[Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
[Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
![[Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti Ae83271c2ee30d4c535da0f38bb012bf](https://2img.net/h/www.iouppo.com/life/pic1/ae83271c2ee30d4c535da0f38bb012bf.gif)
Così, tanto per indicare cosa s'intende....
Ultima modifica di Cantastorie il Gio 10 Giu 2010, 11:49 - modificato 1 volta.
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
![[Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti 231685](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/231685.gif)
Qui Claudio Abbado dirige la Filarmonica di Berlino.
Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Dalla Ouverture di Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini, opera rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1829 con enorme successo. Rossini heavy metal
![[Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti 24677](https://xfactor.forumattivo.it/users/1211/31/47/38/smiles/24677.gif)
Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Traviata - Il preludio del primo e del terzo atto ...o Flashback ..se fosse stato già inventato il cinema..
Il commento è tratto da Qui.
Se i suoni non sono l'esteriorizzazione di sensazioni interiori..io sono una marziana qui:):)
In termini moderni parleremmo di flashback , o ancor meglio di narrazione a ritroso , condotta attraverso le note del preludio che apre l’opera: un ritratto musicale della protagonista, colta nello stadio del declino fisico (i diafani violini del primo tema, che caratterizzerà poi l’atto terzo), mentre la mente corre nostalgica ai tempi della tormentata relazione amorosa (è il passionale «Amami, Alfredo» del secondo atto) e ai giorni spensierati delle frivolezze parigine in cui la passione era divampata (ed ecco i guizzi brillanti dei violini a corteggiare il tema amoroso ripetuto con calore dagli archi gravi). L’ascoltatore viene così condotto per mano in questo viaggio a ritroso nel tempo, sino a venire catapultato nel bel mezzo della festa chiassosa che apre l’atto primo, con la consapevolezza che ciò cui assisterà è già ‘passato’: una situazione di euforica allegria, che il tempo ha in realtà ormai travolto e soffocato. «Dell’invito trascorsa è già l’ora»: sono quasi profetiche le parole con cui esordisce la folla d’invitati nel salotto parigino di Violetta.
Preludio 3' Atto
Ed eccoci alla conclusione del flashback , come ci ricorda il preludio che si apre con le identiche note dell’inizio, ma senza più deviare verso i toni della passione e della frivolezza: il presente è solo dolore - fisico, oltre che morale e affettivo, in quanto la tisi ha ormai condotto l’eroina sul letto di morte
Musica e Immagini
Il commento è tratto da Qui.
Se i suoni non sono l'esteriorizzazione di sensazioni interiori..io sono una marziana qui:):)
In termini moderni parleremmo di flashback , o ancor meglio di narrazione a ritroso , condotta attraverso le note del preludio che apre l’opera: un ritratto musicale della protagonista, colta nello stadio del declino fisico (i diafani violini del primo tema, che caratterizzerà poi l’atto terzo), mentre la mente corre nostalgica ai tempi della tormentata relazione amorosa (è il passionale «Amami, Alfredo» del secondo atto) e ai giorni spensierati delle frivolezze parigine in cui la passione era divampata (ed ecco i guizzi brillanti dei violini a corteggiare il tema amoroso ripetuto con calore dagli archi gravi). L’ascoltatore viene così condotto per mano in questo viaggio a ritroso nel tempo, sino a venire catapultato nel bel mezzo della festa chiassosa che apre l’atto primo, con la consapevolezza che ciò cui assisterà è già ‘passato’: una situazione di euforica allegria, che il tempo ha in realtà ormai travolto e soffocato. «Dell’invito trascorsa è già l’ora»: sono quasi profetiche le parole con cui esordisce la folla d’invitati nel salotto parigino di Violetta.
Preludio 3' Atto
Ed eccoci alla conclusione del flashback , come ci ricorda il preludio che si apre con le identiche note dell’inizio, ma senza più deviare verso i toni della passione e della frivolezza: il presente è solo dolore - fisico, oltre che morale e affettivo, in quanto la tisi ha ormai condotto l’eroina sul letto di morte
Musica e Immagini
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Sempre nella stessa opera ..Traviata ...un mix tra destino e vita (zingarelle) e il gioco tra vita e morte (Matador)
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Le Overtures ....Mozartiane ..
Il ratto del serraglio
Clemenza di Tito
Così fan tutte
Don Giovanni
Flauto Magico
Il ratto del serraglio
Clemenza di Tito
Così fan tutte
Don Giovanni
Flauto Magico
Ultima modifica di Cantastorie il Sab 05 Giu 2010, 11:41 - modificato 4 volte.
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Apertura stagione Scala 2009 - Prova generale dell'Overture di Carmen - diretta da Barenboim
La Fantasia da Carmen - Pianoforte Horowitz
La Fantasia da Carmen - Pianoforte Horowitz
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Georges Prêtre dirige
Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni
Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Mascagni
Kaiser- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2279
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Milano
Re: [Opera]Overtures, Intermezzi, Preludi, Danze ... senza Cantanti
Georges Prêtre dirige
l'Ouverture e Baccanale dal Tannhauser di Wagner
l'Ouverture e Baccanale dal Tannhauser di Wagner
Kaiser- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2279
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Milano
Waltzing Matilda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 04.02.10
Località : meandro sotterraneo

» [Opera]Opera per opera - approfondimenti per Singola Opera (Bloccato)
» [OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera"
» [Opera] Brani d'opera cantati
» Musiche, Schitarrate e danze Ispaniche
» I Migliori Cantanti del 2010
» [OPERA]Commenti e suggerimenti su "Opera per Opera"
» [Opera] Brani d'opera cantati
» Musiche, Schitarrate e danze Ispaniche
» I Migliori Cantanti del 2010
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|