Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
+25
Serepta Mason
nonhol'età
Brillianttrees
MiaMu
VivaMatteo
G.Kaplan
ale777
alux
xenas
maimeri
bellaprincipessa
Gaufre
Violatrix
killer73
mambu
Vale82
Ciprea*
Brina78
lepidezza
mariele4ever
Amantide_Religiosa
rossadavino
sophia
Chiara 75
Mede@
29 partecipanti
Pagina 3 di 14
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Mede@ ha scritto:Ehm ho visto il video ma vi riferite alle ultime?![]()
si il maestro che indignato se ne voleva andare perchè prendeva le gnocche... poi in studio ha ammesso che cercano donne brave e gnocche, ma che quelle erano scarse.....poi nn so se li c'è il disgustoso commento di pastore..... non ho riguardato il video.....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Mede@ ha scritto:
![]()
poi criticano vespa.... e pastore si chiede perchè lo picchiano......
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Mamma che squallore...

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
![Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale] - Pagina 3 483101](/users/3911/31/47/38/smiles/483101.gif)
![Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale] - Pagina 3 483101](/users/3911/31/47/38/smiles/483101.gif)
PRESTIGIAUTORI
Vittime di un mix audio che, privilegiando a caso le armonie, rendeva impossibile l’ascolto e la valutazione della loro esibizione, anche gli Effetto Doppler sono stati eliminati.
Il meccanismo finale è stato molto simile al gioco delle “tre tavolette”. Dopo un’uscita di dubbio gusto da parte di Elio che, anche in un momento così drammatico per i ragazzi, non ha perso l’occasione per offenderli, abbiamo assistito a un frettoloso teatrino: incalzati dal presentatore, tra urla di autori (“venti secondi!”, “dobbiamo chiudere!”) i giudici sono stati chiamati ad emettere un verdetto che non contemplava una situazione di parità. Il quarto votante (Anna) si è trovato costretto a ribadire il giudizio del terzo (Mara).
Ne hanno fatto le spese tre ragazzi che hanno visto terminare il loro sogno e i loro progetti che, grazie al lavoro di tutti noi, stavano venendo alla luce.
E ne ha fatto le spese anche X Factor: avevo un percorso ben preciso in mente che mi avrebbe dato la possibilità di far ascoltare ancora musica “diversa”. L’occasione per far sentire cose particolari in quel contesto era molto ghiotta: a differenza di altri: detesto le ovvietà.
Nell’interesse della trasmissione speriamo che i Kymera rimangano su quel palco il più a lungo possibile.
http://www.enricoruggeri.info/diariodibordo/
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
che squallido, da le colpe a tutti tranne che a se stesso. quindi colpa dei tecnici, colpa dei tempi (ieri il fuck l'ha sputtanato dicendo che il tilt sarebbe stato fatto la settimana prossima se fosse stato necessario e loro lo sapevano), attacca elio che è stato sincero.
Erano veramente 3 ragazzetti dilettanti, che sono stati sul palco anche troppo. che scelga artisti in gradi di stare sul palco se non vuole che gli si dica che manuela, nonostante non abbia appeal sul pubblico, tecnicamente gli da un KO..... è lapalissiano anche epr gente che nn capisce nulla di musica....
Erano veramente 3 ragazzetti dilettanti, che sono stati sul palco anche troppo. che scelga artisti in gradi di stare sul palco se non vuole che gli si dica che manuela, nonostante non abbia appeal sul pubblico, tecnicamente gli da un KO..... è lapalissiano anche epr gente che nn capisce nulla di musica....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
xenas ha scritto:che squallido, da le colpe a tutti tranne che a se stesso. quindi colpa dei tecnici, colpa dei tempi (ieri il fuck l'ha sputtanato dicendo che il tilt sarebbe stato fatto la settimana prossima se fosse stato necessario e loro lo sapevano), attacca elio che è stato sincero.
Erano veramente 3 ragazzetti dilettanti, che sono stati sul palco anche troppo. che scelga artisti in gradi di stare sul palco se non vuole che gli si dica che manuela, nonostante non abbia appeal sul pubblico, tecnicamente gli da un KO..... è lapalissiano anche epr gente che nn capisce nulla di musica....
citando Bea: "POMPOSO TROMBONE"...
![Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale] - Pagina 3 483101](/users/3911/31/47/38/smiles/483101.gif)
bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15143
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Mede@ ha scritto:
Il meccanismo finale è stato molto simile al gioco delle “tre tavolette”. Dopo un’uscita di dubbio gusto da parte di Elio che, anche in un momento così drammatico per i ragazzi, non ha perso l’occasione per offenderli, abbiamo assistito a un frettoloso teatrino: incalzati dal presentatore, tra urla di autori (“venti secondi!”, “dobbiamo chiudere!”) i giudici sono stati chiamati ad emettere un verdetto che non contemplava una situazione di parità. Il quarto votante (Anna) si è trovato costretto a ribadire il giudizio del terzo (Mara).
Io qui concordo con il trombone, ma cmq vedrete che farà marcia indietro e dirà le sue frasi fatte per cercare di smorzare, come sempre del resto.
Sinceramente come è stato chiuso la serata non mi è piaciuto per niente. Controllate i tempi, lasciate stare i video inutili e concetratevi sui cantanti.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Oddio, il Tilt rinviato di una settimana sarebbe stato completamente ingiusto per tutti gli altri concorrenti.
Ma vi sembra corretto? Dopo una settimana ci si può preparare di gran lunga meglio, la tensione di essere finiti al ballottaggio si stempera notevolmente, internet e gli stessi extra factor hanno modo di influenzare le decisioni del pubblico.
Tutto questo non è giusto, non fosse altro che creerebbe a svantaggio di chi non è finito al ballottaggio, una sovraesposizione del concorrente poi salvato al televoto.
Questa uscita del bravo presentatore mi puzza. Mi sa che si stanno preparando per quando uno dei minorennei cadrà al televoto. Quando? Mi sa presto...
Ma vi sembra corretto? Dopo una settimana ci si può preparare di gran lunga meglio, la tensione di essere finiti al ballottaggio si stempera notevolmente, internet e gli stessi extra factor hanno modo di influenzare le decisioni del pubblico.
Tutto questo non è giusto, non fosse altro che creerebbe a svantaggio di chi non è finito al ballottaggio, una sovraesposizione del concorrente poi salvato al televoto.
Questa uscita del bravo presentatore mi puzza. Mi sa che si stanno preparando per quando uno dei minorennei cadrà al televoto. Quando? Mi sa presto...
Brina78- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3639
Data d'iscrizione : 21.11.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Brina78 ha scritto:Oddio, il Tilt rinviato di una settimana sarebbe stato completamente ingiusto per tutti gli altri concorrenti.
Ma vi sembra corretto? Dopo una settimana ci si può preparare di gran lunga meglio, la tensione di essere finiti al ballottaggio si stempera notevolmente, internet e gli stessi extra factor hanno modo di influenzare le decisioni del pubblico.
Tutto questo non è giusto, non fosse altro che creerebbe a svantaggio di chi non è finito al ballottaggio, una sovraesposizione del concorrente poi salvato al televoto.
Questa uscita del bravo presentatore mi puzza. Mi sa che si stanno preparando per quando uno dei minorennei cadrà al televoto. Quando? Mi sa presto...
già, credo che avessero già tutto pronto per i minorenni, questa sì regola inderogabile.....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Francamente se eliminassero il tilt sarei contentissima: il televoto ha spesso mandato al ballottaggio gente che non meritava, se facciamo decidere anche chi resta e chi va...

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Posso chiedervi una cosa? Ma che diavolo è 'sto tilt?
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Dunque... concorrenti al ballottaggio, 4 giudici: quando i giudizi sono pari (2 per un concorrente, 2 per l'altro) si ricorre al televoto per decidere chi va e chi resta.
mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
mariele4ever ha scritto:Francamente se eliminassero il tilt sarei contentissima: il televoto ha spesso mandato al ballottaggio gente che non meritava, se facciamo decidere anche chi resta e chi va...![]()
anche i giudici non vanno meglio quando si tratta di salvare uno alla fine, vedi la Maionchi.
Cmq anche a me il tilt non piace per niente.
Mariele, il tuo avatar e la firma sono bellissimi. :sorriso4:
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
xenas ha scritto:(...) ieri il fuck l'ha sputtanato dicendo che il tilt sarebbe stato fatto la settimana prossima se fosse stato necessario e loro lo sapevano (...)
siamo sicuri che il fuck ha detto il vero?
A parte la praticabilità della cosa (che si fa? tutti e due stanno nel loft e preparano il pezzo per una sett e poi uno se ne va a casetta subito?) ha detto pure che i giudici erano stati informati e che quindi potevano scegliere liberamente.
Allora, secondo Fuck, Ruggeri ha mentito.
Oppure ha mentito il fuck su ordine della produzione, cercando di nascherare una magagna che in diretta era sembrata evidente a tutti.
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Ruggeri sorprese live e un libro
Tutti i progetti del cantautore a Tgcom
Si chiude con tre date al Teatro Manzoni di Milano, dal 7 al 9 ottobre, il tour “La Ruota” di Enrico Ruggeri. Uno show in cui parte della scaletta è lasciata al caso, con i pezzi “estratti” da una grande ruota virtuale. “Mi piace molto l’idea di non sapere cosa suonerà un minuto dopo” dice Ruggeri a Tgcom che sull’esperienza a X Factor dice: “E’ uno spietato gioco di società, amplificazione dei meccanismi della vita”. E scommette sui Kymera.
Il cantautore milanese si appresta quindi a chiudere trionfalmente un anno intenso e ricco di eventi. Iniziato con il Festival di Sanremo e proseguito con un album nuovo, “La ruota”, un lungo tour partito a marzo da Bologna e un cambio di scuderia televisiva dopo tre trasmissioni fatte con Mediaset. Senza contare sul piano personale la nascita della terza figlia, e “qualche soddisfazione” dalla squadra del cuore, l’Inter. Per questa tournée Ruggeri ha rispolverato un espediente che aveva inaugurato nel 1993, con il tour seguito alla vittoria al Festival con “Mistero”, quello della ruota. Questa volta la ruota non è meccanica ma virtuale (gli anni passano) ma il meccanismo rimane identico: uno dal pubblico salirà sul palco e l’azionerà per lasciare al caso la scelta del brano da suonare tra i circa quaranta segnati sulla ruota.
Come mai hai ripreso questa idea?
Intanto questo ci dà la possibilità di fare sempre un concerto diverso. Poi così veniamo incontro a quelli che nel corso del tour di spettacoli magari se ne vedono venti o trenta. Non ultimo in questo modo vorrei evitare la solita domanda che sempre qualcuno ti pone alla fine di un concerto, è cioè perché non ho fatto questo o quel pezzo. Gli album di inediti sono 29, in una scaletta normale non riesci nemmeno a fare un pezzo a disco. E poi mi dà la possibilità di interagire con il pubblico, il concerto diventa un happening.
Quante delle canzoni che suoni sono scelte da La Ruota?
La usiamo per una decina di pezzi. Ovviamente ci sono alcuni brani, da “Mistero” a “Quello che le donne non dicono”, che dobbiamo per forza fare se vogliamo “uscire vivi”. Ma per il resto ce n’è una quarantina, appunto quelle sulla ruota, che variano di sera in sera.
Un numero così alto di dischi è quasi un record. Ce n’è qualcuno di cui ti penti, che pensi che avresti fatto meglio a non fare?
No, probabilmente avrei potuto farne qualcuno in meno. Io sono un entusiasta e perciò quando ho voglia di andare in studio per raccontare qualcosa lo faccio senza remore, tanto che questo è successo molto spesso. Forse rendersi un po’ più preziosi sarebbe stato meglio. Non ho un album in particolare che mi abbia deluso ma forse se invece di pubblicarne uno all’anno li avessi diluiti un po’ di più la cosa poteva essere strategicamente più efficace.
Stai preparando qualcosa di nuovo?
Sto scrivendo un libro, che è la mia settima esperienza letteraria. Però questa volta sto scrivendo un romanzo è ci sto mettendo più tempo perché è un genere delicato. Con i racconti sei un po’ più libero e puoi permetterti anche una tecnica di caratura lievemente inferiore mentre con un romanzo la brutta figura è dietro l’angolo quindi bisogna stare attenti. Uscirà all’inizio dell’anno prossimo.
Per questi concerti che chiudono la tournée sono state preannunciate delle sorprese. Puoi anticipare qualcosa?
Magari verrano degli amici famosi ma sui quali non posso fare promesse. Proprio come nella vita, magari vengono il giovedì, magari il sabato, magari non vengono proprio. Mi piacerebbe fare qualcosa con i ragazzi di X Factor.
A tal proposito non posso non chiederti come ti trovi in questa nuova esperienza...
È divertente, difficile e dura. Ci sono anche momenti di tensione e dispiacere. È una amplificazione dei meccanisimi della vita.
Mi ha molto stupito sentirti dire, al termine della prima puntata, che era stata una delle sere più emozionanti della tua vita...
Le puntate durano tre ore e succede di tutto. E soprattutto decidi il destino di altre persone. Ci sono ragazzi il cui sogno potrebbe essere interrotto o alimentato da una tua parola di troppo o sbagliata. Ci sono una serie di dinamiche molto interessanti televisivamente ma molto delicate perché stiamo parlando di ragazzi che non sanno ancora se nella vita faranno i cantanti oppure no.
Ti senti un po’ in famiglia? Elio è un amico, Fabrizio Palermo è il tuo bassista, Alberto Tafuri ha suonato con te per anni. Manca soltanto Luigi Schiavone!
Beh, lui l’ho portato a fare le selezioni. In realtà non è che non gli avessi chiesto di venire con me a “X Factor” ma sta lavorando a un suo disco. Poi Fabrizio ha una maggiore attitudine operaia alla musica e va più volentieri in tv, Schiavone è più schivo, un uomo da studio o da palco. Comunque io cerco di crearmi delle situazioni in cui posso lavorare con persone che conosco bene. Tafuri l’ho consigliato io a Elio perché è un grande musicista. Fabrizio ormai vive solo per arrangiamenti, pezzi, tonalità, ecc. Più persone hai che conosci e meglio è per te.
Ti hanno definito perfido, stratega, subdolo. Ti ritrovi nelle accuse che ti rivolgono i tuoi colleghi giudici?
Sono le dinamiche di X Factor. Ci sono dei momenti in cui ti esponi e altri invece in cui vorresti parlar male di un ragazzo ma ti rendi conto che non è il caso e allora rinunci alla gara ed edulcori un attimo il giudizio. Ma credo che nel corso delle tredici puntate ognuno dei giudici potrà rivestire un ruolo diverso. In fondo è uno spietatissimo gioco di società.
Secondo te in cosa consiste l’X Factor di un cantante e cosa cerchi in quelli che segui tu?
Elio è maniacalmente attaccato all’intonazione, sfiora il pedante a volte, soprattutto su cantanti non della sua squadra. Mentre io sostengo che, all’interno di una intonazione accettabile, i cantanti che hanno successo in Italia da trent’anni e riempiono gli stadi lo fanno non perché sono intonati ma perché hanno qualcosa di coinvolgente da comunicare. Non sono campioni di tecnica, ma di personalità. Ed è questo che io cerco. Sono convinto che se oggi partissero in radio i pezzi di tutti i cantanti rimasti in gioco, i Kimera si riconoscerebbero subito.
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo492231.shtml
Tutti i progetti del cantautore a Tgcom
Si chiude con tre date al Teatro Manzoni di Milano, dal 7 al 9 ottobre, il tour “La Ruota” di Enrico Ruggeri. Uno show in cui parte della scaletta è lasciata al caso, con i pezzi “estratti” da una grande ruota virtuale. “Mi piace molto l’idea di non sapere cosa suonerà un minuto dopo” dice Ruggeri a Tgcom che sull’esperienza a X Factor dice: “E’ uno spietato gioco di società, amplificazione dei meccanismi della vita”. E scommette sui Kymera.
Il cantautore milanese si appresta quindi a chiudere trionfalmente un anno intenso e ricco di eventi. Iniziato con il Festival di Sanremo e proseguito con un album nuovo, “La ruota”, un lungo tour partito a marzo da Bologna e un cambio di scuderia televisiva dopo tre trasmissioni fatte con Mediaset. Senza contare sul piano personale la nascita della terza figlia, e “qualche soddisfazione” dalla squadra del cuore, l’Inter. Per questa tournée Ruggeri ha rispolverato un espediente che aveva inaugurato nel 1993, con il tour seguito alla vittoria al Festival con “Mistero”, quello della ruota. Questa volta la ruota non è meccanica ma virtuale (gli anni passano) ma il meccanismo rimane identico: uno dal pubblico salirà sul palco e l’azionerà per lasciare al caso la scelta del brano da suonare tra i circa quaranta segnati sulla ruota.
Come mai hai ripreso questa idea?
Intanto questo ci dà la possibilità di fare sempre un concerto diverso. Poi così veniamo incontro a quelli che nel corso del tour di spettacoli magari se ne vedono venti o trenta. Non ultimo in questo modo vorrei evitare la solita domanda che sempre qualcuno ti pone alla fine di un concerto, è cioè perché non ho fatto questo o quel pezzo. Gli album di inediti sono 29, in una scaletta normale non riesci nemmeno a fare un pezzo a disco. E poi mi dà la possibilità di interagire con il pubblico, il concerto diventa un happening.
Quante delle canzoni che suoni sono scelte da La Ruota?
La usiamo per una decina di pezzi. Ovviamente ci sono alcuni brani, da “Mistero” a “Quello che le donne non dicono”, che dobbiamo per forza fare se vogliamo “uscire vivi”. Ma per il resto ce n’è una quarantina, appunto quelle sulla ruota, che variano di sera in sera.
Un numero così alto di dischi è quasi un record. Ce n’è qualcuno di cui ti penti, che pensi che avresti fatto meglio a non fare?
No, probabilmente avrei potuto farne qualcuno in meno. Io sono un entusiasta e perciò quando ho voglia di andare in studio per raccontare qualcosa lo faccio senza remore, tanto che questo è successo molto spesso. Forse rendersi un po’ più preziosi sarebbe stato meglio. Non ho un album in particolare che mi abbia deluso ma forse se invece di pubblicarne uno all’anno li avessi diluiti un po’ di più la cosa poteva essere strategicamente più efficace.
Stai preparando qualcosa di nuovo?
Sto scrivendo un libro, che è la mia settima esperienza letteraria. Però questa volta sto scrivendo un romanzo è ci sto mettendo più tempo perché è un genere delicato. Con i racconti sei un po’ più libero e puoi permetterti anche una tecnica di caratura lievemente inferiore mentre con un romanzo la brutta figura è dietro l’angolo quindi bisogna stare attenti. Uscirà all’inizio dell’anno prossimo.
Per questi concerti che chiudono la tournée sono state preannunciate delle sorprese. Puoi anticipare qualcosa?
Magari verrano degli amici famosi ma sui quali non posso fare promesse. Proprio come nella vita, magari vengono il giovedì, magari il sabato, magari non vengono proprio. Mi piacerebbe fare qualcosa con i ragazzi di X Factor.
A tal proposito non posso non chiederti come ti trovi in questa nuova esperienza...
È divertente, difficile e dura. Ci sono anche momenti di tensione e dispiacere. È una amplificazione dei meccanisimi della vita.
Mi ha molto stupito sentirti dire, al termine della prima puntata, che era stata una delle sere più emozionanti della tua vita...
Le puntate durano tre ore e succede di tutto. E soprattutto decidi il destino di altre persone. Ci sono ragazzi il cui sogno potrebbe essere interrotto o alimentato da una tua parola di troppo o sbagliata. Ci sono una serie di dinamiche molto interessanti televisivamente ma molto delicate perché stiamo parlando di ragazzi che non sanno ancora se nella vita faranno i cantanti oppure no.
Ti senti un po’ in famiglia? Elio è un amico, Fabrizio Palermo è il tuo bassista, Alberto Tafuri ha suonato con te per anni. Manca soltanto Luigi Schiavone!
Beh, lui l’ho portato a fare le selezioni. In realtà non è che non gli avessi chiesto di venire con me a “X Factor” ma sta lavorando a un suo disco. Poi Fabrizio ha una maggiore attitudine operaia alla musica e va più volentieri in tv, Schiavone è più schivo, un uomo da studio o da palco. Comunque io cerco di crearmi delle situazioni in cui posso lavorare con persone che conosco bene. Tafuri l’ho consigliato io a Elio perché è un grande musicista. Fabrizio ormai vive solo per arrangiamenti, pezzi, tonalità, ecc. Più persone hai che conosci e meglio è per te.
Ti hanno definito perfido, stratega, subdolo. Ti ritrovi nelle accuse che ti rivolgono i tuoi colleghi giudici?
Sono le dinamiche di X Factor. Ci sono dei momenti in cui ti esponi e altri invece in cui vorresti parlar male di un ragazzo ma ti rendi conto che non è il caso e allora rinunci alla gara ed edulcori un attimo il giudizio. Ma credo che nel corso delle tredici puntate ognuno dei giudici potrà rivestire un ruolo diverso. In fondo è uno spietatissimo gioco di società.
Secondo te in cosa consiste l’X Factor di un cantante e cosa cerchi in quelli che segui tu?
Elio è maniacalmente attaccato all’intonazione, sfiora il pedante a volte, soprattutto su cantanti non della sua squadra. Mentre io sostengo che, all’interno di una intonazione accettabile, i cantanti che hanno successo in Italia da trent’anni e riempiono gli stadi lo fanno non perché sono intonati ma perché hanno qualcosa di coinvolgente da comunicare. Non sono campioni di tecnica, ma di personalità. Ed è questo che io cerco. Sono convinto che se oggi partissero in radio i pezzi di tutti i cantanti rimasti in gioco, i Kimera si riconoscerebbero subito.
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo492231.shtml
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
mambu ha scritto:xenas ha scritto:(...) ieri il fuck l'ha sputtanato dicendo che il tilt sarebbe stato fatto la settimana prossima se fosse stato necessario e loro lo sapevano (...)
siamo sicuri che il fuck ha detto il vero?
A parte la praticabilità della cosa (che si fa? tutti e due stanno nel loft e preparano il pezzo per una sett e poi uno se ne va a casetta subito?) ha detto pure che i giudici erano stati informati e che quindi potevano scegliere liberamente.
Allora, secondo Fuck, Ruggeri ha mentito.
Oppure ha mentito il fuck su ordine della produzione, cercando di nascherare una magagna che in diretta era sembrata evidente a tutti.
ma scusa con 2 minorenni e sfide che in genere finiscono dopo la mezzanotet secondo te non era prevista? Ruggeri mente sapendo di mentire e gli rode pure il culo. che poi la tatangelo sapeva di dover scegliere tra loro da mezz'ora mica aveva solo due secondi... e finiamola con ste fesserie.... ma qualcuno di voi avrebbe salvato le pippe?
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Bugiardo Fuck o bugiardo Ruggeri?
scegliete voi. A me....![Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale] - Pagina 3 875339](https://2img.net/u/1211/31/47/38/smiles/875339.gif)
scegliete voi. A me....
![Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale] - Pagina 3 875339](https://2img.net/u/1211/31/47/38/smiles/875339.gif)
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Amantide_Religiosa ha scritto:...
Mariele, il tuo avatar e la firma sono bellissimi. :sorriso4:
Yes... avatar e firma "evolventi"

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Ieri ho scoperto questo video su youtube. Ruggeri che canta in duetto con Elsa Lila (una nostra cantante) al Festival della Canzone Albanese 2008.
Devo dire che mi ha sopreso perchè cantano alcuni pezzi in albanese anche e lui devo dire ha la pronuncia molto buona.
La canzone si intitola "Volata Finale". Fà parte della colonna sonora del film albanese, coproduzione italiana "Est, West, Est" di Gjergj Xhuvani
(Premio per la miglior Sceneggiatura Europea al Sundance Film Festival del 2004 per Dear Enemy che vi consiglio di vederlo)per il quale Ruggeri ha fatto tutta la colonna sonora ed è inclusa nell'album triplo (CD 3) di Ruggeri "All in - L'ultima follia di Enrico Ruggeri".
La pellicola racconta le peripezie di un gruppo di ciclisti albanesi dilettanti capeggiati da Ilo, un ex campione cinquantenne, che vengono chiamati in Francia per rappresentare il proprio paese. Nell'Albania povera e totalmente isolata degli anni Novanta, i componenti del gruppo sono gli unici ad avere il privilegio di visitare l'Ovest. La vicenda si snoda tra Albania, Italia e Yugoslavia alla vigilia dello sconvolgimento socio politico albanese che portò al ripristino della democrazia. Il gruppo viene sorpreso da questi eventi mentre è in Italia, a Trieste, in attesa di proseguire il viaggio per la Francia. I ciclisti abbandonati al loro destino dai funzionari dell'ambasciata decidono di rientrare in patria.
"Volevo raccontare di quegli anni non facili - spiega il regista Gjergj Xhuvani - il piacere per l'ingenuità dei miei fratelli albanesi, il loro sconosciuto eroismo, la flebile voce delle loro ragioni, il disturbo della tenacia che non si arrende all'ostilità generale, i sogni di scaltrezza, i sorrisi che illuminano il buio, l'ostico studio di regole nuove, la loro enorme vogliosa gioiosa fatica di campare. Per farlo, ho riportato il calendario all'indietro, ho creato una squadra di improvvisati ma determinati corridori, li ho lanciati nell'eldorado dell'Ovest e riportati nell'orgoglio dell'Est, in tempo per conoscere i nuovi punti cardinali che il mondo si dava abbattendo gli ultimi odiosi muri."
Devo dire che mi ha sopreso perchè cantano alcuni pezzi in albanese anche e lui devo dire ha la pronuncia molto buona.

La canzone si intitola "Volata Finale". Fà parte della colonna sonora del film albanese, coproduzione italiana "Est, West, Est" di Gjergj Xhuvani
(Premio per la miglior Sceneggiatura Europea al Sundance Film Festival del 2004 per Dear Enemy che vi consiglio di vederlo)per il quale Ruggeri ha fatto tutta la colonna sonora ed è inclusa nell'album triplo (CD 3) di Ruggeri "All in - L'ultima follia di Enrico Ruggeri".
La pellicola racconta le peripezie di un gruppo di ciclisti albanesi dilettanti capeggiati da Ilo, un ex campione cinquantenne, che vengono chiamati in Francia per rappresentare il proprio paese. Nell'Albania povera e totalmente isolata degli anni Novanta, i componenti del gruppo sono gli unici ad avere il privilegio di visitare l'Ovest. La vicenda si snoda tra Albania, Italia e Yugoslavia alla vigilia dello sconvolgimento socio politico albanese che portò al ripristino della democrazia. Il gruppo viene sorpreso da questi eventi mentre è in Italia, a Trieste, in attesa di proseguire il viaggio per la Francia. I ciclisti abbandonati al loro destino dai funzionari dell'ambasciata decidono di rientrare in patria.
"Volevo raccontare di quegli anni non facili - spiega il regista Gjergj Xhuvani - il piacere per l'ingenuità dei miei fratelli albanesi, il loro sconosciuto eroismo, la flebile voce delle loro ragioni, il disturbo della tenacia che non si arrende all'ostilità generale, i sogni di scaltrezza, i sorrisi che illuminano il buio, l'ostico studio di regole nuove, la loro enorme vogliosa gioiosa fatica di campare. Per farlo, ho riportato il calendario all'indietro, ho creato una squadra di improvvisati ma determinati corridori, li ho lanciati nell'eldorado dell'Ovest e riportati nell'orgoglio dell'Est, in tempo per conoscere i nuovi punti cardinali che il mondo si dava abbattendo gli ultimi odiosi muri."
Ultima modifica di Amantide_Religiosa il Sab 02 Ott 2010, 23:24 - modificato 1 volta.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Sappiamo chi è Elsa Lila, ha anche partecipato un paio di volte (mi pare) al Festival di Sanremo

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
mariele4ever ha scritto:Sappiamo chi è Elsa Lila, ha anche partecipato un paio di volte (mi pare) al Festival di Sanremo![]()
Si due volte. Però vabbè si come non è molto conosciuta poi....inoltre pensavo che non guardavate sanremo. :sorriso4:
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: Enrico Ruggeri [Thread Ufficiale]
Io di solito lo guardo... solo la prima serata

mariele4ever- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3303
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Prov. Bari
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14

» Enrico Ruggeri - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
» Romeus [Thread Ufficiale]
» NATHALIE - Thread Ufficiale
» NOEMI - Thread Ufficiale
» Mika [Thread Ufficiale]
» Romeus [Thread Ufficiale]
» NATHALIE - Thread Ufficiale
» NOEMI - Thread Ufficiale
» Mika [Thread Ufficiale]
Pagina 3 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|