L'EDICOLA DI X FACTOR
+55
Brina78
Brillianttrees
carota
alexcda
mariele4ever
silvestra
Noemi9999
sickGirl
bilquis
grazia
Dylan67
Gaufre
xenas
anny_skod
chiav
marzia09
gabbianellasolitaria
fear-of-the-dark
morgan4ever
harley
francesca90
killer73
echo
Cornelia
Ciprea*
omar77
alexieanna
athelas
janelle
ubik
clairette
laRoss
cricri72
rossadavino
bellaprincipessa
Cuore di Tenebra
ANNA
lepidezza
valestella817
the power of bec
andeca
AndreaX2
VivaMatteo
Petra
Elvis Ramone
mambu
Strawberry Fields
Chiara 75
penny_lane
Mgg
Amantide_Religiosa
Ghinda
Mede@
nadia77
giops
59 partecipanti
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 15 di 25
Pagina 15 di 25 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16 ... 20 ... 25
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
X-Factor – La seminfinale
Ho seguito, come sempre, tutta la stagione di X-Factor e ne sono rimasto, in parte, deluso. Il programma aveva, lo scorso anno, alcuni motivi d’interesse, primo tra i quali, quello di avere nel cast Morgan, in grado di spostare il livello qualitativo della discussione verso l’alto, di parlare e far parlare di musica, di arte. Maionchi e Ventura negli scorsi anni facevano il loro mestiere e l’equilibrio era certamente interessante, non foss’altro perchè tra l’insipienza della Ventura e la modestia della Maionchi, l’approccio di Morgan salvaguardava la musica, rendeva giustizia, per quel che si poteva, alla musica, e anche se ogni tanto le regole del gioco portavano all’eliminazione di qualche cantante di valore, da parte del pubblico o da parte dei giudici, Morgan ne usciva sempre splendidamente, protestando l’ignoranza del pubblico o dei giudici, difendendo arte e onestà. Quest’anno non è andata così. A difendere, per quel che si può, arte e onestà non ci ha pensato Morgan, che invece si è messo a giocare a X-Factor, difendendo la propria squadra anche quando non ne valeva proprio la pena, com’è accaduto in maniera ridicola la scorsa settimana, davanti all’indifendibile Silver.
Un peccato, perchè in finale non è arrivato il meglio. Non sono il meglio le Yavanna, salvate ben due volte da Morgan, che, ci scommetto il braccio destro, non ama la loro musica, il loro modo di cantare e di proporsi e non ascolterebbe, una loro nota nemmeno sotto minaccia delle armi.
Ma Morgan ha giocato ad X-Factor, ed ha eliminato due bravi cantanti di Claudia Mori, la vera sorpresa di questa edizione, onesta, seria, pronta a migliorarsi e a cambiare, accorgendosi di quando sbagliava, e a difendere, per quel che si può, la musica e l’arte, protestando contro l’ignoranza del pubblico e dei giurati. Maionchi non ne ha azzeccata una, ma per non lasciarla disoccupata, hanno lasciato in gara le Yavanna fino a questa sera.
Ora siamo alla semifinale, Silver stonerà puntualmente, le Yavanna gorgheggeranno come sempre, solo Giuliano e Marco ci faranno ascoltare della buona musica. Lasceremo perdere i giudizi, anche quelli di Morgan, ci divertiremo con un semplice gioco. Vincerà Marco, che per molti versi lo merita. ma che insulsamente, non è stato sottoposto ad alcuna critica, nemmeno a quella più giusta e naturale: Marco canta tutte le canzoni allo stesso modo, con un range vocale spettacolare, alto, bellissimo, ma sempre uguale.
E il bello è che l’unico ad aver fatto questo appunto non è stato Morgan, o la Mori o la Maionchi, ma Checco Zalone.
http://assante.blogautore.repubblica.it/
Ho seguito, come sempre, tutta la stagione di X-Factor e ne sono rimasto, in parte, deluso. Il programma aveva, lo scorso anno, alcuni motivi d’interesse, primo tra i quali, quello di avere nel cast Morgan, in grado di spostare il livello qualitativo della discussione verso l’alto, di parlare e far parlare di musica, di arte. Maionchi e Ventura negli scorsi anni facevano il loro mestiere e l’equilibrio era certamente interessante, non foss’altro perchè tra l’insipienza della Ventura e la modestia della Maionchi, l’approccio di Morgan salvaguardava la musica, rendeva giustizia, per quel che si poteva, alla musica, e anche se ogni tanto le regole del gioco portavano all’eliminazione di qualche cantante di valore, da parte del pubblico o da parte dei giudici, Morgan ne usciva sempre splendidamente, protestando l’ignoranza del pubblico o dei giudici, difendendo arte e onestà. Quest’anno non è andata così. A difendere, per quel che si può, arte e onestà non ci ha pensato Morgan, che invece si è messo a giocare a X-Factor, difendendo la propria squadra anche quando non ne valeva proprio la pena, com’è accaduto in maniera ridicola la scorsa settimana, davanti all’indifendibile Silver.
Un peccato, perchè in finale non è arrivato il meglio. Non sono il meglio le Yavanna, salvate ben due volte da Morgan, che, ci scommetto il braccio destro, non ama la loro musica, il loro modo di cantare e di proporsi e non ascolterebbe, una loro nota nemmeno sotto minaccia delle armi.
Ma Morgan ha giocato ad X-Factor, ed ha eliminato due bravi cantanti di Claudia Mori, la vera sorpresa di questa edizione, onesta, seria, pronta a migliorarsi e a cambiare, accorgendosi di quando sbagliava, e a difendere, per quel che si può, la musica e l’arte, protestando contro l’ignoranza del pubblico e dei giurati. Maionchi non ne ha azzeccata una, ma per non lasciarla disoccupata, hanno lasciato in gara le Yavanna fino a questa sera.
Ora siamo alla semifinale, Silver stonerà puntualmente, le Yavanna gorgheggeranno come sempre, solo Giuliano e Marco ci faranno ascoltare della buona musica. Lasceremo perdere i giudizi, anche quelli di Morgan, ci divertiremo con un semplice gioco. Vincerà Marco, che per molti versi lo merita. ma che insulsamente, non è stato sottoposto ad alcuna critica, nemmeno a quella più giusta e naturale: Marco canta tutte le canzoni allo stesso modo, con un range vocale spettacolare, alto, bellissimo, ma sempre uguale.
E il bello è che l’unico ad aver fatto questo appunto non è stato Morgan, o la Mori o la Maionchi, ma Checco Zalone.
http://assante.blogautore.repubblica.it/
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://assante.blogautore.repubblica.it/[/quote[/url]]Medea ha scritto:X-Factor – La seminfinale
Ho seguito, come sempre, tutta la stagione di X-Factor e ne sono rimasto, in parte, deluso. Il programma aveva, lo scorso anno, alcuni motivi d’interesse, primo tra i quali, quello di avere nel cast Morgan, in grado di spostare il livello qualitativo della discussione verso l’alto, di parlare e far parlare di musica, di arte. Maionchi e Ventura negli scorsi anni facevano il loro mestiere e l’equilibrio era certamente interessante, non foss’altro perchè tra l’insipienza della Ventura e la modestia della Maionchi, l’approccio di Morgan salvaguardava la musica, rendeva giustizia, per quel che si poteva, alla musica, e anche se ogni tanto le regole del gioco portavano all’eliminazione di qualche cantante di valore, da parte del pubblico o da parte dei giudici, Morgan ne usciva sempre splendidamente, protestando l’ignoranza del pubblico o dei giudici, difendendo arte e onestà. Quest’anno non è andata così. A difendere, per quel che si può, arte e onestà non ci ha pensato Morgan, che invece si è messo a giocare a X-Factor, difendendo la propria squadra anche quando non ne valeva proprio la pena, com’è accaduto in maniera ridicola la scorsa settimana, davanti all’indifendibile Silver.
Un peccato, perchè in finale non è arrivato il meglio. Non sono il meglio le Yavanna, salvate ben due volte da Morgan, che, ci scommetto il braccio destro, non ama la loro musica, il loro modo di cantare e di proporsi e non ascolterebbe, una loro nota nemmeno sotto minaccia delle armi.
Ma Morgan ha giocato ad X-Factor, ed ha eliminato due bravi cantanti di Claudia Mori, la vera sorpresa di questa edizione, onesta, seria, pronta a migliorarsi e a cambiare, accorgendosi di quando sbagliava, e a difendere, per quel che si può, la musica e l’arte, protestando contro l’ignoranza del pubblico e dei giurati. Maionchi non ne ha azzeccata una, ma per non lasciarla disoccupata, hanno lasciato in gara le Yavanna fino a questa sera.
Ora siamo alla semifinale, Silver stonerà puntualmente, le Yavanna gorgheggeranno come sempre, solo Giuliano e Marco ci faranno ascoltare della buona musica. Lasceremo perdere i giudizi, anche quelli di Morgan, ci divertiremo con un semplice gioco. Vincerà Marco, che per molti versi lo merita. ma che insulsamente, non è stato sottoposto ad alcuna critica, nemmeno a quella più giusta e naturale: Marco canta tutte le canzoni allo stesso modo, con un range vocale spettacolare, alto, bellissimo, ma sempre uguale.
E il bello è che l’unico ad aver fatto questo appunto non è stato Morgan, o la Mori o la Maionchi, ma Checco Zalone.
[url=http://assante.blogautore.repubblica.it/




bellaprincipessa- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15150
Data d'iscrizione : 05.10.09
Località : Roquebrune Cap-Martin (Costa Azzurra)
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
bellaprincipessa ha scritto:
![]()
![]()
![]()
Eh



_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
bhe sul fatto che morgan doveva eliminare silver nn ci piove....
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
toh, guarda, un altro leccaculo del clan. Con la lingua ruvida come la canzone di Giulidamiadriano. E un callo spesso dieci centimetri. mavacaghè 

janelle- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1782
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
xenas ha scritto:bhe sul fatto che morgan doveva eliminare silver nn ci piove....
si ma a quanto pare questo non avrebbe fatto nessuna differenza.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Orpo... per la prima volta ero completamente d'accordo con la nostra amica marziana
finché non ha citato la Sugar di Caterina Caselli
finché non ha citato la Sugar di Caterina Caselli

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Amantide_Religiosa ha scritto:xenas ha scritto:bhe sul fatto che morgan doveva eliminare silver nn ci piove....
si ma a quanto pare questo non avrebbe fatto nessuna differenza.
quest'anno ho notato che morgan sceglieva meno qualità rispetto agli scorsi anni. non ho mai amato gente come chiarastella per fare un nome ma la qualità era indiscutibile. Silver, l'oggetto non identificato che ha proposto tra i nuovi ingressi , ornella, cristiana, non mi sono sembrate scelte molto alla morgan. E' una cosa che un po' mi ha infastidita, mi mancava il suo essere oltre
xenas- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6085
Data d'iscrizione : 02.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
X Factor 3 - Gli inutili inediti
Reduci dalla semifinale di ieri sera, ci avviciniamo alla finale di X Factor 3 facendo una breve riflessione sugli inediti ascoltati nottetempo - a orari indegni, diciamolo -, affibiati al quartetto di semifinalisti (ecco anche i giudizi dei colleghi di Soundsblog, decisamente in linea con il sottoscritto).
E non me ne vogliano i lettori, ma ancora una volta sto con Morgan (nell’immagine, la sua espressione durante l’esecuzione di Fuori c’è il sole, singolo di Silver, il suo figlioletto). Il quale, dopo aver dato una lezione su come si faccia a costruire un percorso musicale con un artista - rivedetevi le sue indicazioni a Marco subito dopo l’esecuzione di Senza fine, brano che il talent non aveva potuto provare col cantante - come prima cosa definisce il singolo di Giuliano Rassu un gran bel prodotto. E nulla di più è questo Ruvido. Nulla di più davvero: un compitino confezionato ad hoc, senza la minima originalità. Il migliore fra i quattro. Ma non è difficile, eccellere fra la nullità.
Sulle Yavanna, oltre alla pesante sensazione di dejavù - anche qui rilevata da Morgan -, pesa un brano sicuramente ben arrangiato ma anonimo. Il singolo di Silver è di una banalità sconcertante, sia dal punto di vista del testo - pseudogiovanilistico finto pop italiota zeroassolutista. Indimenticabile il verso Ed è fantastico far nascere una nuova emozione - sia da quello musicale. Infine, Marco, artista che Elio (Stefano Belisari) definisce potenzialmente di eccellenza internazionale, alle prese con un altro compitino, banalotto, insufficiente sia dal punto di vista musicale sia da quello del testo. O forse sufficiente. Sufficiente a scaldare il geriatrico pubblico sanremese cui Marco, vincendo X Factor 3, dovrà abituarsi. Emblematico - e condivisibile, anche qui - il commento di Morgan: Tu, Marco potresti cantare l’elenco telefonico, che è sicuramente più profondo di questa canzone.
Già. Almeno l’elenco del telefono è (era) utile. Ha (aveva) una sua utilità intrinseca. Questi inediti, francamente, a giudizio del sottoscritto, no. Il che è perfettamente coerente con tutta questa nera e lunghissima stagione di p(i)attume dell’entertainment italiano. Una stagione che dura da tempo e che è perfettamente in linea con il p(i)attume culturale generalizzato. Avvilente (potete giudicare voi stessi, se non credete al giudizio e se vi sembra troppo duro: dopo il salto, tutti i video: Ruvido, Una donna migliore, Fuori c’è il sole e Dove si vola).
Ed è deprimente vedere come sia annullato un percorso artistico di quattro talent comunque giunti a una semifinale di una kermesse che catapulterà il vincitore sul palco dell’Ariston, nel nome di non si sa bene cosa. Chi decide cos’è un successo radiofonico? Perché un programma giovane come X Factor non può mai osare un po’ di più (se non dal punto di vista del turpiloquio, beninteso)?
Fa bene Morgan, che pure ad un orario improbo, fa proprie - verosimilmente - le istanze dei cantanti stessi che avevano a che fare con brani assolutamente avulsi dal percorso fatto. Assolutamente avulsi dalla realtà. La musica, grazie al cielo, non è solo la hit pop che diventa tormentone dell’estate o dell’inverno.
http://www.tvblog.it/post/16935/x-factor-3-gli-inutili-inediti
Reduci dalla semifinale di ieri sera, ci avviciniamo alla finale di X Factor 3 facendo una breve riflessione sugli inediti ascoltati nottetempo - a orari indegni, diciamolo -, affibiati al quartetto di semifinalisti (ecco anche i giudizi dei colleghi di Soundsblog, decisamente in linea con il sottoscritto).
E non me ne vogliano i lettori, ma ancora una volta sto con Morgan (nell’immagine, la sua espressione durante l’esecuzione di Fuori c’è il sole, singolo di Silver, il suo figlioletto). Il quale, dopo aver dato una lezione su come si faccia a costruire un percorso musicale con un artista - rivedetevi le sue indicazioni a Marco subito dopo l’esecuzione di Senza fine, brano che il talent non aveva potuto provare col cantante - come prima cosa definisce il singolo di Giuliano Rassu un gran bel prodotto. E nulla di più è questo Ruvido. Nulla di più davvero: un compitino confezionato ad hoc, senza la minima originalità. Il migliore fra i quattro. Ma non è difficile, eccellere fra la nullità.
Sulle Yavanna, oltre alla pesante sensazione di dejavù - anche qui rilevata da Morgan -, pesa un brano sicuramente ben arrangiato ma anonimo. Il singolo di Silver è di una banalità sconcertante, sia dal punto di vista del testo - pseudogiovanilistico finto pop italiota zeroassolutista. Indimenticabile il verso Ed è fantastico far nascere una nuova emozione - sia da quello musicale. Infine, Marco, artista che Elio (Stefano Belisari) definisce potenzialmente di eccellenza internazionale, alle prese con un altro compitino, banalotto, insufficiente sia dal punto di vista musicale sia da quello del testo. O forse sufficiente. Sufficiente a scaldare il geriatrico pubblico sanremese cui Marco, vincendo X Factor 3, dovrà abituarsi. Emblematico - e condivisibile, anche qui - il commento di Morgan: Tu, Marco potresti cantare l’elenco telefonico, che è sicuramente più profondo di questa canzone.
Già. Almeno l’elenco del telefono è (era) utile. Ha (aveva) una sua utilità intrinseca. Questi inediti, francamente, a giudizio del sottoscritto, no. Il che è perfettamente coerente con tutta questa nera e lunghissima stagione di p(i)attume dell’entertainment italiano. Una stagione che dura da tempo e che è perfettamente in linea con il p(i)attume culturale generalizzato. Avvilente (potete giudicare voi stessi, se non credete al giudizio e se vi sembra troppo duro: dopo il salto, tutti i video: Ruvido, Una donna migliore, Fuori c’è il sole e Dove si vola).
Ed è deprimente vedere come sia annullato un percorso artistico di quattro talent comunque giunti a una semifinale di una kermesse che catapulterà il vincitore sul palco dell’Ariston, nel nome di non si sa bene cosa. Chi decide cos’è un successo radiofonico? Perché un programma giovane come X Factor non può mai osare un po’ di più (se non dal punto di vista del turpiloquio, beninteso)?
Fa bene Morgan, che pure ad un orario improbo, fa proprie - verosimilmente - le istanze dei cantanti stessi che avevano a che fare con brani assolutamente avulsi dal percorso fatto. Assolutamente avulsi dalla realtà. La musica, grazie al cielo, non è solo la hit pop che diventa tormentone dell’estate o dell’inverno.
http://www.tvblog.it/post/16935/x-factor-3-gli-inutili-inediti
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
non ci sono altri articoli in giro? Per un dito medio alzato si è scatenato il putiferio, per quello che ha detto ieri invece cosa devono fare?
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
xenas ha scritto:Amantide_Religiosa ha scritto:xenas ha scritto:bhe sul fatto che morgan doveva eliminare silver nn ci piove....
si ma a quanto pare questo non avrebbe fatto nessuna differenza.
quest'anno ho notato che morgan sceglieva meno qualità rispetto agli scorsi anni. non ho mai amato gente come chiarastella per fare un nome ma la qualità era indiscutibile. Silver, l'oggetto non identificato che ha proposto tra i nuovi ingressi , ornella, cristiana, non mi sono sembrate scelte molto alla morgan. E' una cosa che un po' mi ha infastidita, mi mancava il suo essere oltre
quest'anno la qualità non era di casa x factor, ma già da prima che iniziasse. Qui si è giocato sporco e duro dall'inizio.
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Daniele Vit? Niente?
Strawberry Fields- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7814
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : ストロベリーフィールズ永遠に
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
janelle ha scritto:toh, guarda, un altro leccaculo del clan. Con la lingua ruvida come la canzone di Giulidamiadriano. E un callo spesso dieci centimetri. mavacaghè
e tutto questo già prima della semifinale, cioè quando ha cantato Kiss e il nostro concerto. Cantato per altro, citando Assante "allo stesso modo"


_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
X Factor: fuori Silver. Ora la guerra è tra Marco, Giuliano e le Yavanna
La finalissima di X Factor è servita: a contendersi la vittoria, mercoledì prossimo, saranno Marco, Giuliano e le Yavanna. Il responso è arrivato ieri sera, dopo una puntata accesa di discussioni con i soliti dispettucci tra i giudici di gara.
A tenere banco è stato Morgan, aria ispirata da profeta della musica, vate delle sette note, professore con la pretesa di voler applicare il metodo Stanislavskij a X Factor, artista che evoca Andy Warhol dimenticando che son solo canzonette. Alla fine tutto è finito in parità: nel senso che ogni giudice arriva alla finale con un suo protetto: Marco è di Morgan, Giuliano di Madame Celentano e le Yavanna di Mara Maionchi.
Belle le performance di queste tre ragazze, soprattutto l’interpretazione del brano inedito che Morgan ha contestato trovandovi delle assonanze già sentite. Arrivate alllo scontro finale con Silver, sono state salvate da Madame Celentano. E Silver, sopravvalutato e con qualche errore alle spalle, finalmente è uscito dalla gara. Avrebbero dovuto buttarlo fuori già da un pezzo. Detto questo, voglio sottolineare quanto sia poco corretto che ad inizio di puntata il figlio dei Pooh, nel ruolo di conduttore, chieda in studio chi potrebbe essere eliminato. È accaduto anche ieri sera: risposta unanime degli interpellati: le Yavanna. Invece si è visto come è andata.
Altra considerazione: possibile che tutti gli ospiti, che poi diventano quarto giudice di gara, vengano solo perchè hanno prodotti in promozione? Ieri sera c’erano Gigi D’Alessio, Claudia Gerini ed Elio e le Storie Tese, tutti Cicero pro domo sua. Ancora una volta, poi, ho l’impressione che i giudici di gara siano poco attenti alle parole dei colleghi. Mara Maionchi ieri sera si intratteneva con la Gerini, Madame Celentano pensava ai fatti suoi, Morgan confezionava mentalmente pistolotti da lanciare al momento opportuno. Crudele la sua presa in giro nei riguardi di Madame Celentano: quando una parte del pubblico, molto risicata, per la verità, ne approvava le parole, lui, sarcastico, le chiedeva: ti sei portata dietro i fan?
La vendetta, Madame Celentano l’ha servita fredda poco dopo, buttando fuori Silver… Che dire, infine, della Gerini che tesse lodi sperticate di Giuliano ma non si ricorda cosa ha cantato in passato? Sapete come si giustifica? Scusate ma non dormo da settimane. Comprensibile, visto che ha una bimba di sole tre settimane. Ma non poteva informarsi?
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2009/11/26/x-factor-fuori-silver-ora-la-guerra-e-tra-marco-giuliano-e-le-yavanna/
La finalissima di X Factor è servita: a contendersi la vittoria, mercoledì prossimo, saranno Marco, Giuliano e le Yavanna. Il responso è arrivato ieri sera, dopo una puntata accesa di discussioni con i soliti dispettucci tra i giudici di gara.
A tenere banco è stato Morgan, aria ispirata da profeta della musica, vate delle sette note, professore con la pretesa di voler applicare il metodo Stanislavskij a X Factor, artista che evoca Andy Warhol dimenticando che son solo canzonette. Alla fine tutto è finito in parità: nel senso che ogni giudice arriva alla finale con un suo protetto: Marco è di Morgan, Giuliano di Madame Celentano e le Yavanna di Mara Maionchi.
Belle le performance di queste tre ragazze, soprattutto l’interpretazione del brano inedito che Morgan ha contestato trovandovi delle assonanze già sentite. Arrivate alllo scontro finale con Silver, sono state salvate da Madame Celentano. E Silver, sopravvalutato e con qualche errore alle spalle, finalmente è uscito dalla gara. Avrebbero dovuto buttarlo fuori già da un pezzo. Detto questo, voglio sottolineare quanto sia poco corretto che ad inizio di puntata il figlio dei Pooh, nel ruolo di conduttore, chieda in studio chi potrebbe essere eliminato. È accaduto anche ieri sera: risposta unanime degli interpellati: le Yavanna. Invece si è visto come è andata.
Altra considerazione: possibile che tutti gli ospiti, che poi diventano quarto giudice di gara, vengano solo perchè hanno prodotti in promozione? Ieri sera c’erano Gigi D’Alessio, Claudia Gerini ed Elio e le Storie Tese, tutti Cicero pro domo sua. Ancora una volta, poi, ho l’impressione che i giudici di gara siano poco attenti alle parole dei colleghi. Mara Maionchi ieri sera si intratteneva con la Gerini, Madame Celentano pensava ai fatti suoi, Morgan confezionava mentalmente pistolotti da lanciare al momento opportuno. Crudele la sua presa in giro nei riguardi di Madame Celentano: quando una parte del pubblico, molto risicata, per la verità, ne approvava le parole, lui, sarcastico, le chiedeva: ti sei portata dietro i fan?
La vendetta, Madame Celentano l’ha servita fredda poco dopo, buttando fuori Silver… Che dire, infine, della Gerini che tesse lodi sperticate di Giuliano ma non si ricorda cosa ha cantato in passato? Sapete come si giustifica? Scusate ma non dormo da settimane. Comprensibile, visto che ha una bimba di sole tre settimane. Ma non poteva informarsi?
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2009/11/26/x-factor-fuori-silver-ora-la-guerra-e-tra-marco-giuliano-e-le-yavanna/
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Guardate la faccia di Morgan durante l'inedito di Silverino...
Forza Castoldi,siamo tutti con te!!!


Forza Castoldi,siamo tutti con te!!!



Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Morgan sclera e prende a mazzate i discografici
Semifinale noiosa e inediti anonimi (esce Silver), fino a che il giudice grigio - dopo aver sbavato sulla Gerini - non dà di matto (sarà colpa dei succhini) e non si mette a tirare grandi bordate a quelli della Sony. E stavolta non ha per niente torto
Peccato, peccato, peccato. Non c'è molto altro da dire. Peccato aver sprecato un'occasione così. Peccato per il talento smisurato di Marco, le voci di Giuliano e delle Yavanna, peccato per la verve di Silver che poteva acchiappare il pubblico delle giovanissime. Peccato per X-Factor che è davvero un programma di livello, bello, ben fatto e che comunque alla lunga macina anche buoni ascolti. Ieri sera è andata in onda la semifinale, tre manche, quattro cantanti in gara (1 gruppo), due cover e un inedito. E qui vengono i dolori. Dispiace dirlo, dispiace davvero, ma erano uno più brutto dell'altro. Non c'è modo di dire questa cosa in maniera più soft. E infatti a fine serata, una volta ascoltate le esibizioni e dopo aver sbirciato abbondantemente nella scollatura della Gerini, Morgan ha dato di matto. Stavolta aveva ragione da vendere. Saranno i succhini energetici che beve che a una certa ora diventano troppi e lo mandano su di giri. Sarà che lui è uno che dice quello che pensa, e questo gli fa solo onore. Ma ieri sera Morgan ha dato il meglio e ha detto finalmente quello che molti pensano della discografia italiana. E parliamo degli utenti. Non ci si lamenti se poi la gente non compra dischi o compra solo quelli delle grandi star internazionali. Se con certi talenti in mano (leggasi Marco) si riescono a mettere in piedi solo delle cosette così mediocri (pur nobilitate dalla sua voce) c'è davvero qualcosa che non va.
La canzone di Giuliano non era entusiasmante, quella delle Yavanna (dopo un massiccio intervento di ritruzzurazione di Gaudi e Mara Maionchi) non male, quella di Marco era stata preparata per Chiara (eliminata) e poi affibbiata a lui, quella di Silver davvero un trionfo della banalità. Ed è qui che è scattata la molla in Morgan. «A te silver va un grande applauso nonostante il testo sia indecente. è veramente squallido... Neanche il bambino delle elementari ch fa un tema scrive un testo così privo di poesia». E ancora: «Chi ha scritto questo testo farebbe bene a pensarci un attimo. Silver tu sei molto più complesso, interessante e ricco di questa povertà sia musicale che letteraria di questo brano. Faccio questo outing scusandomi perché sono sempre costretto a dire quel che penso». Uno stralcio del testo, per intenderci: Ed è fantastico far nascere una nuova emozione. Ed è fantastico a volte cambiare direzione. Anche se tra poco piove. Anche se tra poco piove. Anche se tra poco piove. Roba che "Anima" di Damiano in confronto sembra scritta da Dante Alighieri. Roberto Rossi, patron della Sony, che ha avvallato gli inediti e che poi dovrà produrre il disco del vincitore, è in sala. Le telecamere si girano per puntare su di lui e ha il viso tesissimo. Abbozza una risposta: «A volte una canzonetta basta, con grande semplicità e umiltà». Morgan non ci sta: «Abbiamo dispiegato una grande forza discografica per fare questa cosa. A casa ho 400 provini di questo mese di ragazzi che mi danno le canzoni e sicuramente il 99% è migliore di questa roba. Là fuori c'è tutto un mondo che non sapete neanche che diavolo sia, discografici». Rossi ribatte: «Voglio sapere perché non ce li hai portati allora». Morgan: «Perché sono anni che non mi consentite di lavorare alla produzione dei ragazzi che io vi preparo, nonostante lavoro mesi con i ragazzi io non sono incluso».
Tutto vero. Alla fine il primo anno il successo di Giusy Ferreri è stato merito, oltre che della sua voce, del lavoro fatto sui suoi testi da Tiziano Ferro, compreso il primo inedito presentato proprio a X-Factor. Gli Aram Quartet di Morgan, che quell'anno vinsero il contratto discografico, erano divini, bravissimi e adorati dal pubblico che lo ha dimostrato per tutte le puntate esaltandoli col televoto. Che fine hanno fatto? Matteo Becucci e i suoi gorgheggi? Hanno avuto più fortuna (in tutti i sensi) i The Bastard Sons of Dioniso che arrivando secondi per soli 16 voti hanno potuto lavorare a mani libere al loro cd. E chi ha davvero venduto tra i ragazzi della scorsa edizione? Noemi, che è stata eliminata dal programma prima della finale dello show e ha potuto lanciare la canzone, scritta da un suo amico, "Briciole" che è stata un successone. Come dire: a Marco non resta che augurare di non vincere a questo punto.
Silver, con la sua canzonetta un po' cantata e un po' fischiata, viene eliminato. In finale ci vanno le Yavanna, Giuliano e Marco. Non resta che fare un appello agli autori del programma e ai discografici: siete ancora in tempo, per la finale della prossima settimana proponeteci qualcosa di meglio. Se no, che delusione!
http://magazine.libero.it/speciali/x-factor-3-sanremo-morgan-maionchi-mori-facchinetti-amici-sp366/pg15.phtml
Semifinale noiosa e inediti anonimi (esce Silver), fino a che il giudice grigio - dopo aver sbavato sulla Gerini - non dà di matto (sarà colpa dei succhini) e non si mette a tirare grandi bordate a quelli della Sony. E stavolta non ha per niente torto
Peccato, peccato, peccato. Non c'è molto altro da dire. Peccato aver sprecato un'occasione così. Peccato per il talento smisurato di Marco, le voci di Giuliano e delle Yavanna, peccato per la verve di Silver che poteva acchiappare il pubblico delle giovanissime. Peccato per X-Factor che è davvero un programma di livello, bello, ben fatto e che comunque alla lunga macina anche buoni ascolti. Ieri sera è andata in onda la semifinale, tre manche, quattro cantanti in gara (1 gruppo), due cover e un inedito. E qui vengono i dolori. Dispiace dirlo, dispiace davvero, ma erano uno più brutto dell'altro. Non c'è modo di dire questa cosa in maniera più soft. E infatti a fine serata, una volta ascoltate le esibizioni e dopo aver sbirciato abbondantemente nella scollatura della Gerini, Morgan ha dato di matto. Stavolta aveva ragione da vendere. Saranno i succhini energetici che beve che a una certa ora diventano troppi e lo mandano su di giri. Sarà che lui è uno che dice quello che pensa, e questo gli fa solo onore. Ma ieri sera Morgan ha dato il meglio e ha detto finalmente quello che molti pensano della discografia italiana. E parliamo degli utenti. Non ci si lamenti se poi la gente non compra dischi o compra solo quelli delle grandi star internazionali. Se con certi talenti in mano (leggasi Marco) si riescono a mettere in piedi solo delle cosette così mediocri (pur nobilitate dalla sua voce) c'è davvero qualcosa che non va.
La canzone di Giuliano non era entusiasmante, quella delle Yavanna (dopo un massiccio intervento di ritruzzurazione di Gaudi e Mara Maionchi) non male, quella di Marco era stata preparata per Chiara (eliminata) e poi affibbiata a lui, quella di Silver davvero un trionfo della banalità. Ed è qui che è scattata la molla in Morgan. «A te silver va un grande applauso nonostante il testo sia indecente. è veramente squallido... Neanche il bambino delle elementari ch fa un tema scrive un testo così privo di poesia». E ancora: «Chi ha scritto questo testo farebbe bene a pensarci un attimo. Silver tu sei molto più complesso, interessante e ricco di questa povertà sia musicale che letteraria di questo brano. Faccio questo outing scusandomi perché sono sempre costretto a dire quel che penso». Uno stralcio del testo, per intenderci: Ed è fantastico far nascere una nuova emozione. Ed è fantastico a volte cambiare direzione. Anche se tra poco piove. Anche se tra poco piove. Anche se tra poco piove. Roba che "Anima" di Damiano in confronto sembra scritta da Dante Alighieri. Roberto Rossi, patron della Sony, che ha avvallato gli inediti e che poi dovrà produrre il disco del vincitore, è in sala. Le telecamere si girano per puntare su di lui e ha il viso tesissimo. Abbozza una risposta: «A volte una canzonetta basta, con grande semplicità e umiltà». Morgan non ci sta: «Abbiamo dispiegato una grande forza discografica per fare questa cosa. A casa ho 400 provini di questo mese di ragazzi che mi danno le canzoni e sicuramente il 99% è migliore di questa roba. Là fuori c'è tutto un mondo che non sapete neanche che diavolo sia, discografici». Rossi ribatte: «Voglio sapere perché non ce li hai portati allora». Morgan: «Perché sono anni che non mi consentite di lavorare alla produzione dei ragazzi che io vi preparo, nonostante lavoro mesi con i ragazzi io non sono incluso».
Tutto vero. Alla fine il primo anno il successo di Giusy Ferreri è stato merito, oltre che della sua voce, del lavoro fatto sui suoi testi da Tiziano Ferro, compreso il primo inedito presentato proprio a X-Factor. Gli Aram Quartet di Morgan, che quell'anno vinsero il contratto discografico, erano divini, bravissimi e adorati dal pubblico che lo ha dimostrato per tutte le puntate esaltandoli col televoto. Che fine hanno fatto? Matteo Becucci e i suoi gorgheggi? Hanno avuto più fortuna (in tutti i sensi) i The Bastard Sons of Dioniso che arrivando secondi per soli 16 voti hanno potuto lavorare a mani libere al loro cd. E chi ha davvero venduto tra i ragazzi della scorsa edizione? Noemi, che è stata eliminata dal programma prima della finale dello show e ha potuto lanciare la canzone, scritta da un suo amico, "Briciole" che è stata un successone. Come dire: a Marco non resta che augurare di non vincere a questo punto.
Silver, con la sua canzonetta un po' cantata e un po' fischiata, viene eliminato. In finale ci vanno le Yavanna, Giuliano e Marco. Non resta che fare un appello agli autori del programma e ai discografici: siete ancora in tempo, per la finale della prossima settimana proponeteci qualcosa di meglio. Se no, che delusione!
http://magazine.libero.it/speciali/x-factor-3-sanremo-morgan-maionchi-mori-facchinetti-amici-sp366/pg15.phtml
_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ma lo sai che io a metà canzone ho cambiato canale perchè mi sentivo imbarazzata fino alla vergogna per quello che le hanno datto da cantare? Ti giuro guardavo rai 3 e leggevo voi.Chiara 75 ha scritto:Guardate la faccia di Morgan durante l'inedito di Silverino...![]()
Forza Castoldi,siamo tutti con te!!!![]()
![]()
_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Non resta che fare un appello agli autori del programma e ai
discografici: siete ancora in tempo, per la finale della prossima
settimana proponeteci qualcosa di meglio. Se no, che delusione
Magari!
discografici: siete ancora in tempo, per la finale della prossima
settimana proponeteci qualcosa di meglio. Se no, che delusione
Magari!
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
il problema è che il ragazzo ha anche fatto degli aggiustamenti. E QUESTO ERA ILG RANDE AUTORE?Amantide_Religiosa ha scritto:ma lo sai che io a metà canzone ho cambiato canale perchè mi sentivo imbarazzata fino alla vergogna per quello che le hanno datto da cantare? Ti giuro guardavo rai 3 e leggevo voi.Chiara 75 ha scritto:Guardate la faccia di Morgan durante l'inedito di Silverino...![]()
Forza Castoldi,siamo tutti con te!!!![]()
![]()
giops- Fattore Produttivo
- Messaggi : 9792
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Medea ha scritto:Morgan sclera e prende a mazzate i discografici
Semifinale noiosa e inediti anonimi (esce Silver), fino a che il giudice grigio - dopo aver sbavato sulla Gerini - non dà di matto (sarà colpa dei succhini) e non si mette a tirare grandi bordate a quelli della Sony. E stavolta non ha per niente torto
Peccato, peccato, peccato. Non c'è molto altro da dire. Peccato aver sprecato un'occasione così. Peccato per il talento smisurato di Marco, le voci di Giuliano e delle Yavanna, peccato per la verve di Silver che poteva acchiappare il pubblico delle giovanissime. Peccato per X-Factor che è davvero un programma di livello, bello, ben fatto e che comunque alla lunga macina anche buoni ascolti. Ieri sera è andata in onda la semifinale, tre manche, quattro cantanti in gara (1 gruppo), due cover e un inedito. E qui vengono i dolori. Dispiace dirlo, dispiace davvero, ma erano uno più brutto dell'altro. Non c'è modo di dire questa cosa in maniera più soft. E infatti a fine serata, una volta ascoltate le esibizioni e dopo aver sbirciato abbondantemente nella scollatura della Gerini, Morgan ha dato di matto. Stavolta aveva ragione da vendere. Saranno i succhini energetici che beve che a una certa ora diventano troppi e lo mandano su di giri. Sarà che lui è uno che dice quello che pensa, e questo gli fa solo onore. Ma ieri sera Morgan ha dato il meglio e ha detto finalmente quello che molti pensano della discografia italiana. E parliamo degli utenti. Non ci si lamenti se poi la gente non compra dischi o compra solo quelli delle grandi star internazionali. Se con certi talenti in mano (leggasi Marco) si riescono a mettere in piedi solo delle cosette così mediocri (pur nobilitate dalla sua voce) c'è davvero qualcosa che non va.
La canzone di Giuliano non era entusiasmante, quella delle Yavanna (dopo un massiccio intervento di ritruzzurazione di Gaudi e Mara Maionchi) non male, quella di Marco era stata preparata per Chiara (eliminata) e poi affibbiata a lui, quella di Silver davvero un trionfo della banalità. Ed è qui che è scattata la molla in Morgan. «A te silver va un grande applauso nonostante il testo sia indecente. è veramente squallido... Neanche il bambino delle elementari ch fa un tema scrive un testo così privo di poesia». E ancora: «Chi ha scritto questo testo farebbe bene a pensarci un attimo. Silver tu sei molto più complesso, interessante e ricco di questa povertà sia musicale che letteraria di questo brano. Faccio questo outing scusandomi perché sono sempre costretto a dire quel che penso». Uno stralcio del testo, per intenderci: Ed è fantastico far nascere una nuova emozione. Ed è fantastico a volte cambiare direzione. Anche se tra poco piove. Anche se tra poco piove. Anche se tra poco piove. Roba che "Anima" di Damiano in confronto sembra scritta da Dante Alighieri. Roberto Rossi, patron della Sony, che ha avvallato gli inediti e che poi dovrà produrre il disco del vincitore, è in sala. Le telecamere si girano per puntare su di lui e ha il viso tesissimo. Abbozza una risposta: «A volte una canzonetta basta, con grande semplicità e umiltà». Morgan non ci sta: «Abbiamo dispiegato una grande forza discografica per fare questa cosa. A casa ho 400 provini di questo mese di ragazzi che mi danno le canzoni e sicuramente il 99% è migliore di questa roba. Là fuori c'è tutto un mondo che non sapete neanche che diavolo sia, discografici». Rossi ribatte: «Voglio sapere perché non ce li hai portati allora». Morgan: «Perché sono anni che non mi consentite di lavorare alla produzione dei ragazzi che io vi preparo, nonostante lavoro mesi con i ragazzi io non sono incluso».
Tutto vero. Alla fine il primo anno il successo di Giusy Ferreri è stato merito, oltre che della sua voce, del lavoro fatto sui suoi testi da Tiziano Ferro, compreso il primo inedito presentato proprio a X-Factor. Gli Aram Quartet di Morgan, che quell'anno vinsero il contratto discografico, erano divini, bravissimi e adorati dal pubblico che lo ha dimostrato per tutte le puntate esaltandoli col televoto. Che fine hanno fatto? Matteo Becucci e i suoi gorgheggi? Hanno avuto più fortuna (in tutti i sensi) i The Bastard Sons of Dioniso che arrivando secondi per soli 16 voti hanno potuto lavorare a mani libere al loro cd. E chi ha davvero venduto tra i ragazzi della scorsa edizione? Noemi, che è stata eliminata dal programma prima della finale dello show e ha potuto lanciare la canzone, scritta da un suo amico, "Briciole" che è stata un successone. Come dire: a Marco non resta che augurare di non vincere a questo punto.
Silver, con la sua canzonetta un po' cantata e un po' fischiata, viene eliminato. In finale ci vanno le Yavanna, Giuliano e Marco. Non resta che fare un appello agli autori del programma e ai discografici: siete ancora in tempo, per la finale della prossima settimana proponeteci qualcosa di meglio. Se no, che delusione!
http://magazine.libero.it/speciali/x-factor-3-sanremo-morgan-maionchi-mori-facchinetti-amici-sp366/pg15.phtml







Ciprea*- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 3798
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Lazio
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
giops ha scritto:il problema è che il ragazzo ha anche fatto degli aggiustamenti. E QUESTO ERA ILG RANDE AUTORE?Amantide_Religiosa ha scritto:ma lo sai che io a metà canzone ho cambiato canale perchè mi sentivo imbarazzata fino alla vergogna per quello che le hanno datto da cantare? Ti giuro guardavo rai 3 e leggevo voi.Chiara 75 ha scritto:Guardate la faccia di Morgan durante l'inedito di Silverino...![]()
Forza Castoldi,siamo tutti con te!!!![]()
![]()
sarebbe stato meglio avesse svaccato col suo pezzo, qeullo scritto da lui, a questo punto
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
ma quali aggiustamenti giops, mettere le mani sul testo per cambiare qua e là non significa fare l'autore. Sai che io invece credo che il testo sarà stato ancora più di michia di quello che è adesso? 

_________________________________
""The Common Market: We (British) went into it to screw the French by splitting them off from the Germans. The French went in to protect their inefficient farmers from commercial competition. The Germans went in to purge themselves of genocide and apply for readmission to the human race."
Yes Minister!

Amantide_Religiosa- Moderatore
- Messaggi : 14174
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Milano/Roma
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo467074.shtml
Sanremo, ridda di voci sui big
Si parla anche di Amoroso e Scanu
In attesa che mercoledi' prossimo la finale di 'X Factor' decreti il primo nome ufficiale della lista dei 14 big di Sanremo 2010 circolano già voci sugli altri: Irene Grandi, Malika Ayane, Paola Turci, Ivana Spagna, Omar Padrini, Arisa (vincitrice lo scorso anno tra i giovani con il tormentone 'Sincerita'), i Sonhora (vincitori tra i giovani due anni fa), i Finley, i Matia Bazar e la sorpresa Vladimir Luxuria. Poi si parla anche dei due Amici Amoroso e Scanu.
Entro il venerdi' 18 dicembre (come recita il regolamento) l'organizzazione del festival dovra' invitare tutti i 14 prescelti e annunciare poi i nomi.
E se e' incerta (dopo la smentita dell'entourage del principe) la candidatura di Emanuele Filiberto di Savoia che canterebbe un brano scritto per lui da Pupo, sarebbe foltissima la presenza di candidati scoperti dai talent show, invogliati anche dalla vittoria di Marco Carta lo scorso anno. Tra chi avrebbe gia' pronta la canzone per l'Ariston ci sarebbero infatti Alessandra Amoroso (vincitrice lo scorso anno di 'Amici') e Valerio Scanu (finalista della stessa edizione del programma di Maria De Filippi) ma anche il vincitore dello scorso anno di 'X Factor' Matteo Becucci.
Si vocifera poi anche di due strane coppie: quella formata da Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta e quella gia' collaudata in un lungo tour teatrale da Luca Barbarossa e Neri Marcore'. La novita' introdotta quest'anno nel regolamento, secondo la potranno essere inviate anche canzoni in lingua dialettale italiana, quali espressione di cultura popolare, ha generato rumors anche sulla possibie presenza del cantautore lombardo per eccellenza, Davide Bernasconi, noto come Davide Van De Sfroos, che il dialetto lo porta gia' nel nome d'arte (letteralmente "vanno di contrabbando") e sul possibile ritorno a Sanremo di Cristiano De Andre' con un testo che avrebbe almeno una parte in dialetto genovese. Chi invece sicuramente non ci sara' e' Albano: "L'ho fatto due anni di seguito quindi mi fermo un giro ma l'anno venturo ci faro' un pensierino. E comunque Viva Sanremo!".
Sanremo, ridda di voci sui big
Si parla anche di Amoroso e Scanu
In attesa che mercoledi' prossimo la finale di 'X Factor' decreti il primo nome ufficiale della lista dei 14 big di Sanremo 2010 circolano già voci sugli altri: Irene Grandi, Malika Ayane, Paola Turci, Ivana Spagna, Omar Padrini, Arisa (vincitrice lo scorso anno tra i giovani con il tormentone 'Sincerita'), i Sonhora (vincitori tra i giovani due anni fa), i Finley, i Matia Bazar e la sorpresa Vladimir Luxuria. Poi si parla anche dei due Amici Amoroso e Scanu.

Entro il venerdi' 18 dicembre (come recita il regolamento) l'organizzazione del festival dovra' invitare tutti i 14 prescelti e annunciare poi i nomi.
E se e' incerta (dopo la smentita dell'entourage del principe) la candidatura di Emanuele Filiberto di Savoia che canterebbe un brano scritto per lui da Pupo, sarebbe foltissima la presenza di candidati scoperti dai talent show, invogliati anche dalla vittoria di Marco Carta lo scorso anno. Tra chi avrebbe gia' pronta la canzone per l'Ariston ci sarebbero infatti Alessandra Amoroso (vincitrice lo scorso anno di 'Amici') e Valerio Scanu (finalista della stessa edizione del programma di Maria De Filippi) ma anche il vincitore dello scorso anno di 'X Factor' Matteo Becucci.
Si vocifera poi anche di due strane coppie: quella formata da Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta e quella gia' collaudata in un lungo tour teatrale da Luca Barbarossa e Neri Marcore'. La novita' introdotta quest'anno nel regolamento, secondo la potranno essere inviate anche canzoni in lingua dialettale italiana, quali espressione di cultura popolare, ha generato rumors anche sulla possibie presenza del cantautore lombardo per eccellenza, Davide Bernasconi, noto come Davide Van De Sfroos, che il dialetto lo porta gia' nel nome d'arte (letteralmente "vanno di contrabbando") e sul possibile ritorno a Sanremo di Cristiano De Andre' con un testo che avrebbe almeno una parte in dialetto genovese. Chi invece sicuramente non ci sara' e' Albano: "L'ho fatto due anni di seguito quindi mi fermo un giro ma l'anno venturo ci faro' un pensierino. E comunque Viva Sanremo!".
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
non c'è limite alla muffa!
operazione centrocommerciale della musica..
di tutto un po'..venghino siori e siori!
operazione centrocommerciale della musica..
di tutto un po'..venghino siori e siori!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: L'EDICOLA DI X FACTOR
Quest'anno abbiamo pure il principe che canta Pupo!lepidezza ha scritto:non c'è limite alla muffa!
operazione centrocommerciale della musica..
di tutto un po'..venghino siori e siori!









Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Pagina 15 di 25 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16 ... 20 ... 25

» X FACTOR 5 [LINEE-GUIDA PER SEGUIRE X FACTOR]
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
» X Factor Italia VS X Factor UK
» Foto x factor 5 [TUTTE LE FOTO DI X FACTOR]
» X Factor 2 USA
» X Factor 3 USA
Fattore ICS :: Area utenti :: Chiacchiere :: Archivio Ics :: X-Factor 3
Pagina 15 di 25
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.