costava molto poco inoltre io sono sempre alla ricerca di gruppi italiani strani alternativi e progressivi
cosi rischiai l'acquisto
quando lessi internamente che era cantato da venditti e francesco de gregori mi venne un colpo
andai poi ad informarmi e scopri cosi che era il loro primo album in assoluto del 1972
infatti se leggi le loro discografie separate questo album lo troverai presente in entrambe
quindi iniziarono la loro carriera suonando assieme per poi separarsi l'anno dopo....
una sorpresa no?
e ti diro' ci sono certe canzoni sconosciute in questo album da far venire la pelle d'oca per quanto son belle
Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: THEORIUS CAMPUS
Oddio mi stai facendo venire una curiosità!! Chissà se si trova da qualche parte!!
Ho sempre seguito i due soprattutto De Gregori. Venditti purtroppo, negli ultimi 10 anni ha fatto dei cd deludenti, come molti grandi fra l'altro!
Credo che dopo Sotto il segno dei pesci che è stato il massimo, si è un pò perso...
Ho sempre seguito i due soprattutto De Gregori. Venditti purtroppo, negli ultimi 10 anni ha fatto dei cd deludenti, come molti grandi fra l'altro!
Credo che dopo Sotto il segno dei pesci che è stato il massimo, si è un pò perso...
VivaMatteo- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4855
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Aci Catena (Ct)
Re: THEORIUS CAMPUS
VivaMatteo ha scritto:Oddio mi stai facendo venire una curiosità!! Chissà se si trova da qualche parte!!
Ho sempre seguito i due soprattutto De Gregori. Venditti purtroppo, negli ultimi 10 anni ha fatto dei cd deludenti, come molti grandi fra l'altro!
Credo che dopo Sotto il segno dei pesci che è stato il massimo, si è un pò perso...
il cd e stato ristampato con il titolo roma capoccia.... comunque anche la versione originale e stata ristampata
puoi provare in negozi specializzati tipo fnac oppure feltrinelli
ma a volte puo avercelo il negozietto sotto casa
Dylan67- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 944
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|