Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
+28
Soul
Mede@
mary..
xenas
Alanis
Kaiser
Amantide_Religiosa
Violatrix
alexcda
morgan4ever
Brillianttrees
sickGirl
Brina78
Lilly*
Bess
ANNA
maimeri
ForsesiForseno
bellaprincipessa
dino75
athelas
chips
rossadavino
piedonex
fear-of-the-dark
killer73
seunanotte
Cantastorie
32 partecipanti
Pagina 7 di 8
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
io invece ritengo che il progetto musicale di nino non è valido per il festival perchè svincolato da logiche di mercato diretto specificatamente alle radio, a differenza di tutte le canzoni partecipanti. Cfuori dal coro non paga.
miaorizio- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Messina
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
La canzone che Nino D'Angelo ha cantato a Sanremo non è una canzone napoletana in senso stretto. E' una canzone popolare, direi addirittura folk/etnica, cantata in napoletano. Poteva anche essere in pugliese o laziale... o gitana.
Quella a cui ci si riferisce col termine "canzone napolatena", normalmente, fa parte di un genere musicalmente più "colto", sia nei testi che negli arrangiamenti, e necesita spesso di voci impostate.
Quella a cui ci si riferisce col termine "canzone napolatena", normalmente, fa parte di un genere musicalmente più "colto", sia nei testi che negli arrangiamenti, e necesita spesso di voci impostate.
Lilly*- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 27.11.09
Località : Minturno - LT
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Lilly* ha scritto:La canzone che Nino D'Angelo ha cantato a Sanremo non è una canzone napoletana in senso stretto. E' una canzone popolare, direi addirittura folk/etnica, cantata in napoletano. Poteva anche essere in pugliese o laziale... o gitana.
Quella a cui ci si riferisce col termine "canzone napolatena", normalmente, fa parte di un genere musicalmente più "colto", sia nei testi che negli arrangiamenti, e necesita spesso di voci impostate.
Assolutamente vero, e mi scuso per aver accorpato le due cose solo per la comune lingua. La canzone di Nino D'Angelo a me ricorda più i lavori della Nuova Compagnia di Canto Popolare e affini. Anzi, mi ha proprio riportato alla mente la colonna sonora di un film della Wertmuller su uno degli ultimi Borbone, ma non ricordo né il titolo del film, né se fosse proprio Barra a cantare la canzone.
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
esatto d'angelo ora fa etnica-world
ghinda non ti ricordi di cosa parlava il film?
ghinda non ti ricordi di cosa parlava il film?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Sì, mi sono ricordata pure il titolo: era "Ferdinando e Carolina". Ora vado a sfruculiare su google per vedere di chi era la musica.
EDIT: Pare che la canzone che ricordavo io sia la "Tarantella del Gargano" di Sepe (a conferma di chi ha detto "...poteva pure essere pugliese")
EDIT: Pare che la canzone che ricordavo io sia la "Tarantella del Gargano" di Sepe (a conferma di chi ha detto "...poteva pure essere pugliese")

Ultima modifica di Ghinda il Ven 19 Feb 2010, 12:58 - modificato 1 volta.
Ghinda- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 1250
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
seriamente e senza pregiudizi: evitando di paragonare quello che faceva De Andrè sia per divario artistico, sia per contesto sociale/culturale e soprattutto temporale, cantare in dialetto è differente gia se paragonato all'ascolto di una canzone in lingua straniera, se per straniera intendiamo la musica anglo-americana di qualsiasi genere perchè a differenza della musica italiana non basano molto sulla comprensione del testo mentre in Italia questo è essenziale, se a questo aggiungiamo che il periodo attuale dovrebbe essere orfano di presunte ghettizzazioni o differenze territoriali torniamo al discorso che cantare in dialetto sia un'arma a doppio taglio per chi la esegue, non viene compresa dalla moltitudine delle persone e sottolinea sempre una diversità che dovremmo cercare di combattere anche in questo modo, se poi devo dirla tutta anche se ho parlato male di nino mi rendo conto che nel contesto della serata meritava più dei tre personaggi.
dino75- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 2069
Data d'iscrizione : 01.10.09
Località : Castellammare di Stabia
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Lilly* ha scritto:La canzone che Nino D'Angelo ha cantato a Sanremo non è una canzone napoletana in senso stretto. E' una canzone popolare, direi addirittura folk/etnica, cantata in napoletano. Poteva anche essere in pugliese o laziale... o gitana.

Ma infatti... la struttura è quella dei Gogol Bordello (punk gitani)
o anche de Les Negresses Vertes.
Helno...

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
scusami...ma credi che il pezzo del principe abbia un mercato o sarà trasmesso in radio?miaorizio ha scritto:io invece ritengo che il progetto musicale di nino non è valido per il festival perchè svincolato da logiche di mercato diretto specificatamente alle radio, a differenza di tutte le canzoni partecipanti. Cfuori dal coro non paga.

sickGirl- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 5475
Data d'iscrizione : 06.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Ma infatti, dino75, la valutazione non era sul valore assoluto della canzone di D'Angelo, ma sul valore relativo rispetto alle altre. In questo frangente direi che è una canzone degnissima.
Edit: volevo poi dire, sempre a dino, che quelle che tu chiami "presunte ghettizzazioni", io le chiamo "particolarità culturali", ed eliminarle non solo non è un bene, ma è adirittura un crimine, secondo me.
Questa globalizzazione (usando il termine nella su accezione negativa) culturale che tende non ad estendere la Cultura a tutti il globo, ma ad imporre una sola cultura (quella dei più, o dei più forti che dir si voglia) a tutti non è progresso, è impoverimento anche spirituale, oltre che di conoscenze. Sempre IMHO.
Se poi parliamo di gusti, quando questi non sono pilotati ( se una cosa non ce la si fa conoscere, difficile che si possa apprezzarla), allora è diverso.
Edit: volevo poi dire, sempre a dino, che quelle che tu chiami "presunte ghettizzazioni", io le chiamo "particolarità culturali", ed eliminarle non solo non è un bene, ma è adirittura un crimine, secondo me.
Questa globalizzazione (usando il termine nella su accezione negativa) culturale che tende non ad estendere la Cultura a tutti il globo, ma ad imporre una sola cultura (quella dei più, o dei più forti che dir si voglia) a tutti non è progresso, è impoverimento anche spirituale, oltre che di conoscenze. Sempre IMHO.
Se poi parliamo di gusti, quando questi non sono pilotati ( se una cosa non ce la si fa conoscere, difficile che si possa apprezzarla), allora è diverso.
Ultima modifica di Lilly* il Ven 19 Feb 2010, 13:09 - modificato 1 volta.
Lilly*- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 27.11.09
Località : Minturno - LT
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Comunque sto seriamente pensando di prendere questo album di Nino D'Angelo. Ed è peculiare che proprio qui, su questo forum (che non è composto da pirloni, scusate, eh...
) questa canzone faccia discutere così tanto "in sé".

_________________________________
Se vuoi perdere la fede diventa amico di un prete.
(G. I. Gurdjieff)
Violatrix- Fondatrice
- Messaggi : 12554
Data d'iscrizione : 22.09.09
Località : Große Kuchen
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
esatto bea.
cmq d'accordissimo sul discorso global che fa lilly. infatti oggi si parla sempre più di glocal
che poi bea tu citi i gogol bordello e i negresse. direi che siamo più sul genere negresseperchè cmq è cultura mediterranea. i gogol sono più orientali e ci può trarre in inganno l'apparenza balcaninca del sound , che è di derivazione russa e non viceversa. anche nel cinema spesso c'è questo equivoco
cmq d'accordissimo sul discorso global che fa lilly. infatti oggi si parla sempre più di glocal
che poi bea tu citi i gogol bordello e i negresse. direi che siamo più sul genere negresseperchè cmq è cultura mediterranea. i gogol sono più orientali e ci può trarre in inganno l'apparenza balcaninca del sound , che è di derivazione russa e non viceversa. anche nel cinema spesso c'è questo equivoco
Ultima modifica di maimeri il Ven 19 Feb 2010, 13:16 - modificato 1 volta.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Lasciando perdere il contesto Sanremo...fosse o non fosse adeguata...
la radice di quella canzone è legata al recupero (rielaborazione) di una tradizione popolare
che negli anni, attraverso artisti come i Barra, o la Nuova compagnia di Canto popolare, o i lavori teatrali di De Simone, o certe cose degli Avion Travel, di Eugentio Bennato e la moglie Petracorvina, Teresa De Sio...
quando pensiamo alla canzone napoletana, pensiamo a quella scritta da poeti-letterati e musicata da musicisti professionisti ....ma l'humus di quella tradizione Alta - che è quella con cui all'estero identificano la musica italiana - è proprio la tradizione strumentale-ritmica-canora che arrivava dal popolo, altri lo chiamano Folk.
io sarò probabilmente fissata, non dico di no, ma se anzicchè soffocare le nostre radici di musica popolare aiutassimo queste a rigenerarsi, mescolarsi, "commistionarsi" (non so se esiste il verbo commistionare..ma le commistioni esistono eccome eheheheh)è da là che può farsi largo un filone musicale capace di vita propria...
Ultima cosa: Murolo commistiono', Carosone commistiono', Daniele commistiona, i Bennato commistionarono.....D'Angelo prova a commistionare....
e io mi auguro che altri continuino QUELLO, anzicchè limitarsi a scopiazzare generi e suoni che vagano incerte, non hanno radici...E chiudendo lo dico: senza quelle radici, le canzoni....passano....crepano...si dimenticano.
Nott
la radice di quella canzone è legata al recupero (rielaborazione) di una tradizione popolare
che negli anni, attraverso artisti come i Barra, o la Nuova compagnia di Canto popolare, o i lavori teatrali di De Simone, o certe cose degli Avion Travel, di Eugentio Bennato e la moglie Petracorvina, Teresa De Sio...
quando pensiamo alla canzone napoletana, pensiamo a quella scritta da poeti-letterati e musicata da musicisti professionisti ....ma l'humus di quella tradizione Alta - che è quella con cui all'estero identificano la musica italiana - è proprio la tradizione strumentale-ritmica-canora che arrivava dal popolo, altri lo chiamano Folk.
io sarò probabilmente fissata, non dico di no, ma se anzicchè soffocare le nostre radici di musica popolare aiutassimo queste a rigenerarsi, mescolarsi, "commistionarsi" (non so se esiste il verbo commistionare..ma le commistioni esistono eccome eheheheh)è da là che può farsi largo un filone musicale capace di vita propria...
Ultima cosa: Murolo commistiono', Carosone commistiono', Daniele commistiona, i Bennato commistionarono.....D'Angelo prova a commistionare....
e io mi auguro che altri continuino QUELLO, anzicchè limitarsi a scopiazzare generi e suoni che vagano incerte, non hanno radici...E chiudendo lo dico: senza quelle radici, le canzoni....passano....crepano...si dimenticano.
Nott

Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Ghinda ha scritto:alexcda ha scritto:prendendo spunto da una riflessione di una forumer vorrei fare una domanda a chi sostiene che cantare in napoletano sia un problema: conoscete ed apprezzate "Creuza de mar" di de andrè? Grazie se mi rispondete
Certo che sì. E per citare la mitica Mafalda di Quino:
Manolo: "Ma come fai a dire che ti piacciono i Beatles se non capisci l'inglese?"
Mafalda: "Embè? Nessuno sa cosa vuol dire bau, eppure tutti amano i cani"![]()
Quino a parte, a me la canzone di Nino d'Angelo non dispiaceva affatto e non penso che cantare in napoletano sia penalizzante (ma per favore! è praticamente metà del patrimonio musicale italiano). Forse è il "momento storico" che non è dei più felici per la canzone dialettale.
Ghinda era questo che intendevo: il genere di D'Angelo può non piacere, e fin qui va benissimo. Ma nel fare questa distinzione tra il napoletano ed altre lingue, mi scuso se sembro 'maligna', ho la sensazione che si sottenda una sorta di discriminazione mista a pregiudizio. E se così è io, che sono napoletana, mi sono rotta il cxxxx di veder nascondere dietro fiumi di parole una sola cosa: spocchiosità di chi non conosce la realtà. sorry for my italian

alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
canta la moglie di eugenio bennato si kiama petra montecorvino.
ah ecco alexcda sei di napoli, che zona?
ah ecco alexcda sei di napoli, che zona?
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
miaorizio ha scritto:io invece ritengo che il progetto musicale di nino non è valido per il festival perchè svincolato da logiche di mercato diretto specificatamente alle radio, a differenza di tutte le canzoni partecipanti. Cfuori dal coro non paga.
scommettiamo che lui venderà molto di più del trio e scanu? saranno vendite vere, non soldi investiti da pupo, dalla de filippi & per comprare ciò che hanno prodotto. l'80% dei dischi di carta NON li hanno comprati le prsone, ma gli scagnozzi di mediaset.
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
maimeri ha scritto:canta la moglie di eugenio bennato si kiama petra montecorvino.
ah ecco alexcda sei di napoli, che zona?
vomero ma da tanti anni vivo a Roma. tu? se vuoi ...
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
alexcda ha scritto:miaorizio ha scritto:io invece ritengo che il progetto musicale di nino non è valido per il festival perchè svincolato da logiche di mercato diretto specificatamente alle radio, a differenza di tutte le canzoni partecipanti. Cfuori dal coro non paga.
scommettiamo che lui venderà molto di più del trio e scanu? saranno vendite vere, non soldi investiti da pupo, dalla de filippi & per comprare ciò che hanno prodotto. l'80% dei dischi di carta NON li hanno comprati le prsone, ma gli scagnozzi di mediaset.
dischi di carta? spiega spiega
guarda che la fanbase della gente di amici è nutritissima eh
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
maimeri ha scritto:alexcda ha scritto:miaorizio ha scritto:io invece ritengo che il progetto musicale di nino non è valido per il festival perchè svincolato da logiche di mercato diretto specificatamente alle radio, a differenza di tutte le canzoni partecipanti. Cfuori dal coro non paga.
scommettiamo che lui venderà molto di più del trio e scanu? saranno vendite vere, non soldi investiti da pupo, dalla de filippi & per comprare ciò che hanno prodotto. l'80% dei dischi di carta NON li hanno comprati le prsone, ma gli scagnozzi di mediaset.
dischi di carta? spiega spiega
guarda che la fanbase della gente di amici è nutritissima eh
funziona che tutto è finto: dalla voce ai televoti alle vendite. I dischi sono prodotti, consegnati ai negozi, ricomprati da chi sponsorizza il presunto cantante. Cioè Carta non ha avuto tutti quei televoti e solo 4 gatti hanno comprato le sue porcherie.
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
alexcda ha scritto:maimeri ha scritto:canta la moglie di eugenio bennato si kiama petra montecorvino.
ah ecco alexcda sei di napoli, che zona?
vomero ma da tanti anni vivo a Roma. tu? se vuoi ...
io non sono napoletana,sono mezza molisanae mezza piemontese e sono nata in veneto e ci vivo tuttora: ho in casa un napoletano di zona ponti rossi e cerco di tramandare più che posso a mio figlio la sua cultura partenopea .
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
alexcda ha scritto:maimeri ha scritto:alexcda ha scritto:miaorizio ha scritto:io invece ritengo che il progetto musicale di nino non è valido per il festival perchè svincolato da logiche di mercato diretto specificatamente alle radio, a differenza di tutte le canzoni partecipanti. Cfuori dal coro non paga.
scommettiamo che lui venderà molto di più del trio e scanu? saranno vendite vere, non soldi investiti da pupo, dalla de filippi & per comprare ciò che hanno prodotto. l'80% dei dischi di carta NON li hanno comprati le prsone, ma gli scagnozzi di mediaset.
dischi di carta? spiega spiega
guarda che la fanbase della gente di amici è nutritissima eh
funziona che tutto è finto: dalla voce ai televoti alle vendite. I dischi sono prodotti, consegnati ai negozi, ricomprati da chi sponsorizza il presunto cantante. Cioè Carta non ha avuto tutti quei televoti e solo 4 gatti hanno comprato le sue porcherie.
ma come non ha avuto tutti quei televoti? io sapevo che si affittano i calln center e che il trucco finisce lì.
e poi che senso ha investire su un cantante per poi ricomprarsi da soli i dischi? l'azienda va in perdita così.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
Ma gli amichetti di Maria non devono far successo grazie al suo programam... è il suo programma che deve far successo (ascolti---> pubblicità) grazie agli amchetti. Che poi di loro ci si scordi l'anno dopo alla premiata ditta DeFilippi/Costanzo non interessa, ne avranno un altro pronto a garantire non un successo a se stesso, ma a loro, da usare.
Lilly*- Utente Aficionado: 501-2000 post
- Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 27.11.09
Località : Minturno - LT
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
ma è l'indotto che conta: decide tutto la De Filippi, c'è la pubblicità, l'idea che si forma; rispetto a questo l'investimento ritorna eccome.
@maimeri: da cosa nasce il tuo amore per la cultura napoletana?
@maimeri: da cosa nasce il tuo amore per la cultura napoletana?
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
scusa Maimeri..ho fatto un mix di nome e cognome allora
Su Creuza...


Su Creuza...
- Spoiler:
- Su Creuza e il dialetto genovese, quella per me è una scommessa stravinta alla distanza.E' un lavoro che non si ferma ai confini fisici della liguria, ma attraversa l'intero mediterraneo:):)
Dietro quelle canzoni c'è un lavoro minuzioso-pignolo di ricerca di strumenti e suoni che tocca sponde diverse del mediterraneo e i temi delle canzoni non trattano storie private o il tempo presente.
E' risaputo che quando i discografici-produttori di quel Lp lo sentirono in anteprima, stimarono il tot. vendite ad un max di 3.000 copie:):)
Avevano perfettamente....Torto:)
Non so se ci sia un diffuso pregiudizio verso la canzone in dialetto napoletano associandola ai luoghi comuni peggiori di quel territorio - e io da siciliana la conosco la forza dei Luoghi comuni sui territori - forse qualcuno confonde la canzone in dialetto come l'espressione di vittimismo, di passività, di piangermiseria e co.... non so dirlo però se è così..Secondo me, la presenza del corteoTalent da un canto e la rincorsa a NON SO COSA di Pupo/Principe hanno avuto la meglio..che questo sia giusto, è altro discorso.
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
alexcda ha scritto:ma è l'indotto che conta: decide tutto la De Filippi, c'è la pubblicità, l'idea che si forma; rispetto a questo l'investimento ritorna eccome.
@maimeri: da cosa nasce il tuo amore per la cultura napoletana?
si ma io continuo anon capire: io investo su uno, martello la gente e creo una sottocultura per cui alla gente piace solo quella roba lì poi la gente guarda,compra, vota, e va a avdere solo quella roba lì. cioè non capisco il discorso sull'indotto abbi pazienza.
la passione pr la cultura napoletana mi è venuta frequentando napoli e i napoletani. ho spesso subìto e subisco ancora oggi del razzismo tremendo in quanto settentrionale, ma dall'altra parte ho trovato una classe, un'umanità, una ricercatezza davvero rarissime. molte delle cose che ho imparato me le hanno insegnate i napoletani e ho avuto amici che per me sono stati come delle zie.
è una scoperta continua e stando con voi , frequentandoci anche online, mi si è aperta davvero una specie di finestra su un altro mondo, ho acquisito la capacità di cogliere un punto di vista molto più articolato e diverso dal mio.
da sempre sono stata un po' discriminata, qui al nord in quanto mezz ameridonale, in ogni luogo in cui io vada mis ento dire:" giù da voi " oppure "su da voi", insomma ovunque vado non vengo riconosciuta come autoctona e per questo ci tengo tanissimo che mio figlio non debba mai sentirsi in difetto in quanto napoletano e che se ci sono tante cose brutte, ce ne sono altrettante di bellissime e di vincenti che sono l'orgoglio dell'italia, non solo di napoli.
maimeri- Utente Fattiscente: 5001-9999 Post
- Messaggi : 8978
Data d'iscrizione : 27.10.09
Re: Nino D'Angelo - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
@maimeri:
non si investe su una persona, ma su un'ideologia; a nessuno importa di Carta, Scanu e via dicendo; loro passano. Grazie a questi burattini il mercato discografico e televisivo viene guidato da pochi. Potere: il ritorno degli investimenti attraverso cui l'economia ed il potere si autoalimentano e si rafforzano.
le tue parole su napoli, vanno oltre napoli, e perciò le apprezzo ancora di più
non si investe su una persona, ma su un'ideologia; a nessuno importa di Carta, Scanu e via dicendo; loro passano. Grazie a questi burattini il mercato discografico e televisivo viene guidato da pochi. Potere: il ritorno degli investimenti attraverso cui l'economia ed il potere si autoalimentano e si rafforzano.
le tue parole su napoli, vanno oltre napoli, e perciò le apprezzo ancora di più
alexcda- Utente Colonna: 2001-5000 post
- Messaggi : 4136
Data d'iscrizione : 30.09.09
Pagina 7 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Noemi - Categoria Artisti [Thread Ufficiale]
» Pupo- categoria Artisti ( Thread ufficiale )
» Nomadi - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
» Arisa- Categoria artisti (Thread ufficiale )
» Sonohra - Categoria Artisti [Thread Ufficiale]
» Pupo- categoria Artisti ( Thread ufficiale )
» Nomadi - Categoria Artisti - Thread Ufficiale
» Arisa- Categoria artisti (Thread ufficiale )
» Sonohra - Categoria Artisti [Thread Ufficiale]
Pagina 7 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|