G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
+25
Nikki
sonobeatrice
Gaufre
xenas
killer73
Chiara 75
anny_skod
ubik
bilquis
giops
Mede@
lepidezza
AndreaX2
Violatrix
athelas
valestella817
Amantide_Religiosa
Cantastorie
ANNA
Strawberry Fields
lilianward
bellaprincipessa
alexcda
mambu
fear-of-the-dark
29 partecipanti
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
Nikki ha scritto:Comunque gioia e gaudio, ora il viso di Berlusconi tornerà liscio come il culetto di un bambino!Oggi è arrivato nella clinica qui nella Svizzera italiana, la solita che frequenta ogni anno intorno a Natale per qualche ritocchino... (per la cronaca, la clinica si chiama ARS Medica ed è a Gravesano). Appena trapelata la notizia sono stati esposti striscioni che inneggiavano alla Madonnina di Milano ma lesta lesta la polizia ha sgomberato tutto.
Io torno a chiedermi... in Italia non c'é uno straccio di chirurgo che riesca a lisciare un po' la pelle del vostro prèmier?
ma lui è convinto che i chirurghi italiani son tutti comunisti

Ospite- Ospite
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
fear-of-the-dark ha scritto:io non credo che voler guardare i fatti anche da un'altra prospettiva voglia dire essere complottisti o voler vedere il marcio in tutto.Ma vuol dire semplicemente avere voglia di approfondire cose che , obiettivamente, risultano poco chiare. Ad esempio perchè la sicurezza non ha portato via il premier dal luogo dell'attenato?? Sarebbe stato logico pensare che l pima cosa utile da farsi fosse quella di spiegare le sirene e correre via.
Ricordo che i servizi di sicurezza italiani sono solitamente i più efficienti e i più richiesti nel mondo. Gli addestratori di alcuni reparti dell'esercito italiano, che si occupano della sicurezza delle più alte cariche dello stato, lavorano in tutto il mondo. E allora come è potuta accadere una cosa del genere??? Io me lo chiedo....
ma azz mannagg fear inzomm ragazz mi

Per cui, ci informarono, mentre reagan quando fu sparato non riuscì nemmeno a pronunciare "osis" che era già stato prelevato e fatto sparire dal Capo Scorta, il Berluschione, essendo egli stesso medesimo il proprio Capo Scorta, si è detto: ... e qui comando io, e questa è etc etc..." e si è autorizzato a riesporsi immediatamente alla possibilità che lo sparassero pure lui (ben sapendo che sull'unto tutto scivola e se ne va)
Certo, poi ognuno è libero di pensarla come la vuole, ma questa è l'informazione della tivvù di stato.
Io per esempio mi sono immaginato che in realtà stava passando di lì giustappunto in quel momento cupido, che gli è partito all'improvviso un "razzo dell'amore" che ha finito la propria corsa infilando il berluschione acciossiacche egli con un balzo scattasse sul predellino per iniziare lo spargimento dell'amore tutto lo loco intorno

ubik- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 30.09.09
Località : milano
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
ubik ha scritto:
ma azz mannagg fear inzomm ragazz mi, mi duole sottolineare che non mi stai abbastanza attenta e non mi ti ascolti con la dovuta perizia approfondimenti e servizi speciali trasmessi dalla tivvù di stato, che ci hanno bene illustrato come il cavaliere berluschione, che non è una persona normale (a te sembra una persona normale?) non ha la scorta di stato come tutti gli altri, ma ha la sua personale scorta, che si porta dietro da Fininvest (al riguardo, guarda caso, non ricordo se oltre a possederla se la paga anche di tasca sua o se è un nostro gradito omaggio).
Per cui, ci informarono, mentre reagan quando fu sparato non riuscì nemmeno a pronunciare "osis" che era già stato prelevato e fatto sparire dal Capo Scorta, il Berluschione, essendo egli stesso medesimo il proprio Capo Scorta, si è detto: ... e qui comando io, e questa è etc etc..." e si è autorizzato a riesporsi immediatamente alla possibilità che lo sparassero pure lui (ben sapendo che sull'unto tutto scivola e se ne va)
Certo, poi ognuno è libero di pensarla come la vuole, ma questa è l'informazione della tivvù di stato.
Io per esempio mi sono immaginato che in realtà stava passando di lì giustappunto in quel momento cupido, che gli è partito all'improvviso un "razzo dell'amore" che ha finito la propria corsa infilando il berluschione acciossiacche egli con un balzo scattasse sul predellino per iniziare lo spargimento dell'amore tutto lo loco intorno... ecco come è andata
ubik caro questo è vero, ma le scorte private sono formate da individui che vengono addestrati da istruttori dei corpi speciali dell'esercito( o che lo sono stati in passato), non sono persone trovate per la strada. Quindi suppongo che le procedure di intervento in determinate stuazioni siano più o meno le stesse. Cioè dai, se uno avesse solo per un attimo pensato di poter rischiare la vita sarbbe scappato. E in quella situazione era logico pensarlo. Poi dai filmati si vede che berlusconi entra in macchina , ma non dice niente. E nessuno dice all'autista andiamocene, cosa che sarebbe stata più che lecita in quella situazione. Nessuno . Che cavolo a nessuno passa per la testa di andare via??? anche solo per un attimo, anche solo per sentirsi dire no dal premier???bah...mi sembra strano. Poi certo può essere che siano una massa di incopetenti, ma ci credo poco sinceramente.

fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
auguri dal G.A.S.fo.M.


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
Egocentrica





_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
Medea ha scritto:Egocentrica![]()
![]()
![]()
siiiiiiiiiiiiii




fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
battuta fascistoide!
non inneggiare alla violenza..
merry crisis invece è fantastica!
sei un genio.
un segretario geniale!
ti voto abbestia!
non inneggiare alla violenza..

merry crisis invece è fantastica!
sei un genio.
un segretario geniale!
ti voto abbestia!
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
http://tv.repubblica.it/copertina/don-gallo-canta-bella-ciao/40845?video


_________________________________
***Metamorgan***
***QQMI***
***MARCOSANTORO***
Mede@- Admin Medea
- Messaggi : 26469
Data d'iscrizione : 22.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
lepidezza ha scritto:battuta fascistoide!
non inneggiare alla violenza..![]()
merry crisis invece è fantastica!
sei un genio.
un segretario geniale!
ti voto abbestia!
eh mica sono geniale io...è geniale chi ha fatto quella scritta!!!io sfrutto più che altro....come ogni buon capo che si rispetti...


fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
http://it.peacereporter.net/articolo/19607/Addio+a+Freya+Von+Moltke,+icona+antinazista
addio a Freya von Moltke
addio a Freya von Moltke
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
Vent’anni fa: Pippo Fava
di Ida Sconzo
Fa male. Fa ancora male pensare a Pippo Fava. Non ho mai scritto di lui, dopo la sua morte. Prima ho pubblicato soltanto un’intervista che a lui era molto piaciuta. Venne a prendere il giornale al mio ufficio.
Fa male. Fa ancora male pensare a Pippo Fava. Non ho mai scritto di lui, dopo la sua morte. Prima ho pubblicato soltanto un’intervista che a lui era molto piaciuta. Venne a prendere il giornale al mio ufficio. "Mi hanno detto che hai scritto cose bellissime su di me" mi disse, era contento e a me sembrava un miracolo che il mio grande direttore, il mito della mia adolescenza, fosse venuto di persona a chiedere il mio articolo.
Oggi posso dirlo: era "anche" il mio direttore. Anzi è stato il mio "unico" direttore, di tutti gli altri non mi è mai importato. Pippo Fava era un direttore diverso, anche da tutti gli altri giornalisti e da quelli che, sulla sua morte, hanno costruito carriere e successi. Nel nostro paese si usa odiare molto i vivi per poi amarli, mitizzarli, usarli, dopo la morte.
La verità ha sempre due facce, come tutte le medaglie. Solo con gli anni, le esperienze e le sofferenze, si impara che le persone che più ti amano sono le stesse che più ti fanno soffrire, che le cose più belle delle vita sono, al tempo stesso, le più difficili e così via.
Pippo, a differenza degli altri giornalisti catanesi, non pretendeva di essere chiamato "dottore" e nemmeno "direttore". Voleva che lo chiamassimo "Pippo" e fu la prima cosa "strana" che notai.
Io lo amavo, e scusate la prima persona, ma lo amavo da ragazzina, senza conoscere altro che i suoi articoli e la sua firma. Lo amavo già tantissimo e non sapevo com’era la sua faccia. Dopo vent’anni lo posso dire, senza paura di speculare sulla sua morte, di usare il suo nome per fare carriera. Lo amavo come tanti e Turi Ragonese, il fotoreporter che aveva lavorato in coppia con lui per tanti anni, diceva: "Siete tutti innamorati del direttore". Era vero.
Andai alla redazione del Giornale del Sud, il quotidiano che fondò e diresse prima de "I Siciliani", per offrire la mia collaborazione. Il giornale non usciva ancora. Venne ad aprirmi un tizio in jeans e maglione, capelli lunghi e barba, poi tornò a sedersi al centralino e armeggiare con il telefono. Mi chiese di fargli accendere una sigaretta senza filtro. Parlai con Giovanna Quasimodo che, dopo alcuni giorni, mi presentò al direttore: jeans, barba lunga e maglione rosso, credo.
Pippo riusciva a farsi amare da tutti. qualcuno si incazzava ma, il suo sguardo, al di sopra degli occhiali, era irresistibile. Veniva nella stanza della cronaca. Si sedeva di fronte a me, allungava i piedi sulla mia scrivania e mi chiedeva una sigaretta. Non ho mai più conosciuto un direttore così. Una volta comprai un vaso da fiori cinese, lo misi sulla sua scrivania. Ogni giorno rubavo un fiore, un fiore diverso, ai cancelli delle ville vicine. Forse non ha mai saputo che lo mettevo io.
Dopo ricordo la sera del 5 gennaio 1984. Ero incinta di sette mesi. Mia figlia non l’ha mai conosciuta. Turi Ragonese, che lo ha raggiunto da pochi mesi, rispose al telefono con la voce strozzata. In agenzia scelsi io le foto quella sera, le fotografie che gli aveva fatto un amico, dopo un torneo di tennis al circolo della Stampa. Stringeva in mano una coppa e rideva. Scelsi le foto da inviare all’ANSA e alle altre agenzie. Qualcuno era riuscito a rubare una foto sul tavolo dell’obitorio, ma nessuno la pubblicò.
Ricordo i funerali con poche persone. In tanti si tenevano alla larga, fuori dalla chiesa, in piazza della Guardia. Nessun politico, nessun rappresentante cittadino. Sono passati vent’anni e il dolore è uguale, e non ho voglia di scrivere di mafia, di azzardare teoremi. Vorrei soltanto dire che gli eroi morti non servono a nessuno e può sembrare vigliaccheria ma è amore. E’ solamente amore.
http://www.girodivite.it/Vent-anni-fa-Pippo-Fava,390.html?var_recherche=pippo%20fava
di Ida Sconzo
Fa male. Fa ancora male pensare a Pippo Fava. Non ho mai scritto di lui, dopo la sua morte. Prima ho pubblicato soltanto un’intervista che a lui era molto piaciuta. Venne a prendere il giornale al mio ufficio.
Fa male. Fa ancora male pensare a Pippo Fava. Non ho mai scritto di lui, dopo la sua morte. Prima ho pubblicato soltanto un’intervista che a lui era molto piaciuta. Venne a prendere il giornale al mio ufficio. "Mi hanno detto che hai scritto cose bellissime su di me" mi disse, era contento e a me sembrava un miracolo che il mio grande direttore, il mito della mia adolescenza, fosse venuto di persona a chiedere il mio articolo.
Oggi posso dirlo: era "anche" il mio direttore. Anzi è stato il mio "unico" direttore, di tutti gli altri non mi è mai importato. Pippo Fava era un direttore diverso, anche da tutti gli altri giornalisti e da quelli che, sulla sua morte, hanno costruito carriere e successi. Nel nostro paese si usa odiare molto i vivi per poi amarli, mitizzarli, usarli, dopo la morte.
La verità ha sempre due facce, come tutte le medaglie. Solo con gli anni, le esperienze e le sofferenze, si impara che le persone che più ti amano sono le stesse che più ti fanno soffrire, che le cose più belle delle vita sono, al tempo stesso, le più difficili e così via.
Pippo, a differenza degli altri giornalisti catanesi, non pretendeva di essere chiamato "dottore" e nemmeno "direttore". Voleva che lo chiamassimo "Pippo" e fu la prima cosa "strana" che notai.
Io lo amavo, e scusate la prima persona, ma lo amavo da ragazzina, senza conoscere altro che i suoi articoli e la sua firma. Lo amavo già tantissimo e non sapevo com’era la sua faccia. Dopo vent’anni lo posso dire, senza paura di speculare sulla sua morte, di usare il suo nome per fare carriera. Lo amavo come tanti e Turi Ragonese, il fotoreporter che aveva lavorato in coppia con lui per tanti anni, diceva: "Siete tutti innamorati del direttore". Era vero.
Andai alla redazione del Giornale del Sud, il quotidiano che fondò e diresse prima de "I Siciliani", per offrire la mia collaborazione. Il giornale non usciva ancora. Venne ad aprirmi un tizio in jeans e maglione, capelli lunghi e barba, poi tornò a sedersi al centralino e armeggiare con il telefono. Mi chiese di fargli accendere una sigaretta senza filtro. Parlai con Giovanna Quasimodo che, dopo alcuni giorni, mi presentò al direttore: jeans, barba lunga e maglione rosso, credo.
Pippo riusciva a farsi amare da tutti. qualcuno si incazzava ma, il suo sguardo, al di sopra degli occhiali, era irresistibile. Veniva nella stanza della cronaca. Si sedeva di fronte a me, allungava i piedi sulla mia scrivania e mi chiedeva una sigaretta. Non ho mai più conosciuto un direttore così. Una volta comprai un vaso da fiori cinese, lo misi sulla sua scrivania. Ogni giorno rubavo un fiore, un fiore diverso, ai cancelli delle ville vicine. Forse non ha mai saputo che lo mettevo io.
Dopo ricordo la sera del 5 gennaio 1984. Ero incinta di sette mesi. Mia figlia non l’ha mai conosciuta. Turi Ragonese, che lo ha raggiunto da pochi mesi, rispose al telefono con la voce strozzata. In agenzia scelsi io le foto quella sera, le fotografie che gli aveva fatto un amico, dopo un torneo di tennis al circolo della Stampa. Stringeva in mano una coppa e rideva. Scelsi le foto da inviare all’ANSA e alle altre agenzie. Qualcuno era riuscito a rubare una foto sul tavolo dell’obitorio, ma nessuno la pubblicò.
Ricordo i funerali con poche persone. In tanti si tenevano alla larga, fuori dalla chiesa, in piazza della Guardia. Nessun politico, nessun rappresentante cittadino. Sono passati vent’anni e il dolore è uguale, e non ho voglia di scrivere di mafia, di azzardare teoremi. Vorrei soltanto dire che gli eroi morti non servono a nessuno e può sembrare vigliaccheria ma è amore. E’ solamente amore.
http://www.girodivite.it/Vent-anni-fa-Pippo-Fava,390.html?var_recherche=pippo%20fava
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
« Mi rendo conto che c'è un'enorme confusione sul problema della mafia. I mafiosi stanno in Parlamento i mafiosi a volte sono ministri, i mafiosi sono Banchieri, i mafiosi sono quelli che in questo momento sono ai vertici della nazione. Non si può definire mafioso il piccolo delinquente che arriva e ti impone la taglia sulla tua piccola attività commerciale, questa è roba da piccola criminalità, che credo abiti in tutte le città italiane, in tutte le città europee. Il fenomeno della mafia è molto più tragico ed importante.... » ![]() | </tr><tr>« Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, tiene continuamente allerta le forze dell'ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo. » (11 ottobre 1981) ![]() ![]() grazie fear! ![]() | </tr>
lepidezza- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 15123
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: G.A.S.Fo.M. (Gruppi A Sinistra del Forum Mengoniano)
prego lepi....
in realtà , data la mia ignoranza dilagante, ho conosciuto questo personaggio pochissimo tempo fa ( qualche settimana direi....
), però l'importante è recuperare no?!?!
In ogni caso so di molti che non lo conoscono ancora, anche persone molto più grandi di me. Intorno a queste cose c'è ancora molta reticenza. Questi sono eroi silenziosi, forse troppo. E' vero che gli eroi morti non servono a molto, ma non rendiamo la loro morte ancora più vana dimenticando.
-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=810

in realtà , data la mia ignoranza dilagante, ho conosciuto questo personaggio pochissimo tempo fa ( qualche settimana direi....


In ogni caso so di molti che non lo conoscono ancora, anche persone molto più grandi di me. Intorno a queste cose c'è ancora molta reticenza. Questi sono eroi silenziosi, forse troppo. E' vero che gli eroi morti non servono a molto, ma non rendiamo la loro morte ancora più vana dimenticando.

-------
https://xfactor.forumattivo.it/viewtopic.forum?t=810
fear-of-the-dark- Utente... preoccupante >10.000 Post
- Messaggi : 12575
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» La sinistra italiana, i riflessi condizionati e il Berlusconi in noi
» Alfano in aula difende Caliendo "P3 invenzione di pm e sinistra"
» Morgan-GRUPPI
» Gli (s)conosciuti
» Le5 [Squadra Gruppi Elio]
» Alfano in aula difende Caliendo "P3 invenzione di pm e sinistra"
» Morgan-GRUPPI
» Gli (s)conosciuti
» Le5 [Squadra Gruppi Elio]
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|