L'EDICOLA DI X FACTOR
+55
Brina78
Brillianttrees
carota
alexcda
mariele4ever
silvestra
Noemi9999
sickGirl
bilquis
grazia
Dylan67
Gaufre
xenas
anny_skod
chiav
marzia09
gabbianellasolitaria
fear-of-the-dark
morgan4ever
harley
francesca90
killer73
echo
Cornelia
Ciprea*
omar77
alexieanna
athelas
janelle
ubik
clairette
laRoss
cricri72
rossadavino
bellaprincipessa
Cuore di Tenebra
ANNA
lepidezza
valestella817
the power of bec
andeca
AndreaX2
VivaMatteo
Petra
Elvis Ramone
mambu
Strawberry Fields
Chiara 75
penny_lane
Mgg
Amantide_Religiosa
Ghinda
Mede@
nadia77
giops
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 16 di 25
Pagina 16 di 25 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17 ... 20 ... 25
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ma io non lo vedo mai Sanscemo, ma se ci sarà Marco..purchè non gli diano canzone inCARTAte con muffa e fuffa 

penny_lane- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 679
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : isola che non c'è
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Da: http://www.unita.it/
Fiorella Mannoia «Povera Italia formato talk show»
di Valerio Rosa
Altre si sarebbero fatte attendere a lungo nel foyer o nella suite di un lussuoso hotel del centro. Fiorella Mannoia invece ci riceve in una cioccolateria sulla Tiburtina. Sorridente, disponibile, l’interprete più amata dai cantautori, che l’hanno sempre considerata una di loro, sembra il ritratto della serenità. Di sicuro risponde all’immagine che si può ricavarne sentendola cantare, e questo non è poco. In «Ho imparato a sognare», il suo primo disco di cover in uscita domani, ha deciso di sfruttare il suo ruolo di interprete fino in fondo, scegliendo canzoni adatte alla sua vocalità. «Se Gigi D’Alessio scrivesse una canzone che mi piace, io la inciderei. Non ho più gli steccati e la rigidità di un tempo. I frequenti viaggi in Brasile mi hanno molto cambiata. Ho perso lo snobismo e la spocchia che mi accompagnavano, figlie dell’attitudine italiana a non mischiarsi, e ho imparato la leggerezza, la voglia di confrontarsi con gli altri. La musica è bella tutta, quella che pensare e quella che non fa pensare a niente. Ecco perchè ho scelto brani di artisti con cui sulla carta non avrei niente da spartire, come Cremonini. In Brasile è normale che Caetano collabori con Ivete Sangalo: come se da noi De Gregori cantasse con la Pausini. A me, per esempio, piacerebbe fare un concerto con Tiziano Ferro. E poi, sinceramente, dopo tanti anni di carriera ripetere le stesse cose all’infinito mi era venuto a noia».
Eppure i giovani autori non sembrano più capaci di raccontare sentimenti collettivi e restare nella memoria, come i capolavori degli anni ’70...
«Le canzoni rispecchiano il tempo che viviamo. Negli anni ’70 si sognava di cambiare il mondo e il ricordo della seconda guerra mondiale era ancora vicino. Oggi ne stiamo perdendo il ricordo, i ragazzi non sanno niente, se si parla di antifascismo e Resistenza si annoiano. Anche il linguaggio si è impoverito, si parla con sempre meno vocaboli. Colpa anche di un’informazione ridotta a talk-show».
Colpa anche della politica?
«I nostri rappresentanti sono i nostri dipendenti, sono al nostro servizio, li paghiamo con i nostri soldi. Hanno svenduto e impoverito la scuola, anche con la connivenza della sinistra, realizzando in pieno il disegno di Licio Gelli, che non a caso ha chiesto il copyright. Ma che Paese è un Paese senza cultura, che nega risorse alla ricerca e alla formazione?».
A differenza di altri colleghi, non hai nessun problema a dire la tua.
«Già, ma non mi sono mai attribuita il potere di far cambiare opinione agli altri. Pensare il contrario sarebbe da camicia di forza. So però che ogni parola che dico ha un peso ben diverso da quello di chi non ha voce, e se esprimo le mie opinioni sono più contenta di me. Se poi qualcuno non compra il mio disco per le mie idee, pazienza. Ma tengo tantissimo alla mia credibilità, che ho costruito con la coerenza, con il coraggio delle mie idee e con una serie di no. Non ho partecipato a cose che mi hanno proposto perchè le sentivo lontane da me o perchè organizzate da gente che non stimo o di cui non mi fido».
Per esempio?
«Recentemente sono stata invitata a conoscere il presidente Lula. Mi sarebbe tanto piaciuto incontrarlo, ma non ci sono andata perchè il pranzo era a Palazzo Chigi. E alla fine tutte le cose che dico le pago. In tanti comuni non mi vogliono per le idee politiche, una volta mi sono esibita circondata da volantini che mi accusavano di essere una sovversiva».
E di Roma,la tua città, che cosa pensi?
«La trovo cambiata in peggio. Mi sembra sporca, in stato di abbandono. Fino a due anni fa tutte queste aggressioni agli omosessuali non si erano mai viste. Prima si respirava un’aria più tranquilla, si stava meglio. Adesso c’è tanta intolleranza, da nord soffiano dei venti orrendi e da qui non si sa o non si vuole arginarli. Se istighi all’odio, prima o poi trovi sempre qualcuno che ti dà retta. Certa gente non aspetta altro che qualcuno li sdogani».
Parliamo del disco. L’unico inedito è un brano che canti insieme a Noemi. Le hai dato dei consigli?
«Senz’altro. Per i giovani musicisti oggi valgono le parole di De Andrè, mastica e sputa: sono spremuti e buttati via quando non vendono più, sono sottoposti a stress esagerati, costretti a dimostrare tutto in poco tempo. L’unica a investire seriamente su di loro è la Caselli.Ma altrimenti nessuno li educa a tenere la testa sulle spalle, a mantenere il giusto distacco dalle cose che fanno, a nonsentirsi arrivati quando sono appena all’inizio. Sono circondati da squali che li consigliano male. A Noemi dico sempre di non cominciare dai palasport ma dai posti piccoli. Meglio lasciare del pubblico fuori che riempireun grande spazio a metà. È una ragazza coi piedi per terra, non si è montata la testa per niente, e ha una bella cultura musicale».
Noemi è stata lanciata da X Factor. Se fossi un’esordiente, ci andresti?
«E quali alternative avrei? Ormai posso permettermi il lusso di stare fuori dalle gare, ma se cominciassi oggi non avrei scelta. Del resto ho fatto Castrocaro, Sanremo, Saint Vincent, persino Premiatissima. Se da noi non esiste un equivalente del francese Taratatà, che è una trasmissione straordinaria, e si realizzano solo programmi di questo tipo, tanto vale andarci».
Una domanda da esordiente: qual è il tuo sogno nel cassetto?
«Mi piacerebbe tantissio esibirmi all'Arena di Verona con una grande orchestra diretta da Ennio Morricone.
Sarei curiosa di vedere come arrangerebbe le mie canzoni o qualsiasi cosa volesse farmi cantare».
Morricone ha scritto «Fatti mandare dalla mamma».
«Canterei anche quella, se me lo chiedesse».
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Oggi sul corriere parla che con Noemi ha progetti anche in futuro
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
La musica plop
Voglio introdurre una nuova categoria musicologica, ve la presento, l’ho chiamata musica plop - plop
come il rumore che fa un pezzo di cacca quando finisce nell’acquetta
del cesso - la musica plop è quella forma di musica pop usa-e-getta a
bassissimo costo (economico artistico e intellettuale) che nasce, è
pubblicizzata ed è venduta in/da/attraverso la televisione - è quella
forma di musica pop che viene cagata fuori dai cosiddetti talent show.
|
la connotazione plop era palese e non si tentava minimamente di
camuffarla con strategiche pisciatine di pseudo-artisticità: merda era
e merda rimaneva, quattro sgallettate esibizioniste - una
dozzina di stupidotti sfaccendati vagamente intonati - e un singolo per
adolescentelle teledipendenti, tutto qua, gli ascolti che andavano
maluccio e il singolo e le compilation che vendevano una miseria,
bleah; finché un giorno poi è arrivata Maria De Filippi ed è arrivato
X-Factor e hanno azzeccato la formula Re Mida - questa merda te la
trasformo in oro:
“oh ma che dici, ci proviamo a far finta che il talento ce l’hanno per davvero?”
“cioè come, il talento in che senso scusa?”
“il talento! come lo vuoi chiamare, il talento! non stare a rompere i
coglioni, il talento! cioè che sono artisti nati, che c’hanno il
talento!”
“cioè vuoi dire una cosa tipo che non sono dei mediocri inetti ottusi e analfabeti, che sono bravi a fare qualcosa? cioè tipo cosa?”
“ma come cosa imbecille!, la musica!”
“cioè vuoi dire dei mediocri inetti ottusi analfabeti che fanno la parte di quelli che sono dei bravi musicisti?”
“esatto!”
“naaa impossibile, non funzionerebbe mai, non esiste un cretino che possa bersi una cosa così”
e infatti.
|
musica e di competenza e di prontosoccorso (”l’ultima spiaggia!” - triste vecchio allucinato)
e persino di carità (se non ci fossimo noi che vi talentiamo, ah!, dove
sareste oggi voi poveri meritevolissimi artisti sconosciuti, ma no no
non ringraziateci, facciamo solo il nostro sporco lavoro - lacrimuccia
- TVTTB); a questa stupida esaltazione della musica plop contribuisce
un nutrito apparato di sfigatoni dementi di estrazione musical/radiofonica/discografica
che fanno da autorevoli scimmiette critiche (in gergo: opinionisti) e
discutono con una certa composta serietà dell’odore e della consistenza
dei pezzettini di cacca come fossero chissà cos’altro, sai che ti dico,
io quasi quasi un boccone lo assaggerei - il che diventa ancora
più irritante se considerate che gli sfigatoni dementi sanno benissimo
cos’è che stanno maneggiando, un rifiuto puzzolente, ma se ne rimangono
lì a discuterne seri seri perché semplicemente è uno spettacolo, cosa
volete, si prestano al gioco, è il loro lavoro e lo spettacolo funziona
così; il che va benissimo, ok, a tener presente però che si tratta di
uno spettacolo il cui unico scopo è intortare migliaia e migliaia di ragazzini e di mentecatti disgraziati
perché mandino il messaggino televoto e si comprino il singolo scadente
su iTunes, va benissimo, è uno spettacolo sì, ma è lo spettacolo di un
venditore ciarlatano che piazza delle pentole fallate a dei poveri
imbecilli - “è una pentola eccezionale! è una pentola di talento!”
Toglieteci il “promuoviamo la buona musica”, toglieteci il presidente della Sony che moraleggia paterno sulle responsabilità del Talento Vero e toglieteci il mona anarchico con la t-shirt di Schumann, non c’è differenza nella musica plop, Amici e X-Factor (come anche i predecessori Popstar e Operazione Trionfo) sono fatti della medesima identica sostanza - plop! - cambia l’equilibrio anagrafico-culturale
degli intortati di riferimento, da una parte i ragazzini adolescenti
che sbrodolano sulle schifezzette neomelodiche romanticone [1],
dall’altra i ragazzini più cresciuti che amano riconoscersi nelle
banali sempliciotterie altisonanti “la conosco quella canzone di
Tenco!” e sentirsi così facilmente vezzeggiati, Anche io ho buon gusto Anche io sono colto Anche io ci capisco di musica; cambiano i dizionari di luoghi comuni
da cui estrarre le melodie e gli arrangiamenti e le scenografie e i
travestimenti e le personalità che vanno copiaincollate e assemblate
variamente in quattro e quattr’otto secondo lo specifico aroma artificiale che si vuole dare a un certo tipo di musica plop (merda neomelodica, merda soul, merda r&b, merda roccherolle, ecc.).
|
concorrenti più quotati - è prodotta secondo la logica voracissima Arraffa più che puoi nel minor intervallo di tempo possibile,
perché è semplice: fare della buona musica significa impiegarci tempo e
lavoro e denaro, ma lo show televisivo prevede una capitalizzazione
necessariamente brevissima e a scadenza (i pochi mesi che passano tra
una stagione televisiva e l’altra, in picchiata) per cui non soltanto è
irrilevante, ma è addirittura controproducente sprecare del
tempo - e sprecare anche solo uno straccio di idea dignitosa! - su
qualcosa che è subito deperibile e che si sa già, non importa che sia
fatto di cacca, venderà ugualmente (prendete ad esempio il coso abominevole
dell’ultimo vincitore di X-Factor: disco d’oro)(chi mai può esserselo
comprato?, ecco: gente che si è risvegliata all’improvviso fuori dal
mediastore col coso tra le mani e in un impeto di orrore l’ha lanciato
via gridando “mio Dyo! quale diabolico sortilegio!”), e vuoi
mettere che comodità poter spremere per benino un economicissimo
dilettante straccione disposto a tutto e potersene poi sbarazzare su
due piedi non appena sia disponibile qualche nuovo economicissimo
dilettante non spremuto [2], senza perderci una lira e anzi - è il
bello della musica plop, che è affidabile al cento per cento e si
rinnova continuamente e vende così, a colpo sicuro.
|
dei veri e propri musicisti plop di mestiere che sono capaci di
confezionare alla velocità della luce un mucchio di collage fatti di
piccoli cliché musicali sulla falsa riga di quei tre quattro
stili-generi prefabbricati a cui tutti i cantanti plop sottomettono
docilmente la propria vuotezza. C’è ad esempio un tale Diego Calvetti che è un asso, sa comporre musica plop pescando dalle discariche di molti generi differenti, ha scritto per dire L’amore si odia,
la canzone del duo Noemi Fiorella Mannoia (genere
intimista-cantautoriale - made in Sony, riproposta a X-Factor per due
serate consecutive: Morgan ne era entusiasta, che testi!, che musica!, “una canzone difficile”), ha scritto la neomelodica melensissima Stupida di Alessandra Amoroso, che è andata molto bene, e Briciole, sempre di Noemi (genere Anastacia from Spinaceto), e tante altre ploppate ancora (pensate!, è il responsabile delle memorabili hit di Francesco Facchinetti Non cado più - genere jovanottesco - e Vivere normale
- genere Spoohto) - e non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale, nelle canzoni e nei personaggi: prendete un caso limite, tragicissimo, il caso delle Lollipop,
fossero state in squadra con Morgan a X-Factor non c’era neanche
bisogno di fargli cambiare nome, “Lollipop in senso ironico contro il
sistema dell’industria pop zuccherosa e fasulla”, e si sarebbero
beccate un singolo che riciclava una vecchia poesia di Morgan che a sua
volta riciclava versi di Verlaine e di Battiato, “queste Lollipop fanno
una musica non facile ma fa piacere sentire ogni tanto della musica
diversa da quella mainstream” avrebbe sentenziato qualche scimmia
opinionista.
|
Bastano pochi semplici ritocchi e una bella musica pop può diventare
una brutta musica plop. Succede di continuo, alla faccia del “va be’ sono reality ma almeno si sente buona musica”:
l’interpretazione di un cantante plop, supportata da un arrangiamento
plop, riesce a ploppizzare magicamente qualsiasi cosa. Non è più bella
musica, è musica plop. Sentite qua sopra I want to break free ploppizzata
dalla scarsissima vocetta monocorde di Chiara Ranieri di X-Factor
(guidata dal coach Morgan), le note della melodia vocale sono
stiracchiate e appiattite, banalizzate, inespressivamente scandite,
introduce delle variazioni inutili e inappropriate - scompare quella
caratteristica impronta di sfogo ritmato-isterichetto che è la cosa più
divertente - tutto l’arrangiamento impoverisce il pezzo, lo
instupidisce, e le due sezioni della canzone sono arrangiate in modo
identico (quel mona incorreggibile del Morgan!), il che annichilisce
l’interessante contrapposizione più secca e spigolosa la prima sezione
/ più piena e sinuosa la seconda; non è la canzone dei Queen (non sono
le canzoni di De Andrè degli Who dei Beatles eccetera: non è più bella
musica), è una robaccia decisamente plop che a metterci mano ancora un
po’ - magari col contributo di un Diego Calvetti - il prossimo anno
arriva seconda a San Remo.
[1] ma anche ad Amici si danno da fare, non soltanto Giggi e Giorgia e Pausini, quest’anno c’hanno pure il tenore in pigiama, altro che pisciatina
[2] e poi va be’ ci sono i casi eccezionali dello scarrafone che piace a mamma-gonza e della belloccia
che è andata al talent show apposta - la casa discografica che ha
saggiamente pensato di sostituire al proprio investimento gli sms dei
telespettatori mentecatti

Cornelia- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 662
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
LA MUSICA PLOP!
è ONOMATOPEICAMENTE geniale!
è ONOMATOPEICAMENTE geniale!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
non so se l'hai scritto tu, ma questa parte
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.
e non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale,
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Funziona il software Noemi-detector, vedoElvis Ramone ha scritto:non so se l'hai scritto tu, ma questa partee non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale,
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.

Notato anch'io la cazzata.
A me non dà fastidio che uno critichi o anche spali merda, ma devi almeno documentarti. E se hai la capacità di comprensione di uno che non riesce a capire un articoletto di 80 parole c'è poco da fare.
E poi non si può partire facendo gli spiritosetti e poi cominciare a vomitare e basta.
Lepi... musica plop è vecchissima

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
e ma quanti anni pensi che abbia, matusa!mambu ha scritto:Funziona il software Noemi-detector, vedoElvis Ramone ha scritto:non so se l'hai scritto tu, ma questa partee non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale,
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.![]()
Notato anch'io la cazzata.
A me non dà fastidio che uno critichi o anche spali merda, ma devi almeno documentarti. E se hai la capacità di comprensione di uno che non riesce a capire un articoletto di 80 parole c'è poco da fare.
E poi non si può partire facendo gli spiritosetti e poi cominciare a vomitare e basta.
Lepi... musica plop è vecchissima
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Boh... la si diceva per scherzo quand'ero ragazzo... Cavour la usava spesso
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
parde!
mego!
stica!
mego!
stica!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
io di lollipop mi ricordo la pornostar
quella si che era un artista,altro che quelle 4 sgallettate

_________________________________


"...Sono un uomo che cammina solo".(Iron Maiden)
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi,non c'e' scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia". (Enrico Berlinguer)
"meglio essere un ubriacone famoso che un alcolista anonimo".
killer73- Metallo Pensante
- Messaggi : 3036
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : versilia
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
infatti io spero per Noemi la "protezione" della Mannoia/Fossati.giops ha scritto:Oggi sul corriere parla che con Noemi ha progetti anche in futuro
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Elvis Ramone ha scritto:non so se l'hai scritto tu, ma questa partee non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale,
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.
Beh oddio nel articolo c'è scritto "Proprio quest’ultima (la Amoroso ndr) avrebbe dovuto avere nel proprio album “Senza Nuvole” i brani presenti in “Sulla Mia Pelle”. Purtroppo molto probabilmente il fattore “fascia di riferimento a cui destinare il prodotto” ha portato a far scegliere canzoni meno mature rispetto al disco della cantante reduce da X Factor."
Perciò ti fa pensare che le canzoni c'erano già. Poi quella frase "a cui destinare il prodotto" mi fa vomitare

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Amantide_Religiosa ha scritto:Elvis Ramone ha scritto:non so se l'hai scritto tu, ma questa partee non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale,
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.
Beh oddio nel articolo c'è scritto "Proprio quest’ultima (la Amoroso ndr) avrebbe dovuto avere nel proprio album “Senza Nuvole” i brani presenti in “Sulla Mia Pelle”. Purtroppo molto probabilmente il fattore “fascia di riferimento a cui destinare il prodotto” ha portato a far scegliere canzoni meno mature rispetto al disco della cantante reduce da X Factor."
Perciò ti fa pensare che le canzoni c'erano già. Poi quella frase "a cui destinare il prodotto" mi fa vomitare
Quoto tutto sulla sonora cazzata... e comunque l'autrice dell'articolo è una s****** che spara merda su chiunque. Ho letto qualche volta il suo blog ed è pessimo: è una che parla male degli altri e sembra sia il suo unico scopo nella vita. Se volete andare alla fonte, il suo blog si chiama Le Malvestite. Ci sono anche vari articoli su XFactor e Morgan.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Amantide_Religiosa ha scritto:Elvis Ramone ha scritto:non so se l'hai scritto tu, ma questa partee non a caso il disco composto (in buona parte) da
Diego Calvetti che è finito a Noemi di X-factor, in realtà, era stato
inizialmente destinato ad Alessandra Amoroso di Amici (v. qui), nessuna sorpresa, anzi, è la dimostrazione di quanto l’insulsissima musica plop sia tutta liberamente intercambiale,
è una sonora CAZZATA, e basta leggere l'articolo - senza fermarsi al titolo - per rendersene conto.
Beh oddio nel articolo c'è scritto "Proprio quest’ultima (la Amoroso ndr) avrebbe dovuto avere nel proprio album “Senza Nuvole” i brani presenti in “Sulla Mia Pelle”. Purtroppo molto probabilmente il fattore “fascia di riferimento a cui destinare il prodotto” ha portato a far scegliere canzoni meno mature rispetto al disco della cantante reduce da X Factor."
Perciò ti fa pensare che le canzoni c'erano già. Poi quella frase "a cui destinare il prodotto" mi fa vomitare
no ama. questo, o questa è un fan della amoroso. che rosica. e dice che il disco della amoroso fa cagare. e che avrebbe dovuto avere i pezzi di noemi, nel senso "questo ci sarebbe voluto per lei, altro che quella merda".
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ho ascoltato su dada qualche pezzo degli album di baglioni e della mannoia, non mi è piaciuto niente. 

the power of bec- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 565
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : RE
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Questa del blog Le Malvestite, come dici tu, è una che non ha altro mestiere o una vita. Perciò per fare l'alternativa del caxx spara merda a tutti, o quasi. Perchè mi incuriosisce il fatto che abbia bastonato di più x factor, e i suoi cantanti piuttosto quella merda di Amici.Gaufre ha scritto:
Quoto tutto sulla sonora cazzata... e comunque l'autrice dell'articolo è una s****** che spara merda su chiunque. Ho letto qualche volta il suo blog ed è pessimo: è una che parla male degli altri e sembra sia il suo unico scopo nella vita. Se volete andare alla fonte, il suo blog si chiama Le Malvestite. Ci sono anche vari articoli su XFactor e Morgan.

Non ci penso di andare a fare una gittà nel suo blog di merda.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Elvis Ramone ha scritto:
no ama. questo, o questa è un fan della amoroso. che rosica. e dice che il disco della amoroso fa cagare. e che avrebbe dovuto avere i pezzi di noemi, nel senso "questo ci sarebbe voluto per lei, altro che quella merda".
Elvis, non so a chi e quale blog ti riferisci tu, ma in questo blog: http://www.soundsblog.it/post/8395/noemi-sulla-mia-pelle-e-stato-rubato-ad-alessandra-amoroso
C'è scritto: "Giudizio complessivo: La vena soul/r&b che questo album possiede fa davvero sognare; la voce dell’artista è qualcosa di spettacolare: quel suo graffiato molto “crudele” ci ricorda che nel panorama vocale italiano non è tutto “dolce e melodioso” come Laura Pausini.
Sappiamo anche essere “cattivi e sporchi”, qualità rinvenibili in un’altra esordiente che porta il nome di Alessandra Amoroso.
Proprio quest’ultima avrebbe dovuto avere nel proprio album “Senza Nuvole” i brani presenti in “Sulla Mia Pelle”. Purtroppo molto probabilmente il fattore “fascia di riferimento a cui destinare il prodotto” ha portato a far scegliere canzoni meno mature rispetto al disco della cantante reduce da X Factor."
Ora, non è molto chiaro nel senso che si può interpretare benissimo anche come una cosa di fatto, e non come un desiderio di chi ha scritto quelle righe. Sopratutto se colleghi il titolo dell'articolo con il resto. Insomma solo chi l'ha scritto può spiegarci meglio, anche perchè non è escluso che lei/lui abbia avuto questa informazione da qualcuno, che sia vera oppure no.
Cmq mi interessa poco, sto aspettando Fossati io per Noemi

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
no, si interprea solo in un modo, fidati. il titolo è ambiguo, il resto no. e chi ha scritto non ha avuto proprio informazioni, tranquilla.
Elvis Ramone- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1628
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Amantide_Religiosa ha scritto:Questa del blog Le Malvestite, come dici tu, è una che non ha altro mestiere o una vita. Perciò per fare l'alternativa del caxx spara merda a tutti, o quasi. Perchè mi incuriosisce il fatto che abbia bastonato di più x factor, e i suoi cantanti piuttosto quella merda di Amici.Gaufre ha scritto:
Quoto tutto sulla sonora cazzata... e comunque l'autrice dell'articolo è una s****** che spara merda su chiunque. Ho letto qualche volta il suo blog ed è pessimo: è una che parla male degli altri e sembra sia il suo unico scopo nella vita. Se volete andare alla fonte, il suo blog si chiama Le Malvestite. Ci sono anche vari articoli su XFactor e Morgan.![]()
Non ci penso di andare a fare una gittà nel suo blog di merda.
Ama, io per farmi un'idea leggo di tutto, e chiaramente se non c'è necessità in quel blog io non ci metto piede.
La tipa in questione detesta Morgan e su di lui ha pubblicato molti post in cui lo accusa di pressapochismo culturale (e mi duole dirlo ma su certi aspetti potrebbe aver ragione: mi riferisco in particolare a delle cose che esulano dalla musica, naturalmente); forse è per questo che ce l'ha tanto con XFactor.
Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Gu, anche io leggo quasi tutto, infatti l'ho letta. La tizia fa finta di odiare tutto perchè cosi pensa di essere più interessante, nient'altro. Leggendo quello che scrive non mi da niente, nessuno spunto, nessuna riflessione, solo parole parole ....inutili. Se il suo problema con x factor fosse quello che dici tu l'avrebbe scritto, ma lei lo giudica uguale ad amici, anzi peggio perchè considera il pubblico di x factor finto colto, ma ignorante e scemo uguale.Gaufre ha scritto:
Ama, io per farmi un'idea leggo di tutto, e chiaramente se non c'è necessità in quel blog io non ci metto piede.
La tipa in questione detesta Morgan e su di lui ha pubblicato molti post in cui lo accusa di pressapochismo culturale (e mi duole dirlo ma su certi aspetti potrebbe aver ragione: mi riferisco in particolare a delle cose che esulano dalla musica, naturalmente); forse è per questo che ce l'ha tanto con XFactor.
Insomma, a me sembra una poveraccia come "scrittrice" e/o "critico".
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Amantide_Religiosa ha scritto:Gu, anche io leggo quasi tutto, infatti l'ho letta. La tizia fa finta di odiare tutto perchè cosi pensa di essere più interessante, nient'altro. Leggendo quello che scrive non mi da niente, nessuno spunto, nessuna riflessione, solo parole parole ....inutili. Se il suo problema con x factor fosse quello che dici tu l'avrebbe scritto, ma lei lo giudica uguale ad amici, anzi peggio perchè considera il pubblico di x factor finto colto, ma ignorante e scemo uguale.Gaufre ha scritto:
Ama, io per farmi un'idea leggo di tutto, e chiaramente se non c'è necessità in quel blog io non ci metto piede.
La tipa in questione detesta Morgan e su di lui ha pubblicato molti post in cui lo accusa di pressapochismo culturale (e mi duole dirlo ma su certi aspetti potrebbe aver ragione: mi riferisco in particolare a delle cose che esulano dalla musica, naturalmente); forse è per questo che ce l'ha tanto con XFactor.
Insomma, a me sembra una poveraccia come "scrittrice" e/o "critico".
guarda, sfondi una porta aperta perché sono completamente daccordo con te

Gaufre- Forum Expatriée
- Messaggi : 9992
Data d'iscrizione : 22.11.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://milano.cronacaqui.it/news-il-popolo-del-web-si-mobilita-vogliamo-jurman-ad-x-factor--_29206.html
tutti vogliono Luca Jurman ad XF4
tutti vogliono Luca Jurman ad XF4
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:http://milano.cronacaqui.it/news-il-popolo-del-web-si-mobilita-vogliamo-jurman-ad-x-factor--_29206.html
tutti vogliono Luca Jurman ad XF4
uno che ha fatto casino per marco carta? non lo voglio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ma chi è sto jurman? Ma perchè in rai devono riciclare gli scarti di amici, basta vi prego. uno di nuovo no?
janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 16 di 25 • 1 ... 9 ... 15, 16, 17 ... 20 ... 25

» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 16 di 25
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.