RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
5 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Sport
Pagina 1 di 1
RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE

Avevo promesso un reportage fotografico dall'allenamento di oggi, ma m'è saltato l'appuntamento col brada che doveva darmi la macchinetta (come già vi dissi non ho mai avuto una macchina foto in vita mia e farò un'eccezione solo per voi)
Per sabato ce l'avrò e vi prometto un ampio reportage sulla partita... anzi, la partita ve la vedete in tivù e io vi documento il prima e il dopo.
Sono previste grigliate con ecatombi degne di un faraone e bevute omeriche

L'allenamento è stato interessante, anche se era blindatissimo per paura che qualcuno facesse riprese

Solo pochi son riusciti a rubare foto con cellulari o camerine.
Notizia più importante per la componente femminile del forum.

Effettivamente i giocatori sono dei bei manzi (o anche brutti, eh), ma dal vivo non sono così impressionanti. E' vero che la tivù ingrossa un casino. Dal mio punto di vista sono anche meglio, più longilinei anche se certo ben imbottiti.
Vedere da vicino la corsa dei trequarti di 190cm per più di un quintale è davvero uno spattacolo.
Sospetto doping: alcuni colli veramente troppo grossi (i piloni, ovviamente); e lì non venitemi a contare storie: non c'è macchina né dieta iperproteica che possa formare dei colli così. Chiedete a qualsiasi medico sportivo serio
L'allenamento è stato molto leggero, molto sulla corsa, come normale due giorni prima della partita.
Prima una mezz'oretta sui passaggi con un torellone di 30 giocatori divisi in due squadri in cui si son divertitit anche a fare le cagate e a prendersi in giro, senza contatti né placcaggi.
Poi allenamento tecnico sulla difesa. Hanno fatto vari esercizi sul recupero della copertura della linea dopo la ruck, il raggruppamento spontaneo.
Anche alcune simulazioni di situazioni di gioco, con la squadra in difesa che aveva il pallone recuperato se portava tre uomini contro il portatore di palla; senza placcaggi però. In caso di recupero c'era il calcio di liberazione con l'obbligo di tenerlo in campo; e la squadra in attacco giocava con due estremi per dare continuità all'esercizio.
Se il portatore entrava a contatto con uno o due uomini si formava una ruck simulata con quattro difensori più il mediano, e l'allenatore dava il tempo dell'uscita del pallone. Tempo sempre molto breve cosicché non c'era un momento di pausa.
Li han fatti correre un casino, allenatori bastardi

Alla prossima

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
Il vostro reporter è in partenza.
Spero di catturare qualche cosa di interessante (foto negli spogliatoi ?
), muovendo le mie lunghe leve
, ma sarà difficile.
Sti campioni del mondo sembrano dei gran sboroni e hanno una security da paura. L'altra sera hanno blindato un ristorante e quando si sono radunati una 30ina di ragazzini fuori per avere gli autografi, hanno chiamato la polizia per poter uscire senza essere disturbati
Vi confesso che mi è venuta voglia di rivendere il biglietto. Queste sono cose da calciatori
Spero di catturare qualche cosa di interessante (foto negli spogliatoi ?


Sti campioni del mondo sembrano dei gran sboroni e hanno una security da paura. L'altra sera hanno blindato un ristorante e quando si sono radunati una 30ina di ragazzini fuori per avere gli autografi, hanno chiamato la polizia per poter uscire senza essere disturbati

Vi confesso che mi è venuta voglia di rivendere il biglietto. Queste sono cose da calciatori

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
mambu ha scritto:Il vostro reporter è in partenza.
Spero di catturare qualche cosa di interessante (foto negli spogliatoi ?), muovendo le mie lunghe leve
, ma sarà difficile.
Sti campioni del mondo sembrano dei gran sboroni e hanno una security da paura. L'altra sera hanno blindato un ristorante e quando si sono radunati una 30ina di ragazzini fuori per avere gli autografi, hanno chiamato la polizia per poter uscire senza essere disturbati![]()
Vi confesso che mi è venuta voglia di rivendere il biglietto. Queste sono cose da calciatori
Addirittura? Che fetenti!
Cmq, buon divertimento!

Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
mambu mi dovrai spiegare il fuorigioco nel rugby perchè non l'ho proprio capito!!!
grazie!! 


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
fear-of-the-dark ha scritto:mambu mi dovrai spiegare il fuorigioco nel rugby perchè non l'ho proprio capito!!!grazie!!
Provo velocemente a dirti il principio.
In una partita di rugby devi sempre immaginare il campo diviso in due zone, una per squadra. La linea di confine tra le due zone è la linea immaginaria, parallela alle linee di meta, che passa per la palla. I giocatori di una squadra che si trovano oltre questa linea (oltre in direzione dell'attacco della propria squadra) sono in fuorigico. Cioè sono letteralmente fuori dal gioco e non possono partecipare in alcun modo all'azione. Per giocare devono rientrare nella zona della propria squadra, cioè, come forse hai sentito in tivvì, dietro la linea della palla.
Le regole particolari sono poi millanta e non inizio nemmeno a spiegartele, non saprei come fare e anche con la migliore volontà di entrambi capiresti poco.
Ti consiglio di andare a vedere qualche partita dal vivo, magari di serie minori così risparmi soldi ed è più facile che ti trovi vicino al campo. Ovviamente accompagnata da qualcuno/a che se ne intende e abbia la pazienza di spiegarti quello che succede in campo.
O, meglio ancora, di provare a giocare

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
Hola
la mia prima esperienza con la macchina foto non è andata tanto bene
ma come promesso a Canta vi posto qualche foto.
Putroppo la mia succubanza al femmineo mi ha anche rovinato parte della giornata
Un'amica straniera mi ha chiesto di venire a vedere la partita con me.
Dopo essermi scapicollato per combinarle il biglietto (nel settore dove l'avevo preso con gli amici rugbisti erano tutti esauriti e così in tutti i settori buoni) le ho dato l'ok. Naturalmente lei è partita un'ora dopo quella che le avevo consigliato.
poi mi ha telefonato perchè bloccata in autostrada. Le ho consigliato un facilissimo percorso alternativo che è riuscita a sbagliare telefonandomi da un paese di cui non era neanche riuscita a individuare il nome. Ancora un po' e chiamava il soccorso alpino
Individuata la posizione grazie ai ripetitori di AndreaY sono andato a recuperarla, ma siamo arrivati allo stadio appena in tempo
MA MI SON PERSO LA GRIGLIATONA PREPARTITA
in cui, tra l'altro, il mio amico Rosalia (194 cm x 130 kg, guanciotte rosee e paffute come un bimbo
) ha sconfitto a birre due tifosi sudafricani... due insieme intendo: loro bevevano una birra a testa e lui se ne tricava due.
La giornata era cominciata con l'epica sfida tra gli old di Udine e Treviso, una sfida titanica come potete vedere

Quello col berretto sulla destra ha 78 anni
ovviamente hanno vinto i trevigiani, ma solo perché mancavo io
Quando rientro dall'infortunio facciamo la rivincita e li stracciamo, tzé
C'erano molti dirigenti ed ex giocatori del Benetton, e c'era pure il babbo di Gonzalo Garcia, un simpaticissimo arghentino con la faccia di Jason Robards.
Gli ho fatto un in bocca al lupo per il figlio e gli ho detto : - Vedrai che oggi segna una meta
Maco Ubik mi ha contaminato?
qualche foto didattica per Fear
Una mischia (in cui si capisce perché il 78enne gioca ancora
)

Una ruck, o raggruppamento spontaneo a fini sodomitici

Una touche o rimessa laterale


la mia prima esperienza con la macchina foto non è andata tanto bene

Putroppo la mia succubanza al femmineo mi ha anche rovinato parte della giornata

Dopo essermi scapicollato per combinarle il biglietto (nel settore dove l'avevo preso con gli amici rugbisti erano tutti esauriti e così in tutti i settori buoni) le ho dato l'ok. Naturalmente lei è partita un'ora dopo quella che le avevo consigliato.


Individuata la posizione grazie ai ripetitori di AndreaY sono andato a recuperarla, ma siamo arrivati allo stadio appena in tempo
MA MI SON PERSO LA GRIGLIATONA PREPARTITA

in cui, tra l'altro, il mio amico Rosalia (194 cm x 130 kg, guanciotte rosee e paffute come un bimbo


La giornata era cominciata con l'epica sfida tra gli old di Udine e Treviso, una sfida titanica come potete vedere

Quello col berretto sulla destra ha 78 anni

ovviamente hanno vinto i trevigiani, ma solo perché mancavo io

Quando rientro dall'infortunio facciamo la rivincita e li stracciamo, tzé
C'erano molti dirigenti ed ex giocatori del Benetton, e c'era pure il babbo di Gonzalo Garcia, un simpaticissimo arghentino con la faccia di Jason Robards.
Gli ho fatto un in bocca al lupo per il figlio e gli ho detto : - Vedrai che oggi segna una meta
Maco Ubik mi ha contaminato?

qualche foto didattica per Fear
Una mischia (in cui si capisce perché il 78enne gioca ancora


Una ruck, o raggruppamento spontaneo a fini sodomitici

Una touche o rimessa laterale

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
' azzo... mi taglia una fetta sulla destra e non so come ridurle.
Andiamo al mattcc clo-u. Arrivo sull'inno nazionale e quindi la prima la dedico a eventuali forumer fassisti

Un'altra con le squadre

Il calcio d'inizio

Purtroppo l'imprevisto femmineo mi ha costretto ad andare nella tribuna coperta. Il conchiglione di Udine ha una caratteristica acustica: proietta i suoni a grande distanza (quando l'Udinese subisce un gol si sente il bestemmione in tutta Udine nord
) ma i suoni dal campo non arrivano.
seguire una partita di rugby senza sentire i rumori del campo è come scopare con le mani in tasca
Andiamo al mattcc clo-u. Arrivo sull'inno nazionale e quindi la prima la dedico a eventuali forumer fassisti


Un'altra con le squadre

Il calcio d'inizio

Purtroppo l'imprevisto femmineo mi ha costretto ad andare nella tribuna coperta. Il conchiglione di Udine ha una caratteristica acustica: proietta i suoni a grande distanza (quando l'Udinese subisce un gol si sente il bestemmione in tutta Udine nord

seguire una partita di rugby senza sentire i rumori del campo è come scopare con le mani in tasca

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
mambu ha scritto:fear-of-the-dark ha scritto:mambu mi dovrai spiegare il fuorigioco nel rugby perchè non l'ho proprio capito!!!grazie!!
Provo velocemente a dirti il principio.
In una partita di rugby devi sempre immaginare il campo diviso in due zone, una per squadra. La linea di confine tra le due zone è la linea immaginaria, parallela alle linee di meta, che passa per la palla. I giocatori di una squadra che si trovano oltre questa linea (oltre in direzione dell'attacco della propria squadra) sono in fuorigico. Cioè sono letteralmente fuori dal gioco e non possono partecipare in alcun modo all'azione. Per giocare devono rientrare nella zona della propria squadra, cioè, come forse hai sentito in tivvì, dietro la linea della palla.
Le regole particolari sono poi millanta e non inizio nemmeno a spiegartele, non saprei come fare e anche con la migliore volontà di entrambi capiresti poco.
Ti consiglio di andare a vedere qualche partita dal vivo, magari di serie minori così risparmi soldi ed è più facile che ti trovi vicino al campo. Ovviamente accompagnata da qualcuno/a che se ne intende e abbia la pazienza di spiegarti quello che succede in campo.
O, meglio ancora, di provare a giocare
grazie mille!!!!

provare a giocare sarà difficile...ma non si sa mai...


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
La partita l'avete vista e non mi va di commentarla tanto. Prima ci hanno massacrato con il gioco di calci: noi calciavamo corto e centrale (una volta addirittura all'indietro
), loro profondo e laterale; e non appena abbiamo bucato due placcaggi han fatto due mete.
Poi la nostra mischia ha cominciato a imporsi e la touche a funzionare un po' meglio e s'è visto un po' di gioco nostro. Bella la meta, proprio sotto la mia posizione... ma naturalmente durante il gioco la macchinetta se ne stava in tasca
. E a un certo punto la luce è diventata insufficiente (colpa della copertura della tribuna?).

Ma piedi a banana così a questo livello non s'erano mai visti. Abbiamo
buttato via 9 punti che giocatori di serie C avrebbero segnato.
Curiosita: quando è stato annunciato l'ingresso di Mauro Bergamasco si è sentito un ululato collettivo di gioia la cui frequenza stava chiaramente nella tessitura dei soprano. Alla prima azione ha fatto subito una minchiata e poco dopo un fuorigioco indegno anche del minirugby che ci è costato i 3 punti del 25 a 10. L'ulutato in questi casi era chiaramente baritonale
Nel secondo tepo con i cambi dei piloni e gli infortuni la nostra mischia ha progressivamente ceduto e l'ultima meta loro è nata da una mischia schiantata da Sudafricani. Per fortuna la partita era verso la fine perché se c'erano altri 5 minuti prendevamo tre mete
Questi sono i saluti finali tra i giocatori (dovete crederci sulla fiducia)

E qui vi devo chiedere scusa perché dopo la partita sono andato all'uscita degli spogliatoi, li ho visti (Habana è un figo... bellissimo ed elegantissimo mentre Botha è l'unico veramente impressionante fisicamente), ma non ho fatto neanche una foto.
Qui a Udine c'è gente strana... tutti li salutavano e stringevano loro la mano ma nessuno chiedeva autografi o scattava foto. Io che ho sempre odiato fotografare non mi sono neanche azzardato a tirar fuori la macchinetta
Però un'eccezione l'ho fatta per la femmina che mi ha rovinato una bella giornata tra maschi a bere, ruttare, guardare la partita, bestemmiare e cantare cori scemi.
Si vedono i calzini sul termosifone?
Ottimi umidificatori, vero?
E il volante e pedaliera dell'Xbox?
Ricordatevene se ogni tanto vi viene il dubbio che io sia un'intellettuale
Besos


Poi la nostra mischia ha cominciato a imporsi e la touche a funzionare un po' meglio e s'è visto un po' di gioco nostro. Bella la meta, proprio sotto la mia posizione... ma naturalmente durante il gioco la macchinetta se ne stava in tasca


Ma piedi a banana così a questo livello non s'erano mai visti. Abbiamo
buttato via 9 punti che giocatori di serie C avrebbero segnato.

Curiosita: quando è stato annunciato l'ingresso di Mauro Bergamasco si è sentito un ululato collettivo di gioia la cui frequenza stava chiaramente nella tessitura dei soprano. Alla prima azione ha fatto subito una minchiata e poco dopo un fuorigioco indegno anche del minirugby che ci è costato i 3 punti del 25 a 10. L'ulutato in questi casi era chiaramente baritonale

Nel secondo tepo con i cambi dei piloni e gli infortuni la nostra mischia ha progressivamente ceduto e l'ultima meta loro è nata da una mischia schiantata da Sudafricani. Per fortuna la partita era verso la fine perché se c'erano altri 5 minuti prendevamo tre mete

Questi sono i saluti finali tra i giocatori (dovete crederci sulla fiducia)

E qui vi devo chiedere scusa perché dopo la partita sono andato all'uscita degli spogliatoi, li ho visti (Habana è un figo... bellissimo ed elegantissimo mentre Botha è l'unico veramente impressionante fisicamente), ma non ho fatto neanche una foto.
Qui a Udine c'è gente strana... tutti li salutavano e stringevano loro la mano ma nessuno chiedeva autografi o scattava foto. Io che ho sempre odiato fotografare non mi sono neanche azzardato a tirar fuori la macchinetta

Però un'eccezione l'ho fatta per la femmina che mi ha rovinato una bella giornata tra maschi a bere, ruttare, guardare la partita, bestemmiare e cantare cori scemi.

Si vedono i calzini sul termosifone?

E il volante e pedaliera dell'Xbox?
Ricordatevene se ogni tanto vi viene il dubbio che io sia un'intellettuale

Besos


Ultima modifica di mambu il Dom 13 Dic 2009, 03:08 - modificato 1 volta.
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
molto bello questo reportage...
soprattutto le foto senza luce e la foto finale!!!
chi è questa bionda???
non ti facevo tipo da x-box , ma da calzini sul termosifone decisamente si!!!



chi è questa bionda???





fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
Bel reportage Mambu
se mai ci vediamo ricordami di passarti qualche gioco per x360 (tutti fini intellettuali, qui
)


AndreaX2- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
mi scuso ma non avevo proprio visto che c'è il reportage
e ringrassio per quanto hai scritto e foto ngrafato :biggrin:
la mia personale predilezione per il rugby nasce dal fatto che negli anni di mia scuola superiore (prima metà '80) nelle serie di A1 c'erano le squadre maschili di pallavolo (paoletti era lo sponsor), di rugby (amatori) mentre il calcio era in serie B.
In classe avevo due compagni che facevano parte delle giovanili di rugby ..du ragazzoni eheheheh che avevano un blocchetto biglietti scontati per le partite di prima squadra..e quei biglietti li compravamo noi della stessa classe e il sabato delle partite...scuola al mattino e poi drrrrrrrrrrritti al campo..
i due ci spiegavano le regole, ma soprattutto ci parlavano da diretti interessati del gioco, delle sue logiche, della superiorità del valore-gruppo sul valore-singolo (a differenza di altri sport di squadra, calcio su tutti..) e il senso di base: passi la palla all'indietro perchè SAI che là trovi un compagno che ti supporta e se hai il pallone da difendere, nel contrastare l'avanzata avversaria te la cavi SOLO raggruppandoti o lasciando il pallino ad un compagno libero :u1p:
e dello stemperarsi di ogni tensione sia tra tifoserie che tra giocatori al fischio finale .....ci spiegarono del terzo tempo (a fine partita, almeno allora..adesso non so se fanno lo stesso nelle serie maggiori...le due squadre condividevano cena e bevute...cementando i rapporti e stemperando gli astii di gioco..).
Da allora, su rete montecarlo prima e su la sette poi ho SEMPRE seguito sia la naz italiana che levarie partite prima del cinque nazioni e poi del sei nazioni - italia compresa.
Dal 2005 ..una volta l'anno sono andata da amici vecchia data a Roma e con loro poi al Flaminio per una delle partite casalinghe di quel torneo. Non pentendomene mai, nemmeno col 50-8 dell'ultima di quest'anno a marzo contro i gallettini Francesi :urlouomo:
Su quella rete m'è capitato anche di vedere gli albums sul rugby dell'attore-autore Marco Paolini, che secondo me giustamente paragonando il calcio al rugby, indicava come esempi di riferimento le logiche della prima e della seconda guerra mondiale. Se la prima guerra è una guerra classica, lenta, in cui contava conquistare - difendere ogni palmo di terra ....in questo risponde alla logica del rugby. Le logiche del calcio, con i suoi lanci avanti e i suoi blitz, somigliano a quelli messi in atto nella seconda guerra mondiale.

la mia personale predilezione per il rugby nasce dal fatto che negli anni di mia scuola superiore (prima metà '80) nelle serie di A1 c'erano le squadre maschili di pallavolo (paoletti era lo sponsor), di rugby (amatori) mentre il calcio era in serie B.
In classe avevo due compagni che facevano parte delle giovanili di rugby ..du ragazzoni eheheheh che avevano un blocchetto biglietti scontati per le partite di prima squadra..e quei biglietti li compravamo noi della stessa classe e il sabato delle partite...scuola al mattino e poi drrrrrrrrrrritti al campo..
i due ci spiegavano le regole, ma soprattutto ci parlavano da diretti interessati del gioco, delle sue logiche, della superiorità del valore-gruppo sul valore-singolo (a differenza di altri sport di squadra, calcio su tutti..) e il senso di base: passi la palla all'indietro perchè SAI che là trovi un compagno che ti supporta e se hai il pallone da difendere, nel contrastare l'avanzata avversaria te la cavi SOLO raggruppandoti o lasciando il pallino ad un compagno libero :u1p:
e dello stemperarsi di ogni tensione sia tra tifoserie che tra giocatori al fischio finale .....ci spiegarono del terzo tempo (a fine partita, almeno allora..adesso non so se fanno lo stesso nelle serie maggiori...le due squadre condividevano cena e bevute...cementando i rapporti e stemperando gli astii di gioco..).
Da allora, su rete montecarlo prima e su la sette poi ho SEMPRE seguito sia la naz italiana che levarie partite prima del cinque nazioni e poi del sei nazioni - italia compresa.
Dal 2005 ..una volta l'anno sono andata da amici vecchia data a Roma e con loro poi al Flaminio per una delle partite casalinghe di quel torneo. Non pentendomene mai, nemmeno col 50-8 dell'ultima di quest'anno a marzo contro i gallettini Francesi :urlouomo:
Su quella rete m'è capitato anche di vedere gli albums sul rugby dell'attore-autore Marco Paolini, che secondo me giustamente paragonando il calcio al rugby, indicava come esempi di riferimento le logiche della prima e della seconda guerra mondiale. Se la prima guerra è una guerra classica, lenta, in cui contava conquistare - difendere ogni palmo di terra ....in questo risponde alla logica del rugby. Le logiche del calcio, con i suoi lanci avanti e i suoi blitz, somigliano a quelli messi in atto nella seconda guerra mondiale.
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
@ Canta: il rugby è sicuramente espressione di una cultura tradizionale, quasi un residuo ludista dell'ancien régime
. Il possesso della terra, la collettività ordinata e organica, lo scontro come conquista territoriale...
Il calcio è modernista e individualista, anche se alcuni antropologi lo hanno collegato alle società di cacciatori-raccoglitori.
Della cultura tradizionale mantiene tracce anche nelle due anime, quella aristocratica e quella agricola. A me è sempre stata sulle balle quella aristocratica britannica, fatta di esaltazione del dilettantismo
, etica guerriera degradata e disprezzo per gli sport popolari.
Ho sempre amato invece il rugby agricolo; quello tolosano in Europa e quello rodigino in Italia. Uno sport davvero interclassista e popolare, che univa al culto della forza e della solidità tipicamente contadina, un gusto dello sberleffo ai nobiles hommes degno di Bertoldo.
In Italia è stata alungo dominante una deviazione tutta italiana: il rugby come espressione classista della borghesia nera cittadina. Massimo esempio l'odiato Petrarca, Roma e il tuo Amatori, squadre di vertice nel periodo in cui il rugby italiano era disprezzato per la sua slealtà e la sua violenza gratuita, perfetta realizzazione di un'anima fascista.
Fu il motivo per cui a 16 rinunciai a continuare, perché Udine nei primi anni '80 era in una situazione simile, oltre a giocare in serie C, un campionato di livello bassissimo, con atleti di quarta scelta e tantissimi idioti violenti; altro che scontro fisico leale
@ Fear: se volevo farvi sapere chi è mettevo una sua foto riconoscibile
In realtà l'ho messa per un motivo: si vede solo il naso... così capite che quando dico che mi piaccion le nasone non scherzo
@ Andrea: grazie ma ultimamente uso solo vecchi giochi per cazzeggio. Da un po' di tempo sono diventati troopo esigenti e mangia vita. L'unico che attendo con ansia è il nuovo Red Dead

Il calcio è modernista e individualista, anche se alcuni antropologi lo hanno collegato alle società di cacciatori-raccoglitori.
Della cultura tradizionale mantiene tracce anche nelle due anime, quella aristocratica e quella agricola. A me è sempre stata sulle balle quella aristocratica britannica, fatta di esaltazione del dilettantismo

Ho sempre amato invece il rugby agricolo; quello tolosano in Europa e quello rodigino in Italia. Uno sport davvero interclassista e popolare, che univa al culto della forza e della solidità tipicamente contadina, un gusto dello sberleffo ai nobiles hommes degno di Bertoldo.
In Italia è stata alungo dominante una deviazione tutta italiana: il rugby come espressione classista della borghesia nera cittadina. Massimo esempio l'odiato Petrarca, Roma e il tuo Amatori, squadre di vertice nel periodo in cui il rugby italiano era disprezzato per la sua slealtà e la sua violenza gratuita, perfetta realizzazione di un'anima fascista.
Fu il motivo per cui a 16 rinunciai a continuare, perché Udine nei primi anni '80 era in una situazione simile, oltre a giocare in serie C, un campionato di livello bassissimo, con atleti di quarta scelta e tantissimi idioti violenti; altro che scontro fisico leale

@ Fear: se volevo farvi sapere chi è mettevo una sua foto riconoscibile

In realtà l'ho messa per un motivo: si vede solo il naso... così capite che quando dico che mi piaccion le nasone non scherzo

@ Andrea: grazie ma ultimamente uso solo vecchi giochi per cazzeggio. Da un po' di tempo sono diventati troopo esigenti e mangia vita. L'unico che attendo con ansia è il nuovo Red Dead

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
io non posso parlà per vertici e bisettrici, ma posso assicurare che nelle tribune tifosi dell'Amatori(parlo del campetto casalingo, mai seguiti altrove..)c'era un clima caloroso, sfottesco, popolano (nel senso che non c'erano i pseudo-altolocati che seguivano piu' la pallanuoto..ppe ditte..), ci trovavi ragazzini come noi e ex giovanotti di 50 anni e piu' che al max mandavano a quel paese l'arbitro orbo o prendevano in giro il panzone-pilone avversario...non m'è mai passata per l'anticamera del cervello di andare a vedere alcuna partita di calcio nè mi sono mai appassionata a tifare alcunchè, se non la nazionale..ma come tiferei qualunque altra compagine italiana..alle olimpiadi ho tifato pure ppe quella di tirocoll'arco...pe ditte
:boccacce:

Re: RUGBY MONDIALE - GLI SPRINGBOCKS A UDINE
un'ultima cosa sulle radici popolane....il rugby, a differenza di altri sport, può esser giocato da "fisici diversi"...naturalmente allenati e preparati fisicamente per "sopravvivere ai contatti-placcaggi" ...
certamente a livello professionistico ci sono i ruoli definiti, ma io ho visto giocare in campetti o i ragazzini senza star là a stabilire chi è pilone, chi è ala, chi batte,punizioni .....etc etc etc...e divertendosi da matti a DarleePrenderle nelle regole prestabilite
insomma sudati, affaticati e contenti 
certamente a livello professionistico ci sono i ruoli definiti, ma io ho visto giocare in campetti o i ragazzini senza star là a stabilire chi è pilone, chi è ala, chi batte,punizioni .....etc etc etc...e divertendosi da matti a DarleePrenderle nelle regole prestabilite




» Mondiali di Rugby in Niùù Ziiiland
» Rugby 2010 - Test match contro Argentina, Australia, Fiji su La7, 3 sabato alle 15
» 11a Giornata Mondiale della lotta all'AIDS
» IL PIU' GRANDE PERSONAGGIO MONDIALE DI TUTTI I TEMPI
» Rugby 2010 - Test match contro Argentina, Australia, Fiji su La7, 3 sabato alle 15
» 11a Giornata Mondiale della lotta all'AIDS
» IL PIU' GRANDE PERSONAGGIO MONDIALE DI TUTTI I TEMPI
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Sport
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|