LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
+2
sophia
lepidezza
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Cantastorie ha scritto:cmq...Lizst per me è uno di quei gangli tra ciò che "era prima" e cio che "è stata poi", un "curiosone, sperimentatore, strampalato, testamatta, giramonno" .....nsomma uno di quelli che ogni tot decenni SERVONO a girare pagina...anche se solo loro hanno il barlume della pagina seguente...mica noi sà![]()

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
ecco il mio RUBY (che non è nipote de nisciuno..) senti che "orchestrazione" metteva quel mattico...
questo è uno di quelli che me piace de piu' ascoltare...in absolut...non solo Lizst...proprio perchè l'atmosfera "cambia" ogni tre battute....bellissimo..uno chiude gli occhi e si fa tutti i percorsi mentali che glie pare......altro che pastiscccc....non me servono....me bastano l'orecchie
questo è uno di quelli che me piace de piu' ascoltare...in absolut...non solo Lizst...proprio perchè l'atmosfera "cambia" ogni tre battute....bellissimo..uno chiude gli occhi e si fa tutti i percorsi mentali che glie pare......altro che pastiscccc....non me servono....me bastano l'orecchie

Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
zi, bello anche Mephisto....poi ci sono i sonetti Petrarca...e non ricordo che canto Divina COmm. ha musicato...ve l'ho detto ....mica aveva "una logica che si può seguire"...era la sua...: se me vieni appress, bene...e sennò sciò

Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Musica di Rai3
Giovedì 27 ottobre 2011 Ore 01.40 circa
Speciale dedicato al bicentenario della nascita del compositore ungherese
Franz Liszt
Regia Gabriele Cazzola
sempre per il solito discorso che certe cose NON SI POSSONO MANDARE IN ONDA IN ORARIO UMANO. Emmenomale che 'c'è dvd-rec che me soccorre....vado và
Giovedì 27 ottobre 2011 Ore 01.40 circa
Speciale dedicato al bicentenario della nascita del compositore ungherese
Franz Liszt
Regia Gabriele Cazzola
sempre per il solito discorso che certe cose NON SI POSSONO MANDARE IN ONDA IN ORARIO UMANO. Emmenomale che 'c'è dvd-rec che me soccorre....vado và

Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
haha certo che siamo OT da 3 pagine! Qui bisognerebbe trasferire tutto in un topic sulla classica (o c'è già?)
miniatina- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 10487
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Bellissimaminiatina ha scritto:sì, aveva le manone
haha scusate http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Franz_Liszt![]()
Lo stile Liszszsztiano si denota per tre particolari caratteristiche:
Pezzi di concezione aliena, nel senso che servono ventidue dita per mano per suonare un qualunque suo pezzo;
Pezzi da discoteca: fanno altrettanto casino che la più rumorosa discoteca della costa Zerlamese (litorale situato tra Tubbettopoli e Addocazzosta);
Pezzi inneggianti alla sanità mentale: solo un pazzo potrebbe averli concepiti.
Per questo per suonare Liszt bisogna provvedersi di due pesanti martelli (uno per mano), farsi impiantare una quindicina di dita supplementari e soprattutto assumere uno stato mentale adeguato ascoltando per 24 ore di fila Avril Lavigne.

Lepi, l'indipendenza dell'anulare è il dramma dei pianisti. Poiché, come puoi verificare, a un certo punto del metacarpo il tendine dell'anulare "confluisce" (se c'è un anatomista mi corregga

Ci fu uno, mi pare Schumann, che si troncò la carriera pianistica perchè aveva cercato di allenare l'anulare con una specie di technogym per mano, una macchinetta con molle e contrappesi, e si rovinò le mani

Invece un ottimo esercizio che fanno molto i pianisti è... il NANO-NANO

alternandolo con l'allargamento di indice e mignolo a medio-anulare uniti.
mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
allora io posso avere un futuro da pianista.. nano nano da 20 anni ormai e anche le corna alternative so fare bene!

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
questa è meravigliosa ma non la riconosco.. che è?

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
lepidezza ha scritto:allora io posso avere un futuro da pianista.. nano nano da 20 anni ormai e anche le corna alternative so fare bene!![]()
mica detto Lepi.
la mia maestra di piano mi disse: "Che invidia! hai un'indipendenza di mani e di dita incredibile! peccato che tu non abbia proprio orecchio!"

'sta stronza

ovviamente smisi subito di andare, piantai un casino e in casa ancora nessuno sa perché ho smesso, visto che sembravo tanto bravino (in tre-quattro mesi avevo fatto tutto il primo volume del Microkosmos di Bartok e le sei sonatine di Ludovico Van)
Ma era solo prestidigitazione... ero sordo

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
io c'ho pure quello ma non riesco davvero a decriptare le note...
sono figlio di quella mezz'ora scolastica cui si riferiva la guzzanti.
Per questo stimo i musicisti, pura invidia.
sono figlio di quella mezz'ora scolastica cui si riferiva la guzzanti.
Per questo stimo i musicisti, pura invidia.

lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Cantastorie ha scritto:cmq...Lizst per me è uno di quei gangli tra ciò che "era prima" e cio che "è stata poi", un "curiosone, sperimentatore, strampalato, testamatta, giramonno" .....nsomma uno di quelli che ogni tot decenni SERVONO a girare pagina...anche se solo loro hanno il barlume della pagina seguente...mica noi sà![]()
mi sta già simpatico


sophia- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5342
Data d'iscrizione : 12.03.10
LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
MMMMM sta storia del "non hai orecchio" somiglia al "non cantà che sei stonato"
bisognerebbe che ti ricordassi solo un dettaglio : tu imparavi "a memoria" quello che suonavi
?Senza piu' guardare lo spartito
?
Se è così, bastava memorizzare male qualche "notina" qua e là...non accorgersi di sbagliare ....e l'insegnante presciarola sentenziava "non hai orecchio"
(tradotto: non ti accorgi di sbagliare perchè memorizzi compreso errore...e non ti accorgi che il suono corretto è "altro").
Se è così.....na carriera stroncata

bisognerebbe che ti ricordassi solo un dettaglio : tu imparavi "a memoria" quello che suonavi


Se è così, bastava memorizzare male qualche "notina" qua e là...non accorgersi di sbagliare ....e l'insegnante presciarola sentenziava "non hai orecchio"

Se è così.....na carriera stroncata


Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Miiiiiiiiiiiii

_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Cantastorie ha scritto:MMMMM sta storia del "non hai orecchio" somiglia al "non cantà che sei stonato"![]()
bisognerebbe che ti ricordassi solo un dettaglio : tu imparavi "a memoria" quello che suonavi?Senza piu' guardare lo spartito
?
Se è così, bastava memorizzare male qualche "notina" qua e là...non accorgersi di sbagliare ....e l'insegnante presciarola sentenziava "non hai orecchio"(tradotto: non ti accorgi di sbagliare perchè memorizzi compreso errore...e non ti accorgi che il suono corretto è "altro").
Se è così.....na carriera stroncata![]()
![]()

e suonavo con spartito - ho fatto solo 4 mesi dopo di piano - anche se con la mente fresca del 10enne memorizzavo subito
A dire il vero la stronza la disse ancora più grossa: non solo non hai orecchio, ma anche "non hai proprio senso musicale". Troia

anche fosse vero come fai a dire così a un bimbo... io mica volevo il professionista

e poi dico che c'ho le recchie di legno ma non è del tutto vero: qualche anno fa ho avuto a disposizione una pianola e ascoltavo miuzic e la ricercavo sulla tastiera, e dopo un po' ho vistio che cominciavpo a riconoscere gli intervalli, alcuni giri...
Insomma, anche per i senza talento l'orecchio si può educare, magari per arrivare a un livello minimale ma decente

mambu- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 11962
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Brabante del Friuli
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
e infatti è n'emerita "sciocchess" sentenziare "non hai orecchio" ai virgulti
, proprio perchè l'insegnante non si occupava di "perfezionare" in fase avanzata, dove giustamente ti si devono fare le pulci, sennò che cce vengo a fffà dall'insegnatora
se io racconto come ho cominciato e che anni avevo non me credete, pensereste che me l'invento, quindi per evitare di farmi tirà mproperi appresso....taccio



se io racconto come ho cominciato e che anni avevo non me credete, pensereste che me l'invento, quindi per evitare di farmi tirà mproperi appresso....taccio

Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Non ho tempo oggi di "scriver di mio"
intanto lascio quei due-tre LInks che avevo messo tra preferiti ieri ..
Per Liszt - Biografia - Analisi Periodi - Discografia
In italiano:
http://www.magiadellopera.com/invitoaconcerto/PDF/LisztFranz.pdf
http://www.windoweb.it/guida/musica/biografia_franz_liszt.htm
Sito dedicato ..in inglese:
http://www.d-vista.com/OTHER/franzliszt.html
naturalmente, aggiungetene altri, poi magari si riuniscono in un unico messaggio e poi Medea lo metterà ad Inizio Topo
intanto lascio quei due-tre LInks che avevo messo tra preferiti ieri ..
Per Liszt - Biografia - Analisi Periodi - Discografia
In italiano:
http://www.magiadellopera.com/invitoaconcerto/PDF/LisztFranz.pdf
http://www.windoweb.it/guida/musica/biografia_franz_liszt.htm
Sito dedicato ..in inglese:
http://www.d-vista.com/OTHER/franzliszt.html
naturalmente, aggiungetene altri, poi magari si riuniscono in un unico messaggio e poi Medea lo metterà ad Inizio Topo

Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
volevo inserire anche in questo 3d quello che stiamo collazionando online sul bicentenarioLiszt, ma ci sono diversi "inserti" che qui non si visualizzano o si visualizzano a testa di cappero.
Da una newsletter, abbiamo saputo che entro fineottobre anche su RaiStoria manderanno in onda qualcosa in merito, non so ancora se è lo sceneggiato biografia-Liszt o la raccolta concerti-Liszt-Benedetti Michelangeli che in Rai hanno, visto che Benedetti Michelangeli li ha registrati con l'orchestra Rai ad inizi anni 60.
Faccio prima a indicarvi il link-originale ..così si condivide anche qui..
http://tuttiallopera.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=70&t=312
Se poi volete scaricare i files-audio che là riportiamo, mi fate saper e in MP qui e vi giro i links.
Da una newsletter, abbiamo saputo che entro fineottobre anche su RaiStoria manderanno in onda qualcosa in merito, non so ancora se è lo sceneggiato biografia-Liszt o la raccolta concerti-Liszt-Benedetti Michelangeli che in Rai hanno, visto che Benedetti Michelangeli li ha registrati con l'orchestra Rai ad inizi anni 60.
Faccio prima a indicarvi il link-originale ..così si condivide anche qui..
http://tuttiallopera.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=70&t=312
Se poi volete scaricare i files-audio che là riportiamo, mi fate saper e in MP qui e vi giro i links.
Re: LISZT - Bicentenario dalla nascita -Ottobre 2011
Domenica 23 Ottobre - dalle 13 alle 21 (orarioinglese è un'ora indietro al nostro)
su RadioBBC3

link on radioBBC3su RadioBBC3

Radiobbc3 si può ascoltare online sul sito inglese, e di solito tutti i programmi restano disponibili per i 7gg successivi
si può registrare anche "programmando" attraverso DriveCast (se interessa, su Tuttiallopera registreremo l'intero day-radio..)
EBU LISZT DAY
Franz Liszt's bicentenary
Radio 3 celebrates Franz Liszt's bicentenary with a special day of concerts from all over the European Broadcasting Union. The day starts with our own BBC Singers in a programme of Liszt's vocal music from Wigmore Hall in London. Then to Raiding where Liszt was born, for some of his symphonic poems, a form which he invented. Liszt's Hungarian background is represented through a performance of his mighty oratorio, Christus from Budapest. After retiring from the concert platform at the age of only 35, Liszt settled in Weimar, and the Leipzig Radio Symphony Orchestra concert from there includes his Faust Symphony. Liszt spent his final years in Bayreuth, and the day finishes with a live concert from the Grosses Festspielhaus featuring his Second Piano Concerto, performed by Konstantin Sherbakov.
Presented by Louise Fryer.
12.00 Wigmore Hall, London
Liszt: Pax vobiscum; Five Choruses; Salve Regina; Psalm 116 ('Laudate Dominum'); Das deutsche Vaterland II ('Was ist das deutsche Vaterland?'); Es war einmal ein König ('Flohlied'), from Goethe's Faust; Ungarisches Königslied; Magyar király-dal (Aldott légyen Magyarok királya); Weimars Volkslied.
BBC Singers,
David Hill (director),
Coady Green (piano).
1.00 Concert Hall, Raiding.
Liszt:
Mazeppa, Symphonic Poem no.6, after Hugo;
Hungaria, Symphonic Poem no.9;
Hamlet, Symphonic Poem no.10, after Shakespeare.
Wiener Akademie,
Martin Haselböck (conductor).
2.00 St Stephen's Basilica, Budapest.
Liszt: Christus, oratorio.
Gyula Orendt (baritone),
Tünde Szabóki (soprano),
Erika Gál (mezzo-soprano),
István Horváth (tenor),
Miklós Sebestyén (bass),
Hungarian National Philharmonic Chorus,
Hungarian Radio Children's Chorus,
Zoltán Kocsis (conductor).
5.00 Weimarhalle, Weimar.
Liszt: An die Künstler (Friedrich con Schiller); A Faust Symphony.
Dominik Wortig (tenor),
Men's Voices of the MDR Leipzig Radio Chorus,
MDR Leipzig Radio Symphony Orchestra,
Jun Märkl (conductor).
6.30 City Hall, Grosses Festspielhaus, Bayreuth (LIVE)
Wagner: Overture to 'Tannhäuser';
Liszt: Piano Concerto No. 2 in A, S. 125;
Totentanz, symphonic poem (Paraphrase on 'Dies irae').
Konstantin Sherbakov (piano),
Orchestra of the Weimar Liszt School of Music,
Christian Thielemann (conductor).
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Nino Rota - Centenario dalla nascita
» Campionati Mondiali di Pallavolo Femminea in Giapàn - Dal 29 ottobre al 14 novembre
» Eurovolley Femminile dal 23 settembre al 2 Ottobre ...Italiane difensore del titulo!
» I bambini usati dalla tv
» Morto Lucio Dalla
» Campionati Mondiali di Pallavolo Femminea in Giapàn - Dal 29 ottobre al 14 novembre
» Eurovolley Femminile dal 23 settembre al 2 Ottobre ...Italiane difensore del titulo!
» I bambini usati dalla tv
» Morto Lucio Dalla
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|