[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
Il progetto DOMA nasce per caso nel mese di Dicembre dall incontro tra il gruppo musicale aquilano Malìa (www.maliaband.it ) con i blogger di Dice Che ( www.diceche.com ).
I coordinatori del progetto sono Andrea Angelosante, Francesco Paolucci, Ivan Aquilio e Mauro Montarsi.
L idea è stata quella di riscrivere il testo della canzone DOMANI, di Mauro Pagani, in dialetto aquilano, raccontando il terremoto che il 6 aprile dello scorso anno ha colpito la città dell Aquila; un racconto ironico e critico delle vicende vissute dai terremotati dai primi giorni ad un anno dal terremoto.
Rielaborare il testo, per raccontare con le nostre parole la nostra storia.
La finalità del progetto è stata quella di unire gli artisti dello scenario musicale aquilano in un lavoro collettivo aperto anche a future collaborazioni.
Uno degli obiettivi già raggiunti dal progetto DOMA è stato quello di aver fatto rincontrare fisicamente persone di cui, anche a causa del terremoto, si erano perse le tracce.
A documentare questa esperienza un video girato sulla falsa riga di quello della canzone originale.
* 63 è il numero degli artisti che hanno dato la loro voce.
* 2000 circa le persone iscritte su facebook al gruppo DOMA.
* Un sito ufficiale www.recomenzadoma.it realizzato da Antonio Fruci (ideatore del marchio LA).
* Special guest deccezione, allinterno del brano, Diego Bianchi in arte ZoRo (Parla con me Rai 3) che durante la registrazione di un suo servizio su LAquila ha risposto simpaticamente allinvito di contribuire con la sua voce.
Il progetto non ha assolutamente finalità commerciali; la diffusione del video e della canzone saranno esclusivamente a titolo gratuito.
Dati tecnici :
Musica originale (M.Pagani)
Testo di Angelosante, Aquilio, Montarsi, Paolucci e Dabadub Sound System.
Registrazione e missaggio finale effettuato presso il RedZone CasaMalìa studio da Andrea Angelosante e Alessio de Paulis.
Video di Francesco Paolucci.
Artisti che hanno partecipato:
*ALESSIA FIAMMA (Ouragan)
*ALESSIO DE PAULIS (Malia)
*ALBERTO ROTILI
*ANDREA ANGELOSANTE (Malia)
*ANDREA FERRANTE (Deamadre)
*ANGELO PANETTI
*ANNALISA ANDREOLI
*ANTONIO CIONI
*ARMANDO ROTILIO
*BONIFACIO LIRIS
*CICCIO (Muffarialzo)
*COLLASSO
*CRISTIANA COLANGELO (Vegas)
*DANIELE DI IORIO (Margò)
*DANIELE GALASSI
*DIEGO BIANCHI a.k.a Zoro
*DIEGO SEBASTIANI
*DOMENICO CAPANNA
*DORIANA LEGGE (Queer Dolls)
*ELENA FLORIS
*ELIO DANNIBALE
*ELISA MARRAMA
*ELIO TAZZI
*EMILIANO PAOLUCCI
*EMILIANO PETRACCA
*EMILIO MICANTONIO
*FABIO IULIANO
*FABRIZIO STRINELLA
*FAUSTO CHIARIZIA (CoffeeShower)
*FEDERICA DI STEFANO
*FRANCESCA CATENACCI
*FRANCESCO PAOLUCCI
*FRANCO CAGNOLI
*GEMMA MARIA LA CECILIA
*GIAMPAOLO BIONDI
*GIANLUCA GIULIANI
*GINO CHIARIZIA (Svolta)
*GIUSEPPE SIGNORI
*IVAN AQUILIO (Malia)
*JU FRENZ (Dabadub)
*LUCA DE PAOLI
*LUIGI MARINI
*LORENZO CARUSO
*MALTEMPO
*MAURO MONTARSI
*MASSIMO (Muffarialzo)
*MARCO BUSILACCHIO
*MARCOLINO (Dabadub)
*MARCO ROTILIO
*MARY (Dabadub)
*MICHELA DAMORE
*MIRIAM FORESTI
*NICO PETRELLA
*OSVALDO ZETTI (Ouragan)
*PIERMARCO COCCO
*SPACCA FRENK
*STEFANO PAOLUCCI
*STEFANO SCIARRA (Zio Rufus band)
*STEFANO TORELLI
*TIZIANA IRTI
*VALERIO VECCHIONI
*VANNI BIORDI
*VIRGINIA COMO
TRADUZIONE
Tra Pettino (1) e Camarda (2) passa la faglia di tutti
con il radon (3) di giorno questa sera non dormo
dove andrò a finire domani
dove andrò?
tra la tenda ed il mare ora ho casa a Pagliare (2)
una piastra antisismica messa lì a dondolare
davanti ad una strada infinita
…è una statale
dei bai dei
ma guarda un po’
old mi ma cosa dici?
cosa dici?
dice che (11), ti stavo dicendo, stammi a sentire
ma domani, domani mi devo alzare
il tempo passa e ci diamo da fare
se non ci si mette la sfortuna
ci sarà una scossa da 3 gradi richter
l’aveva detto Giuliani (4)
lui dice così
dopo sei mesi di tenda
io non mi riconosco, abituato al sebach (5) ora va bene ogni posto
ogni scossa che avverti chiami tutti i parenti, oh, ma l’hai sentita?
io non ho sentito niente!
l’hai sentita? era 4 gradi richter per me
ricomincia domani
da coppito a San Sisto (1) si sentiva odore di arrosto
castrato o pecora alla cottora (6)
come a ferragosto
dove mangerò domani?
dove mangerò… non lo so
toooooorrooooooh toooooorrooooooh toooooorrooooooh (7)
dove berrò domani con il centro invaso dai topi e dai cani
ci vediamo domani a piazza palazzo con il secchio in mano
tra i monti e il mare torneremo a nuotare (13)
e il casello autostradale non me lo fa pagare
lo sfollato lo vedi
domani
non lo sa cos’è una prua
guarda quello è aquilano (in pescarese)
io sono di L’Aquila e neanche le previsioni metereologiche sapevano dov’era
ora lo sa pure Obama lo sa l’Unione Europea
lo sanno tutti quelli che per tempo si sono fatti i conti
e mentre noi contavamo i morti loro contavano i soldi
ma almeno la casa ce l’hai?
sì ma è classe E (8) amico, e tu?
è classe B (8)
davvero?
davvero
e ora?
non lo so, non me la danno quella di berlusconi
madonna mia
sto ancora sulla costa ma… che ci vuoi fare
ora qui stai sentendo quello che dice questa gente
con il gran sasso ad un passo dove ci brilla il sole
e anche a noi ci si scalda il cuore
ragazzi e ragazze
noi non siamo così soli
sono più i volontari che noi
non siamo così soli
ma hai visto quanti clown?
ora siamo quasi soli
dammi una mano a costrire una casetta
siamo così soli
ci hanno messo in otto dentro una stanzetta
sulla stessa piastra antisismica
99 (9) rotonde devi attraversare
ti gira la testa non sai più dove andare
pensa che volevo andare a Coppito2 (2)
mi ritrovo a Pagliare (2)
che fregatura!
domani è già qui
domani è già qui
ma Giuliani Giuliani Giuliani lo sa lo sa che può fare un’altra scossa
e di nuovo Pesciò (10) dice che (11) era di 3 gradi richter l’aveva detto Giuliani
ma sul sito ufficiale vai a verificare
con un colpo di… fortuna puoi dire il grado giusto
ma che vita con queste forti scosse da 3 gradi richter
ricomincia domani
al Boss (12) domani, domani già lo so
ritrovo gli amici con un bicchiere di vino e un abbraccio
e di nuovo il centro è la vita per me
ricomincia domani
domani saranno cazzi.
(1) quartiere di L’Aquila
(2) frazione di L’Aquila, uno dei 19 siti scelti per la costruzione del piano C.A.S.E.
(3) ci sono alcune ricerche che studiano come poter utilizzare la misurazione dell’incremento di emissione di radon come precursore sismico (http://it.wikipedia.org/wiki/Radon)
(4) tecnico dell’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario distaccato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (http://it.wikipedia.org/wiki/Giampaolo_Giuliani)
(5) bagni chimici usati durante il periodo dell’emergenza post-sisma
(6) piatti tipici aquilani a base di pecora
(7) da torrone, noto dolce natalizio, e soprannome di un noto ragazzo dell’aquila
(8) classificazione delle abitazioni inagibili o agibili a seguito di lavori
(9) numero storico della città, 99 castelli, 99 piazze, 99 fontane
(10) soprannome tipico aquilano
(11) noto blog sulle dicerie della gente nate dopo il terremoto (http://diceche.com/)
(12) famoso locale aquilano
(13) si fa riferimento al fatto che a tutt’oggi molti aquilani sono ancora costretti a viaggiare tra la costa adriatica dove risiedono negli alberghi messi a disposizione dalla protezione civile e la loro città
I coordinatori del progetto sono Andrea Angelosante, Francesco Paolucci, Ivan Aquilio e Mauro Montarsi.
L idea è stata quella di riscrivere il testo della canzone DOMANI, di Mauro Pagani, in dialetto aquilano, raccontando il terremoto che il 6 aprile dello scorso anno ha colpito la città dell Aquila; un racconto ironico e critico delle vicende vissute dai terremotati dai primi giorni ad un anno dal terremoto.
Rielaborare il testo, per raccontare con le nostre parole la nostra storia.
La finalità del progetto è stata quella di unire gli artisti dello scenario musicale aquilano in un lavoro collettivo aperto anche a future collaborazioni.
Uno degli obiettivi già raggiunti dal progetto DOMA è stato quello di aver fatto rincontrare fisicamente persone di cui, anche a causa del terremoto, si erano perse le tracce.
A documentare questa esperienza un video girato sulla falsa riga di quello della canzone originale.
* 63 è il numero degli artisti che hanno dato la loro voce.
* 2000 circa le persone iscritte su facebook al gruppo DOMA.
* Un sito ufficiale www.recomenzadoma.it realizzato da Antonio Fruci (ideatore del marchio LA).
* Special guest deccezione, allinterno del brano, Diego Bianchi in arte ZoRo (Parla con me Rai 3) che durante la registrazione di un suo servizio su LAquila ha risposto simpaticamente allinvito di contribuire con la sua voce.
Il progetto non ha assolutamente finalità commerciali; la diffusione del video e della canzone saranno esclusivamente a titolo gratuito.
Dati tecnici :
Musica originale (M.Pagani)
Testo di Angelosante, Aquilio, Montarsi, Paolucci e Dabadub Sound System.
Registrazione e missaggio finale effettuato presso il RedZone CasaMalìa studio da Andrea Angelosante e Alessio de Paulis.
Video di Francesco Paolucci.
Artisti che hanno partecipato:
*ALESSIA FIAMMA (Ouragan)
*ALESSIO DE PAULIS (Malia)
*ALBERTO ROTILI
*ANDREA ANGELOSANTE (Malia)
*ANDREA FERRANTE (Deamadre)
*ANGELO PANETTI
*ANNALISA ANDREOLI
*ANTONIO CIONI
*ARMANDO ROTILIO
*BONIFACIO LIRIS
*CICCIO (Muffarialzo)
*COLLASSO
*CRISTIANA COLANGELO (Vegas)
*DANIELE DI IORIO (Margò)
*DANIELE GALASSI
*DIEGO BIANCHI a.k.a Zoro
*DIEGO SEBASTIANI
*DOMENICO CAPANNA
*DORIANA LEGGE (Queer Dolls)
*ELENA FLORIS
*ELIO DANNIBALE
*ELISA MARRAMA
*ELIO TAZZI
*EMILIANO PAOLUCCI
*EMILIANO PETRACCA
*EMILIO MICANTONIO
*FABIO IULIANO
*FABRIZIO STRINELLA
*FAUSTO CHIARIZIA (CoffeeShower)
*FEDERICA DI STEFANO
*FRANCESCA CATENACCI
*FRANCESCO PAOLUCCI
*FRANCO CAGNOLI
*GEMMA MARIA LA CECILIA
*GIAMPAOLO BIONDI
*GIANLUCA GIULIANI
*GINO CHIARIZIA (Svolta)
*GIUSEPPE SIGNORI
*IVAN AQUILIO (Malia)
*JU FRENZ (Dabadub)
*LUCA DE PAOLI
*LUIGI MARINI
*LORENZO CARUSO
*MALTEMPO
*MAURO MONTARSI
*MASSIMO (Muffarialzo)
*MARCO BUSILACCHIO
*MARCOLINO (Dabadub)
*MARCO ROTILIO
*MARY (Dabadub)
*MICHELA DAMORE
*MIRIAM FORESTI
*NICO PETRELLA
*OSVALDO ZETTI (Ouragan)
*PIERMARCO COCCO
*SPACCA FRENK
*STEFANO PAOLUCCI
*STEFANO SCIARRA (Zio Rufus band)
*STEFANO TORELLI
*TIZIANA IRTI
*VALERIO VECCHIONI
*VANNI BIORDI
*VIRGINIA COMO
TRADUZIONE
Tra Pettino (1) e Camarda (2) passa la faglia di tutti
con il radon (3) di giorno questa sera non dormo
dove andrò a finire domani
dove andrò?
tra la tenda ed il mare ora ho casa a Pagliare (2)
una piastra antisismica messa lì a dondolare
davanti ad una strada infinita
…è una statale
dei bai dei
ma guarda un po’
old mi ma cosa dici?
cosa dici?
dice che (11), ti stavo dicendo, stammi a sentire
ma domani, domani mi devo alzare
il tempo passa e ci diamo da fare
se non ci si mette la sfortuna
ci sarà una scossa da 3 gradi richter
l’aveva detto Giuliani (4)
lui dice così
dopo sei mesi di tenda
io non mi riconosco, abituato al sebach (5) ora va bene ogni posto
ogni scossa che avverti chiami tutti i parenti, oh, ma l’hai sentita?
io non ho sentito niente!
l’hai sentita? era 4 gradi richter per me
ricomincia domani
da coppito a San Sisto (1) si sentiva odore di arrosto
castrato o pecora alla cottora (6)
come a ferragosto
dove mangerò domani?
dove mangerò… non lo so
toooooorrooooooh toooooorrooooooh toooooorrooooooh (7)
dove berrò domani con il centro invaso dai topi e dai cani
ci vediamo domani a piazza palazzo con il secchio in mano
tra i monti e il mare torneremo a nuotare (13)
e il casello autostradale non me lo fa pagare
lo sfollato lo vedi
domani
non lo sa cos’è una prua
guarda quello è aquilano (in pescarese)
io sono di L’Aquila e neanche le previsioni metereologiche sapevano dov’era
ora lo sa pure Obama lo sa l’Unione Europea
lo sanno tutti quelli che per tempo si sono fatti i conti
e mentre noi contavamo i morti loro contavano i soldi
ma almeno la casa ce l’hai?
sì ma è classe E (8) amico, e tu?
è classe B (8)
davvero?
davvero
e ora?
non lo so, non me la danno quella di berlusconi
madonna mia
sto ancora sulla costa ma… che ci vuoi fare
ora qui stai sentendo quello che dice questa gente
con il gran sasso ad un passo dove ci brilla il sole
e anche a noi ci si scalda il cuore
ragazzi e ragazze
noi non siamo così soli
sono più i volontari che noi
non siamo così soli
ma hai visto quanti clown?
ora siamo quasi soli
dammi una mano a costrire una casetta
siamo così soli
ci hanno messo in otto dentro una stanzetta
sulla stessa piastra antisismica
99 (9) rotonde devi attraversare
ti gira la testa non sai più dove andare
pensa che volevo andare a Coppito2 (2)
mi ritrovo a Pagliare (2)
che fregatura!
domani è già qui
domani è già qui
ma Giuliani Giuliani Giuliani lo sa lo sa che può fare un’altra scossa
e di nuovo Pesciò (10) dice che (11) era di 3 gradi richter l’aveva detto Giuliani
ma sul sito ufficiale vai a verificare
con un colpo di… fortuna puoi dire il grado giusto
ma che vita con queste forti scosse da 3 gradi richter
ricomincia domani
al Boss (12) domani, domani già lo so
ritrovo gli amici con un bicchiere di vino e un abbraccio
e di nuovo il centro è la vita per me
ricomincia domani
domani saranno cazzi.
(1) quartiere di L’Aquila
(2) frazione di L’Aquila, uno dei 19 siti scelti per la costruzione del piano C.A.S.E.
(3) ci sono alcune ricerche che studiano come poter utilizzare la misurazione dell’incremento di emissione di radon come precursore sismico (http://it.wikipedia.org/wiki/Radon)
(4) tecnico dell’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario distaccato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (http://it.wikipedia.org/wiki/Giampaolo_Giuliani)
(5) bagni chimici usati durante il periodo dell’emergenza post-sisma
(6) piatti tipici aquilani a base di pecora
(7) da torrone, noto dolce natalizio, e soprannome di un noto ragazzo dell’aquila
(8) classificazione delle abitazioni inagibili o agibili a seguito di lavori
(9) numero storico della città, 99 castelli, 99 piazze, 99 fontane
(10) soprannome tipico aquilano
(11) noto blog sulle dicerie della gente nate dopo il terremoto (http://diceche.com/)
(12) famoso locale aquilano
(13) si fa riferimento al fatto che a tutt’oggi molti aquilani sono ancora costretti a viaggiare tra la costa adriatica dove risiedono negli alberghi messi a disposizione dalla protezione civile e la loro città
Ultima modifica di Mede@ il Ven 14 Mag 2010, 23:46 - modificato 8 volte.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
per me questa versione e quest'idea sono molto più fighe di quella fatta con le star
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}




Ho aggiunto la traduzione

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
grazie hai fatto benissimo
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
in realtà anche i Maxiata avevano scritto e pubblicato un brano sulla loro città.
Andato in onda anche sul tg e sulla rete Rai durante i giorni successivi al terremoto.
E avevano scritto anche di Eluana in tempi non sospetti.
Con un testo molto più incisivo e "schierato" che avevano presentato davanti al padre di Eluana.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
Oh si Lepi mi ricordo
Questa è uscita da due giorni, sicuramente in questo caso colpisce il fatto che hanno "ripreso" l'idea degli artisti per l'Abruzzo.
Cmq per la cronaca:
Sono stati resi noti oggi i dati relativi agli incassi dell'operazione "Domani 21/04.09", singolo benefico - pubblicato un anno fa - ideato da Jovanotti, Giuliano Sangiorgi e Mauro Pagani che ha visto la partecipazione dei maggiori artisti italiani e i cui proventi dalla vendita (e dalla rendita editoriale, "girata" in beneficenza da Pagani, autore del brano) sono stati devoluti al Ministero dei Beni Culturali per l'assistenza al terremoto che ha colpito un anno fa la popolazione abruzzese. Sul conto corrente n° 95882221 intestato al Ministero, ad oggi, sono stati depositati in totale 1.183.377,35 euro: nel dettaglio, il 13 ottobre 2009 sono stati versati 770.768 euro, il 12 novembre 2009 126.595,24 euro, il 12 gennaio 2010 154.420,83 euro, il 31 marzo 2010 9.583,92 euro e 53.000 euro il 12 aprile 2010. La cifra si riferisce alla vendita del brano - nello specifico, 450mila copie "fisice" e 74.000 in digitale: al totale vanno aggiunti i diritti autoriali ed editoriali SIAE versati da Mauro Pagani il 2 aprile 2010, nel dettaglio 39.357,70 euro di diritti di edizione e 29.651,66 euro di diritti d'autore). La vendita di "Domani 21/04.09", sia nel formato fisico che in quello "liquido", è stato sospesa all'inizio di questo mese.

Cmq per la cronaca:
Sono stati resi noti oggi i dati relativi agli incassi dell'operazione "Domani 21/04.09", singolo benefico - pubblicato un anno fa - ideato da Jovanotti, Giuliano Sangiorgi e Mauro Pagani che ha visto la partecipazione dei maggiori artisti italiani e i cui proventi dalla vendita (e dalla rendita editoriale, "girata" in beneficenza da Pagani, autore del brano) sono stati devoluti al Ministero dei Beni Culturali per l'assistenza al terremoto che ha colpito un anno fa la popolazione abruzzese. Sul conto corrente n° 95882221 intestato al Ministero, ad oggi, sono stati depositati in totale 1.183.377,35 euro: nel dettaglio, il 13 ottobre 2009 sono stati versati 770.768 euro, il 12 novembre 2009 126.595,24 euro, il 12 gennaio 2010 154.420,83 euro, il 31 marzo 2010 9.583,92 euro e 53.000 euro il 12 aprile 2010. La cifra si riferisce alla vendita del brano - nello specifico, 450mila copie "fisice" e 74.000 in digitale: al totale vanno aggiunti i diritti autoriali ed editoriali SIAE versati da Mauro Pagani il 2 aprile 2010, nel dettaglio 39.357,70 euro di diritti di edizione e 29.651,66 euro di diritti d'autore). La vendita di "Domani 21/04.09", sia nel formato fisico che in quello "liquido", è stato sospesa all'inizio di questo mese.
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
speriamo che il minstero non si mangi i soldi....
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
Ehi!! Io i Maxiata li conosco bene, essendo abruzzese!
C'è qlcn mio corregionale nel forum?
La band è notevole, ora hanno un nuovo manager, il mitico Di Cioccio, il cantante della PFM....
Mi piace molto il taglio che hanno dato ai loro testi, sono impegnati socialmente.... infatti, oltre i due brani già citati c'è un'altra canzone molto bella che si intitola La mia patria.....insomma, spero e credo che sentiremo parlare di loro in futuro!
https://www.facebook.com/maxiata in questa pagina si possono sentire un po' di loro brani
ps: anche 'Scalda il sangue' è notevole
C'è qlcn mio corregionale nel forum?
La band è notevole, ora hanno un nuovo manager, il mitico Di Cioccio, il cantante della PFM....
Mi piace molto il taglio che hanno dato ai loro testi, sono impegnati socialmente.... infatti, oltre i due brani già citati c'è un'altra canzone molto bella che si intitola La mia patria.....insomma, spero e credo che sentiremo parlare di loro in futuro!
https://www.facebook.com/maxiata in questa pagina si possono sentire un po' di loro brani
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 187966](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/187966.gif)
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 970905](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/970905.gif)
ps: anche 'Scalda il sangue' è notevole
Giulietta- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Pescara
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
si li ho segnalati MUA'
ma non sono abruzzese.
Ho qualche pusher dalle tue parti, giulietta.
Ma di quelli buoni.
Di Cioccio è il manager dei Maxiata?
Io avevo capito che s'erano formati dopo il terremoto.Sono dell'Aquila,no?
Li avevo visti a Uno mattina( non chiedermi perchè)e al tg1.
Però sai se non passi per un talent o a sanremo..non ti si fila nessuno.
Un Di Cioccio però mi cambia prospettiva.
Mica cotiche!
Hanno inciso un disco si o no?
ops forse dovremmo parlarne in un topic apposito.
medea ci cionca..
Apri tu?
ormai ti soffoco di domande..
dall'attualità al sottobosco musicale Italiano..![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 847118](/users/1211/31/47/38/smiles/847118.gif)
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 905791](/users/1211/31/47/38/smiles/905791.gif)
ma non sono abruzzese.
Ho qualche pusher dalle tue parti, giulietta.
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 277752](/users/1211/31/47/38/smiles/277752.gif)
Ma di quelli buoni.
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 470318](/users/1211/31/47/38/smiles/470318.gif)
Di Cioccio è il manager dei Maxiata?
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 169499](/users/1211/31/47/38/smiles/169499.gif)
Io avevo capito che s'erano formati dopo il terremoto.Sono dell'Aquila,no?
Li avevo visti a Uno mattina( non chiedermi perchè)e al tg1.
Però sai se non passi per un talent o a sanremo..non ti si fila nessuno.
Un Di Cioccio però mi cambia prospettiva.
Mica cotiche!
Hanno inciso un disco si o no?
ops forse dovremmo parlarne in un topic apposito.
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 27272](/users/1211/31/47/38/smiles/27272.gif)
medea ci cionca..
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 206838](/users/1211/31/47/38/smiles/206838.gif)
Apri tu?
ormai ti soffoco di domande..
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 483101](/users/1211/31/47/38/smiles/483101.gif)
dall'attualità al sottobosco musicale Italiano..
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 847118](/users/1211/31/47/38/smiles/847118.gif)
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
- Spoiler:
- va bene qui, anzi se volete si rinomina il thread e aggiungo il nome de i Maxiata :motosega:
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
Tecnicamente è la moglie di Di Cioccio che è la manager, ma loro hanno a che fare proprio con lui....la loro casa discografica è la Warner, e proprio in questi giorni è uscito il loro cd, Frammenti e colori.
Erano già una band prima, ma dopo il 6 aprile sono decollati...
No no non mi soffochi di domande...è un piacereeeeeee...vorrei solo saper rispondere bene.....
Erano già una band prima, ma dopo il 6 aprile sono decollati...
No no non mi soffochi di domande...è un piacereeeeeee...vorrei solo saper rispondere bene.....
Giulietta- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Pescara
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
si rinomina medea.
sti maxiata mi avevano incuriosito.
Il pezzo su Eluana Englaro poi non è quello zucchero filato strumentalizzato da povia..
il testo è davvero favoloso.
Chi sono gli autori? Spesso in questo forum si è dibattuto della penuria di autori e di brani degni di essere musicati( per la banalità e la prevedibilità delle rime baciate).
Paradossalmente il terremoto ha dato loro visibilità o quella canzone sul 6 aprile ha permesso di abbattere il muro di gomma?
sti maxiata mi avevano incuriosito.
Il pezzo su Eluana Englaro poi non è quello zucchero filato strumentalizzato da povia..
il testo è davvero favoloso.
Chi sono gli autori? Spesso in questo forum si è dibattuto della penuria di autori e di brani degni di essere musicati( per la banalità e la prevedibilità delle rime baciate).
Paradossalmente il terremoto ha dato loro visibilità o quella canzone sul 6 aprile ha permesso di abbattere il muro di gomma?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
Allora...questa la biografia dei Maxiata, se vi può interessare:
I Maxiata si formano nel 2001 a L’Aquila.
Il sound della prima line-up, nata dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze musicali dell’underground cittadino, matura all’interno del rock.
A partire dal 2002 si dedicano alla registrazione del primo album, “MAXIATA”, un viaggio che contiene storie e riflessioni autobiografiche, pubblicato da CNI - Compagnia Nuove Indye e distribuito da Venus nel 2005.
Sempre nel 2005 realizzano un videoclip, “Verso Oriente”, trasmesso a lungo dall’emittente televisiva Rock TV.
In due occasioni ospiti della trasmissione “Data Base”, in onda su Rock Tv, e successivamente su altre reti televisive e radiofoniche.
Il 2006 li vede coinvolti nella realizzazione di un nuovo ed importante progetto discografico: la registrazione dell'EP “Scalda il Sangue”, composto da 5 tracce audio, con la realizzazione del videoclip omonimo incluso nel CD come traccia multimediale, pubblicato da CNI - Compagnia Nuove Indye in aprile 2007.
Programmato da varie emittenti televisive di settore, tra cui ALL MUSIC, il brano è stato la chiave di volta per il passo successivo, ovvero mettere in cantiere la realizzazione del terzo album, che la band avrebbe dovuto iniziare a registrare proprio durante la settimana in cui è avvenuto il sisma.
Compongono e pubblicano perWarner Chappell Italia/CNI, a pochi giorni dal sisma, il brano “L'Aquila , 6 Aprile”, una lettera aperta a tutti gli aquilani, che farà parte dell’album, i cui proventi dalle vendite sullo store di itunes saranno devoluti per la ricostruzione di un asilo all’Aquila.
Il brano è stato trasmesso in anteprima in un’intervista sul TG1 del 23 aprile 2009, ad “Uno Mattina” il 1 maggio 2009, su “RAI1 – TV7 ad ottobre 2009, gli è stato conferito il premio “Dean Martin” Settimana della Cultura di Montesilvano (PE) e ha avuto una
menzione speciale al Concorso nazionale letterario “Alberoandronico” Roma.
(A dicembre 2009 i MAXIATA e l'Associazione di Scopo “Insieme per l'Abruzzo”, decidono di unirsi con il proprio progetto di ricostruzione di un asilo all’Aquila a quello della Fondazione Danilo D'Antimo. Il promotore è Franz Di Cioccio, che dal sito della sua Premiata Forneria Marconi ha rivolto un appello agli artisti italiani ed organizzato un “Concerto per l'Abruzzo” per la raccolta fondi.)
Si arriva così al nuovo singolo, in radio da venerdì 8 Gennaio 2010 “Fiore di Seta”,
dedicato ad Eluana Englaro, Warner Chappell Italia/FERMENTIVIVI by Aereostella.
Eseguito, in anteprima pubblica a Pescara, il 18 Ottobre 2009, alla presenza di
Beppe Englaro, in occasione della presentazione del suo libro, “Il tradimento di Eluana”.
Una riflessione sulla triste vicenda che ha coinvolto e sconvolto l’opinione pubblica di un Paese intero.
Un pensiero personale, rivolto anche a tutte le persone che quotidianamente e
silenziosamente vivono questo tipo di dramma, rispettando il parere di tutti e soprattutto
rispettando Eluana e le sue volontà, immaginando la sua sofferenza, la sua immobilità
come se fosse un fiore di seta, “bello ma che non può vivere”.
Il suo bisogno di pace, di arrestare un’agonia terribile, la sua lecita ricerca di un
paradiso a cui tornare e rimanere a vivere.
Il terzo lavoro, “Frammenti e Colori” che contiene 15 tracce, è editato da Warner Chappell Italia/FERMENTIVIVI by Aereostella, distribuito EDEL, management DI&DI Concerti – Milano - eduscirà a Marzo 2010.
------------------------
Queste le notizie sull'ultimo cd:
Frammenti e Colori il terzo lavoro della band aquilana. Quindici tracce intensamente interpretate dal cantante Peppe Costantini, insieme ai compagni di sempre Luca Caloisi (chitarra), Davide Bonelli (Tastiere), Federico Fontana (basso), Ferdinando Ferri (batteria).
Frammenti e Colori non è un album qualunque. E' un progetto sincero e molto diverso dalla ormai apatia musicale che contraddistingue la musica italiana. E' un album ricco di suoni e immagini, denso di sensazioni in cui emerge, forte, quella voglia e “quell'orgoglio di alzarsi e rinascere” nostante la Maxiata sia stata forte. Un rock che non ha timore di essere giudicato. Un rock che cancella l'asfissia del mercato discografico ed ha la pretesa, la voglia di farsi alscoltare. Perchè chi ha visto crollare le certezze sotto le macerie non ha certo paura. Nell'album è contenuta anche la canzone L'Aquila 6 aprile (già scaricabile su I tunes a 0.99) il cui ricavato andrà in beneficenza per la costruzione di un asilo infantile all'Aquila. Se ne occupa la fondazione Insieme per l'Abruzzo di Franz Di Ciccio (batterista e voce della PFM) Maxiata – D'antimo.
Prodotto da Luca Caloisi l'album esce per l'etichetta Fermenti Vivi - WarnerChapplel/Aereostella. La distribuzione è affidata alla Edel
Il singolo che accompagna l'uscita dell'album si intitola Veleno.
VELENO
Penso a te
e un impeto mi assale
come un veleno
che scorre lentamente dentro al cuore
Intorno a me
il tramonto scompare si veste d’ambra d’estate
scorre nelle vene
la tua febbre fatale che mi fa tremare
So che già sei
fra le braccia di lui
sopra di me
ancora il profumo di te
Non cederò
al primo impulso di alzarmi e venirti a cercare
sento dentro me
una coscienza che inizia a sbocciare
Mi cercherai
facendo l'amore con lui
sopra di te
ancora l'odore di me
Per chi scrive i testi, so che un autore ricorrente è il fratello del tastierista...che naturalmente non lo fa di mestiere
grazie per la pazienza ![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 40679](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/40679.gif)
I Maxiata si formano nel 2001 a L’Aquila.
Il sound della prima line-up, nata dall’incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze musicali dell’underground cittadino, matura all’interno del rock.
A partire dal 2002 si dedicano alla registrazione del primo album, “MAXIATA”, un viaggio che contiene storie e riflessioni autobiografiche, pubblicato da CNI - Compagnia Nuove Indye e distribuito da Venus nel 2005.
Sempre nel 2005 realizzano un videoclip, “Verso Oriente”, trasmesso a lungo dall’emittente televisiva Rock TV.
In due occasioni ospiti della trasmissione “Data Base”, in onda su Rock Tv, e successivamente su altre reti televisive e radiofoniche.
Il 2006 li vede coinvolti nella realizzazione di un nuovo ed importante progetto discografico: la registrazione dell'EP “Scalda il Sangue”, composto da 5 tracce audio, con la realizzazione del videoclip omonimo incluso nel CD come traccia multimediale, pubblicato da CNI - Compagnia Nuove Indye in aprile 2007.
Programmato da varie emittenti televisive di settore, tra cui ALL MUSIC, il brano è stato la chiave di volta per il passo successivo, ovvero mettere in cantiere la realizzazione del terzo album, che la band avrebbe dovuto iniziare a registrare proprio durante la settimana in cui è avvenuto il sisma.
Compongono e pubblicano perWarner Chappell Italia/CNI, a pochi giorni dal sisma, il brano “L'Aquila , 6 Aprile”, una lettera aperta a tutti gli aquilani, che farà parte dell’album, i cui proventi dalle vendite sullo store di itunes saranno devoluti per la ricostruzione di un asilo all’Aquila.
Il brano è stato trasmesso in anteprima in un’intervista sul TG1 del 23 aprile 2009, ad “Uno Mattina” il 1 maggio 2009, su “RAI1 – TV7 ad ottobre 2009, gli è stato conferito il premio “Dean Martin” Settimana della Cultura di Montesilvano (PE) e ha avuto una
menzione speciale al Concorso nazionale letterario “Alberoandronico” Roma.
(A dicembre 2009 i MAXIATA e l'Associazione di Scopo “Insieme per l'Abruzzo”, decidono di unirsi con il proprio progetto di ricostruzione di un asilo all’Aquila a quello della Fondazione Danilo D'Antimo. Il promotore è Franz Di Cioccio, che dal sito della sua Premiata Forneria Marconi ha rivolto un appello agli artisti italiani ed organizzato un “Concerto per l'Abruzzo” per la raccolta fondi.)
Si arriva così al nuovo singolo, in radio da venerdì 8 Gennaio 2010 “Fiore di Seta”,
dedicato ad Eluana Englaro, Warner Chappell Italia/FERMENTIVIVI by Aereostella.
Eseguito, in anteprima pubblica a Pescara, il 18 Ottobre 2009, alla presenza di
Beppe Englaro, in occasione della presentazione del suo libro, “Il tradimento di Eluana”.
Una riflessione sulla triste vicenda che ha coinvolto e sconvolto l’opinione pubblica di un Paese intero.
Un pensiero personale, rivolto anche a tutte le persone che quotidianamente e
silenziosamente vivono questo tipo di dramma, rispettando il parere di tutti e soprattutto
rispettando Eluana e le sue volontà, immaginando la sua sofferenza, la sua immobilità
come se fosse un fiore di seta, “bello ma che non può vivere”.
Il suo bisogno di pace, di arrestare un’agonia terribile, la sua lecita ricerca di un
paradiso a cui tornare e rimanere a vivere.
Il terzo lavoro, “Frammenti e Colori” che contiene 15 tracce, è editato da Warner Chappell Italia/FERMENTIVIVI by Aereostella, distribuito EDEL, management DI&DI Concerti – Milano - eduscirà a Marzo 2010.
------------------------
Queste le notizie sull'ultimo cd:
Frammenti e Colori il terzo lavoro della band aquilana. Quindici tracce intensamente interpretate dal cantante Peppe Costantini, insieme ai compagni di sempre Luca Caloisi (chitarra), Davide Bonelli (Tastiere), Federico Fontana (basso), Ferdinando Ferri (batteria).
Frammenti e Colori non è un album qualunque. E' un progetto sincero e molto diverso dalla ormai apatia musicale che contraddistingue la musica italiana. E' un album ricco di suoni e immagini, denso di sensazioni in cui emerge, forte, quella voglia e “quell'orgoglio di alzarsi e rinascere” nostante la Maxiata sia stata forte. Un rock che non ha timore di essere giudicato. Un rock che cancella l'asfissia del mercato discografico ed ha la pretesa, la voglia di farsi alscoltare. Perchè chi ha visto crollare le certezze sotto le macerie non ha certo paura. Nell'album è contenuta anche la canzone L'Aquila 6 aprile (già scaricabile su I tunes a 0.99) il cui ricavato andrà in beneficenza per la costruzione di un asilo infantile all'Aquila. Se ne occupa la fondazione Insieme per l'Abruzzo di Franz Di Ciccio (batterista e voce della PFM) Maxiata – D'antimo.
Prodotto da Luca Caloisi l'album esce per l'etichetta Fermenti Vivi - WarnerChapplel/Aereostella. La distribuzione è affidata alla Edel
Il singolo che accompagna l'uscita dell'album si intitola Veleno.
VELENO
Penso a te
e un impeto mi assale
come un veleno
che scorre lentamente dentro al cuore
Intorno a me
il tramonto scompare si veste d’ambra d’estate
scorre nelle vene
la tua febbre fatale che mi fa tremare
So che già sei
fra le braccia di lui
sopra di me
ancora il profumo di te
Non cederò
al primo impulso di alzarmi e venirti a cercare
sento dentro me
una coscienza che inizia a sbocciare
Mi cercherai
facendo l'amore con lui
sopra di te
ancora l'odore di me
Per chi scrive i testi, so che un autore ricorrente è il fratello del tastierista...che naturalmente non lo fa di mestiere
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 492913](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/492913.gif)
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 40679](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/40679.gif)
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 40679](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/40679.gif)
Giulietta- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Pescara
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
ecco io pensavo fossero una band in erba...solo perchè sulla rai li ho visti l'anno scorso.
al solito il martellamento mediatico confonde le idee.
la gavetta c'è a quanto pare!
se penso a calvetti e altri insigni autori pagati per ripetere banalità..
ps.tour ?
al solito il martellamento mediatico confonde le idee.
la gavetta c'è a quanto pare!
pensa se lo facesse...Per chi scrive i testi, so che un autore ricorrente è il fratello del
tastierista...che naturalmentenon lo fa di mestiere![]()
se penso a calvetti e altri insigni autori pagati per ripetere banalità..
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 277752](/users/1211/31/47/38/smiles/277752.gif)
ps.tour ?
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
So che il loro booking sta predisponendo le date proprio in questo periodo....credo inizieranno a fine maggio....in ogni caso lo pubblicizzeranno su fb e sul sito maxiata....e su quello di di&di concerti....
Giulietta- Utente Novizio: 16-149 post
- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 21.04.10
Località : Pescara
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
paesi sagre o grandi centri..
no così chiariamo anche la diatriba manager competenti vs pincopallino organizzazioni eventi..
( giulietta tu sei nuova sul topic noemi ieri se spulci s'è acceso un dibattito che neanche l'arena di giletti..)![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 277752](/users/1211/31/47/38/smiles/277752.gif)
no così chiariamo anche la diatriba manager competenti vs pincopallino organizzazioni eventi..
( giulietta tu sei nuova sul topic noemi ieri se spulci s'è acceso un dibattito che neanche l'arena di giletti..)
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 277752](/users/1211/31/47/38/smiles/277752.gif)
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Maxiata Veleno
Ecco il singolo di cui parlavate
Si chiama veleno ed è anche in vendita su itunes
https://www.youtube.com/watch?v=BoKXiAjHYyU
Si chiama veleno ed è anche in vendita su itunes
https://www.youtube.com/watch?v=BoKXiAjHYyU
fedef1984- Utente Junior: 0-15 post
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.06.10
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
fedef1984 ha scritto:Ecco il singolo di cui parlavate
Si chiama veleno ed è anche in vendita su itunes
https://www.youtube.com/watch?v=BoKXiAjHYyU
Grazie! L'ho appena ascoltato mi piace molto

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Maxiata la giungla del mattone
altra canzone dei maxiata molto bella
https://www.youtube.com/watch?v=Icv0wXZUgpw
https://www.youtube.com/watch?v=Icv0wXZUgpw
fedef1984- Utente Junior: 0-15 post
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.06.10
Re: [MUSICA] {DOMA' - MAXIATA}
la giungla del mattone è favolosa!
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 93_max](https://2img.net/h/www.aereostella.it/_img/_max/93_max.jpg)
continua il viaggio, iniziato nel 2001 dei Maxiata. Dopo "Maxiata"
(2005), "Scalda il sangue"(2007), arriva "Frammenti e colori", un album
contenente 15 brani, tutti fedeli ad una matrice rock che da sempre ha
contraddistinto la produzione del gruppo. Della band emergono, dalle
graffianti vibrazioni di chitarra che si espandono insieme a sonorità
più dolci di moog e piano sinth, una battente ritmica di basso e
batteria, fino a sconfinare in una dimensione profondamente rock. Qui,
ritmo e variazioni musicali si fondono per dare vita ad una melodia
originale, capace di suscitare le più svariate emozioni, consentendo al
cantante di esprimersi nella migliore sensualità vocale di cui è capace.
Un album ricco anche di "ballate" in acustico, con testi che raccontano
di vita vissuta, tematiche sociali, messaggi forti. Tra le tracce c’è
"L'Aquila 6 Aprile", brano scritto e pubblicato a pochi giorni dal sisma
che ha sconvolto l'Abruzzo e le vite dei componenti del gruppo.
Presentato in anteprima il 23 aprile 2009 durante un'intervista al Tg1,
proposto in versione integrale live da "UNO mattina" (RAI 1) il primo
maggio 2009, di seguito ripreso anche dal rotocalco "TV7" (RAI 1),
premiato alla settimana della cultura di Montesilvano (PE), menzione
speciale al premio letterario internazionale "alberoandronico" (Roma).
TRACKLIST:
* Fiore di seta (elettrico)
* Veleno
* L'uomo compiaciuto
* Quando nasce un grido
* Amante catodica
* Perle
* Ricordo di carta
* Ogni goccia un istante
* La giungla del mattone
* Fili sottili
* L'Aquila 6 aprile
* Scalda il sangue (acustico)
* Fiore di seta (acustico)
* Invano
* Momenti d'estate
fiore di seta poi a parte il finale è un vero omaggio a Eluana Englaro.
![[MUSICA] {DOMA' - MAXIATA} 93_max](https://2img.net/h/www.aereostella.it/_img/_max/93_max.jpg)
continua il viaggio, iniziato nel 2001 dei Maxiata. Dopo "Maxiata"
(2005), "Scalda il sangue"(2007), arriva "Frammenti e colori", un album
contenente 15 brani, tutti fedeli ad una matrice rock che da sempre ha
contraddistinto la produzione del gruppo. Della band emergono, dalle
graffianti vibrazioni di chitarra che si espandono insieme a sonorità
più dolci di moog e piano sinth, una battente ritmica di basso e
batteria, fino a sconfinare in una dimensione profondamente rock. Qui,
ritmo e variazioni musicali si fondono per dare vita ad una melodia
originale, capace di suscitare le più svariate emozioni, consentendo al
cantante di esprimersi nella migliore sensualità vocale di cui è capace.
Un album ricco anche di "ballate" in acustico, con testi che raccontano
di vita vissuta, tematiche sociali, messaggi forti. Tra le tracce c’è
"L'Aquila 6 Aprile", brano scritto e pubblicato a pochi giorni dal sisma
che ha sconvolto l'Abruzzo e le vite dei componenti del gruppo.
Presentato in anteprima il 23 aprile 2009 durante un'intervista al Tg1,
proposto in versione integrale live da "UNO mattina" (RAI 1) il primo
maggio 2009, di seguito ripreso anche dal rotocalco "TV7" (RAI 1),
premiato alla settimana della cultura di Montesilvano (PE), menzione
speciale al premio letterario internazionale "alberoandronico" (Roma).
TRACKLIST:
* Fiore di seta (elettrico)
* Veleno
* L'uomo compiaciuto
* Quando nasce un grido
* Amante catodica
* Perle
* Ricordo di carta
* Ogni goccia un istante
* La giungla del mattone
* Fili sottili
* L'Aquila 6 aprile
* Scalda il sangue (acustico)
* Fiore di seta (acustico)
* Invano
* Momenti d'estate
fiore di seta poi a parte il finale è un vero omaggio a Eluana Englaro.
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09

» [MUSICA] Negramaro
» [MUSICA] Adele
» Ma chi acquista i cd di musica?
» ['80 - '89 ] NON SOLO TRASH
» [MUSICA] MCR
» [MUSICA] Adele
» Ma chi acquista i cd di musica?
» ['80 - '89 ] NON SOLO TRASH
» [MUSICA] MCR
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|