Morgan in concerto
+60
pannasmontata
LucyGordon
wildwings88
malwinka
VivaMatteo
Emmaris
grazia
sophia
Misia
Brina78
Pupazzina7
silvestra
morgan4ever
vannibit
*Dankara*
mariele4ever
willywonka2009
Kaiser
darklullaby
floppy
rossadavino
Apple
MornSaa
killer73
Pearl
RebeMuso
Ghinda
Gredm
lepidezza
mambu
Alanis
Strawberry Fields
liz
SonnoChiamaSogno
silvia78
seunanotte
fairlady81
tiki
nonhol'età
Petra
judylee
chips
fear-of-the-dark
AndreaX2
carota
miniatina
Violatrix
SilvyCullen
Karenina
DeS'souL
Amantide_Religiosa
Gaufre
francesca90
Chiara 75
bellaprincipessa
maimeri
guenda
ANNA
Cantastorie
Mede@
64 partecipanti
Pagina 3 di 40
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40
Karenina- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4329
Data d'iscrizione : 06.02.10
Re: Morgan in concerto
KARENINA ha scritto:11 febbraio 2010 - Bergamo
(scaletta approssimativa)
Contro me stesso (da brividi - veramente bella - non poteva iniziare meglio)
Lontano dagli occhi / If ever you are lonely
U-blue
Altrove (pasticciata con la melodia di Nel blu dipinto di blu e improvvisazione di testo - compreso il primo canto dell'inferno quasi integralmente)
Crash
Aria sulla quarta corda
Pippo non lo sa
By this river
Alabama song
Canzone per te
Sunday morning (insieme a Silver)
Here comes the sun (insieme a Silver)
Under pressure
Fame
Qualcuno tornerà / That someone
Resta con me / Stay here with me
Arrivederci
La donna bella non mi va (per commentare l'assalto delle "signorine" al sottopalco durante i saluti finali)
Mi sarò sicuramente dimenticata qualcosa. Inoltre c'è una canzone che non conosco, l'aveva fatta anche a Brescia, la melodia sembra quella del Padrino, testo in italiano, mentre la presentava ha detto qualcosa tpo "sunday bloody sunday" ma ovviamente non si parla di U2. Qualcuno sa cos'è?
All'inizio battibecco con il fonico. Per la prima parte mi ha dato l'impressione di essere arrabbiato (per carità, ne ha tutte le ragioni), però suonava da arrabbiato, era lui e il piano, come non ci fossimo. Addirittura ho avuto l'impressione che non chiudesse apposta le canzoni per non avere l'applauso (non so esprimermi in modo tecnico, ma intendo che alla fine di un pezzo ci attaccava una divagazione in modo talmente immediato e senza "stacchi" che la gente aspettava ad applaudire e alla fine non applaudiva più e lui attaccava direttamente con un'altra canzone).
Poi, dopo la pausa, è rientrato con Silver ed è andato tutto a posto (quel ragazzo ha un'influenza benefica - o forse è stata la banana che si sono mangiati sul palco).
A mezzanotte e un quarto era ancora lì che suonava, con quelli del teatro disperati che non spegnevano più le luci per convincerlo a smettere. Ha finito, si è messo a salutare, poi gli è venuto in mente di cantare La donna bella non mi va ed è tornato di nuovo al piano.
Alla fine si è fermato sul palco a firmare autografi.
Un appunto sulla voce. Si sa che ultimamente non è il suo forte, ma la setttimana scorsa a Brescia l'avevo trovata migliore, quando aveva detto di averla bassa e forse proprio per quello cercava di non sforzarla. Ieri sera gridava troppo, secondo me.
Fa i concerti insieme a Silver??!??!??!
carota- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1585
Data d'iscrizione : 11.11.09
Re: Morgan in concerto
maimeri ha scritto:under pressure che bella, la canto sempre insieme amia sorella![]()
cmq anchea brescia ha fatto abbastanza così, che ne suonava una via l'altra ,ricordi?
e anche lì era abbastanza incazzato, se dici che stavolta era davvero così incazzato e giù di voce deve stare proprio in pieno travaso di bile, povera stella.
ma è vero che il teatro era pieno a metà?
Si, il teatro era pieno a metà, considera che sono 1500 posti.
Pensa che a Brescia a me era sembrato tranquillo, o forse ero io ad essere tranquilla perchè pensavo che ormai da Vespa l'avessero perdonato e l'avrebbero riammesso.
Ieri invece c'ero rimasta malissimo per l'esclusione definitiva.
A me comunque sembrava invasato, anche se altre persone che erano con me non hanno condiviso.
infatti, pensa che mi è venuta voglia di fargli un regalomaimeri ha scritto:povera stella
hai presente quella cosa che avevo postato tempo fa, nel forum di là, era una recensione di una serata futurista del 1913, parecchio divertente?
l'ho fatta fotocopiare e plastificare e l'ho consegnata al teatro. E' una sciocchezza, ma mi sembrava una cosa che potesse piacergli.
@ carota
Silver è della bergamasca, per questo era lì. Un'altra volta mi pare che abbiano fatto una serata alle Scimmie a Milano, ma non si può parlare di concerti.
Karenina- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4329
Data d'iscrizione : 06.02.10
Re: Morgan in concerto
che bella idea, secondo me l'ha apprezzata: per il pensiero, per l'oggetto in sè e perchè se non ricordo male era una cosa divertente, gli avrà strappato un sorriso.infatti, pensa che mi è venuta voglia di fargli un regalo
hai presente quella cosa che avevo postato tempo fa, nel forum di là, era una recensione di una serata futurista del 1913, parecchio divertente?
l'ho fatta fotocopiare e plastificare e l'ho consegnata al teatro. E' una sciocchezza, ma mi sembrava una cosa che potesse piacergli.
OT: saluti da Vale a, adesso il suo antivirus le permette di leggerci (ma non ancora di iscriversi!)
Capita spesso che duetti (una -due canzoni) con chi c'è quella sera, magari perchè è in/della zona: Silver a Bergamo e Milano, Beccucci a Livorno, Enrico Nordio a Vicenza, Ilaria se non sbaglio a Roma, Michele degli Aram non ricordo dove.... Li invita sul palco come "ospiti".carota ha scritto:Fa i concerti insieme a Silver??!??!??!
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
non so se sia in vena di ricevere regali in questo periodo, ma l'idea è molto carina, a me una cosa come l'hai pensata tu farebbe piacere, a lui, ora come ora, non so ma magari si eh.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
Volevo andarlo a vedere il 28 a Torino ma... 1) il biglietto costa uno sproposito e 2) non conosco nessuno che fosse disposto a venire insieme a me. Amen.
AndreaX2- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : Torino
Re: Morgan in concerto
AndreaX2 ha scritto:Volevo andarlo a vedere il 28 a Torino ma... 1) il biglietto costa uno sproposito e 2) non conosco nessuno che fosse disposto a venire insieme a me. Amen.
Vieni il 7 ad Alessandria con me e altre due.


_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Morgan in concerto
Bea ha scritto:AndreaX2 ha scritto:Volevo andarlo a vedere il 28 a Torino ma... 1) il biglietto costa uno sproposito e 2) non conosco nessuno che fosse disposto a venire insieme a me. Amen.
Vieni il 7 ad Alessandria con me e altre due.Poi ti fermi a dormire qui.
ci sta provando......

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morgan in concerto
KARENINA ha scritto:11 febbraio 2010 - Bergamo
(scaletta approssimativa)
Contro me stesso (da brividi - veramente bella - non poteva iniziare meglio)
Lontano dagli occhi / If ever you are lonely
U-blue
Altrove (pasticciata con la melodia di Nel blu dipinto di blu e improvvisazione di testo - compreso il primo canto dell'inferno quasi integralmente)
Crash
Aria sulla quarta corda
Pippo non lo sa
By this river
Alabama song
Canzone per te
Sunday morning (insieme a Silver)
Here comes the sun (insieme a Silver)
Under pressure
Fame
Qualcuno tornerà / That someone
Resta con me / Stay here with me
Arrivederci
La donna bella non mi va (per commentare l'assalto delle "signorine" al sottopalco durante i saluti finali)
Mi sarò sicuramente dimenticata qualcosa. Inoltre c'è una canzone che non conosco, l'aveva fatta anche a Brescia, la melodia sembra quella del Padrino, testo in italiano, mentre la presentava ha detto qualcosa tpo "sunday bloody sunday" ma ovviamente non si parla di U2. Qualcuno sa cos'è?
All'inizio battibecco con il fonico. Per la prima parte mi ha dato l'impressione di essere arrabbiato (per carità, ne ha tutte le ragioni), però suonava da arrabbiato, era lui e il piano, come non ci fossimo. Addirittura ho avuto l'impressione che non chiudesse apposta le canzoni per non avere l'applauso (non so esprimermi in modo tecnico, ma intendo che alla fine di un pezzo ci attaccava una divagazione in modo talmente immediato e senza "stacchi" che la gente aspettava ad applaudire e alla fine non applaudiva più e lui attaccava direttamente con un'altra canzone).
Poi, dopo la pausa, è rientrato con Silver ed è andato tutto a posto (quel ragazzo ha un'influenza benefica - o forse è stata la banana che si sono mangiati sul palco).
A mezzanotte e un quarto era ancora lì che suonava, con quelli del teatro disperati che non spegnevano più le luci per convincerlo a smettere. Ha finito, si è messo a salutare, poi gli è venuto in mente di cantare La donna bella non mi va ed è tornato di nuovo al piano.
Alla fine si è fermato sul palco a firmare autografi.
Un appunto sulla voce. Si sa che ultimamente non è il suo forte, ma la setttimana scorsa a Brescia l'avevo trovata migliore, quando aveva detto di averla bassa e forse proprio per quello cercava di non sforzarla. Ieri sera gridava troppo, secondo me.
E' bellissima la tua testimonianza!

Anche se il teatro non era pieno, va bene lo stesso... alla fine erano sempre 700/800 spettatori: gli altri concerti in sold-out li fa in posti più piccoli, no?
Grazie anche per riportarmi le scalette... per me, che non sono mai andata a vederlo da solo, è importante fare in modo di "prepararmi". Al di là delle canzoni sue e di quelle dei BV, che conosco... Bowie, Endrigo, i Queen... ok, chi non li conosce... ma altre magari mi sfuggono.
Rosico abbestia perché ha fatto Alabama Song (chissà, in versione Bowie o Weill?) che avrei voluto vedere e spero che la rifarà ad Alessandria... ma come vorrei che facesse qualcosa dei Roxy Music.


_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Morgan in concerto
fear-of-the-dark ha scritto:Bea ha scritto:AndreaX2 ha scritto:Volevo andarlo a vedere il 28 a Torino ma... 1) il biglietto costa uno sproposito e 2) non conosco nessuno che fosse disposto a venire insieme a me. Amen.
Vieni il 7 ad Alessandria con me e altre due.Poi ti fermi a dormire qui.
ci sta provando......
No.





_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Morgan in concerto
ehy cara grazie dell'invito...
ma ho già un viaggio programmato a marzo che mi porterà via tutti i soldi che ho
e dovrei anche cercare di dare qualche esame.... 
grazie mille davvero!!!



grazie mille davvero!!!

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Morgan in concerto
Bea ha scritto:fear-of-the-dark ha scritto:Bea ha scritto:AndreaX2 ha scritto:Volevo andarlo a vedere il 28 a Torino ma... 1) il biglietto costa uno sproposito e 2) non conosco nessuno che fosse disposto a venire insieme a me. Amen.
Vieni il 7 ad Alessandria con me e altre due.Poi ti fermi a dormire qui.
ci sta provando......
No.Io garantisco per me... per le altre due non so.
Sto invitando praticamente tutti ad Alessandria, giuro. Poi ho anche 5 posti letto extra e solo 2 occupati, al momento...
Vuoi venire ad Alessandria Fear?
Saresti più che benvenuta... poi c'è una mia amica che torna a Roma, quindi faresti anche gran parte del viaggio con lei.
si dai Andrea vieni anche tu e anche Fear ! ........tutti a casa di Bea , povera

ma scusate non ben capito. Morgan sull' isola e' una supposizione vostra o l' avete
letto/santito da qualche parte ?

chips- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2407
Data d'iscrizione : 15.10.09
Re: Morgan in concerto
http://www.varesenotizie.it/cultura/cultura-e-spettacoli/48583-morgan-a-varese-tra-tv-e-contraddizioni.html
Morgan a Varese, tra TV e contraddizioni
Sul palco anche Ornella Felicetti
Con fotogallery
VARESE – Nelle ultime settimane, le sue dichiarazioni sulla droga e sulla depressione sono state uno dei principali argomenti di discussione in TV. Morgan ha sempre voluto essere un personaggio fuori dagli schemi, eccessivo, sicuramente con una forte personalità (e molta furbizia). Lo ha dimostrato di nuovo al Teatro di Varese, ieri sera, 12 febbraio, di fronte ad una platea non esaurita, ma comunque entusiasta, capace di sopportare anche la mezz’ora abbondante di ritardo.
NON SOLO PIANO. ANCHE L'I-PHONE.
L’apertura del sipario lo trova di fronte al pubblico, appoggiato al pianoforte, nerovestito e con un’aria fintamente mefistofelica. Lo spettacolo si intitola “Non solo piano”, e il motivo è evidente: il grande pianoforte non sarà l’unica voce di Morgan. Fin dai tempi dei Bluvertigo, l’elettronica e la sperimentazione hanno fatto parte della sua musica. Oltre al pianoforte, quindi, il computer e perfino l’I-phone, feticcio tecnologico per eccellenza, ma anche strumenti apparentemente elementari come una melodica, la tastiera a fiato che ha accompagnato i giochi di moltissimi bambini tra gli anni 70 e 80, e un piccolo xilofono.
E infatti Morgan gioca, più che suonare. Gioca con la propria conoscenza della musica, gioca con la propria cultura, gioca anche col pubblico, proponendo uno spettacolo apparentemente informale e improvvisato in cui accenna Tenco, Modugno, Endrigo, perfino Dante Alighieri. In realtà, l’improvvisazione è la stessa che si respira guardando un reality show. Come X Factor, appunto, di cui Morgan è stato, fino a pochi giorni fa, una delle stelle principali.
SUL PALCO ANCHE ORNELLA E FABIO
Proprio da X Factor arriva Ornella Felicetti, 19enne di Lonate Ceppino che duetta con il suo “maestro” su “Parole che si dicono” di Ivano Fossati e su “One” degli U2. Una bella voce con poca esperienza, la sua performance viene inserita nello spettacolo, si ha l’impressione, solo per ricordare a tutti che Morgan, negli ultimi anni, è stato soprattutto un “mentore” anticonvenzionale per giovani talenti. Così come il “collega” di Ornella e pupillo di Morgan Fabio Cinti, che improvvisa con l’artista come se fossero nella propria sala prove privata.
LE FAN SONO FELICI COMUNQUE
Ma le fan, non solo adolescenti, non vengono certo deluse: la schizofrenia, l’informale e la spontaneità televisiva è proprio quello che cercano da Morgan. Un Morgan che si atteggia da star “easy” e anticonformista, si fa offrire una sigaretta da una ragazza del pubblico e lascia che un’altra gli consegni un CD, ma che ritorna subito divo irraggiungibile a sipario chiuso, letteralmente fuggendo dalla trentina di eccitate fan che lo aspettavano fuori dal teatro. Loro sono felici comunque: quello che amano di lui sono proprio le contraddizioni.
Morgan a Varese, tra TV e contraddizioni

Con fotogallery
VARESE – Nelle ultime settimane, le sue dichiarazioni sulla droga e sulla depressione sono state uno dei principali argomenti di discussione in TV. Morgan ha sempre voluto essere un personaggio fuori dagli schemi, eccessivo, sicuramente con una forte personalità (e molta furbizia). Lo ha dimostrato di nuovo al Teatro di Varese, ieri sera, 12 febbraio, di fronte ad una platea non esaurita, ma comunque entusiasta, capace di sopportare anche la mezz’ora abbondante di ritardo.
NON SOLO PIANO. ANCHE L'I-PHONE.
L’apertura del sipario lo trova di fronte al pubblico, appoggiato al pianoforte, nerovestito e con un’aria fintamente mefistofelica. Lo spettacolo si intitola “Non solo piano”, e il motivo è evidente: il grande pianoforte non sarà l’unica voce di Morgan. Fin dai tempi dei Bluvertigo, l’elettronica e la sperimentazione hanno fatto parte della sua musica. Oltre al pianoforte, quindi, il computer e perfino l’I-phone, feticcio tecnologico per eccellenza, ma anche strumenti apparentemente elementari come una melodica, la tastiera a fiato che ha accompagnato i giochi di moltissimi bambini tra gli anni 70 e 80, e un piccolo xilofono.
E infatti Morgan gioca, più che suonare. Gioca con la propria conoscenza della musica, gioca con la propria cultura, gioca anche col pubblico, proponendo uno spettacolo apparentemente informale e improvvisato in cui accenna Tenco, Modugno, Endrigo, perfino Dante Alighieri. In realtà, l’improvvisazione è la stessa che si respira guardando un reality show. Come X Factor, appunto, di cui Morgan è stato, fino a pochi giorni fa, una delle stelle principali.
SUL PALCO ANCHE ORNELLA E FABIO
Proprio da X Factor arriva Ornella Felicetti, 19enne di Lonate Ceppino che duetta con il suo “maestro” su “Parole che si dicono” di Ivano Fossati e su “One” degli U2. Una bella voce con poca esperienza, la sua performance viene inserita nello spettacolo, si ha l’impressione, solo per ricordare a tutti che Morgan, negli ultimi anni, è stato soprattutto un “mentore” anticonvenzionale per giovani talenti. Così come il “collega” di Ornella e pupillo di Morgan Fabio Cinti, che improvvisa con l’artista come se fossero nella propria sala prove privata.
LE FAN SONO FELICI COMUNQUE
Ma le fan, non solo adolescenti, non vengono certo deluse: la schizofrenia, l’informale e la spontaneità televisiva è proprio quello che cercano da Morgan. Un Morgan che si atteggia da star “easy” e anticonformista, si fa offrire una sigaretta da una ragazza del pubblico e lascia che un’altra gli consegni un CD, ma che ritorna subito divo irraggiungibile a sipario chiuso, letteralmente fuggendo dalla trentina di eccitate fan che lo aspettavano fuori dal teatro. Loro sono felici comunque: quello che amano di lui sono proprio le contraddizioni.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Morgan in concerto
Altro articolo sul concerto di Varese
http://www3.varesenews.it/musica/articolo.php?id=164320
Il Morgan degli scandali fa amare la musica
Ieri sera, venerdì 12 febbraio, il cantautore ha fatto tappa in città con "Solo piano tour". Lontano dalle polemiche, ha conquistato il pubblico con brani della canzone italiana e con la stravaganza che lo contraddistingue
Questa volta Morgan ha fatto parlare solo la musica. Il ragazzo che nei giorni scorsi ha catalizzato l'attenzione per le dichiarazione sull'uso di droga, ieri sera si è presentato sul palcoscenico del teatro Apollonio con un pianoforte, una sedia e tante partiture.Lontano dalle telecamere di X-Factor e dalle luci della ribalta, ha mostrato al pubblico la sua natura di musicista, raccontandosi con note e parole. Bastano queste ultime infatti, al cantante di Muggiò, per esprimere la sua arte, ma anche la stravaganza e l'irruenza che spesso mostra davanti alle telecamere.
Stretto nella sua giacca stile dandy, Morgan si scalda sulle note riuscendo a trasmettere il suo stesso divertimento. Crea infatti un vero spettacolo, dove sembra possibile giocare con la musica. Contornato da piccole tastiere, basi, voci campionate, una piccola fisarmonica giocattolo, Morgan sperimenta, cerca e,a volte,esaspera le note. La scaletta la sceglie insieme al suo iPhone, il resto è dettato dal momento. Passa in rassegna cover di grandi artisti italiani e stranieri, quelli che lui ha voluto ricordare anche nei suoi ultimi dischi. Re-interpreta brani di Modugno e Tenco ma anche pezzi storici degli U2, dei Doors fino a Elvis Presley riuscendo a passare da un genere all'altro con la maestria di chi sa usare le note. Ci sono poi le canzoni racchiuse in dischi come da “Da A ad A” o “Canzoni dell'appartamento”, che colpiscono il suo pubblico più affezionato, quello che Morgan lo amavan nche prima di X-Factor.
Morgan macina canzoni, si rivolge al pubblico,scherza, chiede una sigaretta, accetta un regalo. Improvvisa l'interpretazione del quinto Canto dell'Inferno dantesco, quello di Paolo e Francesca, poi decide di tornare al piano.
Non mancano nemmeno gli ospiti sul palcoscenico di Morgan, con lui duetteranno la giovane di Lonate Ceppino Ornella Felicetti, ex concorrente di X-Factor e il giovane Fabio Cinti. Poi ancora la voce e le parole di Morgan che decide di chiudere il concerto con i suoi brani.
E alla fine, quando decide di salutare, le fans corrono verso il palcoscenico decise a farsi fare almeno un'autografo. Morgan sorridente, accontenta qualcuna, saluta e se ne va.
http://www3.varesenews.it/musica/articolo.php?id=164320
Il Morgan degli scandali fa amare la musica
Ieri sera, venerdì 12 febbraio, il cantautore ha fatto tappa in città con "Solo piano tour". Lontano dalle polemiche, ha conquistato il pubblico con brani della canzone italiana e con la stravaganza che lo contraddistingue
Questa volta Morgan ha fatto parlare solo la musica. Il ragazzo che nei giorni scorsi ha catalizzato l'attenzione per le dichiarazione sull'uso di droga, ieri sera si è presentato sul palcoscenico del teatro Apollonio con un pianoforte, una sedia e tante partiture.Lontano dalle telecamere di X-Factor e dalle luci della ribalta, ha mostrato al pubblico la sua natura di musicista, raccontandosi con note e parole. Bastano queste ultime infatti, al cantante di Muggiò, per esprimere la sua arte, ma anche la stravaganza e l'irruenza che spesso mostra davanti alle telecamere.
Stretto nella sua giacca stile dandy, Morgan si scalda sulle note riuscendo a trasmettere il suo stesso divertimento. Crea infatti un vero spettacolo, dove sembra possibile giocare con la musica. Contornato da piccole tastiere, basi, voci campionate, una piccola fisarmonica giocattolo, Morgan sperimenta, cerca e,a volte,esaspera le note. La scaletta la sceglie insieme al suo iPhone, il resto è dettato dal momento. Passa in rassegna cover di grandi artisti italiani e stranieri, quelli che lui ha voluto ricordare anche nei suoi ultimi dischi. Re-interpreta brani di Modugno e Tenco ma anche pezzi storici degli U2, dei Doors fino a Elvis Presley riuscendo a passare da un genere all'altro con la maestria di chi sa usare le note. Ci sono poi le canzoni racchiuse in dischi come da “Da A ad A” o “Canzoni dell'appartamento”, che colpiscono il suo pubblico più affezionato, quello che Morgan lo amavan nche prima di X-Factor.
Morgan macina canzoni, si rivolge al pubblico,scherza, chiede una sigaretta, accetta un regalo. Improvvisa l'interpretazione del quinto Canto dell'Inferno dantesco, quello di Paolo e Francesca, poi decide di tornare al piano.
Non mancano nemmeno gli ospiti sul palcoscenico di Morgan, con lui duetteranno la giovane di Lonate Ceppino Ornella Felicetti, ex concorrente di X-Factor e il giovane Fabio Cinti. Poi ancora la voce e le parole di Morgan che decide di chiudere il concerto con i suoi brani.
E alla fine, quando decide di salutare, le fans corrono verso il palcoscenico decise a farsi fare almeno un'autografo. Morgan sorridente, accontenta qualcuna, saluta e se ne va.
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Morgan in concerto
Sempre su Varese
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=183465&rubrica=36044
Morgan in concerto: elogio del trapasso
La tappa varesina del "Non solo piano" Tour. Riflessioni
Il "Non solo piano" Tour di Morgan ha fatto tappa, lo scorso venerdì, al Teatro Apollonio di Varese.
Il sipario si apre: Morgan in un cono di luce, sigaretta accesa, posa plastica, un pianoforte alle spalle.
Un tappeto sonoro arricchito da effettistica sempre più esasperata: la tecnologia si mescola allo strumento classico, dando origine ad un amalgama, di cui Morgan è parte attiva.
Nessuna parola. Solo suoni. Onirico, sclerotico, folle, delirante: apertura spiazzante ed inaspettata. Il pubblico è chiamato a riconoscere che quello è il suo mondo. Benvenuti nel mondo di Morgan!
Curiosa l'esecuzione contemporanea di "Altrove" e "Volare", a sottolineare il desiderio di essere altro, in un luogo diverso, o forse di non essere.
Morgan comunica col pubblico attraverso la mimica e l'intenzione vocale. Riflette a voce alta. Il mood della serata cambia in corso d'opera. Il leit motiv del concerto è la tristezza, "il punto di vista dalla bara" - citiamo testualmente - , l'elogio del trapasso.
Morgan sfoglia gli spartiti delle canzoni di Luigi Tenco. Con la semplice lettura dei titoli, racconta l'infelicità di un uomo e va alla ricerca del brano più disperato.
L'Artista e il pianoforte sono una sola cosa. C'è una partecipazione molto fisica nell'uso della tastiera. L'azzardo dell'accostamento tra puramente classico e fortemente tecnologico mostra la sua efficacia in termini di sperimentazione.
Morgan recita un passo della "Divina Commedia": la storia di Paolo e Francesca. La passione d'amore può portare all'Inferno, dimensione che il cantante ritiene essere quella a lui più congeniale, agevolato dalla conoscenza del "linguaggio infernale".
Libero fluire del pensiero, che si traduce nel vagheggiare un mondo senza esseri umani: strade vuote, città libere da fisiche presenze.
Peccato che l'Artista, per quanto maledetto sia, non possa prescindere dall'elemento umano! L'atto della comunicazione, prevedendo un emittente e un ricevente, non può fare a meno degli attori della comunicazione stessa.
La creazione di un'opera d'arte - sotto qualsiasi forma si esprima - prevede la condivisione. Il concerto stesso è stata una forma di condivisione del proprio mondo con il pubblico.
Chi accetta di entrare nel mondo di Morgan non deve aspettarsi nulla per poter cogliere il tutto. Men che meno il prevedibile, perché il cambio di rotta è dietro l'angolo.
Il concerto "Non solo piano" è un'esperienza musicale e letteraria al tempo stesso, proposta con una forte partecipazione emotiva.
L'elogio del trapasso e lo stato del non essere più, riproposti con insistenza, risultano invece meno facilmente comprensibili, in quanto chi ad essi dà voce è in una condizione di privilegio rispetto a chi avrebbe voluto esserci - vivendo - ed ora è davvero "altrove".
In "Non solo piano", Morgan suona con passione, fa ricerca, sperimenta, osa e l'esperienza, per l'emotività che sollecita, non è leggera! Del resto era chiaramente indicato nelle avvertenze prima dell'uso: non solo piano!
Musica infinita ... sempre!
patrizia.speroni@r3i.ch
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=183465&rubrica=36044
Morgan in concerto: elogio del trapasso
La tappa varesina del "Non solo piano" Tour. Riflessioni

Il "Non solo piano" Tour di Morgan ha fatto tappa, lo scorso venerdì, al Teatro Apollonio di Varese.
Il sipario si apre: Morgan in un cono di luce, sigaretta accesa, posa plastica, un pianoforte alle spalle.
Un tappeto sonoro arricchito da effettistica sempre più esasperata: la tecnologia si mescola allo strumento classico, dando origine ad un amalgama, di cui Morgan è parte attiva.
Nessuna parola. Solo suoni. Onirico, sclerotico, folle, delirante: apertura spiazzante ed inaspettata. Il pubblico è chiamato a riconoscere che quello è il suo mondo. Benvenuti nel mondo di Morgan!
Curiosa l'esecuzione contemporanea di "Altrove" e "Volare", a sottolineare il desiderio di essere altro, in un luogo diverso, o forse di non essere.
Morgan comunica col pubblico attraverso la mimica e l'intenzione vocale. Riflette a voce alta. Il mood della serata cambia in corso d'opera. Il leit motiv del concerto è la tristezza, "il punto di vista dalla bara" - citiamo testualmente - , l'elogio del trapasso.
Morgan sfoglia gli spartiti delle canzoni di Luigi Tenco. Con la semplice lettura dei titoli, racconta l'infelicità di un uomo e va alla ricerca del brano più disperato.
L'Artista e il pianoforte sono una sola cosa. C'è una partecipazione molto fisica nell'uso della tastiera. L'azzardo dell'accostamento tra puramente classico e fortemente tecnologico mostra la sua efficacia in termini di sperimentazione.
Morgan recita un passo della "Divina Commedia": la storia di Paolo e Francesca. La passione d'amore può portare all'Inferno, dimensione che il cantante ritiene essere quella a lui più congeniale, agevolato dalla conoscenza del "linguaggio infernale".
Libero fluire del pensiero, che si traduce nel vagheggiare un mondo senza esseri umani: strade vuote, città libere da fisiche presenze.
Peccato che l'Artista, per quanto maledetto sia, non possa prescindere dall'elemento umano! L'atto della comunicazione, prevedendo un emittente e un ricevente, non può fare a meno degli attori della comunicazione stessa.
La creazione di un'opera d'arte - sotto qualsiasi forma si esprima - prevede la condivisione. Il concerto stesso è stata una forma di condivisione del proprio mondo con il pubblico.
Chi accetta di entrare nel mondo di Morgan non deve aspettarsi nulla per poter cogliere il tutto. Men che meno il prevedibile, perché il cambio di rotta è dietro l'angolo.
Il concerto "Non solo piano" è un'esperienza musicale e letteraria al tempo stesso, proposta con una forte partecipazione emotiva.
L'elogio del trapasso e lo stato del non essere più, riproposti con insistenza, risultano invece meno facilmente comprensibili, in quanto chi ad essi dà voce è in una condizione di privilegio rispetto a chi avrebbe voluto esserci - vivendo - ed ora è davvero "altrove".
In "Non solo piano", Morgan suona con passione, fa ricerca, sperimenta, osa e l'esperienza, per l'emotività che sollecita, non è leggera! Del resto era chiaramente indicato nelle avvertenze prima dell'uso: non solo piano!
Musica infinita ... sempre!
patrizia.speroni@r3i.ch
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
bellissima recensione.
io sono tornata da ferrara dove ha tenuto un concerto meraviglioso e ci è anche andato giù bello di mannaia riguardo a "quelli del forum dei bluvertigo" facendo riferimento agli ultimi casini nati su facebook, difendendo pubblicamente fabio cinti (definendolo "il mio amico") che ha cantato insieme a lui "la cura" di battiato e al verso " ed io avrò cura di te" ha messo una mano sulla spalla di marco, guardandolo.
io sono tornata da ferrara dove ha tenuto un concerto meraviglioso e ci è anche andato giù bello di mannaia riguardo a "quelli del forum dei bluvertigo" facendo riferimento agli ultimi casini nati su facebook, difendendo pubblicamente fabio cinti (definendolo "il mio amico") che ha cantato insieme a lui "la cura" di battiato e al verso " ed io avrò cura di te" ha messo una mano sulla spalla di marco, guardandolo.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
cos'è successo su FB? Non ci vado mai.... hanno sparlato di Cinti?
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
sempre riguardo alla cosa del forum chiuso, che loro chiamano censura, hanno aperto un gruppo dove dicono peste corna e vituperio sia di marco che di cinti che di altri utenti, alternando neurodeliri di esaltazione a qualche sporadica cosa sensata.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
Uh, anche se non sono una gossippara pettegola mi viene la curiosità di andare a sbirciare. E come si chiama qusto gruppo?
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Morgan in concerto
maimeri ha scritto:bellissima recensione.
io sono tornata da ferrara dove ha tenuto un concerto meraviglioso e ci è anche andato giù bello di mannaia riguardo a "quelli del forum dei bluvertigo" facendo riferimento agli ultimi casini nati su facebook, difendendo pubblicamente fabio cinti (definendolo "il mio amico") che ha cantato insieme a lui "la cura" di battiato e al verso " ed io avrò cura di te" ha messo una mano sulla spalla di marco, guardandolo.
maimeri,Marco come ti è sembrato? Era sereno? Ha parlato di Sanremo ?
Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Morgan in concerto
non che io ricordi, dei concerti mi rimane la sensazione intensa, spesso non ricordo nemmeno tutta la scaletta. mi dispiace ma non ho potuto filmare perchè il palco era molto alto e le maschere erano scatenate: praticamente ho visto il cocnerto di marco con la maschera che mi è passata davanti almeno 5 volte.
lui era molto concentrato, la voce andava molto meglio che a brescia, è stato simpatico ed è stato un cocnerto molto bello, molte canzoni le ha concatenate le une alle altre e ha cominciato con decadenza, fatta con un' intro lunghissima. così come altre canzoni. è stato davvero un bel concerto.
lui era molto concentrato, la voce andava molto meglio che a brescia, è stato simpatico ed è stato un cocnerto molto bello, molte canzoni le ha concatenate le une alle altre e ha cominciato con decadenza, fatta con un' intro lunghissima. così come altre canzoni. è stato davvero un bel concerto.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Morgan in concerto
Grazie. Spero che continui a fare musica e bene, la sua vita.maimeri ha scritto:non che io ricordi, dei concerti mi rimane la sensazione intensa, spesso non ricordo nemmeno tutta la scaletta. mi dispiace ma non ho potuto filmare perchè il palco era molto alto e le maschere erano scatenate: praticamente ho visto il cocnerto di marco con la maschera che mi è passata davanti almeno 5 volte.
lui era molto concentrato, la voce andava molto meglio che a brescia, è stato simpatico ed è stato un cocnerto molto bello, molte canzoni le ha concatenate le une alle altre e ha cominciato con decadenza, fatta con un' intro lunghissima. così come altre canzoni. è stato davvero un bel concerto.

Ospite- Ospite
Re: Morgan in concerto
Ma ieri sera o stamattina è andato anche a Lignano? Era segnalato come ospite per un djset al Kursaal per una festa in maschera...maimeri ha scritto:non che io ricordi, dei concerti mi rimane la sensazione intensa, spesso non ricordo nemmeno tutta la scaletta. mi dispiace ma non ho potuto filmare perchè il palco era molto alto e le maschere erano scatenate: praticamente ho visto il cocnerto di marco con la maschera che mi è passata davanti almeno 5 volte.
lui era molto concentrato, la voce andava molto meglio che a brescia, è stato simpatico ed è stato un cocnerto molto bello, molte canzoni le ha concatenate le une alle altre e ha cominciato con decadenza, fatta con un' intro lunghissima. così come altre canzoni. è stato davvero un bel concerto.
judylee- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 6072
Data d'iscrizione : 09.02.10
Località : ovunque sei...
Re: Morgan in concerto
maimeri ha scritto:non che io ricordi, dei concerti mi rimane la sensazione intensa, spesso non ricordo nemmeno tutta la scaletta. mi dispiace ma non ho potuto filmare perchè il palco era molto alto e le maschere erano scatenate: praticamente ho visto il cocnerto di marco con la maschera che mi è passata davanti almeno 5 volte.
lui era molto concentrato, la voce andava molto meglio che a brescia, è stato simpatico ed è stato un cocnerto molto bello, molte canzoni le ha concatenate le une alle altre e ha cominciato con decadenza, fatta con un' intro lunghissima. così come altre canzoni. è stato davvero un bel concerto.
Grazie maimeri

Chiara 75- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10160
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Morgan in concerto
judylee usciva dal teatro e scappava alignano, ma non ho idea di a che ora sia arrivato perchè il cocnerto è finito tardino, credo dopo mezzanotte.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Pagina 3 di 40 • 1, 2, 3, 4 ... 21 ... 40

» FOTO E VIDEO DEI LIVE
» Messaggi per Morgan.
» Morgan-GRUPPI
» ciao a tutti :) mi presento..sono sofia :)
» Morgan in concerto
» Messaggi per Morgan.
» Morgan-GRUPPI
» ciao a tutti :) mi presento..sono sofia :)
» Morgan in concerto
Pagina 3 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|